Scilla Santoro

Giornalista pubblicista e insegnate, collabora con Cinefilos.it dal 2010. E' appassionata di cinema, soprattutto italiano ed europeo. Ha scritto anche di cronaca, ambiente, sport, musica. Tra le sue altre passioni c'è proprio la musica (rock e pop), assieme alla pittura e all'arte in genere.
404 ARTICOLI
0 Commenti

Vento di passioni – recensione del film di Edward Zwick

Vento di passioni è il film del 1994 di Edward Zwick con protagonisti nel cast Brad Pitt, Anthony Hopkins, Aidan Quinn, Julia Ormond e Henry...

Via Col Vento: recensione film di Victor Fleming

Via Col Vento è un film del 1939 diretto dal grande Victor Fleming che vede protagonisti Vivien Leigh, Clark Gable, Olivia de Havilland, Leslie Howard, Hattie McDaniel. La...

Julie Delpy, regina della commedia romantica tra Francia e America

Chi ama le commedie romantiche certamente la ricorda come protagonista di una saga cinematografica sull’amore piuttosto sui generis, che l’ha portata al grande successo...

Sorrentino e Servillo insieme ne La grande bellezza

Dopo il grande successo de Il Divo, il regista Paolo Sorrentino torna al suo sodalizio artistico con Toni Servillo, lasciandosi alle spalle l’esperienza internazionale...

Incontro a Roma con Carmen Maura

  Si è tenuto sabato 26 gennaio presso il museo MAXXI di Roma un incontro con l’attrice spagnola Carmen Maura, tra i più...

L’appartamento di Billy Wilder

L'appartamento è il film cult del 1960 di Billy Wilder con protagonisti nel cast Shirley MacLaine, Jack Lemmon, Fred MacMurray, Ray Walston e Jack Kruschen. Trama...

Un tram che si chiama Desiderio: recensione del film

Un tram che si chiama Desiderio è un film del 1951 diretto da Elia Kazan e con protagonisti nel cast Vivien Leigh, Marlon Brando, Kim...

Giuseppe Tornatore e la magia del cinema

Il cinema è molte cose: è la magia del suo farsi, è la possibilità per chi guarda di sognare una realtà diversa dalla propria,...

Vorrei Vederti Ballare: recensione del film di Nicola Deorsola

Nicola Deorsola, già aiuto regista di Rubini e Veronesi, esordisce dopo una lunga attesa dovuta alle difficoltà nel reperimento di fondi, e lo fa...

Paolo Genovese e il cast ci raccontano Una famiglia perfetta

Il regista Paolo Genovese, assieme a gran parte del cast, al produttore Marco Belardi e a Giampaolo Letta di Medusa che distribuisce il film,...

Una famiglia perfetta: recensione del film di Paolo Genovese

Dopo l’ultimo successo, Immaturi – Il viaggio, Paolo Genovese torna al cinema con Una famiglia perfetta, una commedia di ambientazione natalizia. Protagonisti della nuova commedia ...

L’Amore è Imperfetto: recensione del film di Francesca Muci

Primo lungometraggio di finzione di Francesca Muci, documentarista e scrittrice – da un suo testo è tratto il film – L’amore è imperfetto è...

L’amore è imperfetto, parola di Francesca Muci e del suo cast

L’esordio alla regia nel lungometraggio di fiction Francesca Muci, L’amore è imperfetto, tratto da un romanzo della stessa regista, ha per protagonista Anna Foglietta...

Marco Giallini: da esperto caratterista a personaggio dell’anno

Marco Giallini - Anche se calca i palcoscenici e compare sul grande e piccolo schermo da più di un ventennio, solo ultimamente ha ricevuto...

Emile Hirsch: tra normalità e desiderio d’avventura

Emile Hirsch - Faccia pulita, sguardo limpido, occhi verdi, il classico bravo ragazzo. Nel cinema e nella vita mostra però anche un lato indomito,...

Arriva Venuto al mondo, che riunisce Sergio Castellitto, Margareth Mazzantini e Penélope Cruz

Accolto con un lungo applauso all’anteprima mondiale al Festival di Toronto, mentre parte della stampa americana lo ha aspramente criticato, Venuto al mondo (in...

Il comandante e la cicogna: recensione del film

Il comandante e la cicogna - Silvio Soldini torna al cinema a due anni da Cosa voglio di più, scegliendo di riprendere la commedia,...

Il ritorno di Silvio Soldini alla commedia raccontato dal regista e dal suo cast

Silvio Soldini ha presentato presso il cinema The Space Moderno di Roma la sua ultima fatica, un ritorno alla commedia ad otto anni da...

Tutti i santi giorni: recensione del film di Paolo Virzì

A due anni dallo straordinario successo de La prima cosa bella, Paolo Virzì torna a mettere la sua firma su una brillante commedia, Tutti...

Valerio Mastandrea … è faticoso. Ma imprescindibile

“La mamma è faticosa.” Dice perentorio il buttafuori Sergej al suo collega Cianca, che gli racconta del suo difficile rapporto con la medesima, in...