Sky presenta la nuova stagione: serie, cinema, show e factual tra grandi ritorni e novità

-

Sky ha svelato la nuova stagione televisiva con un evento dedicato che ha mostrato l’ampiezza dell’offerta per il 2025/2026. La piattaforma punta a consolidare la sua leadership sulla qualità editoriale e sull’innovazione tecnologica, con Sky Q, Sky Glass e NOW che rendono ogni visione immersiva. Dalle serie cult ai blockbuster in prima visione, passando per show, factual e documentari esclusivi, il nuovo palinsesto unisce grandi ritorni e produzioni originali.

Tra i titoli più attesi spiccano le nuove stagioni dei franchise più amati – da House of the Dragon a Euphoria, fino al prequel IT: Welcome to Derry – e una valanga di Sky Original italiani: Call My Agent – Italia 3, Gomorra – Le Origini, Avvocato Ligas con Luca Argentero e Nord Sud Ovest Est – La leggendaria storia degli 883. Sul fronte factual e docuserie arrivano progetti dedicati a Vittorio De Sica, Lucio Fontana, Dario Argento e ai grandi del crime, mentre su Sky Arte e Sky Nature continuano i viaggi tra musica, arte e meraviglie naturali.

Serie e cinema: da “The Pitt” a “Gucci – Fine dei giochi”

The Pitt Noah Wyle

La line-up seriale di Sky per i prossimi mesi è senza precedenti. È già iniziata con The Pitt, fenomeno internazionale che racconta il pronto soccorso di Pittsburgh e ha appena vinto agli Emmy Awards, e continuerà con lo spin-off Suits LA, il crime HBO Task con Mark Ruffalo e il thriller inglese The Iris Affair – Missione ad alto rischio girato in Italia. Per Halloween debutterà IT: Welcome to Derry, che amplia l’universo di Stephen King.

Sul fronte Sky Original, l’annuncio più clamoroso riguarda Gucci – Fine dei giochi di Gabriele Muccino, tratto dal memoir di Allegra Gucci, in cui passioni, rivalità e ambizioni di potere si intrecciano nella famiglia più iconica del lusso italiano. Per il cinema, Sky Cinema conferma la sua vocazione con blockbuster come Mission: Impossible – The Final Reckoning, Jurassic World: La Rinascita, Mickey 17 di Bong Joon-ho e il live action di Dragon Trainer, senza dimenticare il cinema italiano con Le assaggiatrici di Silvio Soldini, Fuori di Mario Martone e la nuova stagione di Petra con Paola Cortellesi.

Intrattenimento e factual: X Factor, Pechino Express e la Content Factory

Il palinsesto Sky Uno rimane la casa dei grandi show: X Factor 2025 è già partito con un nuovo tavolo di giuria e i Live Show in arrivo a Napoli, MasterChef Italia torna a dicembre con Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli, mentre Alessandro Borghese riprende il suo van per 4 Ristoranti. Costantino della Gherardesca prepara invece una nuova edizione di Pechino Express con tre inviati d’eccezione – Lillo, Giulia Salemi e Guido Meda – e un cast rinnovato di concorrenti.

Sul fronte factual, Sky lancia la Content Factory: un laboratorio che integra news, sport e cultura con vodcast originali firmati da Pablo Trincia, Matteo Caccia, Mariangela Pira, Alessio Viola, Lisa Offside e Stefano Borghi. In questo modo la testata Sky TG24, già leader di fiducia per gli under 35, rafforza la sua offerta con nuovi format digital first. E per i canali free-to-air (TV8 e Cielo) arrivano in chiaro i big show Sky, il ritorno di Love Bugs con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello e il nuovo TG sportivo Sky Sport 24 Night.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -