
Ecco finalmente, per la gioia di bambini più o meno cresciuti, l’attesissimo The Lego Movie (leggi la recensione), regia di Phil Lord e Chris Miller (Piovono Polpette), coproduzione U.S.A.-Australia. Emmett, un ordinario pupazzo Lego, si trova coinvolto in una missione incredibile: salvare l’universo! Nella versione originale del film, Emmett è doppiato da Chris Pratt (Everwood), ed il cast comprende celebrità quali Morgan Freeman e Liam Neeson.

Le altre due commedie della settimana sono entrambe di produzione italiana. Si parte con Una domenica notte (leggi la recensione), storia di un uomo che vuole realizzare un film horror piuttosto economico, utilizzando come location nientemeno che un cimitero. Il regista, Giuseppe Marco Albano, ha vinto il nastro d’argento 2012 con il cortometraggio Stand By Me.
È invece di produzione italo-russa Amori elementari (leggi la recensione) di Sergio Basso, con Cristiana Capotondi, che narra quel delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza, dove i primi amori si alternano alle prime delusioni.

Chiwetel Ejiofor, l’interprete principale, si è aggiudicato un BAFTA come miglior attore protagonista ed è candidato per lo stesso titolo sia all’Oscar che al Golden Globe. Del cast fanno parte anche Michael Fassbender (300, Bastardi senza gloria), e Benedict Cumberbatch (Sherlock).
Due documentari cercano di fare luce su due realtà diverse e distanti fra loro, ma ugualmente degne di attenzione. È italiano Solving, di Giovanni Mazzitelli, giovane regista già sceneggiatore di Vitriol, thriller del 2012 dell’altrettanto giovane regista Francesco Afro De Falco. Il documentario mostra uno degli effetti più devastanti della crisi economica nel nostro Paese, cioè la disperazione di molti imprenditori.

The Square, produzione Egitto-U.S.A., racconta i difficili giorni vissuti dal popolo egiziano nel passaggio dalla dittatura di Mubarak alla democrazia, evidenziandone le speranze e le paure legate a questo evento. Il film è stato presentato al Sundance Festival del 2013, vincendo il premio del pubblico della sua categoria.

