I doppiatori italiani di Robert Downey Jr. e Katherine Langford (rispettivamente Angelo Maggi e Martina Felli) hanno prestato le loro voci alla famosa scena eliminata da Avengers: Endgame in cui Tony Stark, dopo il suo schiocco e il suo sacrificio, incontra la figlia Morgan, adulta, nel Regno dell’Anima.
La scena è molto toccante, perché mostra un Tony Stark tanto speranzoso quanto disilluso, e per lui, trovare la figlia adulta, conoscerla, e sentirle dire che è felice, vale tutti i patrimoni del mondo. In questa scena c’è la consacrazione di Tony ad eroe ma anche a uomo, a padre, e non c’è niente di più lontano da quel playboy filantropo che abbiamo conosciuto all’inizio dell’avventura del MCU.
CORRELATE:
- Avengers: Endgame, una “time-travel suit” per Wolverine nella nuova fanart
- Avengers: Endgame, affascinanti concept inediti delle tute da viaggio nel tempo
- Avengers: Endgame, scovato un easter egg sui viaggi nel tempo
- Avengers: Endgame, 10 timeline alternative create dai viaggi nel tempo
- Avengers: Endgame, come funzionano i viaggi nel tempo nel MCU?
Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.