Christopher Nolan sembra essere interessato alla potenziale idea che i suoi film vengano adattati in videogiochi. Annoverato tra i registi più rinomati a livello internazionale del 21° secolo, Nolan è stato un pioniere nel settore e ha rilasciato diversi film che hanno riscontrato pari successo di pubblico e critica. Il suo stile visivo e narrativo, capace di distinguerlo da qualsiasi altro collega, gli ha fatto guadagnare nel tempo una fan base molto solida, e non è escluso che quello stile possa contaminare un giorno anche altri media.
La popolarità di Nolan è sicuramente esplosa dopo l’enorme successo de Il Cavaliere Oscuro, ma il suo contributo all’industria risale a molto prima che dirigesse il celebre Joker di Heath Ledger. I suoi primi film, tra cui Memento e Insomnia, hanno ricevuto recensioni positive e iniziato a conquistare una buona fetta di appassionati. Con Batman Begins e The Prestige la popolarità di Nolan è arrivata alle stelle, fino alla definitiva consacrazione con Il Cavaliere Oscuro e altri titoli quali Inception, Interstellar, Dunkirk e il più recente Tenet. In tutti i suoi film, Nolan è stato elogiato per la creazione di un’atmosfera efficace e per la stratificazione di contenuti narrativi e tematici complessi, corredata da azione ed effetti di grande impatto.
Nonostante il suo impegno sia sempre stato saldamente ancorato al cinema, sembra che Christopher Nolan possa essere interessato ad un potenziale trasferimento del suo stile unico nel mondo dei videogiochi. In una recente intervista con il famoso giornalista esperto in materia Geoff Keighley, Nolan ha discusso della possibilità che i suoi film vengano adattati in videogiochi. “È sicuramente qualcosa che mi interessa”, ha detto. “È un mondo fantastico”. Nolan ha espresso grande rispetto per l’arte e per il processo di creazione dei videogiochi, dicendo che se qualcuno dei suoi lavori fosse mai stato adattato, si sarebbe dovuto trattare di un processo eseguito nel modo giusto.
“Non voglio che venga realizzato un gioco su licenza. Non voglio dare vita ad un tie-in di qualcosa e sfruttare un brand reso celebre magari da un film. È la stessa cosa che succede quando si adatta un film da un videogioco e non si vuole sfruttare soltanto quel brand, ma fare qualcosa di grandioso che possa valere anche da solo. Vuoi fare qualcosa di eccezionale.”
Vedremo mai un film di Christopher Nolan oggetto di un adattamento videoludico?
Se gestiti nel modo corretto, i film di Nolan potrebbero essere un ottimo materiale per gli adattamenti di videogiochi. Basti pensare a titoli come Inception, Interstellar e Tenet per capire che siamo in presenza di materiale decisamente interessante per un adattamento in formato interattivo. Ovviamente, come specificato anche da Nolan, il processo di sviluppo di un videogioco è molto più complicato di quello di una produzione cinematografica, e sappiamo quanto gli adattamenti di qualità nel corso degli anni siano stati rari. Tuttavia, ciò non significa che i fan non possano incrociare le dita e sperare che prima o poi un film di Nolan diventa oggetto di un adattamento videoludico.