Captain America: Brave New World, il ruolo di Giancarlo Esposito potrebbe essere stato rivelato

-

Dopo essere stato la scelta preferita dei fan per diversi ruoli di supereroi/cattivi nel corso degli anni, Giancarlo Esposito (Breaking Bad, The Boys, The Mandalorian) si è recentemente unito al Marvel Cinematic Universe in un ruolo ancora misterioso.

Sappiamo che Giancarlo Esposito farà il suo debutto in Captain America: Brave New World, ma nonostante le foto dal set ci diano una buona visuale del personaggio, non eravamo ancora sicuri di chi interpreterà. Fino a questo momento. Secondo il famoso scooper MTTSS  Esposito interpreterà George Washington “G.W.” Bridge!

Nei fumetti, Bridge iniziò come membro del gruppo mercenario noto come Wild Pack (in seguito Six Pack), guidato da Cable. In seguito sarebbe diventato un membro di alto rango dello S.H.I.E.L.D. come agente di collegamento per gli affari mutanti. Non crediamo che qualcuno abbia mai pensato a questo particolare personaggio, dal momento che generalmente si presumeva che Esposito avrebbe interpretato un cattivo in piena regola. Naturalmente, resta da vedere come Bridge verrà rappresentato sullo schermo, personaggio moralmente discutibile ma in definitiva eroico.

Captain America: Brave New World e l’ossessione per Giancarlo Esposito

captain america brave new world harrison-ford-anthony-mackieEsposito ha recentemente commentato il suo personaggio, definendolo come uno “tosto” e indicando che lo vedremo essere più coinvolto fisicamente nell’azione rispetto ai suoi progetti precedenti.

Le prime immagini ufficiali del film sono state rilasciate un paio di settimane fa, con Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson equipaggiato con l’iconico scudo in vibranio di Steve Rogers, e la nostra nuova Sentinella della Libertà che incontra l’attuale presidente “Thunderbolt” Ross (Harrison Ford), che incaricherà Wilson di riformare gli Avengers.

Nel filmato proiettato al CinemaCon il mese scorso, Ross dà il benvenuto a Wilson alla Casa Bianca per lodarlo per il suo eroismo passato, ma presto scoppia il caos quando una musica in filo-diffusione attiva alcuni agenti assassini dormienti, tra cui Isaiah Bradley di Carl Lumbly, che tentano di eliminare il Presidente.

Captain America Brave New WorldQuello che sappiamo sul film Captain America: Brave New World

Captain America: Brave New World riprenderà da dove si è conclusa la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier, seguendo l’ex Falcon Sam Wilson (Anthony Mackie) dopo aver formalmente assunto il ruolo di Capitan America. Il regista Julius Onah (Luce, The Cloverfield Paradox) ha descritto il film come un “thriller paranoico” e ha confermato che vedrà il ritorno del Leader (Tim Blake Nelson), che ha iniziato la sua trasformazione radioattiva alla fine de L’incredibile Hulk del 2008.

Secondo quanto riferito, la star di Alita: Angelo della Battaglia Rosa Salazar interpreta la cattiva Diamondback. Nonostante dunque avrà degli elementi al di fuori della natura umana, il film riporterà il Marvel Cinematic Universe su una dimensione più terrestre e realista, come già fatto anche dai precedenti film dedicati a Captain America. Ad ora, il film è indicato come uno dei titoli più importanti della Fase 5.

Anthony Mackie ha recentemente dichiarato che questo film è “10 volte più grande” della sua serie Disney+ e ha parlato della dinamica tra Cap e il nuovo Falcon, Joaquin Torres. “Sono in coppia alla pari“, ha scherzato. “Sono entrambi militari. Io ero il suo ufficiale comandante. Tra noi c’è più amicizia rispetto al modo in cui ammiravo Steve o al modo in cui non mi piaceva Bucky“.

Questo film è un chiaro reset. Ristabilisce davvero l’idea di cosa sia e cosa sarà questo universo“, ha aggiunto Mackie. “Penso che con questo film, si stia ottenendo un chiaro, nuovo marchio di ciò che la Marvel vuoole essere nello stesso modo in cui hanno fatto con Captain America: The Winter Soldier“.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -