
Gli osservatori più attenti avranno sicuramente notato tutti i riferimenti e gli easter eggs di Harry Potter disseminati all’interno di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, secondo capitolo del nuovo franchise ideato da J.K.Rowling ambientato tra gli anni Venti e Trenta nel Novecento, dunque molto prima della nascita del maghetto.
Nel caso vi fossero sfuggiti, eccoli di seguito:
Lo specchio delle brame
Dopo aver affrontato le autorità del Ministero della Magia e rifiutato la proposta di collaborare per la ricerca di Grindelwald, seguiamo Albus Silente mentre si reca in una stanza segreta dove è custodito lo specchio delle brame. È qui che il professore osserva il suo riflesso insieme a quello della sua nemesi, tuttavia ne avevamo fatto la conoscenza già in Harry Potter e la Pietra filosofale, dove il giovane mago vedeva i genitori morti.
Fanny
Nel corso del film vediamo Credence Barebone che si prende cura di un piccolo volatile malato e soltanto alla fine, quando Grindelwald gli rivela di essere il fratello di Silente, Aurelius, scopriamo che quell’uccellino è in realtà la fenice Fanny. Simbolo della famiglia del preside di Hogwarts e del gruppo segreto che nel corso della guerra a Voldemort lottò per la giustizia dei maghi, viene introdotta in Harry Potter e nella Camera dei Segreti.
Mollicci
Grazie ad una scena flashback veniamo catapultati nel passato di Newt Scamander e Leta Lestrange mentre imparano a gestire le trasformazioni dei mollicci durante una lezione di Difesa Contro le Arti Oscure tenuta da Silente. Le creature magiche sono note ai lettori della saga, essendo state introdotte nel terzo capitolo (Il prigioniero di Azkaban) dove ci viene mostrato come siano capaci di prendere la forma delle nostre maggiori paure.
Nicolas Flamel
C’è anche il pluri-centenario Nicolas Flamel, interpretato da Brontis Jodorowsky, nel film, meglio conosciuto come il creatore della gemma dell’immortalità (la pietra filosofale). Flamel veniva soltanto nominato nel primo capitolo della saga sul maghetto, quando incaricò Silente di proteggere la pietra da Voldemort.
Thestral
Nel prologo di Animali Fantastici 2 seguiamo la fuga di Gellert Grindelwald dalla prigione magica di New York e la sua diligenza viene guidata da carrozze trainate dai Thestral. I fan di Harry Potter sapranno che si tratta di creature visibili soltanto a chi ha visto in faccia la morte, cavalli fatti di sole ossa dall’aspetto spettrale. Introdotti in Harry Potter e nell’Ordine della Fenice, le bestie alate appaiono al mago dopo che nel capitolo precedente aveva assistito all’omicidio di Cedric Diggory.
Il giovane Grindelwald
Appare brevemente nel film anche la versione “giovane” di Grindelwald già introdotta nel franchise di Harry Potter durante una sequenza flashback, e anche stavolta il personaggio viene interpretato da Jamie Campbell Bower dopo che l’attore aveva recitato in Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1.
Nagini
Il film ha confermato una teoria molto accreditata in rete, secondo cui l’attrice sudcoreana Claudia Kim avrebbe interpretato una strega di nome Nagini il cui sangue è stato maledetto. Come si vede sullo schermo infatti, Nagini ha il potere di trasformarsi in un serpente quando lo desidera, ed è un membro del Circus Arcanus. Il suo futuro sarà però tragico: la ragazza sarà costretta un giorno a trasformarsi in un serpente in maniera permanente, perdendo presumibilmente la sua stessa umanità, rinunciando all’essere una donna e fondendosi con la sua mente animale. Il grande serpente diventerà poi la compagna di Voldemort, una specie di animale domestico, che il Signore Oscuro utilizzerà persino per giustiziare i suoi nemici e alcune delle sue vittime, come il giardiniere all’inizio de Il Calice di Fuoco.
L’albero genealogico dei Lestrange
Introdotta brevemente in Animali fantastici e Dove trovarli, Leta Lestrange torna protagonista nel secondo capitolo portando con sé nuove rivelazioni sulla storia della sua famiglia. Lo fa mostrando a Credence l’albero genealogico incantato su cui compare il nome di Bellatrix Lestrange, futura antagonista di Harry Potter.
La professoressa McGranitt
Albus Silente non è l’unico professore di Hogwarts a comparire nel film: dopo settimane di speculazioni infatti, il film ha confermato la teoria sul possibile cameo della giovane Minerva McGranitt, interpretata sullo schermo da Fiona Glascott.
Leggi anche – Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, gli “errori” di continuity con Harry Potter
Fonte: CBR