Home News 2018 Marvel Fase 4: quali saranno i film del 2020?

Marvel Fase 4: quali saranno i film del 2020?

0
Marvel Fase 4: quali saranno i film del 2020?

La Marvel Fase 4 dell’Universo Condiviso Marvel inizierà ufficialmente nel 2020, ma quali saranno i film che verranno realizzati in questa quarta fase?

La prima saga targata MCU, consistente di tutti i film realizzati dal primo Iron Man (2008), si concluderà con Avengers 4 che uscirà il prossimo anno, e che culminerà con la resa dei conti con Thanos. Ciò vedrà anche i principali eroi più potenti della terra – Iron Man di Robert Downey Jr., Captain America di Chris Evans, Thor di Chris Hemsworth e Hulk di Mark Ruffalo – presumibilmente raggiungere il capolinea.

Il pubblico è stato già introdotto nell’Universo Marvel post-Avengers con la realizzazione di Spider-Man: Far From Home, che dovrebbe essere ambientato dopo la fine del film, tuttora senza titolo, di Anthony e Joe Russo.  Tutto ciò ha effettivamente un senso, dato che Far from home è attualmente in lavorazione, ma non ci sono delle certezze che riguardino la lista dei film MCU dopo il sequel di Spider-Man: Homecoming.

Sicuramente, tra i personaggi più chiacchierati che potrebbero far parte del futuro del MCU ci sono gli X-Men I Fantastici Quattro. Ma il fatto è che non ci sono attualmente dei piani concreti su come incorporare entrambi i team di supereroi (o i rispettivi membri), per il semplice fatto che potrebbero, un giorno, far parte dell’universo condiviso in corso. Perciò, è estremamente improbabile (quasi impossibile) che i diritti cinematografici per i soggetti della 20th Century Fox vengano trasferiti alla Disney per un film che coinvolga entrambe le squadre di supereroi per debuttare al cinema nel 2020.

Cosa sappiamo del 2020?

Al momento, non ci sono dettagli chiari e precisi riguardanti il futuro del Marvel Cinematic Universe, ma ci sono stati diversi movimenti dietro le scene di alcuni progetti così come molti commenti riguardo ai prossimo passi del franchise da parte dei dirigenti. È stato detto molte volte che Avergers 4 dei fratelli Russo sarà la conclusione della prima saga del MCU, la fine dell’arco narrativo cominciato con Iron Man di Jon Favreau nel 2008. E lo Spider-Man in uscita il prossimo anno fungerà come punto di partenza per il prossimo stadio del franchise, nonché come una continuazione degli eventi di Avengers 4, ma non farà esattamente parte dei della Marvel Fase 4 che il pubblico potrebbe aspettarsi.

Da una parte, Guardiani della Galassia Vol. 3 sarebbe dovuto essere (e possibilmente lo è ancora) il ponte che lega il passato e il futuro delle saghe del MCU, ponendo le basi per altri 10 anni di film Marvel. Realizzarlo come il primo film del 2020 potrebbe essere l’ideale per i Marvel Studios per dare il via alla Fase 4, ma questa responsabilità cadrà sulle spalle di un altro film, un po’ come avvenne per Thor di Kenneth Branagh del 2011, che fu il principale responsabile per la creazione successiva di The Avengers di Joss Whedon. Date le circostanze, il vero inizio della Fase 4 sarà nel 2020, ma non sarà il terzo capitolo di Guardiani della Galassia.

Guardiani della Galassia Vol. 3 non uscirà nel 2020

Guardiani della Galassia Vol. 3 film

Bisogna dire che Guardiani della Galassia Vol. 3 che avrebbe dovuto essere di James Gunn con uscita prevista per il 2020, sarebbe dovuto entrare il produzione all’inizio del 2019, come era stato accordato anche con i membri del cast. Da quando il film non è più considerato (per ora), con i Walt Disney Studios che stanno cercando un nuovo regista per il progetto, dopo averlo accantonato indefinitamente e successivamente al licenziamento del regista James Gunn, i Marvel Studios hanno bisogno di ripensare all’intera cronologia.

I Guardiani della Galassia Vol. 3 non entrerà in produzione in tempo per l’inizio del prossimo anno, anche se è stato confermato che verrà usata la sceneggiatura di Gunn, poiché dovrebbero prima entrare nella fase di pre-produzione. Così, l’intero Marvel Cinematic Universe fose necessita di essere rielaborata (o di riconsiderare I Guardiani della Galassia Vol. 3), dal momento che quel film avrebbe messo in piedi il futuro del MCU, portando la prossima saga dalla terra al cosmo. Resta da vedere cosa accadrà. Ma, per ora, ci sono altri film che hanno un’alta possibilità di uscita nel 2020.

Doctor Strange 2 – 1 maggio 2020

Uno dei personaggi più acclamati di Avengers: Infinity War è stato Doctor Strange di Benedict Cumberbatch, la cui storia e caratterizzazione è stata elevata sin dal debutto nel MCU con il film Doctor Strange nel 2016. Al momento, se c’è un personaggio così vicino da poter ottenere un sequel (accanto ad Hulk) è proprio Doctor Strange. Il personaggio si integra con il futuro dell’MCU e questo è stato evidente in Avengers: Infinity War.

Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha recentemente rivelato che a un certo punto si farà Doctor Strange 2, ma non ha detto quando. Considerata la storia che verrà presumibilmente spiegata in Avengers 4, e il fatto che c’è un intero universo che la Marvel vorrebbe esplorare, e usare Doctor Strange 2 come ponte tra il vecchio e il nuovo Marvel Cinematic Universe (condizione simile ai Guardiani 3) sarebbe ideale. Realizzarlo nel 2020 significherebbe portare il sequel avanti di quattro anni (in tempo reale) dopo il film precedente, un po’ come è avvenuto con Thor: Ragnarok che è stato realizzato nel 2017, quattro anni dopo Thor: The Dark World.

Lo sceneggiatore del primo film ha già delle idee su dove portare Doctor Strange 2, e dal momento che il sequel è programmato per iniziare le riprese in primavera, è possibile che possa sostituire i Guardiani 3 come primo film del 2020 da realizzarsi a maggio. In più, Derrickson ha postato e discusso del personaggio sui social media più recentemente di quando non avesse fatto prima, quindi questo tipo di comportamento può essere indicativo di un qualche annuncio imminente: la quiete prima della tempesta.

Gli Eterni – 7 agosto 2020

marvel studios gli eterni

Spider-Man: Far From Home e Doctor Strange 2 sono sicuramente dei sequel che renderebbero la vita facile ai Marvel Studios, facendo, ancora una volta, da ponte tra la prima e la seconda saga del Marvel Cinematic Universe; ma il primo film che potrebbe venire fuori dalla nuova fase del franchise mentre costruisce (e si immerge) nei misteri di Thanos, è Gli Eterni. Quello che era iniziato come mera possibilità è diventato poi un rumor, e potrebbe diventare una realtà con l’assunzione di Chloé Zhao come regista. Zhao è la terza regista donna ad essere assunta per un film Marvel (e seconda come regista singolo).

È stato riportato che la misteriosa Fase 4 dell’MCU stava guardando ad un inizio di produzione per giugno 2019. Considerando i molteplici sceneggiatori che hanno lavorato sulla sceneggiatura de Gli Eterni per diverso tempo e che il progetto ha trovato un regista, il film potrebbe davvero iniziare la produzione per l’estate 2019 e così essere realizzato per agosto 2020. Questa è l’opzione migliore dato che non ci sono altri film Marvel che hanno sceneggiatori e registi già pronti. In più, questo sarebbe il migliore film non-Guardiani che lancerebbe nel futuro cosmico l’MCU.

Vedova Nera – 6 novembre 2020

vedova nera

Di un film solista su Vedova Nera se ne era parlato da un po’, sin da quanto Scarlett Johansson  ha fatto il suo debutto come agente dello S.H.I.E.L.D. nel film di Jon Favreau Iron Man 2, nel 2010. In ogni caso, è stata relegata a stare nei film corali anche per film su altri personaggi durante gli anni. Ora che i suoi compagni sono pronti per uscire dall’universo condiviso, l’attrice sta ingranando per essere finalmente la star del suo film. Dal momento che recentemente c’è stata un’enorme spinta per i film di supereroi a guida femminile, in particolare per film come Wonder Woman della DC, avrebbe senso far seguire a Captain Marvel un film su Vedova Nera.

Dato che Cate Shortland è già stata considerata per dirigere un film, e che la Marvel è stata irremovibile nel portare avanti questo progetto, sembra probabile che possa diventare uno dei film Marvel con uscita per il 2020. E rilasciando Vedova Nera per novembre, apre la possibilità a chi non è fan del fumetto (e del film) di dare un’occhiata a questo film basandosi sul fatto che si concentrerà maggiormente sulle spie e meno sugli dei. Quel periodo dell’anno produce meno film a tendina e più produzioni drammatiche, che è un genere a cui Vedova Nera può facilmente attingere.

Fonte: screenrant