Home » Film » 2022 » Bullet Train

Bullet Train

Bullet Train è il film del 2022 diretto da David Leitch con Brad Pitt, Sandra Bullock, Zazie Beetz, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson.

Bullet Train: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Bullet Train uscirà al cinema 25 agosto solo al cinema prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia Bullet Train in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

 

Bullet Train: trama e cast del film

In Bullet Train, Brad Pitt interpreta Ladybug, uno sfortunato assassino determinato a portare a termine il suo compito senza problemi dopo l’ennesimo ingaggio finito male. Il destino, tuttavia, sembra avere altri piani: la missione di Ladybug lo mette in rotta di collisione sul treno più veloce del mondo con avversari letali provenienti da ogni parte del globo, tutti con obiettivi collegati ma contrastanti. Dal regista di Deadpool 2, David Leitch.

È basato sul romanzo del 2010 Maria Beetle (intitolato Bullet Train nelle edizioni britanniche e statunitensi), scritto da Kōtarō Isaka e tradotto da Sam Malissa, il secondo romanzo della trilogia Hitman di Isaka, di cui il primo romanzo è stato precedentemente adattato come film giapponese del 2015 Grasshopper. Il film si avvale di un cast corale che comprende Joey King, Aaron Taylor-Johnson, Brian Tyree Henry, Andrew Koji, Hiroyuki Sanada, Michael Shannon, Benito A. Martínez Ocasio e Sandra Bullock.

Le riprese principali sono iniziate a Los Angeles nel novembre 2020 e si sono concluse nel marzo 2021. Bullet Train è stato presentato in anteprima a Parigi il 18 luglio 2022 ed è stato distribuito nelle sale statunitensi il 5 agosto 2022 dalla Sony Pictures Releasing. Il film ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica, che ha lodato il casting e le sequenze d’azione, ma ha criticato la storia e lo scambio di razza dei personaggi. Ha incassato 239,3 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di produzione di circa 85,9-90 milioni di dollari.

Bullet Train: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Sony firma con Disney: i film dello studio arriveranno su Disney+

In seguito alla notizia dell'accordo tra Sony e Netflix, The Hollywood Reporter ci informa ora di un nuovo contratto siglato, questa volta, con Disney:...

Lady Gaga entra nel cast dell’action Bullet Train di David Leitch

Dopo il grande exploit di A Star Is Born, e in attesa di vederla nel biopic Gucci, continua a  crescere la carriera da attrice...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

WondLa: il trailer del terzo e ultimo capitolo della trilogia animata di Apple Tv

Apple TV ha presentato il trailer del terzo e ultimo capitolo di “WondLa”, l'amata trilogia animata in arrivo il 26 novembre. Prodotta da Skydance Animation e basata...

Il cuculo di cristallo è basato su una storia vera?

Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) di Netflix è una serie televisiva spagnola di genere thriller poliziesco che...

Il cuculo di cristallo, la spiegazione del finale

La serie Netflix Il cuculo di cristallo (The Crystal Cuckoo o El Cuco de Cristal) segue Clara Merlo, una specializzanda al primo anno di...

40 secondi, il ricordo di Willy Monteiro Duarte a Colleferro

Ieri a Colleferro la comunità si è stretta attorno al ricordo di Willy Monteiro Duarte durante l’anteprima speciale del film 40 secondi (la nostra recensione) prodotto...

The Running Man: le nove differenze tra il libro di Stephen King e il film di Edgar Wright

Il nuovo The Running Man (2025) riprende la trama di base del romanzo di Stephen King, ma introduce cambiamenti significativi per adattare la storia a...

Absentia – Stagione 3, spiegazione del finale

La terza stagione di Absentia conclude l’arco narrativo di Emily Byrne (Stana Katic) con un finale teso, malinconico e sorprendentemente intimo, che porta a...

Absentia – Stagione 2, spiegazione del finale

La seconda stagione di Absentia porta la storia di Emily Byrne (Stana Katic) in territori ancora più oscuri e psicologicamente complessi, spingendo la protagonista in...

Absentia – Stagione 1, spiegazione del finale

La prima stagione di Absentia si chiude con un finale intenso, ambiguo e costruito per ridefinire completamente la percezione dello spettatore su Emily Byrne...

Absentia è basato su una storia vera?

Creazione di Matthew Cirulnick e Gaia Violo, Absentia accompagna gli spettatori attraverso una miriade di emozioni con la sua trama psicologicamente intensa che ruota...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.