Home Blog Pagina 1038

Planet Hulk: perché la Marvel non ha mai pensato a un film?

0
Planet Hulk: perché la Marvel non ha mai pensato a un film?

La trama di Planet Hulk ha attraversato i fumetti dedicati all’iconico Gigante di Giada tra l’aprile del 2006 e il giugno del 2007, ideata dallo scrittore Greg Pak e dagli artisti Carlo Pagulayan e Aaron Lopresti. Quella storyline si concentra sull’atterraggio di Hulk sul pianeta alieno di Skaar, con l’alter ego di Bruce Banner che si ritrova poi a guidare una rivoluzione di gladiatori.

Fin dall’uscita del fumetto, Planet Hulk è sempre stata considerata una delle migliori trame legate ad Hulk, con la maggior parte dei fan che ha sempre chiesto a gran voce che quella storyline venisse adattata in un lungometraggio. Tuttavia, a causa dei complicati diritti sul personaggio, ancora non è stato possibile realizzare un nuovo film da solista interamente dedicato al Gigante Verde (cosa che probabilmente non accadrà mai). Tuttavia, alcuni elementi della trama di Planet Hulk sono stati combinati all’interno di Thor: Ragnarok di Taika Waititi, come i personaggi di Korg e Miek, ma anche la versione gladiatore di Hulk.

All’interno del libro di recente pubblicazione “The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe“, scritto da Tara Bennett e Paul Terry, viene rivelato che uno dei maggiori ostacoli nell’adattare la trama di Planet Hulk è stato, in realtà, il piccolo ruolo che ha Bruce Banner all’interno della storia. Nel libro, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha affermato: “Non abbiamo mai nemmeno preso in considerazione l’idea di adattare Planet Hulk, perché, per quanto il fumetto sia fantastico, Bruce Banner non fa parte di Planet Hulk.”

A quanto pare, a Joss Whedon venne addirittura chiesto di cambiare il finale di Avengers: Age of Ultron in modo che i fan non avessero la sensazione che nel futuro del MCU ci potesse essere proprio un film basato su Planet Hulk. ComicBook riporta la dichiarazione completa di Feige contenuta nel libro: “Ho detto: ‘Joss, non possiamo farlo. La gente penserà che stiamo cercando di adattare Planet Hulk. Così hanno chiesto a Whedon di cambiare parte dei dialoghi e dire che l’avevano perso mentre era ancora sulla Terra, e hanno poi sostituito il cielo stellato realizzato attraverso i VFX con il blu dell’atmosfera terrestre.”

Planet Hulk non è un’opzione della Marvel…per ora

0
Planet Hulk non è un’opzione della Marvel…per ora

HulkKevin Feige sembra voler chiarire le cose intorno alla voce che correva tempo fa su Guardiani della Galassia, Hulk e Planet Hulk. Ecco cosa ha dichiarato il capo dei Marvel Studios in merito al progetto.

“Penso che sarebbe davvero figo che Planet Hulk sia una storia completamente su Hulk. Lui è un gladiatore, combatte tutte queste creature da un’altro mondo. E alcune di queste creature appariranno in Guardiani della Galassia, sì, il che fa pensare alle persone ‘magari potrebbe esistere un film che colleghi le due cose’. Ed è vero, potrebbe accadere un giorno. Non credo che sia il primo posto dove vorremmo andare, anche perchè se dovessimo realizzare un film soltanto per Hulk, la cosa divertente da fare sarebbe vedere Mark Ruffalo che guida un film Marvel, e questo sarà quello che faremo, nell’eventualità.”

Insomma Planet Hulk non sembra essere una priorità, ma ci accontentiamo, per adesso, di vedere il Dottor Banner insieme ai suoi colleghi Vendicatori in Avengers Age of Ultron.

Fonte: CBM

Planet Hulk James Gunn sulle possibilità del film: “Sono tutte balle!”

0

HulkNegli ultimi giorni si sono intensificate le voci riguardo a un possibile film solo su Hulk intitolato Planet Hulk, in cui la verde versione di Bruce Banner sarebbe un gladiatore che si scontra con diversi mostri provenienti da varie galassie.
In questo film inoltre ci sarebbe la possibilità di un incontro tra i guardiani delle galassia e Hulk, data questa eventualità quindi The Playlist ha chiesto al regista de I Guardiani della Galassia, James Gunn, se avesse qualche informazione in più su Planet Hulk, ma lui ha risposto così:

“Posso rispondere a questa domanda molto facilmente: sono al 100% tutte delle balle! sono solo chiacchiere che si fanno su internet.
Non c’è mai stato e non ci sarà un Planet Hulk, non abbiamo intenzione di far collaborare Hulk con i guardiani della galassia e io non voglio una collaborazione tra queste due parti, ripeto, sono tutte balle “

A quanto pare anche Gunn pare restare sulla stessa lunghezza d’onda di Kevin Feige e Mark Ruffalo che si erano già espressi in precedenza in modo negativo sulle possibilità del film (potete leggere le oro parole cliccando sui  rispettivi nomi)

Fonte: CBM

Planet 51: recensione del film

0
Planet 51: recensione del film

Planet 51 – In un pianeta esterno alla nostra galassia, la vita prosegue placida ed ordinaria senza grandi scossoni, fino a che atterra dalla spazio profondo una navicella aliena. Da essa uscirà un temibile…..astronauta della Nasa! Questo è Planet 51: una piccola storia che potrebbe definirsi un E.T. alla rovescia. Il Captano Charles T. Baker, fascinoso astronauta americano, arriva su un pianeta sconosciuto convinto di dover piantare solo una bandierina. In realtà avrà una sorpresa, si troverà davanti ad una civiltà del tutto uguale alla nostra, solo costituita da omini verdi e simpatici: degli alieni! Solo che la sua prospettiva sarà capovolta, è lui infatti l’alieno, il diverso proveniente da un altro mondo.

Come il piccolo E.T. si deve nascondere dalla forze armate grazie all’aiuto di Elliot, così Charles sarà costretto a scappare dalle autorità locali che vogliono rinchiuderlo nella base 9 (tipo la ‘nostra’ area 51?).

Planet 51: una piccola storia che potrebbe definirsi un E.T. alla rovescia.

Ancora una volta il cinema, questa volta quello d’animazione, ci sottopone ad un grave problema sociale, quello della xenofobia, raccontandoci una storia dai toni leggeri e non molto pretenziosa, infarcita di citazioni e che spesso tocca la retorica più bassa in diversi dialoghi. Il film affronta l’argomento che dovrebbe essere quello centrale con un distacco che a volte sfugge e senza la dovuta profondità concettuale che altri prodotti dello stesso genere sono riusciti a dare. La retorica dei contenuti però non impedisce un buon tratteggiamento dei personaggi, qelli secondari e ‘non umani’ soprattutto, mi riferisco a Rover, la sonda spaziale spaventosamente simile al famosissimo Wall-E, e ovviamente al cucciolo di cane alieno, un piccolo Alien in miniatura che conserva sia le caratteristiche fisiche del mostro di Cameron (forma della testa, corrosività dei liquidi corporei) sia quelle caratteriali (vedi la sorte del povero postino).

Un film senza pretese che offre ugualmente degli spunti di ilarità e di interesse, se non altro (per i cinefili) quello di rintracciare le varie citazione di cui il film è pieno, da quella banale dell’atterraggio con la colonna sonora (auto-cantata dall’astronauta) di 2001: Odissea nello Spazio, a quella palese di E.T. (la fuga in bicicletta), a quella un po’ più ricercata di Non aprite quella porta nel finale.

Nonostante la modestia del progetto e del risultato finale Planet 51 è da considerarsi un prodotto coraggioso almeno per quello che riguarda l’aspetto produttivo (coproduzione Spagna/Uk/USA), infatti nessuna delle grandi Major imperanti nel settore dell’animazione, vedi Pixar o DreamWorks, ha collaborato al progetto.

Planes: recensione del film di John Lasseter

0
Planes: recensione del film di John Lasseter

Quando la ricetta di un film funziona, perché non riproporla? Magari con uno spin-off, ispirato e al tempo stesso indipendente rispetto al prodotto iniziale. È quello che ha saggiamente pensato di fare John Lasseter, che nel 2006 aveva firmato la regia e la sceneggiatura di Cars, amatissimo lungometraggio d’animazione che all’epoca si portò a casa svariate nomination (tra cui quella ai Premi Oscar, ai Golden Globe e al Premio Bafta come Miglior Film d’Animazione). Ora, Lasseter torna alla carica come produttore esecutivo dell’ultimo gioiellino Disney in 3D, Planes. Diretto questa volta da Klay Hall, veterano degli Studios, Planes racconta la storia di Dusty (in inglese, letteralmente, “polveroso”), un piccolo aereo agricolo che sogna di partecipare e vincere in una gara ad alta quota. Peccato che il simpatico velivolo è stato progettato per “sfrecciare” ad un’altezza non superiore ai 300 metri, e per di più soffre di vertigini. Chiede aiuto ad un vecchio aereo della marina, il saggio Skipper Riley, che lo prepara al gran giorno e a sfidare le sue paure.

Con le lunghe sequenze di volo ad altissime velocità (sono state riprodotte quelle realmente raggiungibili dagli aerei “protagonisti”, vale a dire tra i 480 e i 650 km/hr) e il leitmotiv del “potercela fare” contro tutto e tutti, anche contro la propria natura, Planes coinvolge, tenendo alta l’attenzione dello spettatore per tutti i suoi 90 minuti. Senza contare lo spirito sportivo e l’altruismo che, guidando la condotta di Dusty, si pongono come i valori chiave (tipicamente Disneyani, oseremmo aggiungere) promossi dal film e dai suoi ideatori.

L’elemento comico non manca, “incarnato” in primis dal mascherato Chupacabra, chiara ionizzazione del latin lover passionale e un tantino eccessivo nelle sue dimostrazioni d’affetto verso il gentil sesso. Irresistibile poi il personaggio minore di Franz, la macchina-aereo tedesca che soffre di uno sdoppiamento di personalità, e del camioncino Chug, amico fidato del protagonista e suo instancabile promoter nella creazione e vendita dei gadget pro-Dusty.

A prestare la voce al personaggio principale è il bravissimo e rodato Oreste Baldini (nella versione originale Dane Cook), mentre El Chupacabra ha potuto contare sulla maestria del tenore d’opera Gianluca Terranova, perfetto nella scena della serenata. Micaela Ramazzotti doppia con fare sexy e suadente Azzurra (Julia Louis-Dreyfuss), e il telecronista sportivo Gianfranco Mazzoni si diverte a impersonare Brent Mustanburger, l’automobile giornalista più famosa d’America.

Al di là dell’inevitabile tendenza verso il politically correct e l’happy ending, tanto cari quanto abusati nei cartoons della casa madre di produzione, Planes diverte e non delude le aspettative che sorgono di fronte ad un lungometraggio firmato Disney.

Planes: poster e teaser del prossimo film Pixar

Planes: poster e teaser del prossimo film Pixar

Planes, lo spin off di Cars, uscirà in fine nei cinema il prossimo 9 agosto. Il progetto è curato dai Disney Toon Studios e sviluppato separatamente dalla Pixar, anche se i collegamenti diretti con l’universo creato da John Lasseter non si faranno attendere.

Potete vedere un teaser trailer qui sotto:

 

Planes: Fire & Rescue trailer italiano del sequel di Planes

0
Planes: Fire & Rescue trailer italiano del sequel di Planes

Planes2Online il trailer del nuovo film animato da Disneytoon Studio, nonché sequel di Planes, Planes: Fire & Rescue, saga nata per fare da spin-off a Cars e che sta avendo un discreto successo.

Planes: Fire & Rescue segue le vicende di una stravagante squadra d’élite di aerei antincendio, il cui compito è proteggere lo storico Parco Nazionale di Piston Peak. Quando il famoso campione di gare aeree Dusty (voce di Dane Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che rischia di non poter più gareggiare, si trova costretto a cambiare i suoi paini, entrando nel coraggioso mondo dei coraggiosi aerei antincendio. Dusty unisce le forze con Blade Ranger, un elicottero con una lunga esperienza nel soccorso antincendio, e con la sua squadra, che comprende lo scooper Lil’ Dipper il possente elicottero Windlifter e l’ex trasporto militari Cabbie. Sulla terraferma li supporta un team di veicoli di soccorso altrettanto coraggiosi, come gli Smokejumpers. Insieme questa squadra coraggiosa affronterà un enorme incendio e Dusty imparerà cosa serve per diventare un grande eroe.
Di seguito potete vedere il trailer mentre cliccando qui sarete indirizzati alla recensione del primo capitolo della saga.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/fGka1E2h_jw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Screenweek

Planes Trailer italiano e Poster

0
Planes Trailer italiano e Poster

Planes nuova clipGuarda il nuovo trailer e l’esclusiva locandina italiana del film Disney Planes. Diretto da Klay Hall, il film Disney Planes prenderà il volo in Italia l’8 Novembre 2013 nei migliori cinema, in Disney Digital 3D™.

Plans-locandina

Sinossi
Dai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto.

Planes nuovo trailer internazionale

0
Planes nuovo trailer internazionale

Planes nuovo trailer internazionale

Ecco un nuovo trailer internazionale di Planes, la prossima avventura Pixar ambientata nel mondo di Cars visto….dall’alto!

Planes nuovo trailer internazionale :

disney-planes-posterDai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto. Planes prenderà il volo in Italia nell’autunno 2013 nei migliori cinema in Disney Digital 3D™.

Planes nuova clip dal film Pixar

0
Planes nuova clip dal film Pixar

Planes nuova clipEcco una nuova clip di Planes, prossimo prodotto Pixar in cui diamo uno sguardo a cosa c’è nel cielo sopra al mondo di … Cars!

Planes nuova clip in cui possiamo ammirare già dai pochi secondi mostrati la caratterizzazione regionale di ogni aereo … hem personaggio del film:

 

disney-planes-posterDai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto. Planes prenderà il volo in Italia nell’autunno 2013 nei migliori cinema in Disney Digital 3D™.

Fonte: cs.net

Planes i libri interattivi in edicola

Planes i libri interattivi in edicola

PlanesArriva oggi 8 novembre nelle sale Planes il nuovo film di casa Disney ambientato nel cieli di tutto il mondo.

Dusty, il protagonista, è un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione.  Gli aereoplanini più simpatici del cinema sono pronti ad atterrare anche in libreria: tra le novità Planes – Aerei da Costruire con cui i bambini potranno divertirsi a ricostruire i protagonisti di questa tenera avventura. Mentre per chi sogna di diventare pilota ecco il simpaticissimo Guida Libro che riproduce i suoni del film.

Libri interattivi, colorati e divertenti per far volare la fantasia!

PLANES – AEREI DA COSTRUIRE

Oltre a narrare la storia di Dusty, l’aeroplanino che, attraverso tante avventure fra i cieli di tutto il mondo, cercherà di realizzare il suo sogno e diventare il più veloce di tutti, il libro contiene 6 modellini prefustellati in cartone per costruire gli aerei del film e divertirsi a far volare i propri eroi preferiti. Formato: 20,5×25,5 cm pagine: 24; target: 5-8 anni; prezzo di copertina: 12,90 euro

PLANES – IL GUIDA LIBRO

Un libro interattivo con 11 tasti sonori che accompagnano la lettura della storia del simpatico aereoplanino Dusty con tanti suoni che tengono viva attenzione dei più piccoli facendoli sentire partecipi delle avventure dell’aereo agricolo più simpatico di tutti i cieli. Formato: 27,8×27,8 cm pagine: 12; target: 5-7 anni; prezzo di copertina: 19,90 euro.

Planes Fire and Rescue: Primo poster del film

0
Planes Fire and Rescue: Primo poster del film

Dopo il trailer, pubblicato pochi giorni fa, ecco online anche il primo poster di Planes Fire and Rescue, sequel di Planes, che era a sua volta nato come spin-off di Cars.

Ecco il poster:

planes-fire-and-rescue_poster

 

Planes: Fire & Rescue segue le vicende di una stravagante squadra d’élite di aerei antincendio, il cui compito è proteggere lo storico Parco Nazionale di Piston Peak. Quando il famoso campione di gare aeree Dusty (voce di Dane Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che rischia di non poter più gareggiare, si trova costretto a cambiare i suoi paini, entrando nel coraggioso mondo dei coraggiosi aerei antincendio. Dusty unisce le forze con Blade Ranger, un elicottero con una lunga esperienza nel soccorso antincendio, e con la sua squadra, che comprende lo scooper Lil’ Dipper il possente elicottero Windlifter e l’ex trasporto militari Cabbie. Sulla terraferma li supporta un team di veicoli di soccorso altrettanto coraggiosi, come gli Smokejumpers. Insieme questa squadra coraggiosa affronterà un enorme incendio e Dusty imparerà cosa serve per diventare un grande eroe.
cliccando qui sarete indirizzati alla recensione del primo capitolo della saga.

Fonte: BadTaste

Planes Fire and Rescue trailer e character banner

0
Planes Fire and Rescue trailer e character banner

Ecco tantissimi character banner di Planes Fire and Rescue e a seguire un nuovo trailer del film: [nggallery id=531]

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”http://video.disney.com/embed/4f5febf37b416f04c19b628c” frameborder=”0″ allowfullscreen scrolling=”no”][/iframe]

Planes Fire and Rescue 04Planes Fire and Rescue è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes Fire and Rescue uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Fonte: CS

Planes da oggi in blu-ray e Dvd

0
Planes da oggi in blu-ray e Dvd

Planes nuova clipDal mondo di Cars prende il via una nuova avventura: Planes. Un film di animazione ricco di azione e tanto divertimento. Il protagonista Dusty è un aereo agricolo con grandi sogni e la possibilità, unica nella vita, di partecipare alla più grande competizione della storia insieme agli aerei più veloci del mondo.

Dusty ha un cuore grande ma anche due grandi problemi: non è fatto per la velocità e…soffre di vertigini. Il suo coraggio verrà messo a dura prova quando il nostro eroe volante cercherà di raggiungere altezze che non riusciva nemmeno a immaginare. Con un piccolo aiuto dei suoi amici, Dusty troverà il coraggio di superare sé stesso e spiegare le ali verso nuove vette.

Contenuti speciali Blu-Ray

  • Esclusiva scena musicale: la canzone di Franz
  • Il piano di volo di Klay
  • Scene Eliminate
  • Incontra gli aerei da corsa
  • I migliori 10 aerei da corsa
  • Cortometraggio Topolino “Croissant De Triomphe”

Contenuti speciali DVD

  • Il piano di volo di Klay
  • Incontra gli aerei da corsa
  • Cortometraggio Topolino ” Croissant De Triomphe”

 

Planes : un nuovo trailer internazionale del film Pixar

0
Planes : un nuovo trailer internazionale del film Pixar

planesEcco un nuovo trailer internazionale di Planes , la nuova creatura Disney Pixar, il film che nasce dallo stesso universo di Cars.

Dai cieli sopra il mondo di Cars, arriva il nuovo film d’animazione Disney Planes, una commedia in 3D ricca d’avventura che vede protagonista Dusty, un piccolo aereo agricolo dal cuore grande e con un unico sogno: partecipare alle gare ad alta quota come aereo da competizione. Ma Dusty non è stato esattamente progettato per gareggiare e soffre di vertigini. Così si rivolge all’aviatore navale Skipper, che lo aiuta a prepararsi per sfidare Ripslinger, il campione in carica. Il coraggio di Dusty sarà messo a dura prova quando cercherà di raggiungere altezze a cui non aveva mai sognato di arrivare prima d’ora, dimostrando al mondo con grande prodezza di sapersi spingere oltre ogni record previsto. Planes prenderà il volo in Italia nell’autunno 2013 nei migliori cinema in Disney Digital 3D™.

Planes 2: nuova featurette

Planes 2: nuova featurette

Planes-2-Fire-Rescue

Walt Disney Pictures ha pubblicato online una featurette sui nuovi eroi di Planes 2 Missione Antincendio.  Il nuovo film d’animazione distribuito da Disney Italia, inaugurerà venerdì 18 luglio la 44esima edizione del Giffoni Film FestivalEcco la featurette:

[iframe id=”cs006_956309″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/956309/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Planes 2 Missione Antincendio è la nuova avventura aerea, con protagonista una coraggiosa squadra di velivoli antincendio impegnati nella salvaguardia dello storico Parco Nazionale Piston Peak, che racconta di seconde opportunità.

Quando il famoso campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio. “Questo film parla delle seconde possibilità”, dice il regista Bobs Gannaway (Trilli e il segreto delle ali). “Ogni personaggio del film è stato qualcos’altro prima di svolgere il compito attuale: Dusty è un aereo agricolo che diventa un aereo da competizione che però non può più gareggiare. Quando abbiamo saputo che storicamente le prime squadre d’attacco aereo erano aerei agricoli, abbiamo capito qual era la direzione da seguire per quanto riguarda la storia”.

Planes 2 – Missione Antincendio, dopo l’anteprima nazionale al Giffoni Film Festival (inprogramma dal 18 al 27 luglio prossimi), uscirà nelle sale italiane il 28 agosto 2014, con anteprime su tutto il territorio nazionale il 13 agosto,  distribuito da The Walt Disney Company Italia in 3D.

Fonte: Comingsoon.net

Planes 2 Missione di Salvataggio: L’avventura prende il volo con il concorso

0

Planes 2 Missione di SalvataggioIn occasione del ritorno sul grande schermo, il 28 agosto, del piccolo e impavido Dusty nel nuovo film d’animazione Planes 2 Missione Antincendio, Disney premia il coraggio e l’avventura con il concorso “Planes 2: Missione di Salvataggio”.

Che si tratti di un gesto eroico o di un semplice aiuto per superare una difficoltà,  fino al 31 agosto sul sito www.PlanesMissioneSalvataggio.it sarà possibile raccontare la propria impresa inserendo un breve racconto di 600 caratteri o caricando una foto che la rappresenti.

Ogni giorno verrà assegnato un piccolo premio in modalità instant win, mentre al temine del concorso gli autori dei racconti e delle immagini selezionati da una giuria qualificata riceveranno un kit Planes, composto da tanti simpatici gadget del film e biglietti per vederePlanes 2 – Missione Antincendio al cinema. Solo due dei partecipanti al concorso, invece, oltre al kit Planes vinceranno anche un buono, comprensivo di viaggio A/R ed eventuale pernottamento, per trascorrere una giornata in una delle basi Canadair presenti in Italia e conoscere da vicino la squadra di eroi che ogni giorno si impegna nella salvaguardia dei nostri parchi, e non solo, da pericolosi incendi.

Maggiori informazioni e il regolamento completo del concorso sono disponibili sul sito web del concorso www.PlanesMissioneSalvataggio.it.

Diretto da Bobs Gannaway (Trilli e il Segreto delle Ali), il film Disney Planes 2 – Missione Antincendio è la nuova avventura aerea in arrivo nelle sale italiane il 28 agosto 2014,  con numerose anteprime su tutto il territorio nazionale già il 13 agosto 2014.

Planes 2 Missione Antincendio: una clip dal film

0
Planes 2 Missione Antincendio: una clip dal film

La Disney Italia ha diffuso in rete una nuova clip dal film Planes 2 – Missione Antincendio che arriverà sui nostri schermi a partire dal 13 agosto. Ecco la clip:

LEGGI ANCHE:

Leggi la recensione del film

Intervista al regista e al produttore

Intervista ai doppiatori italiani

Red Carpet di Giffoni 2014

[nggallery id=531]

Planes 2 – Missione antincendioPlanes 2 – Missione Antincendio (Planes Fire and Rescue) è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes 2 – Missione Antincendio uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Planes 2 Missione Antincendio: tre clip del film

0
Planes 2 Missione Antincendio: tre clip del film

Planes 2 – Missione Antincendio, la nuova emozionante avventura aerea targata Disney è da ieri nelle sale italiane in 480 copie. Ecco tre clip del film:

Planes 2 – Missione antincendioI filmmaker hanno concepito questa storia sulle seconde possibilità della vita, e poiché Dusty si unisce alla squadra antincendio, hanno cercato di scoprire quanto più possibile rispetto a questo mondo grazie all’aiuto di chi ogni giorno vive esperienze simili. “Siamo rimasti colpiti dalla loro dedizione” dice il regista Bobs Gannaway. “Sono persone coraggiose, forti, affabili, che lottano ogni giorno contro il fuoco, che guidano aerei in situazioni che assomigliano a un combattimento”.

Al fianco del coraggioso Dusty, il pubblico incontrerà tanti altri vivaci nuovi amici: il saggio e forzuto Vento di Tuono, che nella versione italiana ha la voce dell’attore e caratterista Marco Marzocca, il popolare elicottero Nick e il simpatico Muletto Fan, doppiati dagli speaker di Radio Italia Enzo Savi e Antonio Montieri in arte Savi&Montieri, e ancora l’estroverso e sbadato Sgocciolo, con la voce di Andrea Contaldo (interprete di Davide Kunz, nuovo personaggio del canale youtube web side story – Giffoni Experience).

Gianfranco Mazzoni, celebre giornalista sportivo, torna a dare voce a Brent Mustangburger, il cronista già incontrato in  Planes e nel film Disney•Pixar Cars 2. Si muovono sullo sfondo di un paesaggio ricco e scenografico anche la vivace Dipper, il bulldozer Valanga, lo zelante Blackout che soffre di memoria a breve termine e molti altri memorabili personaggi.

Planes 2 Missione Antincendio vanta fantastici effetti visivi, i migliori mai realizzati presso i Disneytoon Studios: le dimensioni, la vastità e la frequenza del fumo e del fuoco sono davvero impressionanti, per questo i filmaker hanno deciso di costruire una banca dati creando più di 80 effetti con oltre 800 inquadrature che sono state poi selezionate e adattate alle scene.

La collaborazione è proseguita in sala doppiaggio con un cameo del Comandante Federico Max di Inaer Aviation Italia.

Inoltre, in occasione dell’arrivo del film nelle sale, Disney premia il coraggio e l’avventura con il concorso “Planes 2: Missione di Salvataggio”. Che si tratti di un gesto eroico o di un semplice aiuto per superare una difficoltà,  ancora per pochi giorni (fino al 31 agosto) sul sito www.PlanesMissioneSalvataggio.it sarà possibile raccontare la propria impresa inserendo un breve racconto di 600 caratteri o caricando una foto che la rappresenti.

Ogni giorno verrà assegnato un piccolo premio in modalità instant win, mentre al temine del concorso gli autori dei racconti e delle immagini selezionati da una giuria qualificata riceveranno un kit Planes, composto da tanti simpatici gadget del film e biglietti per vedere Planes 2 – Missione Antincendio al cinema. Solo due dei partecipanti al concorso, invece, oltre al kit Planes avranno la possibilità di trascorrere una giornata in una delle basi Canadair presenti in Italia e conoscere da vicino la squadra di eroi che ogni giorno si impegna nella salvaguardia dei nostri parchi, e n

Planes 2 Missione Antincendio: trailer esteso

0
Planes 2 Missione Antincendio: trailer esteso

Ecco il trailer esteso di Planes 2 Missione Antincendio, la prossima avventura nei cieli della Disney.

[iframe id=”cs006_947873″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/947873/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Ecco nella nostra gallery di Planes 2 Missione Antincendio: [nggallery id=531]

Planes 2 Missione AntincendioPlanes 2 Missione Antincendio (Planes Fire and Rescue) è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes Fire and Rescue uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Fonte: CS

Planes 2 Missione Antincendio: teaser trailer italiano

0
Planes 2 Missione Antincendio: teaser trailer italiano

Ecco arrivato il primo trailer italiano di Planes 2 – Missione Antincendio, la prossima avventura nei cieli della Disney.

Ecco nella nostra gallery di Planes 2 Missione Antincendio: [nggallery id=531]

Planes 2 – Missione Antincendio (Planes Fire and Rescue) è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes 2 – Missione Antincendio uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Planes 2 Missione Antincendio: sei poster vintage

0
Planes 2 Missione Antincendio: sei poster vintage

Ecco nella nostra gallery sei bellissimi poster vintage per Planes 2 Missione Antincendio: [nggallery id=531]

Planes 2 – Missione antincendioPlanes 2 Missione AntincendioPlanes 2 Missione Antincendio (Planes Fire and Rescue) è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes Fire and Rescue uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Fonte: Empire

Planes 2 Missione Antincendio: intervista al regista e al produttore

È stato presentato a Roma al St. Regis Grand Hotel Planes 2 Missione antincendio, film d’animazione distribuito dalla Disney a partire dal 28 Agosto; alla conferenza stampa hanno partecipato il regista Roberts Gannaway ed il produttore Ferrell Barron.

Una delle tante cose che risalta nel film ed è anche uno dei punti di svolta della narrazione, è il grande rispetto verso le persone anziane.

Roberts Gannaway: Nel nostro film abbiamo un paio di personaggi che sono anziani uno di questi è Mayday un vecchio camion antiincendio che rappresenta un po’ il cuore della casa di Dusty. Questo personaggio invecchia improvvisamente per alcuni episodi che Dusty compie e per questo ragione Dusty cercherà di riporre rimedio. Quando ho creato questo personaggio mi sono ricordato di quello che è successo a me con mio nonno, era una persona molto giovanile e pieno di energia che poi si è ammalato e nel giro di poche settimane era invecchiato di vent’anni, ho cercato di mettere in Mayday tutte le crepe, gli scricchiolii e le sospensioni che non vanno.

La durata del film è relativamente breve, questa scelta è stata fatta per il target a cui è rivolto il film?

Ferrell Barron: Non abbiamo pensato al film in termini di durata in relazione a quello che era il pubblico a cui era indirizzato, la durata del film è basata sul tempo necessario per raccontare la storia, a noi piace essere succinti, piace essere diretti andare subito al punto andare a raccontare la storia con le scene e con i fatti essenziali che sono importanti per raccontarla, per esempio c’era tutta una serie di scene che non era fondamentale alla narrazione e quindi l’abbiamo eliminate. Il film è lungo per il tempo che è necessario, raccontare la storia in maniera corretta, parte del nostro processo che noi organizziamo per fare il film è diverso rispetto ai film con gli attori veri, dove giri tutto il film e poi vai in sala montaggio. In questo caso il film si espande e si contrae.

Come vi è venuta l’idea dei CHiPs che sono diventai CHoPs?

Roberts Gannaway: Ovviamente essendo fan dei CHiPsè stato possibile inserirlo sin dal principio cambiando la vocale da CHiPsa CHoPs, è una delle cose che è nata insieme all’idea della storia, difatti quando ho presentato la sceneggiatura a John Lasseter, parlando del personaggio di Blade Ranger (che all’inizio era un personaggio di una serie televisiva) lui all’inizio era contrariato, trovandolo autoreferenziale. Quando poi gli ho spiegato che fondamentalmente per la storia poiché era l’antefatto, la storia di questo personaggio allora John Lasseter si è reso conto che questo non era solo un fattore di umorismo ma un elemento fondamentale ed importante, nonché un modo molto bello per raccontare un antefatto, perché molto spesso si ha sempre la difficoltà di raccontare quello che è successo prima che non sia sempre attraverso il dialogo ma che possa essere anche in maniera visiva…Ovviamente Erik Estrada è presente nel film! ( L’attore che interpretava Frank Poncharello nella serie tv e che ha doppiato la versione americana una scena del film n.d.r.)

Nel film Dusty deve superare il suo limite fisico, questo sembra la versione Disney di un film che avrebbe potuto avere come protagonista una persona che ha subito un problema di salute, come un infarto.

Roberts Gannaway: In realtà l’idea è venuta da una ricerca, noi ci informiamo sempre per ciò che riguarda la narrazione. Dusty era un aereo agricolo incaricato di spruzzare i pesticidi per i raccolti agricoli ed è un aereo che ha modificato e truccato il motore per poterlo spingere nelle competizioni. Perciò ne abbiamo parlato con i meccanici facendoci spiegare che cosa potesse succedere ad un aereo che sfrutta il motore in quella maniera e perciò era una delle conseguenze che la scatola del cambio si rompesse. Ed è qui che è partita l’idea dal punto di vista psicologico, di raccontare la storia dell’atleta che ha subito un’incidente e che non può più partecipare alle gare e alle competizioni, ed è stato importante per noi perché l’idea che volevamo era quella di elevare il livello della narrazione portandolo ad un livello tale che tutti quanti, in un certo senso, ci potessimo rapportare: Quando tu non puoi più inseguire quella che è la tua passione, quella che hai nel profondo, sei in grado di lasciar perdere? Riesci a fare un’altra scelta? Riesci a decidere di fare qualcos’altro? Questa era la questione, la domanda fondamentale, l’ostacolo più importante con cui volevamo che il nostro protagonista si confrontasse.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

LEGGI L’INTERVISTA AI DOPPIATORI ITALIANI

Ferrell Barron: In realtà il messaggio può sembrare per un pubblico adulto però in realtà si applica e vale per tutte le età. È vero che gli adulti hanno situazioni in cui si ritrovano in un incidente o succede qualcosa nella loro vita che li costringe a mollare, a lasciar perdere e a cambiare strada. Ma anche i bambini possono imparare, anche un bambino che si impegna tantissimo perché vuole assolutamente entrare a far parte della squadra di calcio e poi non ci riesce la sua delusione lo porta a pensare che la “sua vita sia finita” e il bambino in realtà ha solo 8 anni, l’importante è che i bambini imparino che ci può essere qualcosa a cui devono rinunciare per seguire un’altra strada.

Mr Gannaway con la Disney lei ha lavorato con i classici fino ad arrivare a quelli contemporanei, com’è per un regista confrontarsi con le icone della Disney e poi quelli nuovi, la tradizione che diventa futuro.

Planes 2 Missione Antincendio recensioneRoberts Gannaway: Devo dire che io sono sempre stato un grandissimo fan della Disney, ho sempre amato la Disney ed ho sempre avuto un grandissimo e profondissimo rispetto per quello che era il retaggio, l’eredità della Diseny, ed ovviamente avverto anche la responsabilità come regista di portare ad altri, di far sviluppare e di raccontare queste storie, ovviamente, portare nuovi personaggi ed andare ad esplorare nuovi mondi e nuovi storie. Devo dire che è stato per me estremamente bello e divertente, lavorare con i personaggi classici. Lavoravo su Topolino quando ancora c’era ancora Walt Disney, erano dei tempi fantastici, una cosa veramente entusiasmante ed eccitante, il fatto di andare in macchina e parcheggiare negli studios della Disney, andare lì, lavorare e poi ricevere da Roy Disney in persona gli appunti relativi a quello che era stato il lavoro sul personaggio, è stata un’esperienza meravigliosa. Poi però c’è questo mondo nuovo, questo mondo che è stato portato da John Lasseter che è un creativo, una persona che tende a sostenerti ed aiutarti cerca di nutrire le persone che lavorano per lui, è una persona che ti da un grandissimo sostegno, un grandissimo appoggio è un artista dentro di sé. Ed è fantastico avere a capo degli Studios un artista che vuole che i suoi registi abbiano la padronanza e la proprietà di quelli che sono i film che realizza, vuole che questi registi lasciano la loro impronta in questi film. Quindi anche se siamo in un certo senso sotto la sua “micro-regia” poi però è come se lui ci consegnasse le chiavi del castello e noi all’interno di questo castello dobbiamo realizzare un qualcosa che porti il nostro segno.

Mr Barron lei è anche attore, ci si diverte di più a doppiarli o a produrli i film di animazione?

Ferrell Barron: Entrambe le cose, ovviamente il mio primo amore è la recitazione perché io ho cominciato come attore mi è sempre piaciuto recitare, mi piace creare personaggi, mi piacere stare di fronte alla macchina da presa e recitare affianco agli altri attori. Però mi sono sempre interessato alla realizzazione del film, come si fa un film, in tutte le sue sfaccettature e in tutte le sue fasi. Sono stato fortunato perché ho avuto modo di entrare in questo mondo dell’animazione, fatto di persone estremamente gentili a tutti i livelli e in tutti gli aspetti della realizzazione di questo film ci sono persone creative: a livello di elaborazione dell’idea, della progettazione, di disegno, di animazione e anche del casting perché c’è anche la parte della recitazione. Come produttore mi sento più realizzato, più soddisfatto è una ricompensa più completa quella di agire come produttore perché sei coinvolto sempre e comunque, è un processo che ti tiene sempre presente, per esempio con Bob in questo film abbiamo creato e visto nascere tutte le varie fasi, non è soltanto una parte, ma è il processo per intero e vederlo uscire e girare il mondo è molto soddisfacente in termini emotivi visto che ho dedicato quattro anni della mia vita alla realizzazione di questo film.

Planes 2 Missione Antincendio: intervista ai doppiatori italiani

Planes 2 Missione Antincendio: intervista ai doppiatori italiani

È stato presentato a Roma al St. Regis Grand Hotel Planes 2 Missione antincendio, film d’animazione distribuito dalla Disney a partire dal 28 Agosto; alla conferenza stampa hanno partecipato i doppiatori italiani Marco Mazzocca e Antonio Montieri ed Enzo Savi in arte Savi&Montieri.

Come descriveresti il tuo personaggio?

Marco Mazzocca: Il mio personaggio è Vento di Tuono, un elicotterone, il forzuto della situazione, un Idiano ed il saggio del gruppo con una voce autorevole, parla poco sembra scorbutico invece è molto umano e quando parla lo ascoltano tutti.

Enzo Savi: Perché è autorevole!

Marco Mazzocca: Mi sta prendendo in giro ma è il personaggio più autorevole di tutto il gruppo! Infatti ad un certo punto nel film prende le redini della situazione e porta la missione a compimento. Quindi sono molto felice e orgoglioso di aver dato la voce a questo personaggio, erano anni che aspettavo di doppiare un cartone della Disney.

Antonio Montieri: Io sono Nick Lopez che è la parodia dei CHiPs e qui diventano i CHoPs, ed è il personaggio che nella versione americana viene doppiato da Erik Estrada l’attore che interpretava Frank Poncharello. Il mio personaggio rappresenta una finestra all’interno di questo film che spiega quello che era la carriera di Blade Ranger, una bella citazione, molto divertente. È stata una bella soddisfazione…

Enzo Savi: Si è ispirato al metodo Stanislavskij infatti quando è entrato in studio di doppiaggio è entrato con il casco, la moto e la divisa dei CHiPs che lo hanno aiutato molto.

Antonio Montieri: No mi ha aiutato invece rivedere i CHiPs in lingua originale per capire la voce di Erik Estrada per cercare di ricalcare un po’ senza caratterizzare troppo e mantenere un certa umanità del personaggio.

Enzo Savi: Il personaggio che ho doppiato è muletto Fun e devo dire che mi assomiglia molto nella vita, rispecchia totalmente quello che sono, perché io come lui quando incontro per caso un personaggio famoso corro verso di lui e gli chiedo se è veramente lui! È stato piacevole e anche molto divertente doppiare questo personaggio.

Voi fate molte cose nella vita: scrivete, fate radio, doppiate fate un po’ tutto. Questo perché è una cosa che vi piace coltivare o per necessità poiché bisogna essere poliedrici nel mondo dello spettacolo?

Marco Mazzocca: …in quanto crisi anche? No scherzo, io parlo dall’alto della mia “autorevolezza”, io credo che chi fa questo mestiere, chi fa l’artista, fa quello che si sente di fare in quel momento, quello che lo fa stare meglio e che lo gratifica di più io fino adesso ho fatto così e soprattutto, io faccio cose divertenti e che mi divertono. Poi io lo dico sempre, è talmente bello stare sul palcoscenico che se venisse una persona a chiedermi “guardi le garantiamo che per tutta la vita i teatri sempre pieni però non farai mai la televisione e non devi fare mai cinema” io metterei la firma subito. Ma ahimè oggi per avere i teatri pieni devi passare attraverso la televisione e il cinema perché oggi non c’è più la cultura del teatro che c’era una volta che in Italia specialmente si è un po’ persa, il teatro poi per motivi di crisi economica è sempre più costoso, mettere su uno spettacolo è sempre più un’incognita dal punto di vista dell’investimento.

Antonio Montieri: Noi abbiamo sempre cercato di sfruttare sempre tra virgolette, il più possibile, la possibilità di cambiare la voce, alla radio usiamo spesso la nostra ma anche voci diverse per imitare personaggi famosi. Questo si può fare facendo teatro o per doppiare dei cartoni e dei film, per cui sfruttiamo il più possibile questo dono che ci è stato dato.

Enzo Savi: Hanno detto tutto loro ed io non posso che essere d’accordo!!

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

LEGGI L’INTERVISTA AL REGISTA E AL PRODUTTORE DEL FILM

Avete mai pensato in fase progettuale di doppiare tutti e quattro i pompieri paracadutisti, un po’ come faceva il doppiatore dei Simpson?

Antonio Montieri: La caratteristica di questo film, come di molti altri film della Disney, è quello di dare un’anima e un’umanità al personaggio. Se avessimo fatto delle caratterizzazioni questo un po’ si sarebbe persa, infatti Enzo quando voleva fare muletto Fun insieme a Carlo Valli.

Marco Mazzocca: … racconta che ti ha detto Carlo Valli.

Enzo Savi: Sono andato in sala di doppiaggio e ho detto a Carlo Valli “Senti ho pensato ad una vocina” e lui mi ha subito detto “No senti, nessuna vocina, sii te stesso e usa la tua voce” poi il personaggio di muletto mi rispecchiava molto, modificandolo non sarei stato comunque vero, cerchi di essere più vicino possibile alla voce originale altrimenti il personaggio diventa artefatto.

Come imitatori e comici lavorate molto sul vostro istrionismo, come ci si trova invece a dover doppiare su attori veri e soprattutto alla Disney, dato che sul doppiaggio è estremamente rigorosa.

Marco Mazzocca: La scuola ce l’ha fatta Carlo Valli, noi siamo entrati in punta di piedi, con grande umiltà, perché come ho detto prima è un lavoro difficilissimo soltanto chi ci sta dentro può capire. Dopo aver visto uno studio di doppiaggio e soprattutto il lavoro che fanno i doppiatori veri, è molto complicato. Oltre alla tecnica che è già difficile di sé ma che puoi acquisire con il tempo e con la pratica, c’è anche una parte artistica che è molto difficile. Io faccio l’attore con me stesso, mi aiuto con il mio corpo e con il mio volto o con la mia voce ed esprimo l’emozione. Un doppiatore deve fare il doppio salto mortale, perché deve incarnare un’emozione data da un altro attore, da un altro corpo, da un’altra mimica facciale ed altro e riportarla nella sua lingua tale e quale dando e trasmettendo la stessa emozione. Perché quando si recita si può dire la stessa frase in centomila modi e assumere centomila significati, quindi per me è c’è il massimo del rispetto. A parte che abbiamo i migliori doppiatori del mondo, bisogna darne atto soprattutto dal punto di vista artistico, perché la tecnica non basta.

Enzo Savi: Si, devi aver tecnica e devi saper recitare, due volte attore e in più naturale, e non è una cosa facile in molti la sottovalutano.

Molti pensano che doppiare sia un limite per chi lo guarda.

Marco Mazzocca: Questo però non è colpa del doppiatore, questa è colpa dell’ignoranza nostra, è un nostro problema. Gli austriaci, i tedeschi e i danesi l’inglese lo parlano tutti e perfettamente noi no, purtroppo è una grossa mancanza nostra come nazione, noi non abbiamo la cultura delle lingue, noi abbiamo la nostra cultura che è meravigliosa. La maggior parte delle persone se guarda un film in inglese dopo 5 minuti cambia canale. Oppure, legge i sottotitoli o guarda le figure e comunque le perdi le espressioni degli attori, perché se tu non sai l’inglese e leggi i sottotitoli cosa che fanno nelle altre nazioni, quella è una cosa che ti fa perdere veramente lo spirito del film, mentre il doppiatore italiano, parlo un po’ per tutti, riesce a riportarla l’emozione del doppiatore originale, a volte meglio a volte peggio, dipende anche dalla cura che ci si mette. La Disney ci mette una cura maniacale, quando Roberto Borghini che è l’alter ego della Disney in Italia, è arrivato il giorno in cui ho doppiato con un signor direttore del doppiaggio e abbiamo fatto tutto, lui personalmente ha riascoltato tutti gli anelli doppiati e ha trovato alcune imperfezioni che poi abbiamo corretto.

Antonio Montieri: Ma veramente piccole cose.

Marco Mazzocca: Cose di cui neanche io me ne ero accorto, ecco noi abbiamo questa possibilità gli altri stranieri no, io sfido chiunque a percepire al cento per centochi riesce a cogliere la mimica leggendo sotto, io onestamente non ci riesco, poi magari qualcuno ci riesce.

Duranti i turni di doppiaggio siete capitanti insieme e magari Carlo Valli vi ha messo in colonne separate?

Marco Mazzocca: No macché scherzi!!!

Antonio Montieri: I nostri personaggi sono in momenti diversi del film.

Marco Mazzocca: Si abbiamo fatto singolarmente, anche perché così sicura meglio il doppiaggio. Visto che noi lavoriamo in un mondo dove tutti tendono a risparmiare su tutto a discapito della qualità che è sempre peggiore su tutte le cose. Fare un personaggio per volta costa di più, per la Disney sarebbe più facile prendere tutti e metterli dentro! Facciamo prima e spendono la metà. Bisogna dargliene atto, è una delle poche compagnie che ancora continua a tenere i propri prodotti, se li cura. Anche la versione italiana ci tiene, siamo una pillola in un universo di capsule, il mercato italiano è quello che è, però nonostante tutto alla Disney ci tengono e prenderne esempio.

Cosa avete apprezzato dei vostri personaggi?

Antonio Montieri: Questa umanità che si cerca di mantenere dandogli un anima rendendoli veri e non falsati da una caratterizzazione, il messaggio della seconda opportunità ogni personaggio del film ha avuto una vita precedente ha fatto qualcos’altro Dusty prima vinceva gare poi l’infortunio e scopre così una nuova occasione attraverso questo gruppo, affrontando dei temi importanti come l’incendio che si sviluppa nel parco che richiama problemi molto seri che abbiamo anche qui in Italia.

Marco Mazzocca: è un omaggio a tutte le persone che svolgono questo lavoro, ai pompieri viene dedicato questo film, perché ci sono molte persone che hanno perso la vita. Io non lo conoscevo prima, poi abbiamo approfondito perché chiaramente abbia avuto le schede del film, leggendo cosa ha ispirato gli autori. È un film in cui ci sono molti omaggi, Antonio ispira la serie CHiPs, io la saggezza indiana…

Enzo Savi: Citazione di una persona autorevole…

Marco Mazzocca: Il personaggio suo invece è la citazione di un “cazzaro”!

Qual è il vostro cartone Disney preferito?

Enzo Savi: Biancaneve(la stampa ride n.d.r.)

Marco Mazzocca: Chissà perché hanno riso, ti hanno visto in faccia! Il mio invece è Toy Story, tutti e tre senza alcuna distinzione.

Antonio Montieri: Cenerentola, perché da bambino l’ho visto al cinema e mi sono commosso, infatti quando sono andato a Disneyland a Los Angeles nella parata con tutti i personaggi, quando sono usciti i topini di Cenerentola ho pianto come un bambino!

Marco Mazzocca: I topini!! Non quando hai visto il principe azzurro o Cenerentola, i topini!!!… è da allora che stai in analisi!!!

Antonio Montieri: è da allora che mi perdo le scarpe in giro!!!

Planes 2 Missione Antincendio: ecco la prima clip in originale del film

0

Ecco, via Empire, la prima clip ufficiale di Planes 2 Missione Antincendio, sequel di Planes che a sua volta è una sorta di spin-off di Cars, ambientato però in aria.

Di seguito la clip:

Ecco nella nostra gallery di Planes 2 Missione Antincendio: [nggallery id=531]

Planes 2 Missione AntincendioPlanes 2 Missione Antincendio (Planes Fire and Rescue) è composto da un equipaggio stravagante di aerei antincendio d’élite, che si dedicano alla protezione dello storico Piston Peak National Park da un furioso incendio. Quando il famoso corridore dell’aria Dusty (doppiato da Cook) viene a sapere che il suo motore è danneggiato e che non potrebbe mai più gareggiare, deve cambiare marcia e si lancia nel mondo del attacco aereo contro gli incendi. Dusty unisce le forze con un veterano del soccorso antincendi, l’elicottero Blade Ranger e con la sua coraggiosa squadra d’attacco aereo, lo spiritato super scooper Lil’ Dipper (doppiato da Bowen), l’elicottero per il sollevamento di carichi pesanti Windlifter, l’ex trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli da fuoristrada conosciuti come i Smokejumpers. Insieme, questa squadra senza paura combatte un enorme incendio, e Dusty scopre cosa serve per diventare un vero eroe.

Planes Fire and Rescue uscirà nei cinema USA in 2D e 3D il 18 luglio.

Planes 2 Missione Antincendio: ecco il cast di voci italiane

0
Planes 2 Missione Antincendio: ecco il cast di voci italiane

Planes 2 – Missione antincendioPlanes 2 Missione Antincendio è la nuova avventura di Dusty e di una coraggiosa squadra di velivoli antincendio, disponibile nelle sale italiane a partire dal 28 agosto 2014, con numerose anteprime su tutto il territorio nazionale già il 13 agosto 2014.

Marco Marzocca, Savi&Montieri, Davide Kunz e Gianfranco Mazzoni sono nel cast delle voci italiane del film che il 18 luglio inaugurerà la 44esima edizione del
Giffoni Film Festival.

In Italia, a supporto dell’attività promozionale del film, sono state realizzate, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la società Inaer Aviation Italia Spa, una serie di mini puntate web che ci portano a bordo dei velivoli Canadair alla scoperta delle loro intrepide missioni.

Planes 2 – Missione Antincendio presenta una nuova avventura, ricca di piacevoli imprevisti e scene mozzafiato: il film d’animazione, diretto da Bobs Gannaway e prodotto da Farrell Barron, sarà disponibile nelle sale italiane a partire dal 28 agosto 2014, con numerose anteprime su tutto il territorio nazionale già il 13 agosto 2014.

Quando il famoso campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio.
“È la classica storia dell’atleta ferito – dice il produttore Ferrell Barron – Penso che tutti, nella vita, abbiano sperimentato una perdita, come la fine di un amore, una carriera fallita. Tutti, a un certo punto, devono ritrovare la rotta. Dusty non può tornare a essere un aereo agricolo, ormai è una cosa che appartiene al passato. Deve andare avanti”.

Guideranno il pubblico nello storico parco tanti altri vivaci e abili velivoli animati: il saggio e forzuto Vento di Tuono, che nella versione italiana ha la voce dell’attore e caratterista Marco Marzocca, il popolare elicottero Nick e il simpatico Muletto Fan, doppiati dagli speaker di Radio Italia Enzo Savi e Antonio Montieri in arte Savi&Montieri, e ancora l’estroverso e sbadato Sgocciolo, con la voce di Andrea Contaldo, interprete di Davide Kunz, nuovo personaggio del canale youtube web side story – Giffoni Experience.

Gianfranco Mazzoni, celebre giornalista sportivo, torna a dare voce a Brent Mustangburger, il cronista già incontrato in Planes e nel film Disney•Pixar Cars 2. Si muovono sullo sfondo di un paesaggio ricco e scenografico anche la vivace Dipper, il bulldozer Valanga, lo zelante Blackout che soffre di memoria a breve termine e molti altri memorabili personaggi. “Volevamo condurre il pubblico in un luogo inedito – dice il regista, Bobs Gannaway – Il film mostra immagini di Yellowstone, Yosemite e di altri parchi nazionali, tutti osservati dalla nostra inconfondibile prospettiva aerea”.

Oltre a essere il film d’animazione più “caldo” di sempre, Planes 2 – Missione Antincendio è anche quello con i maggiori effetti visivi mai realizzati presso i Disneytoon Studios: le dimensioni, la vastità e la frequenza del fumo e del fuoco sono davvero impressionanti, per questo i filmaker hanno deciso di costruire una banca dati creando più di 80 effetti con oltre 800 inquadrature che sono state poi selezionate e adattate alle scene.

In Italia, a supporto dell’attività promozionale del film, sono state realizzate, in collaborazione con i Vigili del Fuoco e la società Inaer Aviation Italia Spa, una serie di mini puntate web che ci portano a bordo dei velivoli Canadair alla scoperta delle loro intrepide missioni.

La collaborazione con Disney Italia è inoltre continuata in sala doppiaggio con un cameo del Comandante Federico Max di Inaer Aviation Italia.

Venerdì 18 luglio Planes 2 – Missione Antincendio e i contenuti video di questa perfetta sinergia inaugureranno la 44esima edizione del Giffoni Film Festival.

Planes 2 Missione Antincendio Teaser trailer ufficiale

0
Planes 2 Missione Antincendio Teaser trailer ufficiale

Dopo aver realizzato il sogno di tutta la sua vita gareggiando intorno al mondo nell’emozionante e divertente film Disney Planes, Dusty è pronto per vivere una nuova avventura e sta per incontrare un gruppo di simpatici personaggi destinati a cambiare la sua vita per sempre.

Planes 2 – Missione antincendioIl film Disney Planes 2 – Missione antincendio è la nuova avventura aerea in arrivo nelle sale italiane ad Agosto 2014, che parla di seconde opportunità e che vede protagonista una coraggiosa squadra di velivoli antincendio d’alto livello impegnati nella salvaguardia dello storico Parco Nazionale Piston Peak da un vastissimo incendio.

Quando il famoso campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio. Dusty si unisce al veterano delle missioni antincendio, l’elicottero Blade Ranger, e al suo coraggioso team, di cui fanno parte il simpatico aereo cisterna Dipper, il sollevatore di pesi Windlifter, l’ex mezzo di trasporto militare Cabbie e un vivace gruppo di coraggiosi veicoli di terra, conosciuti come I Smokejumpers. Insieme, l’impavido team affronterà un vastissimo incendio e Dusty imparerà come si diventa un vero eroe.

Diretto da Bobs Gannaway (Trilli e il segreto delle ali), Planes 2 – Missione antincendioatterrerà nelle sale italiane ad Agosto 2014, anche in 3D.

Planes 2 Missione Antincendio recensione

Planes 2 Missione Antincendio recensione

Planes 2 Missione Antincendio recensioneDusty è ormai un famoso campione internazionale, ma dopo gare e premi scopre di avere un problema al motore che rischia di non farlo più gareggiare. Decide così di lanciarsi in un’avventura pericolosa e coraggiosa, unirsi ad una squadra di velivoli pompieri per proteggere lo storico parco nazionale di Piston Peak.

sua vita. La sceneggiatura scritta e diretta da Roberts Gannaway ci mostra un nuovo percorso di vita del piccolo aereo. Dopo un anno dalla vittoria del giro del mondo, viene fatto un breve incipit sulla fama e il successo che Dusty ha ottenuto che viene però intaccata dal classico “infortunio dell’atleta” che lo porterà pensare al suo futuro. L’occasione di una nuova vita si presenterà cercando di aiutare un amico e scoprendo un lato adrenalinico del suo carattere nonché che cosa significa realmente essere un’eroe. Questo è ciò che rende il secondo capitolo più interessante rispetto al primo, che aveva una struttura narrativa molto simile a Cars, qui infatti il film ruota intorno alla seconde possibilità e alla crescita del protagonista e dei suoi amici sottolineando valori quali “La vita non va sempre come te l’aspetti” e imparare a reagire difronte agli imprevisti ricavandone il buono. PL’infortunio quindi sarà un modo per Dusty di crescere, così come la sceneggiatura che sviscera ogni tema della vita del pompiere e sottolinea il tema ambientalista del film attraverso scenografie create appositamente (una fusione tra i parchi di Yellowstone e dello Yosemite) e personaggi chiave quali Maru che con il motto “Meglio usato che nuovo!” riuscirà ad essere risolutivo in numerosi passaggi chiave. La grande perizia grafica e sonora hanno permesso la ricostruzione reale della storia, mPlanes 2 Missione Antincendio è il nuovo film Disneytoon Studios in cui ritroviamo la grinta dell’ex aereo agricolo pronto a vivere un’altra importante tappa della entre la creatività dei disegnatori ha permesso di creare la parte divertente: attraverso giochi di parole, parodie di noti show (i CHoPS anziché i CHiPS) e nuovi personaggi tutti caratterizzati da un aggettivo predominante, Blade Ranger il mentore pratico, Vento di tuono il saggio, Dipper l’ottimista e la squadra dei pompieri paracadutisti: Dinamite, Pigna, Valanga, Blackout e Sogcciolo. La storia prende così il volo verso un percorso lineare ma affascinante coinvolgendo il piccolo pubblico attraverso una bilanciata narrazione tra azione e divertimento.

Planese 2 Missione Antincendio è migliore del suo primo capitolo, riesce a far passare la “morale” di cosa sia realmente un vero eroe contestualizzato in uno scenario più ampio e anche se la trama si concluderà con l’immancabile happy ending, i bambini, e non, troveranno 80 minuti di divertimento.

Planes 2 Missione Antincendio Prima Clip del film Disney

0
Planes 2 Missione Antincendio Prima Clip del film Disney

Arriva la prima clip del film Planes 2 Missione Antincendio il nuovo film d’animazione distribuito da Disney Italia, inaugurerà venerdì 18 luglio la 44esima edizione del Giffoni Film Festival.

Planes 2 – Missione antincendioMissione Antincendio è la nuova avventura aerea, con protagonista una coraggiosa squadra di velivoli antincendio impegnati nella salvaguardia dello storico Parco Nazionale Piston Peak, che racconta di seconde opportunità.

Quando il famoso campione mondiale di volo Dusty scopre che il suo motore è danneggiato e potrebbe non gareggiare mai più, decide di cambiare rotta e lanciarsi nel mondo delle squadre aeree antincendio. “Questo film parla delle seconde possibilità”, dice il regista Bobs Gannaway (Trilli e il segreto delle ali). “Ogni personaggio del film è stato qualcos’altro prima di svolgere il compito attuale: Dusty è un aereo agricolo che diventa un aereo da competizione che però non può più gareggiare. Quando abbiamo saputo che storicamente le prime squadre d’attacco aereo erano aerei agricoli, abbiamo capito qual era la direzione da seguire per quanto riguarda la storia”.

Planes 2 – Missione Antincendio, dopo l’anteprima nazionale al Giffoni Film Festival (inprogramma dal 18 al 27 luglio prossimi), uscirà nelle sale italiane il 28 agosto 2014, con anteprime su tutto il territorio nazionale il 13 agosto,  distribuito da The Walt Disney Company Italia in 3D.

Planes 2 Missione Antincendio per MediCinema Italia

0
Planes 2 Missione Antincendio per MediCinema Italia

Planes 2 Missione Antincendio recensioneSiamo lieti di comunicarvi che MediCinema Italia (Onlus impegnata nella realizzazione di sale cinematografiche negli ospedali) ha organizzato in data 14 settembre, una proiezione charity di Planes 2 – Missione Antincendio  per raccogliere fondi da destinare interamente alla costruzione di nuove sale cinematografiche da destinare alla terapia del sollievo.

Organizzata in collaborazione con AICCA Onlus e il Circuito Movie Planet,  la proiezione si terrà alle ore 18.30 presso il Multisala Movie Planet di San Giuliano Milanese.

Per partecipare alla proiezione (donazione minima consigliata 8,50 euro a persona) è richiesta la prenotazione dei posti in sala. E’ necessario prenotare scrivendo a: [email protected]