Home Blog Pagina 1730

IT: un tour a 360° per le vie di Derry, incontra Pennywise

IT - Capitolo Secondo IT: Capitolo Due

La fan page ufficiale su Facebook di IT ha diffuso un video che ci permette di fare un viaggio a 360° per le strade di Derry, fino alle sue fognature, luogo d’elezione di Pennywise il Clown.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise il Clown) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise il Clown, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

It: un set da incubo per giovani attori terrorizzati da Skarsgård

Skarsgård è Pennywise in It

Bill Skarsgård, interprete del famigerato Penywise nel remake di It, racconta di aver terrorizzato i poveri giovani attori sul set del film. Il personaggio del malvagio clown mutaforma ha senza dubbio traumatizzato un’intera generazione quando apparve per la prima volta nella miniserie TV interpretata dal leggendario Tim Curry. Non è un caso che molti adulti siano tuttora terrorizzati dai pagliacci.

Il testimone di clown più malvagio della storia è stato recentemente passato al giovane attore svedese Bill Skarsgård, il quale ha accettato il difficile compito di eguagliare il terrore che Curry riuscì a incutere a un’intera cittadina del Maine e al pubblico televisivo di tutto il mondo.

Guarda il trailer di It in italiano

Poiché solo ventiseienne molti hanno inizialmente dubitato delle capacità di Skarsgård che, tuttavia, ha dimostrato di essere assolutamente spaventoso nei panni di Pennywise. In un’intervista a Interview Magazine l’attore ha raccontato un episodio in cui ha atterrito un gruppo di giovani comparse:

“A un certo punto hanno messo su tutta questa scena e i bambini entrano, e nessuno mi ha visto. I genitori li hanno portati dentro, giusto? Quindi io esco nei panni di Pennywise e questi bambini, giovani, normali… ho visto la loro reazione. Alcuni erano affascinati ma alcuni non potevano nemmeno guardarmi e hanno cominciato a tremare. Uno ha cominciato a piangere e il regista ha urlato ‘Azione!’ e quando mi dicono ‘azione’ io entro completamente nella parte. Quindi alcuni di questi si sono terrorizzati e hanno cominciato a piangere nel bel mezzo della scena quando ho capito ‘Oh cazzo. Cosa sto facendo? Cos’è questo? È orribile.”

Nell’intervista Skarsgård ha poi spiegato che alla fine della scena Skarsgård ha fatto di tutto per consolare i poveri bambini anche se, a causa del trucco, pochi hanno voluto i suoi abbracci di conforto.

It uscirà nelle sale il 21 settembre 2017.

Il film, basato sul romanzo It di Stephen King, è diretto da Andrés Muschietti e prodotto da Dan Lin, Roy Lee, David Katzenberg, Barbara Muschietti e Seth Grahame-Smith su sceneggiatura di Chase Palmer, Cary Fukunaga e Gary Dauberman.

Nel cast, oltre a Bill Skarsgård, saranno presenti Jaeden Lieberher e Finn Wolfhard.

 
 

IT: un lungo video sugli interpreti del Loser’s Club

Ecco un contenuto speciale da IT, film di Andy Muschietti sul romanzo di Stephen King, in cui conosciamo da vicino i giovani attori che hanno interpretato i membri del Loser’s Club.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

 IT, recensione del film

Il film è stato la prima parte di un dittico. La seconda parte del film, che vedrà protagonisti i personaggi ormai adulti, arriverà nel 2019. Non sono stati ancora annunciati i nomi degli attori che interpreteranno i Perdenti. Alla regia ci sarà di nuovo Andy Muschietti.

 
 

It: Tim Curry parteciperà al documentario sulla miniserie

it

Nonostante ne sia il simbolo più inquietante e universalmente riconosciuto, Tim Curry non ha mai parlato di It, la miniserie che ha portato sul piccolo schermo, negli anni ’90, il romanzo di Stephen King. L’attore, che nello show in due puntate interpreta il clown Pennywise, non ha mai davvero discusso in pubblico di quella che è stata la sua esperienza sul set, ma adesso è stata confermata la sua presenza nel documentario in produzione che si concentrerà proprio sulla realizzazione della serie tv.

Si intitolerà Pennywise: The Story of IT e sarà un documentario che si concentrerà sulla creazione della mini-serie. Il film sarà prodotto dalla britannica Dead Mouse Productions che si è già occupata di realizzare backstage su altri film caposaldo del genere, da Fright Night a Hellraiser

Sia Curry che il regista della serie, Tommy Lee Wallace, avevano partecipato al commento registrato per la versione in Home Video della serie, ma questo progetto sarà molto più approfondito e completo.

 

Intanto, è atteso per il prossimo autunno il primo adattamento cinematografico del romanzo di King

It di Stephen King: la descrizione del primo trailer del film

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: Tilda Swinton poteva essere Pennywise

The Eternal Daughter Tilda Swinton

Prima di Bill Skarsgard , il ruolo di Pennywise in IT poteva essere di Tilda Swinton. Il regista Andy Muschietti ha infatti dichiarato di aver pensato subito all’attrice, nota per le sue straordinarie doti camaleontiche.

Muschietti ha detto: “Non era disponibile. Lo giuro. Non lo era, avevamo delle date stabilite per le riprese e lei non era disponibile, così non ha nemmeno fatto l’audizione. Ma naturalmente tutti ci abbiamo pensato.”

Quando il progetto di IT era nelle mani di Cary Fukunaga, il ruolo del pagliaccio malefico era stato affidato a Will Poulter, che ha poi ceduto il ruolo quando il regista di True Detective ha abbandonato il progetto.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise il Clown) nel cast del film IT figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise il Clown, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise il Clown. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

JoBlo

 
 

It: terrificanti concept per il film mai realizzato di Vincenzo Natali

Nonostante Cary Fukunaga abbia abbandonato il reboot di It, il progetto non è ancora defunto, mentre è morto e sepolto quello che doveva avere al timone il regista italo-americano Vincenzo Natali (Splice).

Di seguito vi mostriamo dei terrificanti concept di Pennywise, il celeberrimo e tremendo pagliaccio mangia bambini nato dalla mente di Stephen King e protagonista del rmanzo da cui è tratto il film.Pennywise 2 Pennywise

Fonte: Twitter

 
 

It: terminate ufficialmente le riprese

Barbara Muschietti, produttrice del film e sorella del regista Andy Muschietti, ha ufficializzato via Instagram la fine delle riprese di It, adattamento cinematografico del celebre romanzo di Stephen King.

Nell’annunciare la fine delle riprese, la Muschietti ha ringraziato il cast artistico e tecnico del film, e naturalmente l’autore del romanzo. La produttrice ha scritto: “Grazie Stephen King per averci regalato questa storia”.

Potete vedere l’immagine condivisa dalla Muschietti di seguito:

it

In merito al villain protagonista, l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It prende forma”.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

it

Fonte: Instagram

 
 

It: svelato l’attore che sarà Pennywise il Clown

L’Hollywood Reporter rivela che Bill Skarsgard (Hemlock Grove), figlio di Stellan e fratello di Alexander Skarsgard, è in trattative ormai avanzate per interpretare Pennywise il Clown, il terrificante villain di Itl’adattamento cinematografico del romanzo cult di Stephen King. 

Bill Skarsgard andrà ad affiancare gli altri membri del cast Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor. 

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective 1) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise il Clown, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, PPennywise il Clown. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti. Vi piace la scelta di Bill Skarsgard, figlio e fratello d’arte?

Fonte

 

 
 

It: sarà vietato ai minori, ci sono piani per la seconda parte

Durante la promozione di LEGO Batman, il produttore Dan Lin ha parlato di molti dei suoi progetti, e tra i vari titoli, oltre al live action di Aladdin, c’è anche It, il film diretto da Andres Muschietti che porterà sul grande schermo il capolavoro di Stephen King.

Parlando con ColliderLin ha assicurato che il rating del film sarà R, ovvero vietato ai minori di 17 anni, cosa che non sorprende data la natura difficilmente digeribile del materiale di partenza. 

“È un film da rating R. Bisogna abbracciare il materiale di partenza, si tratta di uno spaventoso clown che va a caccia di bambini per mangiarli e ucciderli, deve essere spaventoso. I ragazzini sono magnifici. Il film ha delle vibrazioni simili a quelle di Stand By Me per il cameratismo e gli scherzi che i protagonisti si fanno, per il modo in cui scherzano. Devono avere a che fare con un Clown sotto le strade di Derry quindi il film sarà vietato.”

Chi conosce il romanzo, o anche l’adattamento televisivo degli anni ’90, sa che la storia in realtà si svolge su due piani temporali, la prima parte in cui i protagonisti sono ragazzini e la seconda in cui sono adulti. Nell’intervista Lin ha proseguito parlando proprio della bipartizione della storia. 

“Naturalmente il piano è questo. Se guardate il libro, c’è una parte che non abbiamo ancora raccontato. Il libro è stato spezzato in due parti. La prima è costituita da questo film e se il pubblico risponderà bene potremo raccontare anche la seconda parte con gli adulti protagonisti.”

It: ecco Finn Wolfhard di Stranger Things nei panni di Richie Tozier

In merito al villain protagonista, l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It prende forma”.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: rivelata la durata del film di Andy Muschietti

Skarsgård è Pennywise in It

Si avvicina sempre di più l’uscita in sala di IT e mentre rumor e voci si susseguono in merito a quello che ci sarà o meno nell’adattamento di Stephen King, sappiamo con certezza che si tratterà della prima parte di un dittico che mira a restituire al meglio sul grande schermo il materiale originale.

Adesso BBFC ha comunicato la durata ufficiale del film, che ammonta a due ore e quindici minuti, un minutaggio consistente che potrebbe lasciar ben sperare, insieme al Rating R, tutti quei fan che nella miniserie degli anni ’90 non hanno trovato tutto ciò che si aspettavano.

Sappiamo inoltre che in autunno cominceranno le riprese della seconda parte, che vedrà coinvolti i protagonisti adulti contro Pennywise, redivivo e sempre più affamato di carne.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: recensione dell’adattamento da Stephen King

IT - Capitolo UNO

Prima di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli era considerato infilmabile, e prima di Andy Muschietti anche per IT era stato utilizzato quell’aggettivo. C’era stata la mini serie negli anni ’90, con protagonista Tim Curry e origine di molteplici traumi infantili e non per i giovani spettatori di quell’epoca, ma nessun prodotto cinematografico si era mai addentrato in profondità nelle pagine del capolavoro di Stephen King.

L’adattamento di Muschietti però, a differenza del lavoro citato a opera di Jackson, presenta delle peculiarità e delle differenza, delle difficoltà di resa che fanno del film un ottimo prodotto di intrattenimento horror e allo stesso tempo una trasposizione parziale e semplificata del romanzo.

IT trama

La storia è stata spostata negli anni ’80 (nel romanzo sono gli anni ’50-’60) e segue le vidende di sette ragazzini, Bill, Bev, Ben, Eddie, Ritchie, Stan e Mike, che hanno in comune l’essere considerati dei “perdenti”, nome che si attribuiscono loro stessi, fondando un vero e proprio club, composto esclusivamente da sette membri. I ragazzini trascorreranno un’estate molto particolare nella loro cittadina, Derry, che sta affrontando un periodo difficile a causa di omicidi e sparizioni di bambini e ragazzi. I sette ragazzini scoprono di essere accomunati non solo dal loro essere outsider, ma anche dalla visione di creature mostruose e di un clown, dai capelli rossi e il costume argento, una visione straniante e minacciosa. Guidati dalla volontà di ritrovare Georgie, fratellino di Bill scomparso mesi prima, i sette ragazzini ingaggeranno una lotta contro la creatura, la cui forma più comune (e famosa) è quella di Pennywise, il clown ballerino.

La storia di King è molto nota e i più sanno che si snoda seguendo un intreccio che sovrappone passato e presente, con i protagonisti ora adulti, ora bambini. Ecco, la prima cosa da specificare per l’IT di Andy Muschietti è che la storia si concentra solo sulla parte del romanzo in cui i protagonisti sono ragazzini, lasciando la parte adulta della storia a un secondo capitolo già annunciato e in arrivo nel 2019.

Gli anni ’80

Nel mondo che aspetta la seconda stagione di Stranger Things, è inevitabile, a uno sguardo superficiale, trovare riferimenti alla serie Netflix e alla nostalgia anni ’80 nel film, che ne riprende le atmosfere e i toni, persino, in alcuni casi, la pasta dell’immagine. Come un cane che si morde la coda, è da specificare che tra le tante fonti dei Fratelli Duffer, ideatori dello show, c’è proprio il romanzo di King. Insomma un gioco di rimandi e scatole cinesi, all’interno del quale tutti citano tutti, contribuendo a quel composito blocco culturale che sembra volerci trasportare indietro nel tempo a trent’anni fa.

Riferimenti culturali e pop a parte, il film di Muschietti è un perfetto esempio di cinema horror, con una creatura mostruosa e dei ragazzini, un po’ coraggiosi, un po’ scavezzacollo, che decidono di affrontarlo per sconfiggere le loro paure più profonde. Linguisticamente parlando quindi, l’adattamento della storia superficiale è perfetto, con i giusti momenti di terrore puro, con una buona dose di splatter e con discreti momenti che emotivamente coinvolgono lo spettatore.

I volti giusti

Decisamente vincente si è rivelata la scelta dei sette protagonisti, che ripropongono volti e espressioni lontane nel tempo, prive della spavalderia moderna, impregnati di passato, giochi e dinamiche scomparsi nel corso degli anni. L’aspetto kinghiano dell’amicizia, della comunità, l’importanza del “cerchio”, viene quindi rispettata anche nel film, che però perde irrimediabilmente di profondità, attraverso la semplificazione del racconto.

Il film manca di tutto l’aspetto mistico e cosmogonico del romanzo, scelta intelligente da un punto di vista del box office, che infatti sta premiando l’operazione all’estero (IT è il film horror con il maggiore incasso nella storia del genere a oggi). A fronte di questa semplificazione, che va oltre i cambiamenti di trama, si verifica una scarnificazione del racconto e la perdita di tutte le motivazioni che hanno reso IT il miglior romanzo di Stephen King.

IT rinuncia alla cosmogonia kinghiana

Il racconto di formazione, il ruolo della paura incarnata nella pubertà, nel cambiamento, nell’assenza dei genitori, e che prende forma nel mutevole mostro ancestrale contro cui i protagonisti combattono, perde tutto il suo peso. Non c’è nessun rito preparatorio, nessuna consacrazione orgiastica, nessun patto sacro, nessuno scontro salvifico. Tanto che quando alla fine il mostro stesso viene concretamente affrontato, ci si trova di fronte alla rappresentazione di quella che sembra nient’altro che un’aggressione di massa la quale, poco importa ai danni di chi, richiama tristemente alla memoria fatti contemporanei di cronaca nera.

In questo aspetto che rinuncia completamente al misticismo e alla profondità, alla Creatura contro la Tartaruga, al conturbante e al potere attrattivo della paura in sé, IT è un adattamento fallito. Contemporaneamente il prodotto in generale si dichiara palesemente un’operazione commerciale di grande pregio, con gli spaventi pilotati nella maniera giusta e che si avvale di un cast che restituisce comunque il senso di appartenenza a un gruppo, a una generazione, a una maniera di crescere che ricorda da vicinissimo un altro adattamento di King, molto diverso per esiti, fama e tempo, Stand By Me – Ricordo di un’estate di Rob Reiner.

La scelta commerciale vincente

Nell’intento di portare gente in sala, di far saltare dalla sedia, di accompagnare lo spettatore, anche il più giovane, attraverso un’avventura, IT è un perfetto esempio di cinema che sfrutta le doti, già comprovate con La Madre, di Andy Muschietti, che realizza davvero un film che può considerarsi un erede del film d’avventura (declinata secondo il genere horror) per ragazzi degli anni ’80. Resta tuttavia un adattamento poco coraggioso, e, a paragone con Il Signore degli Anelli, che nonostante i cambiamenti dal romanzo mantiene lo spirito del testo di Tolkien, sarà destinato a confondersi nella mole di prodotti di genere, film di grande successo, anche di critica, che però non sono stati capaci di portare al cinema l’anima intima dei romanzi da cui sono tratti.

La maledizione di Derry, la creatura malefica e putrescente che i protagonisti stessi chiamano IT continua a giacere nelle fogne, in profondità, e forse, quando si risveglierà, tra altri 27 anni, troverà di nuovo i Perdenti ad affrontarla, con coraggio, con paura, con la voglia di attraversare e superare l’adolescenza senza lo spauracchio dell’anonimato, degli adulti, della solitudine, questa volta armati di fionda e proiettili d’argento.

 
 

It: recensione del film con Tim Curry

IT film

IT è il film tv del 1990 diretto da Tommy Lee Wallace e con protagonisti nel cast Tim Curry, Richard Thomas, Harry Anderson, John Ritter, Dennis Christopher, Tim Reid, Richard Masur e Annette O’Toole.

 

It:It (titolo originale Stephen King’s It) è un film di Tommy Lee Wallace del 1990, tratto dal romanzo omonimo di Stephen King. Il film sfrutta una figura ambigua qual è quella dei pagliacci, da sempre simbolo di allegria da un lato e profonda tristezza mascherata dall’altro.

Di fatti, la creatura mostruosa di questo film è un pagliaccio dalle sembianze diaboliche che ogni trent’anni dà la caccia ai ragazzini di una cittadina americana, Derry, sita nel Maine. Si chiama Pennywise.

Oltre a ciò, il film è però anche un inno all’amicizia e alla collaborazione, valori incarnati in un gruppo di amici che decide di dargli la caccia, dopo che il fratellino di uno di loro viene ucciso brutalmente proprio dal mostro, che loro chiamano It.

IT

Il film cavalca le inquietudini degli adolescenti, le loro più segrete paure, e forse anche per questo, è riuscito. Seppur tecnicamente mostri qualche imperfezione. Veniamo alla trama. In una piccola cittadina del Maine, Derry, ogni trent’anni si risveglia una diabolica creatura dalle sembianze di un clown.

Si chiama Bob Gray ed è l’incarnazione di un’entità aliena giunta sul pianeta terra a bordo di una meteora in tempi antichissimi, quando Derry era solo una selva. Nella sua ultima apparizione, il clown adesca con un palloncino un ragazzino e lo uccide staccandogli il braccio. Suo fratello Bill, balbuziente, e altri suoi 6 amici, saranno anch’essi vittima della creatura orribile, che li perseguiterà negli anni; dapprima nel 1960 quando essi sono adolescenti e poi nel 1990 quando sono ormai adulti. Il film è stato girato a New Westminster, nella provincia canadese della Columbia Britannica. Un ex cinema realmente esistito a New Westminster, il Paramount, appare in diverse scene della miniserie, compresa una in cui i giovani Perdenti vanno a un matinée del sabato e una scena in cui il Richie adulto guida davanti al teatro e vede un inquietante segnale di It sulla pensilina. Nella realtà, il cinema Paramount di New Westminster ha interrotto le proiezioni nel 1983 e funziona ora come strip club.

Nel corso del casting, Rozz Williams della band gothic-rock Christian Death svolse un provino per la parte di Pennywise, nutrendo tali ambizioni da presentarsi con un costume confezionato in proprio. Tuttavia, la decisione finale di Wallace premiò l’audizione di Tim Curry considerandola di migliore qualità. Lo spezzone del provino di Williams, nel quale veniva recitato un dialogo di Pennywise tratto da una delle scene più sessualmente esplicite del romanzo, è abbondantemente circolato tra i fans dei Christian Death, alimentando la leggenda metropolitana di una “versione alternativa” del film con Rozz nel ruolo di Pennywise e il ripristino di molte scene originali del libro, censurate dalla miniserie “ufficiale”. Particolarmente apprezzata dal pubblico è stata l’interpretazione di Tim Curry, capace di coniugare comicità ed effetti terrorizzanti. L’attore era già noto negli anni ’70 per aver interpretato il ruolo di Frank-N-Furter in The Rocky Horror Picture Show.

Veniamo alle curiosità. Il trucco di Pennywise è stato cambiato più volte durante le riprese, tanto che ci sono locandine in cui esso ha espressioni diverse da quelle del film. La guardia notturna della clinica per malati mentali si chiama Koontz, come Dean Koontz, scrittore americano ritenuto il rivale di King. Jonathan Brandis, interprete del giovane William Denbrough, si è suicidato nel novembre 2003 a soli ventisette anni; un paio di mesi prima, nel settembre 2003, John Ritter, interprete adulto di Benjamin Hanscom, è morto per collasso cardiocircolatorio. Nel suo romanzo del 2008 Maschio adulto solitario, ambientato a Taranto, lo scrittore Cosimo Argentina soprannomina scherzosamente “It” uno dei personaggi del libro, descrivendone la somiglianza con il Pennywise interpretato da Tim Curry nel film; nelle stesse pagine, l’autore allude al caso del pluriomicida statunitense John Wayne Gacy come fonte d’ispirazione per il romanzo di King.

Vari membri del cast hanno affermato che l’interpretazione di Pennywise da parte di Tim Curry era così realistica e inquietante che, durante le riprese, in molti si spaventavano per davvero ogni qualvolta l’attore era presente sul set. Pare che nel 2011 ci sarà un nuovo adattamento cinematografico del romanzo di Stephen King. Nel complesso però il film è stato molto criticato, poiché lontano in molti punti dal libro di King. Una pecca che riguarda quasi tutte le trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi.

Vediamo alcune differenze: il romanzo infatti comincia molto prima rispetto al film, Eddie Kasbrack è sposato, inoltre nel libro si parla anche della madre di Beverlie Marsh che nel film abita unicamente con il padre; la maggior parte delle volte le mutazioni di Pennywise non coincidono con quelle del libro; Richie Tozier nel libro diventa un bravo Dj della radio e un buon imitatore invece nel film diventa un buon comico della tv. Inoltre nel film non vengono specificate le origini di It, è del tutto assente la storia del rito di Chud e non vi è traccia della Tartaruga leggendaria. Il film è stato messo in onda in Italia per la prima volta da Canale 5 nel febbraio 1993 in prima serata. Una scelta criticabile per la tipologia di film.

 
 

IT: perché Cary Fukunaga non ha diretto il film?

Appena arrivò l’ufficialità di una trasposizione cinematografica del capolavoro letterario di Stephen King IT, iniziò il toto regista che ha visto per parecchi mesi in testa Cary Fukunaga che all’epoca, nel 2012, era ancora fresco del clamoroso successo della prima stagione di True Detective. Le trattative, ovviamente, non andarono in porto e, come tutti sappiamo, il regista prescelto per il film fu Andres Muschietti. In molti si sono chiesti cosa avesse portato la produzione a scartare un profilo d’eccellenza come quello di Fukunaga ed ora, grazie ad un’intervista rilasciata su GQ in occasione della prossima uscita Netflix Maniac, è possibile saperlo.

Il regista ha dichiarato che la scelta è stata presa unicamente dalla produzione che aveva paura di un suo eventuale comportamento libertino. “Io sarei stato un ottimo collaboratore” ha affermato Fukunaga “La parte ridicola di tutta la storia è che si trattava solo di una loro percezione. Non è mai successo che io rispondessi con ‘Fan**lo gente, questa cosa non la faccio’. C’è sempre stato uno scambio di idee tra me e lo studio”.

Cary Fukunaga, che aveva già scritto la sceneggiatura del suo IT quando due settimane prima dall’inizio delle riprese gli fu detto di abbandonare il progetto, pare molto risentito dal tipo di pregiudizi che ha dovuto subire. “Non penso di aver mai fatto qualcosa senza compressi” ha aggiunto ”Mi chiedevano a proposito di Beats of No Nation come ci si sentisse a girare un film senza compressi. Come senza compromessi? Ho dovuto riscrivere tutto il mio terzo atto perché non avevamo i soldi per finire il film.”.

Sembra proprio che quello di non aver potuto girare IT rimarrà un grande rimpianto per il regista e rimane la curiosità di sapere come sarebbe potuto essere con qualcun altro dietro la macchina da presa.

 
 

It: Pennywise sulla cover di Mad Movies

L’inquietante Pennywise di It, interpretato da Bill Skarsgard, è il protagonista della cover della rivista di cinema Mad Movies. Il film arriverà al cinema il prossimo ottobre. Ecco la copertina:

It di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ItStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

It: Pennywise nel suo ambiente naturale – foto

Ecco una nuova immagine da It diretto Andy Muschietti in cui il temuto pagliaccio Pennywise si affaccia da una tubatura delle fogne, il suo habitat naturale.

Ecco Pennywise in una nuova foto di It

[nggallery id=2839]

In merito al villain protagonista, l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It prende forma”.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

La regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte

 
 

It: Pennywise e un palloncino rosso nella nuova foto

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ne abbiamo parlato, ma il remake di It di Stephen King sta procedendo a gonfie vele. Di seguito vi mostriamo una nuova foto di Pennywise, il diabolico pagliaccio, con il suo costume argento e un palloncino rosso.

[nggallery id=2839]

In merito al villain protagonista, l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo. Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli esseri attraverso i quali It prende forma”.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It di Stephen King: il reboot somiglierà a Stranger Things

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte: CS

 
 

It: Pennywise e un palloncino nella nuova foto

it

È il malvagio clown Pennywise il protagonista della nuova immagine da It, il film horror di Andy Muschietti che porta per la prima volta sul grande schermo il romanzo capolavoro di Stephen King. [nggallery id=2839]

It di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ItStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

It: Pennywise e il Club dei Perdenti nelle nuove foto

it

USA Today ha diffuso nuove immagini da It di Andy Muschietti, primo adattamento per il grande schermo del romanzo capolavoro di Stephen King. Di seguito potete vedere Pennywise il clown e il Club dei Perdenti. [nggallery id=2839]

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

It: nuovo ingresso nel cast del remake

Qualche settimana fa vi avevamo rivelato che Bill Skarsgard (Hemlock Grove), figlio di Stellan e fratello di Alexander Skarsgard, interpreterà Pennywise il Clown, il terrificante villain di It, adattamento cinematografico del romanzo cult di Stephen King e remake del film tv uscito nel 1990 con protagonista Tim Curry.

La notizia di oggi è che anche Owen Teague, star della serie tv Bloodline, è entrato a far parte del cast: il giovane attore interpreterà Patrick Hocksetter, un personaggio molto simile all’Henry Bowers del film tv, il bullo che perseguitava il gruppo di amici al centro delle vicende della storia.

it

Oltre a Bill Skarsgard e Owen Teague nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor. 

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte: Empire

 
 

It: New Line e Warner annunciano la data d’uscita

È passato un po’ di tempo dall’ultima volta in cui abbiamo sentito parlare dell’adattamento cinematografico di It, romanzo cult di Stephen King e già trasposto negli anni ’90 in tv.

La New Line Cinema e la Warner Bros hanno adesso annunciato la data d’uscita ufficiale del film che arriverà dunque nelle sale americane il 18 settembre 2017.

Il regista Cary Fukunaga, noto soprattutto per la prima stagione di True Detective, stava sviluppando il progetto da anni, ma ha abbandonato a fine maggio la New Line per divergenze economiche e creative insieme. La regia del film è stata quindi affidata a Andres Muschietti (La Madre).

Il nuovo adattamento di It, dopo quello televisivo del 1991 con John RitterTim Curry, resta una priorità per la casa di produzione che – stando all’Hollywood Reporter – dovrebbe affiancare a Muschietti un nuovo sceneggiatore. L’idea dei produttori Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg resta quella avanzata con Fukunaga, ossia distribuire l’adattamento su due parti.

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura.

Il progetto dovrebbe essere ancora quello di realizzare due pellicole: una incentrata sulle vicende dei protagonisti da bambini e una incentrata sulle vicende dei protagonisti da adulti.

L’unico componente del cast che era stato scelto ai tempi di Fukunaga era stato Will Poulter per il ruolo di Pennywise, ma il giovane attore ha poi lasciato il progetto per via dei ritardi.

Fonte: Variety

 
 

It: nel 2018 al via le riprese della seconda parte

it

L’adattamento di It di Stephen King che arriverà in sala a ottobre si concentrerà, come ormai sappiamo, sulla parte del romanzo in cui i protagonisti sono bambini. Una seconda eventuale parte si sarebbe realizzata, nei piani originali, se il film in questione si fosse rivelato un successo.

Stando ai primi screening test e ai commenti che trapelano della primissime proiezioni, il film di Andy Muschietti è riuscito a riportare sullo schermo il terrore e il fascino del romanzo di King e quindi la produzione ha dato il via libera anche alla seconda parte, che dovrebbe essere realizzata a partire dal 2018.

Lo stesso Muschietti ha dichiarato a Variety: “La stiamo realizzando adesso, avremo probabilmente una sceneggiatura per la seconda metà di Gennaio. Idealmente, dovremmo cominciare la preparazione a Marzo. La prima parte è solo con i bambini. La seconda parte invece vedrà gli adulti, dopo circa 30 anni, con alcuni flashback dal 1989, quando gli stessi erano bambini.”

It di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: migliore apertura di sempre al box office italiano per un horror

IT - Capitolo UNO

Nella sola giornata di ieri IT, il film horror diretto da Andy Muschietti, ha incassato in Italia 1.200.000 di euro posizionandosi come miglior apertura di sempre per un film horror in Italia.

Distribuita da Warner Bros. Pictures, la versione cinematografica di Pennywise ha già totalizzato oltre 630 milioni di dollari nel mondo, di cui 316 milioni soltanto in USA attestandosi così in quinta posizione nella classifica dei film più importanti del 2017.

IT – recensione

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: lo spaventoso secondo trailer del film

Come promesso, ecco lo spaventoso secondo trailer originale di IT, il film diretto da Andy Muschietti e basato sul romanzo omonimo di Stephen King.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

IT: le inquietanti foto dal backstage del film sul romanzo di Stephen King

IT

Mentre sono in corso le riprese di IT: Capitolo Due, ecco alcune immagini dal backstage del primo film (e dalla preparazione al secondo), in cui vediamo gli attori “fuori dal personaggio“, in circostanze davvero insolite per i protagonisti della storia.

IT: Capitolo Due, ecco il Club dei Perdenti “adulto”

Il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

L’uscita nelle sale di IT: Capitolo Due (dal romanzo di Stephen King)è fissata al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti, cominceranno a Giugno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e Novembre.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise.

 
 

It: la reazione di Alexander Skarsgard alla vista del fratello nei panni di Pennywise

it stephen king film

Bill Skarsgard è l’attore incaricato di portare sullo schermo Pennywise, il diabolico pagliaccio protagonista di It, romanzo di Stephen King e adesso film di Andy Muschietti che arriverà in sala il prossimo autunno.

Di seguito la reazione che ha avuto Alexander Skarsgard, fratello maggiore di Bill e famoso interprete di cinema e tv, nel guardare la prima immagine del fratello piccolo con il costume di Pennywise.

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 
 

It: la miniserie anni ’90 e il trailer del film a confronto

Ecco un video comparativo che mette a confronto il trailer di It, film di Andy Muschietti basato sul romanzo di Stephen King, e la miniserie degli anni Novanta realizzata sempre seguendo le vicende dei Perdenti e di Pennywise.

It: il teaser trailer italiano dell’horror dal romanzo di Stephen King

Ecco il confronto:

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen JacobsJeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

It, Stephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

 

 
 

It: la data di inizio riprese e dettagli sul film

It-film-2015Finalemente arrivano nuovi aggiornamenti sul nuovo adattamento di IT, il celebre romanzo di Stephen King che sarà diretto dal regista di True Detective, Cary Fukunaga. Da quanto apprendiamo da Vulture il produttore Dan Lin (The Lego Movie) ha rivelato che le riprese inizieranno questa estate:

Vorremmo cominciare la pre-produzione nel mese di marzo, in maniera tale da partire con le riprese nel corso dell’estate. Cary ama avere tempo per sviluppare i suoi progetti e anche noi stiamo lavorando a questo film da tre o quattro anni, quindi siamo estremamente lieti che abbia deciso di restare a bordo insieme a noi. Vedrete, ci sarà di che emozionarsi.

La pellicola sarà divisa in due parte e a tal proposito il produttore ha spiegato:

 Il romanzo è molto lungo, ed è una storia epica ed era impensabile condensarlo in un solo film e far sì che i personaggi venissero approfonditi in maniera adeguata. La prima parte sarà più focalizzata sulla crescita dei protagonisti, di questi bambini tormentati da It.

 
 

IT: l’incendio del Punto Nero nel primo spot?

it

È stato diffuso il primo inquietante spot televisivo di IT di Andy Muschietti e, insieme a diversi secondi di footage inedito, possiamo far caso anche a un dettaglio che sembra davvero importante per i lettori del romanzo di Stephen King, da cui è tratto il film: l’incendio del Punto Nero.

Al secondo 18 dello spot, potete infatti vedere quella che sembra la scena in questione. Ricordiamo che l’incendio è uno degli avvenimenti tragici e malefici che sono avvenuti nel corso dei secoli a Derry, cittadina in cui è ambientato il film e in cui sembra vivere un’entità malvagia che propizia queste catastrofi.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte: IT

 
 

IT: l’horror che ha incassato di più nella storia degli Stati Uniti

IT - Capitolo Secondo IT: Capitolo Due

Manca poco meno di un mese all’uscita in sala di IT in Italia, ma il film horror di Andy Muschietti sta già facendo parlare molto di sé negli Stati Uniti, dove è uscito da qualche tempo.

Stando agli ultimi report del box office, il film, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King, ha incassato 236.338 milioni, una cifra esorbitante per un film dell’orrore con un Rating R (vietato ai minori).

Tanto esorbitante da aver superato anche gli incassi casalinghi de L’esorcista, film culto di William Friedkin, che all’epoca arrivò alla considerevole cifra di 232.906.145 $.

Non sappiamo come il box office mondiale accoglierà la pellicola, ma sappiamo che la seconda parte è già in produzione e che porterà tantissime persone ancora al cinema.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

 
 

IT: l’esperienza VR a 360°

La Warner Bros ha diffuso l’esperienza VR a 360° di IT, l’atteso nuovo film di Andrés Muschietti e adattamento dal libro più terrificante di Stephen King.

È il momento di incontrare Pennywise grazie al terrorizzante video di IT appena svelato: “Esperienza VR a 360°”. Il thriller horror, tratto dal romanzo di Stephen King, e diretto da Andrés Muschietti (“Mama”) arriverà nelle sale italiane a partire dal 19 ottobre 2017. Il film ripercorre le vicissitudini della cittadina di Derry nel Maine, dove un gruppo di bambini si trova ad affrontare le sue paure incontrando un clown malvagio chiamato Pennywise. Sul set del film, accanto a un nutrito cast di giovani attori: Bill Skarsgård (“Allegiant”, “Hemlock Grove” per la TV) che interpreta il cattivo su cui ruota la storia.

l thriller horror della New Line Cinema,  diretto da Andrés Muschietti (“Mama”), è tratto dal popolare romanzo omonimo di Stephen King, che terrorizza i lettori da decenni.
Quando iniziano a scomparire i ragazzi della città di Derry,nel Maine, un gruppo di bambini si trova faccia a faccia con le proprie paure, facendo quadrato contro un clown maligno chiamato Pennywise, la cui storia è costellata da secoli di omicidi e violenze.
Protagonista di  è Bill Skarsgård (“Allegiant”, “Hemlock Grove” per la TV) che interpreta il cattivo su cui ruota la storia, Pennywise. Al suo fianco un nutrito cast di giovani attori, tra cui Jaeden Lieberher (“Midnight Special”), Jeremy Ray Taylor (“Alvin Superstar:Nessuno ci può fermare”), Sophia Lillis (“37”), Finn Wolfhard ( “Stranger Things” per la TV), Wyatt Oleff (“Guardiani della Galassia”), Chosen Jacobs (l’imminente “Cops and Robbers”), Jack Dylan Grazer (“Tales of Halloween”) e Nicholas Hamilton (“Captain Fantastic”).
Muschietti dirige  da una sceneggiatura adattata da Chase Palmer & Cary Fukunaga e Gary Dauberman. Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith, David Katzenberg e Barbara Muschietti sono i produttori, con Marty P. Ewing, Doug Davison e Jon Silk come produttori esecutivi.
Il team creativo dietro la macchina da presa comprende il direttore della fotografia Chung-Hoon Chung (“Quel fantastico peggior anno della mia vita”), lo scenografo Claude Paré (“L’alba del pianeta delle scimmie”), il montatore Jason Ballantine (“Il grande Gatsby”) e la costumista Janie Bryant ( “Mad Men” per la TV).