Javier Bardem sarà il protagonista di
“The Beloved“, un dramma familiare in lingua
spagnola scritto e diretto dal pluripremiato premio Goya
Rodrigo Sorogoyen (“The Realm”, “As
Bestas“).
Il film, che vede nel cast anche
Victoria Luengo (“The Room Next
Door“), è un dramma su un padre e una figlia separati.
Jardem interpreta un regista irascibile che è costretto a lavorare
con la figlia, un’aspirante attrice, a un progetto. Devono
confrontarsi con il loro doloroso passato mentre affrontano le
dinamiche di potere della loro relazione professionale. Sorogoyen
ha scritto la sceneggiatura.
Il film è prodotto dall’etichetta di
produzione madrilena Caballo Films di Sorogoyen, con Movistar Plus+
e Le Pacte come coproduttori. Quest’ultima distribuirà il film in
Francia.
Javier Bardem ha ottenuto una nomination ai
Golden Globe quest’anno per la sua interpretazione nella serie
limitata di Netflix “Monsters: The Lyle and Erik
Menendez“. È stato visto in sala l’ultima volta in
“Dune:
Parte Due” e nel remake live-action di “La
Sirenetta” della Disney, mentre ha anche prestato la
voce a “Spellbound“. Il suo ultimo film in lingua
spagnola è stata la commedia nera del 2021 “Il
Capo Perfetto” che ha rappresentato la Spagna nella
corsa agli Oscar nel 2022.
Rodrigo Sorogoyen
ha diretto di recente “The New Years“, una serie
presentata in anteprima mondiale al Festival del Cinema di Venezia
l’anno scorso. Il suo film precedente “As
Bestas” ha vinto il premio come miglior film straniero
ai César Awards in Francia ed è stato un successo al botteghino in
diversi paesi.
Apple
TV+
ha ordinato una serie per un adattamento di “Cape
Fear“,
conJavier Bardem
pronto per uno dei ruoli principali mentre alla produzione ci
sarannoSteven Spielberg
e
Martin Scorsese.
Secondo la sinossi ufficiale,
“Una tempesta sta arrivando per gli avvocati felicemente sposati
Amanda e Steve Bowden quando Max Cady (Bardem), un famigerato
assassino del loro passato, esce di prigione”.
La serie è stata inizialmente segnalata come in fase di sviluppo
nel 2023, anche se all’epoca non erano stati indicati né una
piattaforma né un cast. Apple ha ordinato 10 episodi. Come
riportato nel 2023,
Nick Antosca
sarà scrittore, produttore esecutivo e showrunner. Anche
Steven Spielberg
e
Martin Scorsese
saranno produttori esecutivi.
La serie è basata sia sul romanzo di
John D. MacDonald “The Executioners”, che ha
ispirato il film del 1962 della Universal Pictures di
Gregory Peck “CapeFear“, sia sull’acclamato remake del 1991 diretto
da Scorsese e prodotto da Spielberg, con Robert De
Niro e Nick Nolte nei ruoli
principali.
Javier Bardem continua a
lavorare con Apple
Antosca è produttore esecutivo sotto
la sua bandiera Eat the Cat insieme ad Alex Hedlund. Bardem sarà
produttore esecutivo oltre a recitare. Spielberg, Darryl Frank e
Justin Falvey saranno produttori esecutivi per Amblin Television.
UCP produrrà, con Anthosca attualmente sotto un accordo generale
con lo studio. Amblin ha precedentemente lavorato con Apple alla
serie sulla seconda guerra mondiale “Masters of the Air” e
all’antologia episodica “Amazing Stories”. Il film di Scorsese
“Killers of the Flower Moon” è
stato distribuito da Apple nel 2023.
Questo segna l’ultimo progetto Apple
per Javier Bardem, che partecipa anche al film
“F1“. Quel film debutterà a giugno 2025. Bardem è
noto per i suoi ruoli in film come “Non è un paese per
vecchi“, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior attore
non protagonista. È stato anche candidato per il suo lavoro in film
come “Before Night Falls“,
“Biutiful” e “Becoming the
Ricardos“. Di recente ha recitato nei due film di
“Dune” e ha interpretato un ruolo da
protagonista nella seconda stagione di “Monsters”
su Netflix.
Il progetto ambizioso di
trasposizione televisiva-cinematograica della serie di racconti di
Stephen King, La Torre Nera, va avanti, e si cerca ancora un
protagonista.
Dopo il nome di Viggo Mortensen
pare che ora il candidato più probabile a ricoprire il ruolo di
Roland Deschain sia lo stesso Javier Bardem che sta attraversando
un grande momento professionale (arrivata la terza nominations agli
Oscar) e personale (l’attrice Penelope Cruz l’ha appena resa papà
per la prima volta). Per la parte di Roland in passato erano stati
fatti i nomi anche di Daniel Craig, Jon Hamm e Hugh Jackman. Il
primo film della serie è stato adattato da Akiva Goldsman, storico
collaboratore di Howard, che si accuperà della regia e
dovrebbe arrivare al cinema il 17 maggio del 2013.
Padre novello, nominato all’Oscar e
in lizza per il ruolo da protagonista nell’adattamento della saga
kinghiana della Torre Nera. La carriera di Javier Bardem è sempre
più slanciata e ora arriva anche la notizia che potrebbe
avere un ruolo di primo piano anche nel 23esimo film di James
Bond.
Vi avevamo già anticipato di un
nuovo progetto su Peter Pan da parte della Warner
Bros, film intitolato Pan che sarà diretto da
Joe Wright. Anche se ancora non è stato confermato il
coinvolgimento del regista in questa nuova avventura, già si parla
di ipotetici componenti del cast.
Variety riporta la notizia che la Warner Bros
sembrerebbe interessata al premio Oscar Javier Bardem per il
ruolo di Barbanera, pirata brutale contro il quale il giovane Peter
dovrà combattere e guiderà una vera e propria rivolta, salvando i
nativi dell’ Isola che non c’è. Infatti , nella nuova
sceneggiatura, Pan sarà un orfano portato sull’isola che non c’è
dove ricoprirà proprio il ruolo il salvatore dei nativi. L’attore
sarebbe già stato contattato dalla Warner per questo
ipotetico ruolo.
Questo nuovo Peter Pan sarà un
progetto innovativo, nel quale vedremo il personaggio che tutti
amiamo in altre vesti, scopriremo il suo passato più intimo
nonostante la storia sia sempre basata sulle avventure scritte da
J.M. Barrie.
La produzione del film è affidata a
Greg Berlanti ( serie tv Arrow), la
sceneggiatura sarà scritta da Jason Fuchts, sceneggiatore de
Continenti alla Deriva, e tutto sarà supervisionato
da Sarah Schechter.
Torniamo a parlare dell’annunciato
Universal Monsters Cinematic Universe, progetto
che ha come obiettivo quello di dare forma ad un nuovo universo
condiviso (al pari di quello della Marvel o della DC, per intenderci)
con protagonisti i mostri più famosi della grande major. Dopo la
notizia che Dwayne Johnson
potrebbe interpretare Wolfman, arriva oggi da
Variety quella che il premio Oscar Javier Bardem
(Non è un paese per vecchi, Vicky Cristina
Barcelona) è in trattative per interpretare la
celebre creatura nel nuovo adattamento per il grande schermo della
storia di Frankenstein.
Al momento non sappiamo con
precisione in quale film apparirà per la prima volta il
personaggio: stando alla fonte, il nuovo Frankenstein potrebbe
apparire in un’altra pellicola (forse La Mummia o anche
nell’annunciato La Moglie di
Frankenstein) prima di averne una a lui dedicata.
Prossimamente vedremo il premio Oscar Javier
Bardem nel quinto capitolo della saga di
Pirati dei Caraibi, Pirates
of the Carribean Dead Men Tell No Tales, e al fianco
del premio Oscar Jennifer Lawrence nel nuovo film
di Darren Aronofsky (Il cigno nero,
Noah). All’ultimo Festival
di Cannes lo abbiamo visto insieme a Charlize
Theron nel criticatissimo The Last
Face (qui la recensione), il
nuovo film da regista di Sean Penn.
Giunge notizia che l’attore Javier
Bardem, recentemente diventato papà grazie alla compagna Penelope
Cruz, è vicinissimo alla firma del contratto, che lo vedrà tra i
protagonisti diDark Tower, trasposizione della saga di
Stephen King per mano del regista Ron Howard che sta iniziando a
provinare gli aspiranti interpreti per gli altri ruoli.
Javier Bardem, vincitore dell’Oscar
per Non è un paese per vecchi dei fratelli Coen, sarà la
guest star della prossima stagione della fortunata serie televisiva
Glee,
Il secondo episodio di Scontro tra
Titani (2009) potrebbe trovare nel suo cast rinnovato James Franco
e Javier Bardem. I due attori sarebbero attualmente in trattative
per entrare a far parte del cast del film.
Javier Bardem sarà ufficialmente il
cattivo del prossimo film di James
Bond. Lo stesso attore ha dichiarato: “Sono molto felice. I
miei genitori mi portavano a vedere i film di 007 e li ho visti
tutti
Arriverà in sala nei panni del
temibile Salazar in Pirati dei Caraibi 5, mentre il suo futuro
potrebbe riservargli qualche altro ruolo di un certo peso nel mondo
delle icone dell’immaginario collettivo: Javier
Bardem ha confermato le trattative con Universal per il
nuovo progetto su Frankenstein.
In realtà, nell’ambito del
Monsterverse Universal, che sarà inaugurato da
La Mummia, si era già parlato de La Sposa di
Frankenstein e di una eventuale partecipazione di
Angelina Jolie nei panni della protagonista.
Bardem, durante la
promozione di Pirati dei Caraibi 5, ha confermato
l’incontro con la produzione: “Sì, beh, ci sono delle
trattative. E mi piacerebbe molto farne parte. Perché è un
personaggio iconico… a proposito di icone. E poi ho la testa della
giusta dimensione, questo è sicuro. Non sprecheranno troppi soldi
per il trucco, sicuro.”
Penelope Cruz e Javier
Bardem insieme per Asghar
Farhadi
Sceneggiatore del film è
David Koepp, che, in occasione della promozione di
Inferno, ha parlato con
Collider del film:
“Adoro questo progetto, è una delle mie sceneggiature preferite
degli ultimi anni. Si ricrea la storia di Frankenstein e si sfocia
in ambiti molto moderni e attuali sui rapporti tra uomo e donna. Si
tratta di un racconto di liberazione ed è stato bellissimo
scriverlo. Divertente. E spero che presto si comincerà la
produzione, perché credo si farà un grande film.”
Ricordiamo che l’Universo
Condiviso dei Mostri Universal aprirà ufficialmente
i battenti nel 2017 con il nuovo La Mummia interpretato
da Tom Cruise.
Ricordiamo che tra i titoli che
andranno a formare l’Universo Condiviso dei Mostri
Universal ci saranno The Invisible
Man con Johnny Depp e The
Wolfman che dovrebbe avere come protagonista
Dwayne Johnson.
Risale allo scorso ottobre la
notizia che il premio Oscar Jennifer Lawrence
(Il lato positivo, American Hustle) è in trattative per
interpretare la protagonista nel nuovo misterioso progetto indie
del regista Darren Aronofsky (Il Cigno nero,
Noah). Adesso Variety conferma non solo che il film sarà il
prossimo progetto di Aronofsky, ma anche che al fianco della
Lawrence ci sarà un altro premio Oscar, ossia Javier
Bardem (Non è un paese per vecchi, Skyfall).
Darren Aronofsky scriverà, dirigerà
e produrrà il film grazie alla sua Protozoa Pictures, in
collaborazione con Scott Franklin e Ari Handel. Le riprese
inizieranno la prossima primavera, mentre l’uscita è fissata per il
2017. Il film racconterà la storia di una coppia la cui relazione
viene messa a dura prova dall’arrivo di alcuni ospiti inattesi che
metteranno a rischio la tranquillità della loro casa.
Nel giro di due anni l’attrice
Javicia Leslie è diventato uno dei nomi più noti e
ricercati della televisione statunitense. Con una carriera iniziata
sul piccolo schermo destreggiandosi tra serie sempre diverse,
l’interprete è ora arrivata alla consacrazione grazie al suo ruolo
da protagonista in Batwoman.
Dimostratasi particolarmente combattiva e carismatica, la Leslie
sembra avere davanti a sé un futuro particolarmente brillante, che
potrebbe portarla ad ottenere sempre più popolarità anche grazie a
ruoli diversi.
Ecco 10 cose che non sai di Javicia Leslie.
Javicia Leslie: i suoi film e le
serie TV
1. Ha recitato in diverse
serie TV. La carriera della Leslie ha inizio nel 2015,
quando ottiene il ruolo di Mo nella serie Chef Julian.
L’anno seguente recita anche nei film televisivi Non ti
libererai di me, Prototype e nella serie Hello Cupid
Reboot. A partire dal 2017 ottiene piccoli ruoli in serie come
Broke & Sexy, Kat e MacGyver.
Nel 2018 entra invece a far parte della serie God Friended
Me, dove recita nei panni di Ali Finer, la sorella del
protagonista. Recita qui per 42 episodi, fino al 2020.
Parallelamente ricopre anche il ruolo di Paris Duncan in The
Family Business. Nel 2021 ottiene grande popolarità assumendo
il ruolo di Ryan Wilder alias Batwoman nella serie Batwoman.
2. Ha recitato anche in
alcuni film. Dopo anni di sola televisione, nel 2019
l’attrice è protagonista della commedia romantica Always aBridesmaid, nei panni di Corina James. Nel 2020 è invece
Britney nel film sentimentale Roped. Attualmente è invece
impegnata nelle riprese del film We Are Gathered Here
Today, dove nei panni di Jen Stone-Spitz reciterà accanto agli
attori Danny Huston, Nicole Ari Parker e
Jenny O’Hara.
3. Ha diretto un
cortometraggio. Oltre a vestire i panni di Batwoman,
durante il 2021 la Leslie ha esordito anche alla regia del
cortometraggio Black Excellence, dove non compare però
come attrice. Questo, attualmente ancora inedito, rappresenta
un’importante prima volta per l’attrice, che lascia dunque
intendere anche il desiderio di passare dietro la macchina da
presa. È dunque lecito immaginare che prima o poi potrebbe figurare
come regista di uno o più episodi proprio di Batwoman, la
serie che attualmente la vede protagonista.
Javicia Leslie è Batwoman
4. Ha ereditato il ruolo da
un’altra attrice. Dopo una sola stagione nei panni di
Batwoman, l’attrice Ruby Rose ha
preferito rinunciare alla parte, citando una serie di difficoltà
pratiche nel vestire i panni della supereroina. Ciò ha dato vita ad
un recasting del personaggio, che ha trovato nella Leslie la
sostituta ideale. La stessa Rose si è dichiarata entusiasta della
nuova attrice scelta, dando alla Leslie tutto il suo supporto.
5. Ha stabilito un
importante primato. Oggigiorno si cerca finalmente, tanto
al cinema quanto in televisione, di dare sempre più visibilità
anche alle minoranze fino ad ora trascurate o utilizzate in ruoli
secondari. Assumendo i panni di Batwoman, la Leslie ha a sua volta
stabilito un’importante primato a riguardo. È infatti diventata la
prima donna nera a ricoprire i panni della protagonista di uno show
dedicato ai supereroi.
6. Si allena duramente per
il ruolo. Da sempre l’attrice aspirava ad ottenere un
ruolo che le permettesse di interpretare dinamiche sequenze
d’azione. Una volta ottenuta la parte di Batwoman, la Leslie si è
così impegnata al massimo per poter interpretare personalmente
quante più scene possibile. Per assumere il ruolo si è così
sottoposta ad un lungo ed intenso allenamento, praticando in
particolare la boxe thailandese, nota come Muay Thai. Sul profilo
Instagram dell’attrice si possono ritrovare diversi video che la
vedono impegnata proprio in tali allenamenti.
Javicia Leslie in The Family
Business
7. È tra i protagonisti
della serie. Tra i primi importanti ruoli nella carriera
della Leslie vi è quello di Paris Duncan nella serie The Family
Business. Al centro di questa vi è la famiglia Duncan, una
famiglia onesta che possiede e gestisce una concessionaria di auto
esotiche a New York. Il personaggio interpretato dalla Leslie è la
figlia più giovane del capofamiglia, un’affascinante festaiola
viziata che ottiene sempre ciò che vuole e sa come comportarsi in
ogni situazione. È istruita, seducente e sa come maneggiare una
pistola.
Javicia Leslie: chi è il suo
partner
8. È molto riservata sulla
sua vita sentimentale. L’attrice, ora al centro delle
attenzioni per i suoi recenti ruoli, ci tiene molto a mantenere la
propria vita privata il più lontano possibile dai riflettori dello
spettacolo. In una recente dichiarazione la Leslie ha però rivelato
di essere bisessuale e l’attrice sembra anche essere impegnata in
una relazione sentimentale con il suo personal trainer, del quale
però non è stata rivelata né l’identità né il genere.
Javicia Leslie è su Instagram
9. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul sociale network
Instagram con un profilo verificato attualmente seguito da 224 mila
follower. Qui, con oltre 60 post, l’attrice è solita condividere
momenti della sua vita privata, che la ritraggono in momenti di
svago o durante viaggi in compagnia di amici o della propria
famiglia. Si possono però ritrovare anche numerose immagini o video
relativi alla sua attività come attrice, permettendo così ai suoi
fan di rimanere aggiornati sui suoi progetti
Javicia Leslie: età e altezza
dell’attrice
10. Javicia Leslie è nata
nella città di Augusta, in Germania, il 30 maggio del
1987. L’attrice è alta complessivamente 161 centimetri.
Jaume Balaguerò,
regista reso noto dalla saga di REC, di cui si
aspetta il terzo capitolo, ma del quale è in preparazione un
quarto, conclusivo, REC: Apocalypsis, esce nelle
nostre sale a fine Luglio, precisamente il 27, con qualcosa di
decisamente diverso: Bed time, titolo italiano di
Mientras duermes, presentato già allo scorso
festival di Torino, un thriller psicologico,
ambientato sempre in un condominio, in cui vengono messe in
gioco le dinamiche classiche delle favole (forse un po’ macabre) in
cui una ragazza innocente è messa in pericolo dal lupo, o come in
questo caso, uomo, cattivo.
Jessica Chastain ha avuto un ruolo in Horyzon,
prossimo progetto di Joseph Kosinski. Nel film ci sono due ruoli
femminili importanti: il primo è quello di una viaggiatrice
misteriosa, il secondo è quello della moglie del protagonista. Non
si sa ancora quale ruolo sarà della Chastain.
Nel film ci sarà anche Tom Cruise che interpreta un soldato
rispedito dalla corte marziale sulla superficie terrestre, ormai
inabitabile a causa dell’intervento degli alieni che l’hanno
distrutta.
Volto popolare della televisione, ma
anche del cinema, statunitense, l’attore Jason
Sudeikis si è negli anni costruito una buona fama
affermandosi come personalità poliedrica. Sudeikis spazia infatti
dalla recitazione, al doppiaggio alla scrittura. Nella sua carriera
si annoverano titoli campioni d’incasso e celebri commedie.
Ecco 10 cose che non sai di Jason Sudeikis.
9. Ha preso parte a
produzioni televisive. L’attore ottiene una prima
notorietà sul piccolo schermo partecipando al celebre Saturday
Night Live. Recita poi nelle serie 30 Rock
(2007-2010), con Alec
Baldwin, C’è sempre il sole a Philadelphia
(2010-2011), Eastbound & Down (2012-2013),
Portlandia (2011-2014) e The Last Man on Earth
(2015-2018). Attualmente è impegnato nelle riprese della serie
Ted Lasso, dove ricopre il ruolo del protagonista.
8. È un apprezzato
doppiatore. Sudeikis si è negli anni distinto anche per la
sua attività di doppiatore. Debutta in tale ruolo nel 2013
partecipando al film Epic – Il mondo segreto, dove presta
la voce al personaggio di Bomba. È poi la voce di Holt Richter
nella serie animata The Cleveland Show (2009-2013),
ottenendo popolarità grazie al suo doppiaggio di Red, personaggio
protagonista di Angry Birds – Il film (2016) e Angry
Birds 2 – Nemici amici per sempre (2019).
Jason Sudeikis: chi è la sua
compagna
7. Ha una relazione con una
nota attrice. Nel tardo 2011 viene resa nota la sua
relazione con l’attrice Olivia Wilde, nota in
particolare per la serie Dr. House. Dopo due anni di
frequentazione, la coppia annuncia il fidanzamento nel gennaio del
2013. Danno in seguito vita a due figli, nati rispettivamente nel
2014 e nel 2016. Inoltre, al suo debutto come regista del film
La rivincita delle sfigate, la Wilde ha chiamato suo
marito a recitare nel ruolo di Jordan Brown.
Jason Sudeikis in The
Mandalorian
6. Ha avuto un cameo nella
serie di Star
Wars. L’attore è comparso nell’ottavo episodio della
serie TheMandalorian, dove insieme all’attore
Adam Pally ricoprono il ruolo di due stormtrooper
posti a guardia del celebre Baby Yoda. Il cameo dei due ha
particolarmente divertito i fan per i loro tentativi di sparare ad
un obiettivo ma mancandolo ogni volta.
Parte delle cose che non sai
sull’attore
Jason Sudeikis e Baby Yoda
5. Il suo cameo ha anche
fatto infuriare il Web. Sempre all’interno della
comparsata che l’attore compie all’interno dell’ottavo episodio, il
suo personaggio finisce con il prendersela fisicamente con il
piccolo Baby Yoda, personaggio amatissimo dai fan. Proprio tale
violenza è stata al centro di ironici commenti di guerra nello
stormtrooper reo di aver aggredito il piccolo alieno verde.
4. L’evento è stato aggiunto
alla sua pagina Wikipedia. In seguito a tale aggressione,
un anonimo utente ha aggiunto alla pagina Wikipedia dell’attore la
seguente dicitura: “Nel 2019, Sudeikis ha ottenuto un ruolo di
breve durata in The Mandalorian della Disney, come soldato
Speeder Bike. Il suo personaggio ha rapidamente guadagnato
l’infamia sui social media per aver colpito ripetutamente un
personaggio preferito dai fan nell’ultimo episodio di la
serie.” Quest’ultima affermazione è poi stata rimossa.
Jason Sudeikis e il Saturday Night
Live
3. È celebre per le sue
imitazioni. A partire dal 2005 l’attore è membro del cast
del Saturday Night Live, popolarissimo show televisivo.
Qui ha potuto costruire la propria carriera d’interprete dando vita
ad apprezzate imitazioni di personaggi famosi, come Joe
Biden, George W. Bush, Jon Bon Jovi, Simon Cowell e
Ricky
Gervays. Ha inoltre portato in scena personaggio
come Il Diavolo, il giudice della Maine Justice e l’ufficiale
Sikorsky.
Jason Sudeikis in Come ammazzare il
capo 2
2. Aveva avuto un’idea per
un crossover. Nella realizzazione del film Come
ammazzare il capo 2, l’attore aveva ipotizzato di far
incontrare i tre protagonisti con il trio di Una notte da
leoni. Tale idea fu tuttavia scartata, temendo che questa
avrebbe potuto distrarre inutilmente gli spettatori dalla storia su
cui invece il film si concentrava.
Jason Sudeikis: età e altezza
1. Jason Sudeikis è nato a
Fairfax, in Virginia, Stati Uniti, il 18 settembre 1975.
L’attore è alto complessivamente 184 centimetri.
Jason Sudeikis sta senza
dubbio vivendo un periodo felice. A parte il momento
particolarmente importante della sua vita privata (l’attore sta per
avere il suo primo figlio dalla compagna Olivia
Wilde), Sudeikis è anche ha anche firmato con la Warner
Bros per interpretare Fletch Won, nei
panni del protagonista. La notizia è ufficialmente riportata da
The Hollywood Reporter.
Fletch è il protagonista di una
serie di racconti scritti da Gregory McDonald e
pubblicati nel 1974, che ruotano intorno al mondo del giornalismo
investigativo. Il primo libro fu la base per un film del 1985 con
protagonista Chevy Chase, che riprese il
personaggio nel 1989 per un film che non si basava su nessun
racconto in particolare.
Steve Golin e
Michael Sugar della Anonymous Content produrranno
il film insieme a David List. Il film, descritto
come “una grintosa commedia d’azione con il cuore e
timbricamente più in linea con i romanzi di McDonald che con i film
di Chase”, è ora alla ricerca di un regista.
Durante uno dei
molti Junket a cui Kevin
Feige sta partecipando per la promozione di
Spider-Man Homecoming, il boss dei
Marvel Studios si è soffermato
su Jason Statham e ha ammesso di
aver considerato l’idea di far salire a bordo della famiglia
Marvel, l’attore action:
“Siamo troppo fan
di Jason – abbiamo parlato per un po’ con lui per
interpretare un ruolo in uno dei nostri film. Non siamo riusciti a
metterci d’accordo perché i suoi impegni non coincidevano con i
nostri.”
Feige ha anche
ricordato che Statham ha gentilmente
declinato la sua offerta tramite una telefonata, ma ha poi
suggerito che “forse la prossima volta” che avranno bisogno di lui,
potrebbe essere quella giusta. Alla domanda su quale film e /
o ruolo sia stato offerto a StathamFeige ha sorrise e timidamente si è
rifiutato di rivelare, il che suggerisce che potrebbe
trattarsi di un film che deve uscire tra poco – quindi forse
Statham sarebbe potuto essere
Skurge in Thor
Ragnarok, ruolo che è poi è andato a Karl
Urban.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del
film protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale
di Spider-Man Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto
il suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo
cattivo, Vulture (Michael
Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a
dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy
Pascal della Sony
Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato
da Stan Lee e Steve Ditko.
Guara l’intervista
a Jason Statham protagonista di
SPY, protagonista di il nuovo
film diretto da Paul Feig con Melissa McCarthy,e
Jude Law, distribuito dalla Twentieth Century Fox.
Susan Cooper (Melissa
McCarthy) è una normale analista della CIA e lavora duramente
dietro le missioni più pericolose condotte dall’Agenzia. Quando il
suo partner (Jude Law) è disperso e un altro agente (Jason Statham)
è compromesso, si offre volontaria per infiltrarsi sotto copertura
nel mondo di un commerciante di armi di contrabbando per prevenire
un disastro globale.
JASON STATHAM
(Deckard Shaw) è una star internazionale noto per i suoi avvincenti
film d’azione, e di recente ha recitato nel film campione d’incassi
Mechanic: Resurrection. Ha ricevuto una
nomination ai Critics Choice Award per il suo ruolo comico nel film
di Paul Feig Spy, al fianco di
Melissa McCarthy.
Jason Statham, biografia
Nato a Sydenham, in Inghilterra,
Statham è stato uno dei migliori membri della squadra di tuffatori
della nazionale britannica, piazzandosi al dodicesimo posto ai
Campionati del Mondo. Durante i suoi allenamenti presso il famoso
Crystal Palace National Sports Centre di Londra, è stato notato da
troupe cinematografiche e fotografi come possibile nuovo
talento.
Jason Statham,
film
Jason Statham ha
poi incontrato il regista Guy Ritchie, che lo ha
scelto per il ruolo di Bacon in Lock & Stock-
Pazzi Scatenati (Lock, Stock and Two Smoking
Barrels), pellicola d’esordio per entrambi. Jason
Statham ha collaborato nuovamente con Ritchie per
Snatch – Lo Strappo, in cui ha
recitato al fianco di Brad Pitt e Benicio Del
Toro. L’impresario cinematografico francese Luc Besson ha
creduto in Statham per il ruolo di Frank Martin in
Transporter.
Statham è inoltre
stato il protagonista del remake campione d’incassi The
Italian Job;Crank; Transporter:Extreme
(Transporter 2) eTransporter 3; del film di Roger
Donaldson La Rapina Perfetta (The Bank Job);
Death Race; Crank: High Voltage; dei
film di Stallone I Mercenari -The Expendables 1,2 e
3; Professione Assassino
(The Mechanic); Blitz;Killer Elite;Safe di Boaz Yakin; Parker, con Jennifer Lopez;
Homefront; Wild Card; Redemption – Identità
Nacoste (Hummingbird) il debutto alla regia di
Steven Knight. Nel 2015 ha fatto parte del cast
del film di successo Fast
& Furious 7.
Jason Statham
Altezza
Pur sembrando in scena una vera roccia e un duro
Jason Statham è alto solo 1,78 centimetri,
dunque non un gigante come potrebbe sembrare.
Come ogni attore action che si
rispetti, Jason Statham è dotato di un
fisico e ed una fisicità portentosa, cosa che
renderà certamente felice la sua fidanzata, la
modella e attriceRosie
Huntington-Whiteley.
L’attore ha recentemente finito di girare
l’attesissimo film d’azione ed avventura della Warner Bros.
Meg, la cui uscita è prevista nel 2018.
Dove c’è azione, c’è Jason
Statham e questo è diventato ormai un dato di fatto.
L’attore britannico, infatti, ha recitato in film iconici che hanno
coinvolto il pubblico di mezzo mondo, tra avventure e scene
d’azione ad hoc. L’attore, con un passato da atleta e da modello,
ha sempre lavorato sodo per costruirsi una carriera solida e, ad
oggi, si può proprio che ci sia riuscito brillantemente.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Jason Statham.
Jason Statham film
1. Jason Statham: i film e
la carriera. Dopo aver lasciato la sua attività agonistica
da tuffatore e dopo aver fatto il modello, la sua carriera
cinematografica inizia nel 1998, quando Guy Ritchie lo sceglie per Lock & Stock –
Pazzi scatenati e lo rivuole, due anni dopo, per
Snatch – Lo strappo. In seguito, la sua carriera prosegue
con Turn It Up (2000), Fantasmi da Marte (2001),
Mean Machine (2001), The Transporter (2002),
The Italian Job (2003) e Cellular (2004).
Continua a far parte della saga di Transporter con
Exstreme (2005) e con il terzo capitolo (2008), e
nel mentre gira Revolver (2005), In the Name of the
King (2007) e Death Race (2008).
2. Non solo attore, ma anche
doppiatore e produttore. Nel corso della sua carriera,
Jason Statham ha avuto la possibilità di vestire non solo i panni
d’attore: infatti, Statham ha prestato la propria voce per i
videogiochi Red Faction II (2002), Call of Duty
(2003) e Sniper X with Jason Statham (2015) e per il film
d’animazione Gnomeo e Giulietta (2011). In quanto produttore, ha
prestato la propria opera per il film Fast & Furious – Hobbs &
Shaw e lavorerà ai prossimi progetti che includono una serie
tv, Viva la Madness, e un thriller d’azione ambientato ad
Hong Kong, ancora senza titolo.
Jason Statham fidanzata e
moglie
3. È sposato con una
supermodella. Sin dal 2010, Jason Statham è fidanzato con
la modella e attrice Rosie Huntington-Whiteley. I due si sono
fidanzati ufficialmente nel gennaio del 2016, ma pare non ci siano
fiori d’arancio all’orizzonte a causa dei loro impegni e
dell’arrivo del loro primo figlio, Jack Oscar,
nato nel giugno del 2017.
4. È stato fidanzato con la
modella Kelly Brook. Prima di frequentare la sua attuale
compagna, Statham ha frequentato Kelly Brook dal
1997 al 2004. I due, dopo sei anni di relazione, pare si siano
lasciati di comune accorto perché molto cambiati: da quanto
raccontato da lei, sembra che nel mentre ci sia stata anche una
proposta di matrimonio che la modella ha ricordato come “non
memorabile”.
Jason Statham: The Transporter
5. Non ha quasi mai usato
stuntman. Nel corso della sua carriera, Jason Statham non
è mai ricorso agli stuntman, soprattutto per The
Transporter, di cui ha girato quasi tutte le scene d’azione,
come inseguimento in auto, immersioni subacquee e sequenze di
lotta. Per effettuare tutto ciò, la sua preparazione nelle arti
marziali è stata fondamentale.
6. Il ruolo scritto per
lui. In The Transporter, il ruolo di Frank Martin
è stato scritto appositamente per Jason Statham. Il motivo è molto
semplice: dopo averlo visto nel film The One (2001), i
produttori hanno deciso che per questo film l’attore britannico
sarebbe stato perfetto.
Jason Statham: Fast & Furious
7. Protagonista dello
spin-off della saga. Dopo otto film fortunatissimi,
Fast & Furious ritorna con il film indipendente intitolato
Hobbs
& Shaw e in cui Jason Statham si trova a dividere lo
schermo con Dwayne
Johnson. In questo film, l’attore è un ex membro delle
forza speciali britanniche, ora fuorilegge, che si trova a dover
unire le sue forze con il suo nemico.
Jason Statham: I mercenari
8. Ha adorato essere diretto
da Stallone. Jason Statham ha fatto parte della banda de
I mercenari sin dal primo film realizzato nel 2010.
Questo lungometraggio è stato diretto da Sylvester Stallone e di lui, l’attore ha detto
“Lui è qualcuno che devi rispettare e, con ciò, gestisce un set
molto rilassato”.
Jason Statham: età, altezza e
fisico
9. Jason Statham è nato il
26 luglio del 1967 a Shirebrook, nel Derbyshire, in
Inghilterra, e la sua altezza complessiva corrisponde a 178
centimetri.
10. Un fisico forgiato da
intensi allenamenti fisici. Jason Statham non è solo un
attore, ma anche un artista marziale con un passato nel kickboxing,
wing chun e karate. Ma non solo: l’attore è stato anche un gran
tuffatore, contraddistinto da tanta disciplina, sebbene non sia mai
riuscito a qualificarsi per un soffio alle Olimpiadi del 1988, 1992
e 1996.
Black Beare BlockFilm,
le nuove società di produzione dell’ex capo della Miramax,
Bill Block, sono pronte a riscaldare ancora di più
il mercato AFMoggi con l’annuncio del film d’azioneLevon’s Trade, che avrà come
protagonista Jason Statham (franchiseFast & Furious) e sarà diretto
da David
Ayer(Suicide
Squad) e si baserà su una sceneggiatura
adattata daSylvester Stallone(Creed).
Il progetto rappresenta la prima
sceneggiatura di Sylvester Stallone dai tempi diRambo: Last Bloodnel
2019 e Creed
IInel 2018. La star del grande schermo,
notoriamente nominato all’Oscar per la sua sceneggiatura
di Rocky
nel 1977, ha adattato Levon’s
Trade dal romanzo omonimo dell’autore di
fumetti Chuck Dixon. Il libro è il primo
degli undici della popolare serie thriller di Levon
Cade. La Balboa Productions di
Sylvester Stallone aveva precedentemente
sviluppato il progetto come una serie TV.
Il film ripercorrerà il modo in cui
Levon Cade (Jason
Statham) ha lasciato la sua “professione” alle spalle
per andare a lavorare nell’edilizia. Vuole vivere una vita semplice
ed essere un buon padre per sua figlia. Ma quando la figlia
adolescente del suo capo, Jenny, scompare, lui è chiamato a
impiegare nuovamente le abilità che lo hanno reso una figura
leggendaria nell’oscuro mondo delle operazioni segrete. La sua
caccia allo studente universitario scomparso lo porta nel cuore di
una sinistra cospirazione criminale che crea una reazione a catena
che minaccerà il suo nuovo modo di vivere.
La squadra sta programmando le riprese
per marzo 2024 a Londra.David Ayer e Chris
Long (che ha collaborato con Statham e Block anche nel
prossimo film d’azione The
Beekeeper) produrranno per Cedar Park
Entertainment, insieme a Jason Statham per Punch Palace
Productions (The
Beekeeper), Sylvester Stallone per Balboa Productions,
John Friedberg (Ferrari ) per
Black. Bear e Bill Block (
franchise di
Halloween di David Gordon Green ) per
BlockFilm. Jason Statham è stato coinvolto nel progetto
prima dello sciopero.
Il produttore Bill
Block, che con una mossa scioccante ha lasciato la Miramax
all’inizio di questo mese, ha dichiarato: “Sono entusiasta di
riunirmi con alcuni dei miei partner più talentuosi e di lunga data
in Levon’s Trade. Ho lavorato per la
prima volta con David Ayer su Fury ed
è stato subito chiaro che è un regista al top della sua
capacità. Jason e io abbiamo lavorato insieme su numerosi film
e più recentemente abbiamo collaborato tutti e tre su The
Beekeeper. Il commercio di Levon sarà
un altro spettacolare film d’azione e sono fiducioso che abbiamo
messo insieme il dream team per portare il primo romanzo di questa
celebre serie sul grande schermo”.
Jason Statham, co-protagonista
de I Mercenari, e coinvolto anche nell’atteso sequel, comunica la
data di inizio riprese dell’atteso film che, stando alle ultime
news, riunisce questa volta davvero
La Summit Entertainment ha diffuso on line il
primo trailer di Mechanic
Resurrection, il sequel dell’action con protagonsita
Jason Statham del 2011 che in Italia è arrivato
con il titolo di Professione
Assassino.
Potete vedere di seguito il trailer:
Nel secondo episodio Jason
Statham è di nuovo Arthur Bishop, uno letale sicario, trai
più richiesti al mondo. Il suo passato tornerà a galla e lo
costringerà a imbracciare di nuovo la vecchia via. Il suo compito
sarà adesso quello di eliminare alcuni degli uomini più pericolosi
del mondo.
Diretto da Dennis Gansel e girato
a Bangkok, il film debutterà negli USA il 26 agosto. Nel cast,
con Jason Statham, ci sono anche Jessica
Alba, Tommy Lee Jones e Michelle
Yeoh.
La Summit Entertainment ha diffuso on line il
primo trailer di Mechanic
Resurrection, il sequel dell’action con protagonsita
Jason Statham del 2011 che in Italia è arrivato
con il titolo di Professione
Assassino.
Potete vedere di seguito la
clip:
Jason
Statham letale nel trailer di Mechanic Resurrection
Nel secondo episodio
Statham è di nuovo Arthur Bishop, uno letale sicario, trai più
richiesti al mondo. Il suo passato tornerà a galla e lo costringerà
a imbracciare di nuovo la vecchia via. Il suo compito sarà adesso
quello di eliminare alcuni degli uomini più pericolosi del
mondo.
Diretto da Dennis Gansel e girato
a Bangkok, il film debutterà negli USA il 26 agosto. Nel cast,
con Jason Statham, ci sono anche Jessica
Alba, Tommy Lee Jones e Michelle
Yeoh.
Il film uscirà in Italia il 3
novembre 2016. Di seguito la sinossi ufficiale:
Arthur Bishop è tra i sicari più
richiesti al mondo: meticoloso, non sbaglia un colpo ed è
specializzato nel far sembrare gli assassinii dei normali
incidenti. Anche se uscito dal “business” Arthur sarà costretto a
tornarci per un’ultima missione: completare una serie di omicidi,
uccidendo gli uomini più pericolosi al mondo, senza che l’FBI si
accorga che i colpi portano la sua inconfondibile “firma”.
Sarà un’altra impresa memorabile
per Jason Statham. L’attore affronterà un
megalodonte, squalo preistorico considerato uno dei più grandi
e temibili predatori della storia, nell’action
Meg, diretto per la Warner Bros.
da Jon Turteltaub.
La sceneggiatura, messa a punto
da Dean Georgaris, si basa sull’omonimo
romanzo di Steve AltenMeg (Meg:
A Novel of Deep Terror) che racconta il tentativo di due
uomini di fermare il gigantesco predatore preistorico – che può
arrivare alla lunghezza di 60 piedi – considerato ormai
estinto.
Se il libro si svolge sulle coste
californiane, il film sposterà l’azione sulla costa cinese. Gravity
Pictures co-finanzierà e co-produrrà Meg distribuendolo proprio in
Cina. Gli altri produttori in campo sono Apelles
Entertainment e Maeday Productions. I diritti del libro
di Steve Alten, uscito nel 1997, furono
acquistati dalla Disney, ma il film è rimasto nel limbo per anni.
Anche Eli Roth si è interessato, come regista, al
progetto ma senza sviluppi significativi. Questa sembra essere la
volta buona.
Siete curiosi di vedere l’epico
scontro Jason Statham vs Megalodonte?
Di recente Jason
Statham è stato trai papabili per il ruolo di Bullseye in
Daredevil 2. Per la fuga della notizia,
pare, l’attore si è allontanato dalla parte e adesso viene fuori
che ha rilasciato una dichiarazione molto poco gentile nei
confronti degli attori protagonisti dei film Marvel. Non che l’action hero abbia
qualcosa di preciso contro i colleghi supereroi, ma pare che abbia
detto che i film d’azione fatti alla Marvel sono pieni di “femminucce”
che usano le controfigure e gli effetti speciali per realizzare le
acrobazie, mentre si sa che lui è un attore actin più vecchio
stampo, capace da solo di girare le sue scene d’azione.
Dopo questa dichiarazione, il primo attore del MCU a rispondere è stato
Mark Ruffalo, intervistato alla premiere americana
di Teneramente folle, durante la quale
gli è stato chiesto se si sente un duro quanto Statham. L’attore
che interpreta Bruce Banner / Hulk ha detto: “Voglio dire,
davvero sentite il bisogno di fare questa domanda? Lui è Jason
Statham – ha scherzato – è una piuma. Non potrebbe farmi
nulla! Chiaramente”.
Dopo il successo di Corpi da
reato, il regista Paul Feig e la candidata
all’Oscar Melissa McCarthy torneranno a lavorare
insieme in una nuova commedia d’azione dal titolo Susan
Cooper. Adesso Deadline riporta la notizia che
Jason Statham sarà il partner maschile della
McCarthy nella pellicola.
Susan
Cooper, della cui sceneggiatura si è occupato lo
stesso Feig, sarà il resoconto della folli avventure di una spia in
gonnella, una sorta di Johnny English al femminile,
interpretata da Melissa McCarthy. Jason
Statham vestirà i panni di un suo collega. Il film segnerà
la terza collaborazione tra Feig e la McCarthy, dopo Le amiche
della sposa del 2011 ed il sopracitato Corpi da reato
dello scorso giugno (da noi in Italia arrivato ad inizio
ottobre).
Prossimamente vedremo Jason
Statham al fianco di James Franco in
Homefront, ma anche in The
Expendables 3 e Fast & Furious
7, entrambi attesi per il 2014.
Tra i più noti volti della
televisione statunitense, Jason Segel ha
conquistato i cuori di numerosi spettatori dando vita al
personaggio di Marshall Eriksen nella celebre sit-com
How I Met Your Mother. Negli anni Segel ha però
dato non solo ulteriore conferma delle sue doti comiche, ma ha
sfoggiato anche notevoli capacità drammatiche, prendendo parte a
film di diverso genere. Ecco 10 cose che non sai di Jason
Segel.
Jason Segel: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
commedie. Segel debutta al cinema nel 1998 con il film
Giovani, pazzi e svitati, per poi recitare in Fuori di
testa (1998), Slackers (2002), Ore 11:14 –
Destino fatale (2003), Molto incinta (2007), Non
mi scaricare (2008), I Love You, Man (2009), I
fantastici viaggi di Gulliver (2010), Bad Teacher – Una
cattiva maestra (2011), I Muppet (2011), A casa
con Jeff (2011), The Five-Year Engagement (2012),
Questi sono i 40 (2012), Facciamola finita
(2013), Sex Tape – Finiti in rete (2014), The End of
the Tour – Un viaggio con David Foster Wallace (2015), La
scoperta (2017) e Domenica (2018).
2. È celebre per una
sit-com. L’attore ottiene una prima popolarità recitando
nella serie Freaks and Geeks (1999-2000), accanto agli
attori James
Franco e Seth
Rogen. Successivamente ha una parte in
Undeclared (2001-2002) e recita in tre episodi di CSI
– Scena del crimine (2004-2005). La consacrazione avviene
tuttavia quando prende parte alla serie How I Met Your
Mother, dove dal 2005 al 2014 interpreta il ruolo di Marshall
Eriksen. Nel 2020 sarà invece tra i protagonisti della serie
Dispatches from Elsewhere.
3. Si è distinto come
sceneggiatore. Negli anni Segel ha partecipato alla
scrittura dei film da lui anche interpretati. Tra questi si
annoverano Non mi scaricare, In viaggio con una rock star, I
Muppet, The Five Year Engagement, Sex Tape – Finiti in rete.
L’attore è inoltre l’autore dell’episodio pilota della serie
Dispatches from Elsewhere.
Jason Segel ha una fidanzata
4. Ha una relazione
sentimentale. L’attore non è sposato, ma sembra essere
attualmente impegnato sentimentalmente con Alexis Minter, fotografa
professionista. I due hanno iniziato a frequentarsi nel 2014,
facendo diverse apparizioni insieme in occasioni di eventi come il
red carpet dei premi Oscar. Non sono soliti tuttavia condividere
ulteriori informazioni riguardo la loro vita privata, che rimane
lontana dai riflettori.
Jason Segel e Michelle
Williams
5. Ha avuto una relazione
con l’attrice. Nel febbraio del 2012 l’attore intraprende
una relazione con l’attrice Michelle Williams,
celebre per i suoi numerosi ruoli nominati all’Oscar. I due hanno
affermato di essersi sentiti rinvigoriti dalla relazione,
mantenendo un profilo basso per evitare l’invasività di media e
fan. Nel febbraio del 2013, tuttavia, annunciano la separazione
dovuta alle difficoltà generate dalla distanza. Segel per lavoro
era infatti costretto a passare molto tempo a Los Angeles, mentre
la Williams a New York.
Jason Segel in How I Met Your
Mother
6. Ha dovuto smettere di
fumare. Segel aveva il vizio di fumare, cosa che ha
portato l’attrice Alyson Hannigan, sua moglie
nella serie, a rifiutarsi di baciarlo per via del sapore di fumo.
Inizialmente i baci tra i due vennero infatti limitati, ma in
seguito l’attrice costrinse Segel a smettere, così che si potesse
dar vita ad una maggiore intimità tra i due personaggi.
7. È stato scelto grazie al
suo passato televisivo. Gli autori della serie hanno
dichiarato di aver pensato esclusivamente a Segel per il ruolo di
Marshall, avendolo particolarmente apprezzato nella serie
Freaks and Geeks, di cui erano grandi fan.
8. Non sapeva cosa sarebbe
successo in un preciso episodio. Nella puntata Brutte
notizie, all’attore non era stato comunicato il finale, che
gli venne rivelato solo al momento delle riprese dall’attrice
Alyson Hannigan, con cui condivideva la scena. Il
risultato fu che Segel arrivò del tutto impreparato alla notizia
che gli viene riportata, e la sua reazione è del tutto
spontanea.
9. Non ha visto il
finale. Segel ha recentemente dichiarato di non aver mai
visto il finale della serie, questo gli permette infatti di non
porre la parola fine ad un progetto che vuole mantenere vivo nella
sua testa. Particolarmente affezionato al suo personaggio e alla
serie, l’attore ha infatti ammesso di sperare sempre in una
reunion.
Jason Segel: età e altezza
10. Jason Segel è nato a
Los Angeles, in California, Stati Uniti, il 18 gennaio
1980. L’attore è alto complessivamente 193 centimetri.
Alcune
settimane fa, un rumors difficile da credere ha iniziato a fare il
giro della rete e suggeriva che
Jason Segel (The Five-Year Engagement) fosse
stato scelto per interpretare La cosa nell’imminente serie tv
Marvel di prossima uscita She-Hulk. Visto
che i Fantastici Quattro non sono ancora apparsi
nel Marvel Cinematic
Universe, il fatto che Ben Grimm possa apparire prima
del resto della prima famiglia della Marvel sarebbe certamente una
grande sorpresa per tutti.
Ora,
però, anche The DisInsider Show ha
condiviso questo rumors, e la credibilità del sito conferisce al
rumors molto più perso rispetto alle prime voci emerso online.
John Krasinski ha interpretato una variante di
Mister Fantastic in Doctor Strange nel Multiverso della
follia, ma la presenza della Cosa in questa serie
Disney+ indica ovviamente che
la Prima Famiglia della Marvel esiste già in questo mondo
condiviso dopo gli eventi di Avengers: Endgame. La
speculazione è dilagante da un po’ di tempo ormai che la squadra
potrebbe aver acquisito i propri poteri durante uno dei Blip, e
questo potrebbe evitare la necessità di raccontare un’altra storia
delle origini (che in questo caso potrebbe essere mostrata solo in
un flashback) creando allo stesso tempo entusiasmo per il
riavvio dei Fantastici Quattro
al cinema. A proposito proprio qualche giorno fa vi abbiamo
segnalato il rumors secondo il quale i Marvel Studios avrebbero
offerto la regia del film a nientemenoche Steven
Spielberg.
L’autore
di questo articolo aggiunge che i quattro membri principali
del cast, e forse anche il regista del film, verranno rivelati al
D23 di settembre. Per quanto riguarda questo episodio di She-Hulk,
probabilmente avrà ancora fatto il suo debutto su Disney+ quando verrà fatto
l’annuncio. Vale la pena ricordare che una fuga di notizie
sulla trama di She-Hulk che
era altrettanto incredibile è emersa non molto tempo fa, e poco
dopo
il primo trailer ha confermato gran parte di ciò che è stato
affermato precedentemente (come l’aspetto di Frog-Man e il ruolo di
supporto di Wong). Resta da vedere se questa storia sia accurata,
ma è sicuramente divertente speculare sulla serie.
Il
debutto nell’MCU dei Fantastici Quattro è atteso
da tempo, comunque, e poiché portano con sé personaggi come
Galactus e Doctor Doom, la loro presenza promette
di cambiare completamente il gioco. Solo il tempo dirà se ciò
alla fine includerà un’apparizione da La cosa già quest’anno. Vi
ricordiamo che She-Hulk
debutterà su Disney+ il 17 agosto.