Lego ha diffuso le
foto ufficiali del set di Ghostbusters
LEGO basato sul nuovo film in arrivo targato Sony e
reboot del franchise al femminile. Le foto nella nostra
gallery:
[nggallery id=2485]
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il remake del film
del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato
di voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico,
che però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel
del film del 1989, nè con la serie animata The Real
Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al
cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Quest’anno Ghostbusters festeggia
il suo 30° anniversario dall’uscita e per celebrare questa
importante ricorrenza i fan italiani hanno pensato bene di
organizzare un lungo ed elaborato flash mob a Milano. Il
video è realizzato da Funmob e Ghostbusters Italia.
Ghostbusters –
Acchiappafantasmi (Ghostbusters) è
un film del 1984 diretto da Ivan
Reitman e interpretato da un gruppo di attori provenienti
dalla popolare trasmissione televisiva Saturday Night
Live. Nel 2000 la pellicola è arrivata alla posizione numero
ventotto nella lista delle migliori
cento commedie americane di sempre (AFI’s 100 Years… 100
Laughs), secondo un sondaggio effettuato dall’American Film
Institute.
Secondo gli analisti del box
office, Ghostbusterssarebbe in
corsa per un finesettimana che potrebbe fruttare anche 46,5
milioni di dollari. Se questo risultato dovesse
concretizzarsi nella giornata di oggi, il primo weekend di
programmazione del film di Paul Feig porterebbe a
casa una cifra superiore alle aspettative della Sony che
parlava, nelle scorse settimane, di una stima che andava
trai38 e i 40 milioni.
Questi numeri positivi però non
faranno del film il campione del box office, da momento che
Pets – Vita da Animali
viaggia verso i 50 milioni nel weekend.
Ghostbusters, costato 144 milioni,
potrebbe quindi rientrare dei costi e registrare un buon successo,
forse anche di un buzz sorprendentemente positivo in rete,
considerando le polemiche e le critiche che hanno accompagnato il
film dalla nascita.
Il film però non potrà fare
affidamento sul vasto bacino cinese, in quanto la censura ha
bloccato la distribuzione in quel paese. Per saperne di più leggi qui.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al
cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
Ghostbusters
è riuscito a superare le previsioni della Sony al box
office nel primo weekend di programmazione, ma non a conquistare il
primo posto del podio. Il film di Paul Feig ha
incassato 46 milioni da 3963 cincema, con una
media di 11,607 dollari per sala. L’accoglienza del pubblico non è
stata del tutto entusiasta ma sicuramente positiva, il che fa ben
sperare la Sony per un rientro di spesa che è
stata di circa 140 milioni.
Il film, con protagonisti
Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon, Leslie
Jones, Charles Dance, Michael Kenneth Williams e
Chris Hemsworth, ha dovuto
soccombere allo strapotere di Pets – Vita da
Animali, della Illumination Entertainment, che ha portato a casa 50,6
milioni di dollari al secondo finesettimana di programmazione, per
un totale domestico di 203,2.
Il passaparola che sembrava la
peggiore pubblicità per Ghostbusters,
potrebbe essere adesso invece l’arma migliore che il film possa
adesso brandire.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà
al cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter
Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie
Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
Con l’imminente uscita in sala del
nuovo capitolo Ghostbusters: Legacy, è
bene rispolverare quelli che sono i primi due film della serie, da
cui si è originato un fenomeno culturale ancora oggi vivo e senza
eguali. Diretto da Ivan Reitman, Ghostbusters
– Acchiappantasmi, uscito nel 1984, è stato un campione di
incassi capace di incantare grandi e piccoli con la sua fusione di
generi diversi. Nel 1989, poi, è arrivato al cinema
Ghostbusters II, diretto nuovamente da
Reitman e con il medesimo cast di attori del primo film tornato ad
interpretare gli amati acchiappafantasmi.
Comprendendo al suo interno elementi
tali che lo portano ad essere non solo una commedia, ma anche un
brillante racconto che va dalla fantascienza all’orrore e al
sentimentale, Ghostbusters II ha così cercato di replicare
lo straordinario successo del titolo precedente. Tale obiettivo fu
però mancato, con la maggior parte della critica che non ha mancato
di sottolineare l’eccessiva somiglianza tra i due film, con questo
secondo però privo di quell’umorismo cinico e di quelle sequenze
fantastiche che contraddistinguevano il precedente. Anche per
quanto riguarda il box office il risultato fu poi di molto
minore.
In generale, Ghostbusters
II è a lungo stato considerato come un sequel non degno del
successo ottenuto dal primo film. Negli anni il titolo è però stato
parzialmente rivalutato, con i fan della serie oggi pronti a
valutarlo come uno scult con scene e situazioni a loro
modo iconiche. Prima di intraprendere una visione del film, però,
sarà certamente utile approfondire alcune delle principali
curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà
infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori ed ai
suoi sequel. Infine, si elencheranno anche le
principali piattaforme streaming contenenti il
film nel proprio catalogo.
Ghostbusters II: la trama del film
Sono trascorsi 5 anni da quando gli
Acchiappafantasmi hanno liberato la città di New York dalla
malvagia divinità sumera Gozer. Da allora non si sono più
verificati fenomeni paranormali e i componenti del gruppo si sono
tutti divisi: Peter Venkman conduce un programma
televisivo sul mondo del paranormale; Egon
Spengler è un ricercatore presso The Institute for
Advanced Theoretical Research; Ray Stantz ha
aperto un negozio specializzato nell’occulto e Winston
Zeddemore, new entry del team, è un animatore per feste di
bambini. I quattro, in realtà, sentono molto la mancanza delle loro
avventure e non desidererebbero altro che poterne vivere
ancora.
Ciò sarà possibile nel momento in
cui uno strano fenomeno coinvolge Dana Barret, la
vecchia fiamma di Peter, e il suo bambino. Convocati i quattro
acchiappafantasmi, questi si riuniscono per tentare di capire quale
sia il legame tra il figlio di Dana e una misteriosa melma rosa
rilevata nelle fogne della città. Indagando sull’entità della cosa,
il gruppo si ritroverà a doversi confrontare con una presenza
maligna proveniente dal passato, il cui potere sembra
inarrestabile. A complicare la situazione vi è il giudizio
popolare, che vede gli acchiappafantasmi come una minaccia per la
tranquillità della città.
Ghostbusters II: il cast, Vigo e il
quadro del film
Ad interpretare i quattro
acchiappafantasmi protagonisti vi è nuovamente il gruppo di attori
divenuti celebri grazie alla popolare programma Saturday Night
Live. Bill Murray è
di nuovo Peter Venkman, mentre Raymond Stanz è interpretato
Dan Aykroyd e Egon Spengler da Harold
Ramis. Ernie Hudson è invece presente nei
panni di Winston Zeddemore. Ancora oggi i quattro si dicono
insoddisfatti del risultato finale, giudicando eccessiva la
presenza degli effetti speciali. Secondo Murray, inoltre, loro
avevano accettato di partecipare sulla base di una sceneggiatura
che non è poi stata utilizzata, trovandosi dunque a dover dar vita
ad una storia totalmente differente.
Nel film tornano anche gli attori
Sigourney
Weaver nei panni di Dana Barrett, Rick
Moranis come Louis Tully e Annie Potts
nel ruolo di Janine Melnitz. L’attore Peter
MacNicol, invece, interpreta Janosz Poha, ruolo che lo ha
reso celebre. Ad interpretare il villain del film, Vigo il
Carpatico, ispirato a Vlad III e Grigor Rasputin, vi è invece
l’attore tedesco Wilhelm von Homburg. Tutte le sue
battute, tuttavia, furono doppiate all’ultimo da Max von
Sydow, il quale non è però accreditato per tale ruolo.
Quando alla premier del film von Homburg scoprì tale cambiamento,
abbandonò infuriato l’evento. Per la maggior parte del film,
inoltre, egli appare unicamente sotto forma di quadro.
Quest’ultimo, in realtà, non era un dipinto bensì una
fotografia.
Ghostbusters II: i sequel, il
trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Dopo lo scarso successo di questo
film, i quattro protagonisti hanno affermato che non si sarebbero
dichiarati disponibili a tornare in un terzo capitolo. I piani per
riportare gli acchiappafantasmi sul grande schermo vennero dunque
abbandonati. A lungo i fan hanno però atteso un terzo film, ma nel
2016, invece, si diede vita ad un reboot al femminile della saga.
Intitolato semplicemente Ghostbusters, questo si
affermò come un forte insuccesso, deludendo i fan che invece
volevano un vero terzo film con gli attori dei primi due. Le
richieste sono infine state accolte con la realizzazione di
Ghostbusters: Legacy, dove gli originali protagonisti
tramanderanno ciò che sanno ad una nuova generazione di
acchiappafantasmi.
In attesa di vedere questo nuovo
sequel, è possibile fruire di Ghostbusters
II grazie alla sua presenza su alcune delle più
popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è
infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili
Cinema, Google Play, Apple iTunes, Netflix e Tim Vision. Per vederlo, una volta
scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo
film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il
film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di
martedì 9 novembre alle ore 21:10
sul canale Paramount Channel.
Cinque anni dopo i fatti del primo
film, i tre Acchiappafantasmi (più Winston) sono nei guai fino al
collo: quando però il sindaco scopre che qualcosa di veramente
molto strano sta accadendo nelle fogne di New York, decide di
restituire loro la licenza di “operare”.
Nel cast di Ghostbusters
II Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold Ramis, Sigourney Weaver,
Ernie Hudson, Rick Moranis, Annie Potts, Peter MacNicol, Harris
Yulin, David Margulies, Kurt Fuller, Janet Margolin, Brian
Doyle-Murray, Wilhelm von Homburg.Fonte: Screen Junkies
Ghostbusters e Ghostbusters II arrivano in home
video in 4K Ultra
HD. Due imperdibili classici della
commedia soprannaturale arrivano in edizione Home Video come non li
avete mai visti prima con Universal
Pictures Home Entertainment Italia
Tenetevi pronti a vivere un’esperienza di visione
unica grazie a immagini ad
ampio livello dinamico (HDR) e tracce
audio supportate da nuovi
dispositivi Dolby Atmos.
Gli
appassionati della serie potranno finalmente vivere un’esperienza
unica nel suo genere ed entrare in contatto con fasci di particelle
ed ectoplasmi a partire da mercoledì, quando Ghostbusters e
Ghostbusters II saranno finalmente disponibili in
home video nel formato di nuova generazione 4K Ultra HD con
immagini ad ampio livello dinamico (HDR) con Universal
Pictures Home Entertainment Italia. Ciascun prodotto 4K Ultra
HD conterrà l’edizione Blu-Ray del recente anniversario con tutti i
materiali extra, tra cui i contenuti speciali già rilasciati, il
commento e la modalità interattiva Slimer.
Sulla
scia del successo delle prime uscite in 4K Ultra HD dei titoli
Sony, si è pensato anche per questi due film di realizzare un
processo di restauro completo a partire dai negativi della
telecamera originale da 35mm e di utilizzare il 4K per ottenere la
migliore risoluzione possibile dei dettagli visivi e incrementare
la definizione del colore. Il 4K Ultra HD offre la migliore
esperienza visiva ed è in grado di valorizzare i risultati del
processo di restaurazione a cui è stato sottoposto il film – la
risoluzione, infatti, è di quattro volte superiore alla precedente
e grazie alle immagini ad ampio livello dinamico (HDR) i colori
appaiono più brillanti e il livello di contrasto ottimale per
usufruire delle migliori condizioni di visione. Inoltre, entrambi i
film sono stati remixati appositamente per la visione domestica
supportata da dispositivi audio Dolby Atmos®, rendendo la
qualità del suono più accattivante e avvolgente per lo spettatore
attraverso la diffusione del suono in tutta la stanza predisposta
alla visione.
Sia
Ghostbusters che Ghostbusters II
sono diretti e prodotti da Ivan Reitman (Polpette,
Stripes – Un plotone di svitati), e scritto da Dan Aykroyd
(Papà ho trovato un amico) e Harold Ramis (Molto
Incinta). Ai film hanno partecipato tra gli altri Bill
Murray (St. Vincent), Dan Aykroyd (The Blues Brothers – I
fratelli del Blues), e Sigourney Weaver (Aliens – Scontro
Finale), Rick Moranis (Tesoro mi sis ono ristretti i
ragazzi), oltre a Ernie Hudson (la serie
televisiva “Oz”) e Annie Potts (la serie
televisiva “Quattro donne in carriera”).
Ghostbusters ha raggiunto la ventottesima posizione
nella classifica dei film americani più divertenti di sempre
stilata dall’American Film Institute.
GHOSTBUSTERS E GHOSTBUSTERS II 4K Ultra HD
includono:
Risoluzione in 4K con immagini ad
ampio livello dinamico (HDR) – 4 volte la risoluzione del
Full HD, con immagini più dettagliate, colori più vividi e un
contrasto più nitido
Audio Dolby Atmos (Dolby TrueHD
7.1 compatibile)*
Blu-ray in alta definizione e
contenuti esclusivi
*Per
usufruire dell’audio Dolby Atmos a casa è necessario possedere un
impianto Dolby Atmos AV comprensivo di altoparlanti; le tracce
audio Dolby Atmos sono comunque compatibili con le già esistenti
configurazioni audio tradizionali e con i dispositivi meno recenti
per la visione home video.
GHOSTBUSTERS – durata 105 min ca – Contenuti esclusivi
Blu-Ray (durata 212 minuti ca)
Retrospettiva Ghostbusters
– Tavola rotonda con il regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd
(Parte 1)
Ghostbusters Poster
Art Gallery
Ghostbusters Video
Musicale – Ray Parker, Jr.
Modalità Slimer
Commento con Ivan Reitman, Harold
Ramis e Joe Medjuck
10 Scene eliminate
Featurette del 1984
Featurette su Cast and
Crew
Featurette su SFX Team
Visione
multi-prospettiva
Ecto-1: Riportando in vita l’auto
classica
Ghostbusters Garage:
Ecto-1 Gallery Storyboard Comparisons GHOSTBUSTERS II – durata 108 min ca – Contenuti esclusivi
Blu-Ray (durata 35 minuti ca)
Retrospettiva Ghostbusters – Tavola rotonda con il
regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd (Parte 2)
Ghostbusters – Gli appassionati della serie
potranno finalmente vivere un’esperienza unica nel suo genere ed
entrare in contatto con fasci di particelle ed ectoplasmi a partire
dal 20 luglio 2016, quando Ghostbusters e
Ghostbusters II saranno finalmente disponibili in
home video nel formato di nuova generazione 4K Ultra HD con
immagini ad ampio livello dinamico (HDR) con Universal Pictures
Home Entertainment Italia. Ciascun prodotto 4K Ultra HD conterrà
l’edizione Blu-Ray del recente anniversario con tutti i materiali
extra, tra cui i contenuti speciali già rilasciati, il commento e
la modalità interattiva Slimer.
Sulla
scia del successo delle prime uscite in 4K Ultra HD dei titoli
Sony, si è pensato anche per questi due film di realizzare un
processo di restauro completo a partire dai negativi della
telecamera originale da 35mm e di utilizzare il 4K per ottenere la
migliore risoluzione possibile dei dettagli visivi e incrementare
la definizione del colore. Il 4K Ultra HD offre la migliore
esperienza visiva ed è in grado di valorizzare i risultati del
processo di restaurazione a cui è stato sottoposto il film – la
risoluzione, infatti, è di quattro volte superiore alla precedente
e grazie alle immagini ad ampio livello dinamico (HDR) i colori
appaiono più brillanti e il livello di contrasto ottimale per
usufruire delle migliori condizioni di visione. Inoltre, entrambi i
film sono stati remixati appositamente per la visione domestica
supportata da dispositivi audio Dolby Atmos®, rendendo la
qualità del suono più accattivante e avvolgente per lo spettatore
attraverso la diffusione del suono in tutta la stanza predisposta
alla visione.
Sia
Ghostbusters che Ghostbusters II
sono diretti e prodotti da Ivan Reitman (Polpette,
Stripes – Un plotone di svitati), e scritto da Dan Aykroyd
(Papà ho trovato un amico) e Harold Ramis (Molto
Incinta). Ai film hanno partecipato tra gli altri Bill
Murray (St. Vincent), Dan Aykroyd (The Blues Brothers – I
fratelli del Blues), e Sigourney Weaver (Aliens – Scontro
Finale), Rick Moranis (Tesoro mi sis ono ristretti i
ragazzi), oltre a Ernie Hudson (la serie
televisiva “Oz”) e Annie Potts (la serie
televisiva “Quattro donne in carriera”).
Ghostbusters ha raggiunto la ventottesima posizione
nella classifica dei film americani più divertenti di sempre
stilata dall’American Film Institute.
GHOSTBUSTERS E GHOSTBUSTERS II 4K Ultra HD
includono:
Risoluzione in 4K con immagini ad
ampio livello dinamico (HDR) – 4 volte la risoluzione del
Full HD, con immagini più dettagliate, colori più vividi e un
contrasto più nitido
Audio Dolby Atmos (Dolby TrueHD
7.1 compatibile)*
Blu-ray in alta definizione e
contenuti esclusivi
*Per
usufruire dell’audio Dolby Atmos a casa è necessario possedere un
impianto Dolby Atmos AV comprensivo di altoparlanti; le tracce
audio Dolby Atmos sono comunque compatibili con le già esistenti
configurazioni audio tradizionali e con i dispositivi meno recenti
per la visione home video.
GHOSTBUSTERS – durata 105 min ca – Contenuti esclusivi
Blu-Ray (durata 212 minuti ca)
Retrospettiva Ghostbusters
– Tavola rotonda con il regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd
(Parte 1)
Ghostbusters Poster
Art Gallery
Ghostbusters Video
Musicale – Ray Parker, Jr.
Modalità Slimer
Commento con Ivan Reitman, Harold
Ramis e Joe Medjuck
10 Scene eliminate
Featurette del 1984
Featurette su Cast and
Crew
Featurette su SFX Team
Visione
multi-prospettiva
Ecto-1: Riportando in vita l’auto
classica
Ghostbusters Garage:
Ecto-1 Gallery Storyboard Comparisons GHOSTBUSTERS II – durata 108 min ca – Contenuti esclusivi
Blu-Ray (durata 35 minuti ca)
Retrospettiva Ghostbusters – Tavola rotonda con il
regista Ivan Reitman e con Dan Aykroyd (Parte 2)
In occasione del 30°
anniversario dell’uscita nelle sale di
Ghostbusters Acchiappafantasmi Nexo
Digital, Universal Pictures Italia, Live Theatre e Sony Music
Italia sono liete di presentare: GHOSTBUSTERS FEST
– Due mesi di eventi ed iniziative per celebrare in tutta Italia e
in tutti i formati un film diventato cult.
Dopo l’uscita del CD e il vinile
della celeberrima Colonna Sonora, già disponibili sotto etichetta
SonyMusic, il 28 settembre arriverà in Italia
il travolgente musical, a seguire l’8 ottobre uscirà un nuovo
cofanetto Blu-ray e il 1 novembre si terrà una parata speciale al
Lucca Comics & Games in
collaborazione con il Fanclub.
E le celebrazioni culmineranno con
l’attesissimo ritorno su grande schermo di
Ghostbusters in versione restaurata e
digitalizzata in 4K, solo il 18 e 19 novembre nei cinema
italiani.
E’ giovedì 7 giugno del 1984 quando
ad Hollywood va in scena, alla presenza del cast, la prima di un
film che farà epoca. E’ Ghostbusters di Ivan Reitman, che approda
sul grande schermo per la gioia degli spettatori americani. In
Italia dovremo aspettare pazientemente il 21 novembre 1984 per
vederlo in sala…
30 anni dopo i fan di tutto il mondo
festeggiano il compleanno di uno dei film più popolari di sempre,
un successo planetario capace di travolgere il botteghino
incassando oltre 400 milioni di dollari e inondando il mercato con
magliette, gadget, cuscini, giochi, tazze personalizzate…. e
ovviamente con la sua pazzesca colonna sonora (il singolo
Ghostbusters firmato da Ray Parker Jr entra infatti nelle chart di
mezzo mondo rimanendo per 3 settimane alla vetta assoluta alle
classifiche USA).
Ma questa volta per i fan italiani
ci sono decisamente delle sorprese in più! Perché in occasione
dell’attesissimoanniversario dall’uscita in sala prende vita, in
esclusiva mondiale per l’Italia, il Ghostbusters Fest, ben 2 mesi
di iniziative ed eventi legati ai 30 anni del film scritto da Dan
Aykroyd e Harold Ramis.
Si parte il 28, 29 e 30 settembre a
Milano quando al Teatro Nuovo andrà in scena il musical
GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical, con il suo cast di
ventisette elementi armati di zaini protonici, trappole e
rilevatori di energia psicocinetica, pronti a riportarvi nella New
York infestata da presenze ectoplasmatiche. Venerdì 22 novembre il
Musical andrà in scena al Teatro Verdi di Montecatini.
L’8 ottobre il Ghostbusters Fest si sposta poi in tutti gli
store italiani con l’uscita di un’inedita edizione Blu-ray
che comprende Ghostbusters – Acchiappafantasmi e Ghostbusters 2
(disponibile per la prima volta in Blu-ray) restaurati e
rimasterizzati in 4k. Le edizioni Blu-ray di Ghostbusters –
Acchiappafantasmi e Ghostbusters II sono arricchite dalla presenza
di esclusivi contenuti speciali, tra i quali interessanti
conversazioni con il regista Ivan Reitman e Dan Aykroyd, inedite
scene eliminate di Ghostbusters II, il video musicale originale del
brano nominato all’Oscar® “Ghostbusters” di Ray Parker Jr. e
l’originale video musicale di “On Our Own” di Bobby Brown.
I festeggiamenti proseguono in
grande stile al Lucca Comics & Games dove i protagonisti assoluti
saranno tutti gli acchiappafantasmi del fanclub ufficiale
Ghostbusters Italia. Presso il loro stand potrete partecipare al
“Corso per diventare Acchiappafantasmi”, ricevendo l’attestato da
“Ghostbusters” e avrete l’opportunità di iscrivervi al loro
fansclub.
E finalmente il 18 e il 19 novembre
Ghostbusters torna al cinema in versione restaurata edigitalizzata
4K per una due giorni di brividi e risate (elenco delle sale a
breve disponibile su www.nexodigital.it).
La festa continua in rete dove
l’invito per tutti gli appassionati è quello di taggarsi in abiti
da acchiappafantasmi con l’hashtag #GhostbustersFest per entrare
virtualmente a far parte della prima Academy Ghostbusters: una
gallery fotografica dedicata che sarà condivisa su tutte le pagine
ufficiali del festival!
Ghostbusters, che vede tra i suoi
protagonisti un gruppo di attori provenienti dalla popolare
trasmissione televisiva “Saturnday night live”, è il primo vero
colossal del paranormale. Una commedia esilarante che racconta la
storia di un gruppo di scienziati che decide di aprire a New York
un’agenzia di… acchiappafantasmi. L’enorme successo del film è
legato allo strepitoso quartetto Dan Aykroyd, Bill Murray, Harold
Ramis e Rick Moranis, oltre che a una magnifica Sigourney Weaver.
Tale fu il fenomeno Ghostbusters che all’uscita del trailer il
numero di telefono dell’agenzia Ghostbusters, che compariva in uno
dei frame, venne preso d’assalto: il numero ricevette circa 1000
chiamate all’ora per sei settimane. Chi lo componeva sentiva le
voci registrate di Aykroyd e Murray che si scusavano per l’assenza
in quanto… a caccia di spettri!
Ecco tutti gli appuntamenti del
Ghostbusters Fest
28, 29, 30 settembre – Milano,
Teatro Nuovo
GHOSTBUSTERS Live – The Eighties Rock Musical
8 ottobre
arriva in Italia l’inedita edizione Blu-ray con i due film della
saga restaurati e rimasterizzati
30 ottobre/2 novembre – Lucca Comics
& Games:
Parate speciali e Academy da Acchiappafantasmi
18, 19 novembre nei cinema
italiani:
Ritorna sul grande schermo Ghostbusters – Acchiappafantasmi
in versione restaurata e digitalizzata in 4K
Nonostante l’enorme clamore nato
attorno al progetto, il reboot di
Ghostbusters si è purtroppo rivelato un
flop al botteghino. Dopo un discreto esordio, infatti, la pellicola
ha incassato soltanto 180 milioni di dollari, a fronte di un budget
di circa 144 milioni.
Secondo quanto riportato
dall’Hollywood Reporter, il film farà perdere alla Sony circa 70
milioni di dollari. Sembra dunque improbabile che la grande major
decida di realizzare nuovi sequel del franchise.
Al momento la casa di distribuzione
nega che gli incassi del film influiranno così negativamente sul
futuro della saga, dal momento che la pellicola deve ancora essere
rilasciata in paesi quali Giappone e Messico.
Insomma, la situazione sembra al
momento piuttosto delicata. Noi abbiamo amato il film e speriamo
che il franchise possa continuare, nonostante le recenti
dichiarazioni del regista Paul Feig, il quale ha
rivelato di aver chiuso con i reboot (qui l’articolo).
Voi cosa ne pensate? Vi terremo
aggiornati su tutti gli sviluppi.
Ghostbusters è diretto
da Paul Feig, regista che negli Stati Uniti
ha riscosso grande successo di pubblico grazie al suo film tutto al
femminile Le Amiche della Sposa,
dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista
negli ultimi anni di diverse nuove commedie tra
cui Corpi da
Reato con Sandra
Bullock e Io sono
tu con Jason Bateman.
Kristen
Wiig (Le Amiche della Sposa, Walter
Mitty), Melissa McCarthy (Corpi
da Reato,Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top
Five) e Kate
McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il
remake del film del 1984 di Ivan Reitman,
Feig ha dichiarato di voler adottare un tono spaventoso e allo
stesso tempo comico, che però non abbia nessuna soluzione di
continuità con il sequel del film del 1989, nè con la serie
animata The Real Ghostbusters.
A completare il cast la presenza
maschile di Chris Hemsworth. Il film è uscito al
cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Diretta da Paul
Feig (Mi
sono perso il Natale, “Le amiche della sposa”) che ne firma
anche la sceneggiatura insieme a Katie Dippold (“Corpi da reato”),
la pellicola ci porta in una Manhattan infestata da un’ondata di
spettri. A contrastarli ci pensano Abby ed Erin, una coppia di
scrittrici semisconosciute che decide di aprire una ditta di
acchiappafantasmi proprio nel momento giusto. Sul set del film:
Chris Hemsworth (Heart
of the Sea – Le origini di Moby Dick,
Come ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy
(Tre
all’improvviso,
Una notte da leoni 3, Una
mamma per amica, Tammy),
Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni
segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″,
“Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday
Night Live”, “Un disastro di ragazza”).
Nonostante un movimento feroce e
costante in rete che rema contro questo reboot/sequel,
Ghostbusters diretto da Paul
Feig continua la sua fase di produzione e adesso la Sony
ha stabilito una nuova data d’uscita.
Il film con protagonista
Melissa McCarthy arriverà nei cinema USA il 15
luglio 2016, per un’uscita italiana che potrebbe essere spostata a
settembre.
Ghostbusters
3 è diretto da Paul Feig, regista
che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico
grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della
Sposa, dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni
di diverse nuove commedie tra cui Corpi da
Reato con Sandra Bullock e
Io sono tu con Jason
Bateman.
Kristen Wiig (Le Amiche della Sposa,
Walter Mitty), Melissa McCarthy
(Corpi da Reato, Tammy), Leslie
Jones(Saturday Night Live, Top Five) e
Kate McKinnon(Saturday Night Live, Life
Partners) saranno le quattro protagoniste del film.
Nel realizzare il remake del film
del 1984 di Ivan Reitman, Feig ha dichiarato di
voler adottare un tono spaventoso e allo stesso tempo comico, che
però non abbia nessuna soluzione di continuità con il sequel del
film del 1989, nè con la serie animata The Real
Ghostbusters.
A completare il cast la presenza maschile di Chris Hemsworth. Il film uscirà al
cinema il 15 luglio 2016 negli Stati Uniti.
Quest’anno Ghostbusters festeggia il
suo 30° anniversario e per celebrare la ricorrenza la Gallery
1988 di Los Angeles ha raccolta una serie di opere
ispirate al leggendario film di Ivan Reitman.
Queste interpretazioni sono dedicate tutte al primo film.
Ghostbusters è
un film del 1984 diretto da Ivan
Reitman e interpretato da un gruppo di attori provenienti
dalla popolare trasmissione televisiva Saturday Night
Live. Nel 2000 la pellicola è arrivata alla posizione numero
ventotto nella lista delle migliori
cento commedie americane di sempre (AFI’s 100 Years… 100
Laughs), secondo un sondaggio effettuato dall’American Film
Institute.
Nel 1989 ha avuto un sequel, Ghostbusters
II.
Il concept originale
della pellicola nacque dalla passione di Dan Aykroyd per i fenomeni
paranormali. L’attore, dopo aver letto un articolo
sulla fisica quantistica e la parapsicologia, ebbe
lo spunto per un film fantastico. Mettere insieme queste due
discipline gli permise di spiegare i concetti di fantasmi e
di dimensioni parallele.
Dan all’inizio preparò una storia
molto più ambiziosa della trama del film, dove gli
acchiappafantasmi percorrevano anche tempo, spazio e altre
dimensioni per catturare enormi fantasmi (l’uomo Marshmallow era
uno dei tanti); combattevano inoltre con delle bacchette e la loro
divisa era molto simile a quella della SWAT (con tanto di
elmetti). Dopo la triste scomparsa dell’amico John Belushi,
Aykroyd fece un ritiro di tre settimane nell’isola Martha’s
Vineyard tra maggio e giugno 1982 e collaborò con Harold
Ramis, ridimensionando lo script, poiché il regista e
produttore Ivan Reitman lo giudicò eccessivo in termini
di budget. L’equipaggiamento formato dagli zaini protonici, le
ghost-trap e il dispositivo di stoccaggio venne inventato dagli
stessi Aykroyd e Ramis. Alla fine furono cambiate anche le tute
degli acchiappafantasmi, che divennero più simili agli abiti
dei vigili del fuoco.
Le riprese iniziarono verso la fine
dell’ottobre 1983 e terminarono nel febbraio 1984. Il film uscì l’8
giugno 1984 negli Stati Uniti.
Per celebrare
il trentesimo anniversario dell’uscita del primo film,
Ghostbusters Acchiappafantasmi non poteva
mancare un’edizione speciale del franchise di successo prodotto
dalla Columbia e distribuito dalla Universal. Ed ecco che arriva in
vendida Ghostbusters collaction, edizione blu-ray
rimasterizzata in 4k dei due film per godere appieno e in alta
risoluzione le avventure di quella banda di scalmanati di Peter,
Ray, Igor e Winston.
All’interno del cofanetto saranno
presenti Ghostbusters – Acchiappafantasmi
e, per la prima volta in Blu-ray, Ghostbusters
2. Oltre ai due film in alta definizione, il
cofanetto conterrà numerosi contenuti esclusivi tra cui
interessanti conversazioni con il regista Ivan Reitman e con Dan
Aykroyd, inedite scene eliminate da Ghostbusters 2 e altri
imperdibili contenuti. Il sequel sarà inoltre disponibile per la
prima volta in edizione singola Blu-ray.
Il lancio del cofanetto è una delle
tante iniziative che faranno parte del
GhostbustersFest, due mesi di festeggiamenti
dedicati agli acchiappafantasmi più famosi del grande schermo,
grazie alla collaborazione tra Universal Pictures Italia, Nexo
Digital Sony Music Italia e Live Theatre.
Contenuti:
Il tempo non è che una finestra
Ghostbusters II e oltre
Il cimitero delle scene
video musicale “On our own” di Bobby Brown Trailer originali
Contenuti eXtRa:
Commento di Ivan Reitman, Harold Ramis e Joe Medjuck Attiva
Disattiva
Slimer Mode
Contenuto Picture-in-Picture
Chi chiamerai – Retrospettiva su Ghostbusters ecto-1 – Rimessa a
nuovo della macchina classica Il garage dei Ghostbusters
Galleria ecto-1
Contenuto originale del 1984
Documento speciale sul cast e sulla troupe Galleria di poster del
film
Il team degli effetti speciali
Riprese alternative alla versione Tv
Il cimitero delle scene
Filmati in modalità multiangolo
Storyboard a confronto
video musicale “Ghostbusters” di Ray Parker J. Trailer
cinematografico
Il regista Jason
Reitman ha rivelato il nome in codice ufficiale
della produzione di Ghostbusters
5. Probabilmente uno dei film più iconici degli
anni ’80, Ghostbusters ha dato vita ad un
franchise e marchio iconico, con l’ultima pellicola che ha
rivitalizzato il franchise tanto da confermare un quinto capitolo
che sarà ancora diretto da Jason Reitman, figlio di Ivan Reitman,
conpiato regista dell’originale.
L’ultimo film sequel raccontava la
storia della famiglia di Spengler. Il nuovo film
di Ghostbusters è interpretato da
Paul Rudd, Carrie Coon, McKenna Grace
e
Finn Wolfhard, oltre a riportare
Bill Murray, Aykroyd e Hudson nel suo
atto finale per sconfiggere ancora una volta Gozer ha visto anche
il compianto Ramis tornare con l’aiuto della CGI, in un toccante
tributo all’attore. La scena dei titoli di coda del film ha
anticipato un futuro entusiasmante per il franchise dopo che
Zeddemore è stato visto tornare nell’iconica caserma dei pompieri
dell’originale Ghostbusters.
Dopo l’annuncio all’inizio di
quest’anno che la Sony sarebbe andata avanti con Ghostbusters
5, l’account Twitter ufficiale
di Ghostbusters ha ora offerto un’interessante presa
in giro per l’imminente produzione del film. In onore del
Ghostbusters Day dell’8 giugno (che segna l’anniversario
dell’uscita del film originale), il regista di
Ghostbusters: legacy, Reitman (figlio di Ivan
Reitman), ha condiviso il nome in codice ufficiale di Ghostbusters
5, rivelando che sarà “Firehouse“. Dai
un’occhiata ai post qui sotto.
Data la sua uscita nel mezzo della
pandemia di COVID-19,
Ghostbusters: legacy è in gran parte considerato
un successo al botteghino. Detto questo, la notizia di una
continuazione è stata incredibilmente ben accolta dal pubblico, in
particolare dopo l’eccitante presa in giro dei titoli di
coda di
Ghostbusters: legacy. Per ora, non è
noto se il cast principale di
Ghostbusters: legacytornerà in Ghostbusters
5, né se Murray, Aykroyd o Zeddemore riprenderanno i
loro ruoli ancora una volta. Tuttavia, questi tweet servono
come conferma del coinvolgimento di Reitman nel progetto, che fino
a questa fase non era stato confermato. Mentre Reitman ha
confermato che la storia di Ghostbusters
5 inizierà dalla caserma dei pompieri, altrimenti
il significato del nome non avrebbe senso.
La speranza di vedere il sequel di
Ghostbusters inizia a diventare un miragio, finalmente in una nuova
intervista a Empire, Dan Aykroyde smentisce il rumour secondo cui
Murray avrebbe rifiutato lo script del film, ma nonostante tutto
aggiunge un particolare che suona come una sconfitta, il
personaggio di Venkman potrebbe avere il volto di un altro
attore:
Ecco la traduzione pubblicata da Badtaste.it della notizie:
Murray non è capace di un comportamento simile. Non è nella
sua natura. Abbiamo un rapporto molto profondo, privato e
personale, che va oltre gli affati. Parliamo spesso, e la sua
posizione sull’eventuale coinvolgimento in Ghostbusters 3 è stata
chiarita, e io la rispetto. Ma Bill rispetta troppo le mie
doti di sceneggiatore da strappare uno script.
Aykroyd sembra
meno pessimista riguardo al ritorno di Rick
Moranis nei panni di Louis Tully, anche se sono 15 anni
che l’attore non calca le scene:
Se la sceneggiatura di Ghostbusters 3 sarà bella, a quel
punto potremmo affidare a Moranis una parte rilevante. Nessuno di
noi vuole fare il film senza di lui
Comunque, sembra ci sarà ancora da aspettare, perché la
sceneggiatura ha bisogno di essere ritoccata ancora una volta:
Lo script deve essere perfetto. Non possiamo distribuire un
film che non sia perfetto. Dobbiamo ancora lavorarci
sopra.
Dopo oltre vent’anni d’attesa
stanno per tornare i Ghostbusters – Le speranze di
milioni di fans appartenenti alle generazioni degli anni ’70-’80
sembrano finalmente concretizzarsi: dopo oltre vent’anni dal sequel
sta per arrivare sul grande schermo Ghostbusters
3.
Le notizie in merito sono ancora
scarne e il progetto più volte è stato sul punto di saltare,
partendo proprio dalla messa in discussione del regista
Ivan Reitman, il quale ha già diretto i primi due
della saga e altri film noti al grande pubblico come:
Animal House (suo grande esordio), “I
due gemelli”, “Un poliziotto alle elementari”, “Sei giorni sette
notti”, “Beethoven”, “Junior”, “Space Jam”, ecc. Poi
confermato.
La sceneggiatura è stata affidata
ancora alla coppia Gene Stupnitsky e Lee
Eisenberg, i quali però hanno subito aspre critiche da
colui che ha dato il volto al Dr. Peter Venkman (parapsicologo
strambo e scettico dei primi due film): Bill
Murray. Quest’ultimo ha infatti affermato che i due
sceneggiatori hanno scritto un film orribile come “Year
one” – lungometraggio super pubblicizzato dello scorso
anno rivelatosi poi un flop – e dunque si è detto molto scettico
sulla riuscita di un terzo film sui
Ghostbusters.
Ghostbusters 3, una reale possibilità?
Ospite in una puntata del “Late
Show”, famoso programma americano irriverente condotto da
David Letterman, aveva già confessato che
Ghostbusters 3 era il suo incubo e che avrebbe
partecipato al film solo se Peter sarebbe morto subito nei primi
minuti. Chissà, magari questa cruda ironia è anche un’anticipazione
del film, e, stando ad altre indiscrezioni, forse davvero nel III
episodio il personaggio di Peter sarà un fantasma.
Al di là dei dubbi e delle feroci
critiche di Bill Murray – il cui ruolo resta
comunque centrale dovendo interpretare uno degli acchiappafantasmi
– a ridare speranze ai fan di questi ultimi ci hanno pensato gli
altri due componenti del gruppo: Dan Aykroyd (che
interpreta il Dr. Raymond Stantz, o più semplicemente Ray) e
Harold Ramis (che interpreta il Dr. Egon Spengler,
il cervellone della squadra). I due, che dall’ultimo
Ghostbusters del 1989 hanno interpretato e diretto
diversi film (separatamente), hanno infatti collaborato alla
scrittura della sceneggiatura insieme a Stupnitsky
e Eisenberg, e in alcune interviste sul progetto
ne hanno parlato entusiasti.
Sempre secondo indiscrezioni, ci
sarà anche il quarto Ghostbusters, Ernie Hudson,
che interpreta Winston Zeddemore; ci saranno anche le due donne del
film, Sigourney Weaver nei panni di Dana Barrett e
Annie Potts nei panni della segretaria zitella Janine Melnitz.
Gradito ritorno sulle scene quello di Rick
Moranis, reduce da un ritiro durato ben tredici anni. Nel
film originale, Moranis interpretava il vicino di
casa di Sigourney Weaver, Louis Tilly, che tentava
buffamente di rimorchiare. Ma in seguito alla morte della moglie,
l’attore ha abbandonato quasi del tutto il cinema per concentrarsi
sui suoi figli, rifiutando anche di tornare a doppiare il
videogioco dei Ghostbusters uscito nel 2008.
Vecchi acchiappafantasmi
I vecchi acchiappafantasmi saranno
affiancati da giovani leve; una mossa atta a rendere il film non
solo un gradito amarcord per ventenni e trentenni, ma accattivante
anche per gli under20. Nella trama figura infatti anche Oscar, che
ricorderete nel secondo Ghostbusters essere il
figlio di Dana; voci di corridoio danno scritturato per questo
ruolo l’attore Michael Cera, brillante attore ventiduenne fattosi
notare in “Juno”.
Sempre secondi indiscrezioni, gli altri giovani dovrebbero essere
le belle Eliza Dushku e Visualizza.
Ma veniamo alla trama, cercando di
ricostruirla sempre con le poche indiscrezioni fin qui trapelate.
Città scenario delle avventure apocalittiche dei Ghostbusters sarà
ancora New York, “grande mela” che nel primo episodio ha dovuto
subire le angherie del pur morbido ma cattivo omino mascotte dei
Marshmallow preferiti da Ray, mentre nel secondo di Vigo il
distruggitore sovrano terribile dei Carpazi in epoca
medioevale.
Sotto un capannone della città si è
generata una porta spazio-temporale che dà accesso ad un’infernale
dimensione parallela. I Ghostbusters saranno dunque chiamati ad
accedervi e salvare ancora una volta il Mondo. Ma essendo ormai
invecchiati, lo faranno coadiuvati da nuove leve, a cui dovranno
trasmettere i trucchi del mestieri. Peter dovrebbe essere morto ma
darà il suo contributo (ironia della sorte) da fantasma; mentre
Rey, darà soprattutto un contributo intellettuale avendo un
ginocchio malconcio e non vedendoci più bene.
Conclusioni
Insomma, dalle scarne informazioni
trapelate fin’ora, non ci è dato ancora sapere se questo terzo
episodio soddisferà i fan dei Ghostbusters, i
quali lo attendono da ormai troppo tempo e non ci speravano più. In
effetti è passato troppo tempo da allora (ad oggi 21 anni) ma forse
è anche un bene poiché il sequel del 1989 mostrava un’evidente
inferiorità rispetto al primo episodio. Il film dovrebbe uscire nel
2012, ma avendo già aspettato ventun’anni, questi altri due anni di
attesa passeranno in un lampo.
A poche ore dall’annuncio ufficiale
arrivano i primi aggiornamenti su Ghostbusters 3,
terzo film del franchise che sarà diretto da Jason
Reitman: da quanto riportato Ernie
Hudson, Bill Murray e Dan
Aykroyd torneranno in scena nei rispettivi personaggi
interpretati nei due capitoli di Ivan Reitman,
mentre è Borys Kit
dell’Hollywood Reporter a confermare che la produzione sta cercando
quattro attori adolescenti (due ragazzi e due ragazze) da
affiancare al cast originale.
A quanto pare però, era stato lo
stesso Aykroyd ad anticipare lo scorso
novembre il progetto in un’intervista. “Reitman e Gil
Kenan, insieme ad un ottimo team, stanno facendo di tutto per
riportare l’emozione e lo spirito dei primi due film nel 21°
secolo…“, aveva raccontato l’attore all’Hollywood
Reporter.
Di fatto Aykroyd non ha mai nascosto
il desiderio di continuare la saga degli acchiappafantasmi, spesso
discutendo sulla possibilità di espandere l’universo in una serie
televisiva. Si può dire che sia stato finalmente accontentato.
Ghostbusters 3:
il primo teaser trailer è già qui!
Entertainment Weekly ha appreso in
esclusiva che Jason Reitman dirigerà e
co-scriverà il film: “Ho sempre pensato a me stesso come
il primo fan di Ghostbusters, quando avevo 6 anni ero a visitare il
set. Volevo fare un film per tutti gli altri fan. Questo è il
prossimo capitolo della serie originale. Non è un riavvio. Quello
che è successo negli anni ’80 è accaduto negli anni ’80, e questo è
ambientato nel presente.”
Sony Pictures ha stabilito l’uscita
del film per l’estate 2020, con l’intenzione di iniziare le riprese
entro pochi mesi.
Reitman ha firmato anche la
sceneggiatura insieme a Gil Kenan e conta di iniziare le riprese
nella seconda metà dell’anno, probabilmente nei mesi estivi. Fonti
attendibili spiegano che la trama seguirà gli eventi della
pellicola del 1984 e non avrà alcun collegamento con il reboot al
femminile del 2016 diretto da Paul
Feig con Melissa
McCarthy e Kristen Wiig.
Arrivano nuovi aggiornamenti da
Ghostbusters 3, terzo capitolo del franchise
affidato a Jason Reitman atteso nelle sale il 10
Luglio 2020: come spiegato in un’intervista da Sigourney
Weaver, l’attrice parteciperà al nuovo film riprendendo il
ruolo di Dana Barrett e insieme a lei ci saranno anche Dan
Aykroyd e Bill Murray.
Le dichiarazioni dell’attrice a
pochi giorni dall’inizio delle riprese sembrano confermare tutte le
teorie sorte nelle scorse settimane, quando lo stesso Murray si era
detto disponibile a tornare nei panni del Dottor Peter Venkman:
“Questo franchise ha pagato la
retta del college di mio figlio. L’abbiamo fatto e ne siamo i
custodi. Mi sono divertito a girare i primi due e il mio buon
rapporto con Ghostbusters è stato determinato dal legame con gli
altri. Sono persone meravigliose, Danny [Ackroyd], Ernie [Hudson],
Harold [Ramis], Rick Moranis, Annie Potts, tra le persone più
interessanti che conosca e che hanno avuto una vera carriera.
“
Aykroyd, dal canto suo, aveva invece
parlato del film relativamente agli effetti speciali e al fatto che
il prossimo episodio avrebbe utilizzato tecniche “vecchio stile”
(per quanto possibile) invece di affidarsi completamente alle
tecnologie moderne.
“Vorrei sempre usare i pupazzi e
ogni volta esorto la produzione a tornare agli effetti meccanici.
Ma la CGI è così efficiente e facile da usare che tutti saremo
d’accordo con l’idea di mescolare vecchia e nuova tecnologia dove
possibile“.
Dunque è ufficiale: il cast
originale si riunirà finalmente sul grande schermo, e la notizia
non potrebbe renderci più felici.
Le riprese di Ghostbusters
3, che ha “Rust City” come titolo di
lavorazione, inizieranno il 25 Giugno a Calgary e proseguiranno per
circa 15 settimane.
Nel cast sono stati confermati
Mckenna Grace (vista di recente in Captain
Marvel, dove interpreta
Carol Danvers da bambina), Finn Wolfhard (la star
della serie Stranger Things) e Carrie Coon (The
Leftlovers), che interpreteranno rispettivamente il fratello
maggiore e la madre del personaggio della Grace.
La produzione non ha diffuso
ulteriori dettagli sulla pellicola, che come saprete sarà il sequel
diretto dei due Ghostbusters diretti da Ivan Reitman (papà di
Jason), senza nessun collegamento con il reboot al femminile di
Paul Feig del 2016, e che la storia ruoterà
intorno a due ragazzi e due ragazze di età compresa fra i 12 e i 13
anni.
“Ho sempre pensato a me stesso
come il primo fan di Ghostbusters, quando avevo 6 anni ero a
visitare il set. Volevo fare un film per tutti gli altri fan.”
ha raccontato Reitman in una recente intervista con Entertainment
Weekly. Questo è il prossimo capitolo della serie originale.
Non è un riavvio. Quello che è successo negli anni ’80 è accaduto
negli anni ’80, e questo è ambientato nel presente.”.
Come molti di voi
sapranno, nel 2008 la Sony ha ingaggiato GeneStupnitskye LeeEisenberg per scrivere la
sceneggiatura di Ghostbusters3 (script che è stato più volte
elogiato da Dan Aykroyd) e la
Sony era pronta a dare il via libera al progetto
anche senza Bill Murray.
Ma all’inizio del 2014 la scomparsa di Harold
Ramis ha bloccato il progetto e la Sony preoccupata di
dover fare un terzo film con solo due dei Ghostbusters originali ha
deciso di virare in un’altra direzione assumendo il regista
Paul Feig per dirigere un reboot al
femminile del franchise e dunque cancellando definitivamente l’idea
di un Ghostbusters 3. Ebbene oggi, a
quanto pare, un secondo scritp scritto da Stupnitsky e
Eisenberg di quel terzo capitolo è finitio online e
Bloody–Disgusting ha scritto una
recensione dettagliata della storia.
Quella storia inizia con un
fantasma con braccia e gambe ma senza volto che attaca due guardie
di sicurezza in un museo. Poi successivamente vediamo uno spot
della società Ghostbusters diventata ormai un’azienda grossa
gestita dall’amministratore delegato, ToddPrendaghast, un tipo antipatico che tiene
Slimer in una unità di contenimento a vetri come trofeo. Poi
si scopre che il Dottor RayStantz(Dan Aykroyd) e il Dr.EgonSpengler(Harold Ramis) sono stati rimossi dai vertici della società e
anche se lavorano ancora per l’azienda non hanno nessun ruolo
importante. I due lavorano insieme a OscarBarrett, il figlio
diDanaBarrett(Sigourney
Weaver) e Winston Zeddemore(Ernie Hudson). PeterVenkman(Bill Murray),
inveceè diventato
ilsindaco di NewYorkCity.Ha vintola sua elezione con
una campagna anti–Ghostbusters, cosa che lo allontana da Ray e Egon
Questo nonsta bene
conRay eEgon. Janine Melnitz(Annie Potts)
è ora la segretaria capo di Venkman.
Successivamente però la squadra
viene riunita quando un’escalation di apparizioni di classe 5 viene
registrata in seguito alla prima apparizione al museo. Il nuovo
cattivo è strettamente collegato a Zuul. PeterVenkman è costretto a dimettersi dalla sua
posizone e Egone Ray vengono ingaggiati
per capire l’identità dello spirito maligno che minaccia New York
City. Poi finalmente ritorna anche la Ecto-1 e oltre a Oscar, altre
tre nuove reclute che affiancano i “vecchi” nella speranza di
sconfiggere questo nuovo spirito “Von Grauen” proveniente
dal 1893.
L’epica battaglia finale vede i
Ghostbusters combattere contro una creature immensa (una specie di
polipo) evocata dallo spirito maligno e proveniente dal mare. Lo
scontro di grosse proporzione però vede il sacrificio di Venkman, che insieme a Ray e Egon perdono la
vita per salvare New York.
Dopo la battaglia finale torniamo nell’azienda dei
Ghostbusters gestita da Winston e Oscar. E
una notte mentre Janine sta lavorando fino a tardi si trova
d’avanti i fantasmi diVenkman, RayeEgon giocare a
carte.
Dopo l’allontanamento di
Edgar Wright da Ant-Man,
anche quello di Runben Fleisher era tra i nomi
papabili per la sostituzione. Mentre dovrebbe essere Adam
McKay a sostituire Wright nel film Marvel, secondo The Wrap
Fleisher sarebbe in realtà in lizza per la regia di un altro
importante film.
Runben Fleisher
sarebbe infatti il candidato numero uno per dirigere
Ghostbusters 3, che dopo la morte di
Harold Ramis aveva perso il suo regista
Ivan Reitman, troppo coinvolto dalla scomparsa
dell’amico e deciso a rimanere solo come produttore. La Sony
avrebbe quindi iindividuato in Fleisher il regista adatto a portare
avanti il terzo capitolo del franchise.
Fleisher è noto per aver diretto
film come Zombieland e 30
Minutes or Less. Il regista arriva dal flop di
Gangster Squad, ma possiede un gran
talento per la grafica e ha dimostrato di poter bilanciare azione e
commedia proprio con Zombieland. Ora
potrebbe presentarsi l’occasione di alzare la posta in gioco con un
franchise molto noto e un film atteso come Ghostbusters
3.
Come molti di voi sapranno la
Sony ha deciso in via ufficiale un riavvio di
Ghostbusters al femminile e al momento la
produzione è concentrata sul casting delle protagoniste. Dopo
avervi rivelato pochi minuti fa che Jennifer
Lawrence ha discusso della possibilità di recitare nel
film con il regista Paul Feig (qui la notizia), sembra che
anche Rebel Wilson potrebbe far parte del cast di
Ghostbusters 3. La protagonista di Voices e
The Wedding Party, durante un’intervista a Today Show in
occasione della promozione di Una notte al museo 3, ha
rivelato:
“Ho incontrato Paul Feig. Ma,
chi può dirlo cosa succederà? Io sarei disposta a farlo anche
gratis. Forse non dovrei dirlo pubblicamente… “.
Ghostbuster 3 sarà diretto dal regista
PaulFeig e
si baserà su una sceneggiatura scritta da PaulFeig e Katie
Dippold. La produzione del film invece è affidata a
Ivan Reitman e Dan Aykroyd, con
quest’ultimo che dovrebbe anche apparire nel cast del film.
Proprio un anno
fa, Ivan Reitman, regista dei due storici
episodi di Ghostbusters (il primo del
1984 e il secondo del 1989), mandò al capo della Sony Enterteinmant
Amy Pascal un’email contenente la seconda riscrittura della
sceneggiatura di un terzo Ghostbusters e delle
note riguardanti un potenziale cast. A quel tempo infatti,
Reitman era stato preso in considerazione per
tornare a produrre e a dirigere Ghostbusters3 . Non sappiamo molto a proposito della trama,
ma ci sarebbero stati i personaggi Ray Stanz (Dan
Aykroyd), Egon Spengler (Harold Ramis) e
Winston Zeddemore (Ernie Hudson), che
avrebbero passato il testimone a una nuova e giovane generazione di
Ghostbusters. Sfortunatamente, un mese dopo che questa mail fu
mandata, Ramis venne a mancare. Poco dopo,
Reitman rinunciò alla regia, citando la scomparsa
di Ramis e la mancanza di interesse di
Bill Murray nel riprendere il suo ruolo di
Peter Venkman come principali ragioni.
Per prima cosa,
Ghostbusters 3 si sarebbe chiamato
“Ghostbusters: Alive Again”. Per il ruolo
di Chris, il figlio di Peter Venkman, Reitman
stava prendendo in considerazione Adam Pally
(The Mindy Project), Charlie
Day (Pacific Rim) e
Jesse Eisenberg (Batman v Superman: Dawn of
Justice). Reitman disse alla
Pascal, “Ho incontrato tutti e tre, e francamente questa è la
parte del casting di cui sono meno sicuro”. Il ruolo di Chris
è un po’ una sorpresa dato che si dava per scontato che il
personaggio di Oscar, il figlio di Dana Barrett
(Sigourney Weaver) visto in
Ghostbusters II, sarebbe stato
considerato come figlio di Venkman. Forse è stato tirato fuori
dalla sceneggiatura per distanziare il nuovo film dal secondo, che
fu accolto in maniera non del tutto positiva.
L’altro personaggio principale maschile dello script era
Jeremy, descritto come il leader di una giovane generazione di
Ghostbusters. Reitman per la parte aveva
considerato soltanto Jonah Hill (22
Jump Street), e disse che si stava per incontrare a
breve con Hill per dargli da leggere l’ultima versione della
sceneggiatura.Il ruolo principale femminile sarebbe
stato invece una dottoressa di nome Anna. Reitman incontrò
Brie Larson (The
Gambler) e Anne Hathaway. Disse che entrambe le
attrici avevano espresso un forte desiderio di essere nel film.Il
personaggio comico sarebbe stato un uomo più anziano di nome Dean,
ma l’agenzia lo indica col nome Eean. Reitman aveva preso in
considerazione Zach Galifianakis (Una
notte da leoni) per il ruolo, e disse che stava per
incontrarlo nel giro di un mese.Il villain principale del film si
sarebbe chiamato Gniewko stando all’elenco di
Reitman (ma Eniewko stando a quello dell’agenzia).
Reitman voleva Sacha Baron Cohen
per il ruolo, ma non aveva ancora incontrato l’attore. Sperava di
completare il resto del cast prima di provare con lui. La Pascal
però aveva qualcun altro in mente per quel ruolo. Voleva infatti
Will Ferrell, ma Reitman non era
convinto che sarebbe stato “efficace” come villain del film.
C’erano infine
tre ruoli minori dei quali non è fuoriuscito niente di loro,
eccetto gli attori che Reitman aveva pensato per
ricoprirli. Per il ruolo di Ashley, Reitman aveva incontrato
Rebel Wilson (Pitch
Perfect), che disse di voler partecipare. Per ultimi,
gli attori della serie Parks and
Recreation, Aubrey Plaza e
Aziz Ansari, furono indicati per i ruoli di Joni e
Jon.
Sono passati ormai molti giorni
dall’ultimo aggiornamento
sull’annunciato Ghostbusters 3,
tanto che molto di noi consideravano il progetto di un terzo film
ormai finito nel dimenticatoio. Oggi però arriva una news che
dimostra invece tutto il contrario, infatti sembra che la Sony
abbia offerto i ruoli di protagonisti del film a due star in
ascesa, Jonah Hill e Emma
Stone, che tra l’altro con la Sony è nel film The Amazing Spider-man
2 di prossima uscita. Secondo The
Schmoes ai due attori sono state offerte le parti di una
coppia, Jeremy e Anna. Al momento non abbiamo ulteriori
dettagli, ma sappiamo già che nel film il team originale di
acchiappafantasmi recluta giovani soci per prendere così la loro
eredità, quindi Anna e Jeremy potrebbero essere due di loro.
Inoltre, non è la prima volta che Jonah Hill viene
accostato al film, l’attore si è espresso tempo fa molto favorevole
a parteciparvi. In aggiunta poche settimana fa Ivan Reitman si è
espresso con ottimismo sul film (LEGGI QUI).
Al momento però questi sono solo rumors, quindi tocca aspettare
un annuncio ufficiale.
Sono passati solo pochi giorni dalla
notizia dell’abbandono di Ivan Reitman, storico
regista del franchise, che oggi arriva nuove sul
discusso Ghostbusters 3. Infatti
pare che la Sony sia attualmente in trattative con Phil
Lord e Chris
Miller per la regia del film, rimpiazzando così
il regista in tempo record. La coppia è reduce dal successo di
The Lego Movies, oltre ad essere
ovviamente i registi di Piovono Polpette e di 21 Jump Street.
Al momento nonostante l’abbandono
della regia, Ivan Reitman rimane al timone della
produzione che dovrebbe partire a breve, salvo nuovi
slittamenti.
Ecco un piccolo estratto
dell’intervista nella quale il regista di primi due capitoli della
saga spiega la sua decisione.
“Questa versione di Ghostbusters
vedrà gli interpreti dei primi due film in ruoli minori. Quando
sono tornato dal funerale di Harold, che mi ha profondamente
commosso, ho cominciato a pensare a un sacco di cose. Avevo appena
finito di dirigere Draft Day, che sono
davvero felice e orgoglioso di aver diretto. Lavorare su un film
più piccolo e più drammatico è stato divertente e soddisfacente.
Appena finito ho incontrato Amy
Pascal e Doug
Belgrad (i produttori del film). Ho detto loro di
averci pensato per settimane ma che alla fine preferirei solo
produrre Ghostbusters 3. Comunque sia gli ho anche detto che li
avrei aiutati lo stesso a trovare un altro regista, per il quale
abbiamo già stilato una prima serie di nomi. Dico tutto questo
perchè non voglio che siano speculazioni su questa notizia. E’
semplicemente la verità.”
In conclusione Reitman ha aggiunto
che non può dire quanti membri del team vedremo nel film, ma in
ogni caso di essere tutti “determinati a mantenere lo
spirito del film originale.”
Con un simpatico video che ci fa
tornare davanti la sede degli acchiappafantasmi, Sony Pictures ha
annunciato il casting di Paul
Rudd in Ghostbusters 3, terzo
capitolo del franchise affidato a Jason Reitman
che ora ottiene anche il suo titolo ufficiale, Ghostbusters
2020.
L’attore, visto di recente nei panni
di Scott Lang aka Ant-Man in Avengers: Endgame, interpreterà il
ruolo di un insegnante nel film che vedrà nel cast anche
Carrie Coon, Finn Wolfhard,
Mckenna Grace e i veterani Dan
Aykroyd, Bill Murray e Sigourney
Weaver.
Vi ricordiamo che le riprese
inizieranno a breve a Calgary e proseguiranno per circa 15
settimane. La produzione non ha diffuso ulteriori informazioni
sulla pellicola, che come saprete sarà il sequel diretto dei due
Ghostbusters diretti da Ivan Reitman senza nessun collegamento con
il reboot al femminile di Paul Feig del 2016.
Ghostbusters 3: il film sarà
“profondamente” collegato al primo capitolo
Nei giorni scorsi Reitman aveva
definito il progetto come “una lettera d’amore ai fan, che
sinceramente, fino a qualche tempo, fa non credevo fosse
possibile…d’altronde ero solo un ragazzo che girava pellicole
indipendenti per il Sundance. E poi è arrivato questo
personaggio, una ragazzina di dodici anni. Non sapevo chi fosse, o
perché mi fosse saltata in testa, ma l’ho vista con un pacchetto di
protoni e la storia ha cominciato a formarsi“.
La trama del film dovrebbe ruotare
attorno alle vicende della giovane protagonista interpretata da
Mckenna Grace, e della sua famiglia formata dalla
madre (Carrie Coon) e dal fratello (Finn
Wolfhard).
“Abbiamo contattato tutti gli
attori del cast originale, la troupe, insomma le persone che hanno
contribuito a realizzare Ghostbusters, proprio per conservare lo
spirito della saga.” ha spiegato il regista. “Non posso
dirvi niente, tranne che sarà una storia nuova, con nuovi
personaggi e una nuova location. Spero solo che i fan li
amino quanto me, perché sono straordinari, e non vedo l’ora di
presentarveli“.
Dopo anni di rumor in merito a
Ghostbusters 3, sappiamo ormai da tempo
che il nuovo capitolo del noto franchise sarà un reboot tutto al
femminile diretto dal regista de Le amiche della sposa e
Corpi da reato, Paul Feig. Intervistato
da Empire Magazine, Feig ha parlato del perché di un riavvio
incentrato su personaggi femminili e non di un sequel con
protagonisti maschili. Ecco quanto dichiarato:
“Ho troppo rispetto per i primi
due film del franchise. Non avrei mai potuto fare un sequel. Mi
piace l’idea di una storia di origini che serva a introdurre nuovi
personaggi. Molte persone già accusano il film di essere una
semplice trovata. Posso comprendere il punto di vista cinico della
questione, ma per me si tratta semplicemente del fatto che adoro
lavorare con le donne, specialmente con donne divertenti e in
gamba…
…In molti mi hanno chiesto:
“Perchè non fai un film misto?”, e io ho sempre risposto che ero
molto più interessato all’idea di Ghostbusters al femminile. Al
momento, potrebbero essere 50 le attrici adatte per il ruolo. La
lista di attrici che sono interessate è davvero lunga. Ma è normale
quando fai un film del genere. Sto aspettando la prima bozza della
sceneggiatura e poi decideremo il cast…
…Quello che io e Katie
(Dipold, sceneggiatrice del film, ndr.) vogliamo fare è
qualcosa di più spaventoso degli originali. Voglio che sia una
commedia, ma voglio che faccia paura. Di sicuro, non voglio che
venga vietata ai minori, come già successo per alcuni miei film del
passato. Voglio che tutti possano vedere il nuovo
Ghostbusters”.
Quando tutti i
misteri attorno a Ghostbusters 3 si
diradarono ed il film si rivelò essere nient’altro che un reboot al
femminile di uno dei film più amati di sempre, la comunità del web
non si rivelò certo essere magnanima verso Paul
Feig, regista designato a capo del progetto.
Tuttavia,
recentemente, Feig ha voluto rompere il
proprio silenzio e commentare la consistente pioggia di critiche
biombategli addosso:
“Internet è davvero divertente –
La amo e la odio allo stesso tempo. La prima onda in arrivo quando
fai un annuncio del genere è assolutamente positiva. Tutti sono
felici come a dire ‘Questo è fantastico’. Poi arriva la seconda
ondata: ‘Oh mio Dio è la più vergognosa, misogina m***a che abbia
visto nella mia vita’.”
“La cosa più grande che abbia
sentito è: ‘Grazie per aver rovinato la mia infanzia’. Sarà sulla
mia tomba quando morirò. Onestamente è così drammatico, l’unico
modo in cui potrei rovinarti l’infanzia sarebbe avere una
macchina del tempo, tornare indietro e renderti un orfano. Immagino
che si tratti di un teenager, ma a volte la biografia fa
riferimento ad un padre con due figli e mi chiedo, stai crescendo
dei figli e mi accusi di aver messo delle donne in un film?”
Ghostbusters
3 sarà diretto da Paul Feig, regista
che negli Stati Uniti ha riscosso grande successo di pubblico
grazie al suo film tutto al femminile Le Amiche della
Sposa, dove era già presente l’attrice comica
americana Melissa McCarthy, protagonista negli ultimi anni
di diverse nuove commedie tra cuiCorpi da
Reato con Sandra Bullock e
Io sono tu con Jason
Bateman. Il travagliato script
di Ghostbusters 3, rimaneggiato
innumerevoli volte nel corso degli anni, finirà ora nelle mani di
Katie Dippold (che ha scritto già
Corpi da Reato) e dello stesso regista
Paul Feig.
Della trama sel nuovo
Ghostbusters ancora non è dato sapere, in compenso
si sa già la data di uscita, che è prevista per il 22 luglio
2016.
Sembra essersi finalmente esaurita
l’ondata di polemiche che avevano accompagnato l’annuncio ufficiale
di Ghostbusters 3, nuovo capitolo del franchise
affidato alla regia di Jason Reitman, per lo più
fomentate da alcuni utenti di Twitter e in seguito rimesse in
discussione dal messaggio politico
lanciato da Leslie Jones, una delle interpreti
del reboot al femminile diretto da Paul Feig nel
2016.
A placare la rabbia ci hanno pensato
Melissa McCarthy e lo stesso Feig, spiegando che
non esiste alcun rancore nei confronti del progetto ma solo amore e
stima verso il collega:
Di seguito le parole dell’attrice:
“Sarò sempre dalla parte di chi
realizza film. Ho parlato con Jason e ha sempre avuto questa idea
di tornare al mondo dove i personaggi originali esistono. Voglio
vederlo, assolutamente, voglio che ci racconti quella
storia!“.
Questo invece il tweet di Feig:
“Jason mi ha supportato quando
non riuscivo nemmeno a realizzare i miei film. È sempre stato un
vero gentleman e un fan del nostro reboot. Non vedo l’ora di
scoprire cosa porterà nell’universo di Ghostbusters. Tanto amore e
rispetto per te Jason“.
Jason was a supporter of mine at a time when
I couldn’t get movies made. He has always been a true gentleman to
me and a supporter of Ghostbusters: Answer the Call. I can’t wait
to see his take on the Ghostbusters universe. Big love and respect
to you, Jason. Your fan, Paul https://t.co/2I9sqmrgTl
“Rust City” il
titolo di lavorazione di Ghostbusters 3. Le
riprese inizieranno il 25 Giugno a Calgary e proseguiranno per
circa 15 settimane.
Bill
Murray e Dan
Aykroyd torneranno nei panni dei personaggi
interpretati nei due capitoli di Ivan
Reitman, ma la produzione sta cercando quattro attori
adolescenti (due ragazzi e due ragazze) da affiancare al cast
originale.
“Ho sempre pensato a me stesso
come il primo fan di Ghostbusters, quando avevo 6 anni ero a
visitare il set. Volevo fare un film per tutti gli altri fan.
Questo è il prossimo capitolo della serie originale. Non è un
riavvio. Quello che è successo negli anni ’80 è accaduto negli anni
’80, e questo è ambientato nel presente.”, ha raccontato Reitman a
Entertainment Weekly.
Reitman ha firmato anche la
sceneggiatura insieme a Gil Kenan e fonti attendibili spiegano che
la trama seguirà gli eventi della pellicola del 1984 e non avrà
alcun collegamento con il reboot al femminile del 2016 diretto da
Paul Feig con Melissa
McCarthy e Kristen Wiig.
Ciò che sta accadendo attorno al
fantomatico Ghostbusters
3è qualcosa di quanto mai
curioso. Dopo l’annuncio del regista Ivan
Reitman che, in seguito alla dipartita
di Harold Ramis, ha deciso di limitarsi alla
produzione della pellicola lasciando ad altri l’onere della regia,
sembrerebbe che anche i primi indiziati, Phil
Lord e Chris Miller, non siano
intenzionati a farsi carico del peso del noto franchise.
Secondo quanto riportato
da Jeff Sneider per The
Wrap, il duo di registi avrebbe deciso di fare un passo
indietro, volendo prendersi del tempo per vagliare altre
opzioni. Sneider, in un secondo momento, ha
poi aggiunto che non è escluso un loro possibile rientro nel
progetto, ma che, al momento,
la Sony (le cui intenzioni sono di
avviare la produzione entro il 2015) ha cominciato a vagliare nuovi
papabili candidati.