Seconda edizione per Xmas
Comics and Games, anteprima natalizia di Torino
Comics, l’appassionante mostra-mercato del fumetto in
programma ogni anno ad aprile. Il 12 e il 13
dicembre il Padiglione 1 di Lingotto
Fiere ospita la grande
festa del regno dei Comics,
dedicata al numeroso pubblico di appassionati, a
chi i fumetti li legge, li disegna e li
colleziona.
L’evento è sold
out, con oltre 90
espositori presenti, che propongono al pubblico
fumetti e manga, gadget, oggetti da collezione, accessori e
costumi. Spazio anche ai banchetti dedicati alle
autoproduzioni e naturalmente ai
gruppi che rievocano e riproducono fedelmente
ambienti e personaggi di film di culto. La manifestazione ospita
inoltre la fase finale del premio cinematografico
Torino Comics Horror Fest,
contest dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller e
splatter.
Gli ospiti:
sceneggiatori, disegnatori, game designer,
youtuber
Il “Morgan Lost in
tour” fa tappa a Torino in occasione di Xmas
Comics&Games. A presentare Non Lasciarmi, il secondo
volume di Morgan Lost, il nuovo progetto di Sergio Bonelli Editore,
è il suo ideatore, lo sceneggiatore Claudio
Chiaverotti. Sabato 12 dicembre, in Sala
Rossa, Chiaverotti, insieme ad alcuni disegnatori, rivela al
pubblico aspetti inediti della personalità del suo nuovo eroe e
approfondisce il carattere e la storia di Pandora Stillman, una
brillante criminologa ossessionata dal perverso Wallendream, la
“rockstar dei serial killer”, che irrompe in tutta la sua violenza
sulle pagine del secondo numero della serie, in edicola proprio in
questi giorni.
Morgan Lost,
accolto con grande calore dai lettori, è un action-thriller
visionario ricco di spunti cinematografici: i film di John
Carpenter e Quentin Tarantino, Il silenzio degli innocenti di
Jonathan Demme, Suspiria di Dario Argento e serie tv seguitissime
come 24 e Breaking Bad, per citarne alcuni. Claudio
Chiaverotti ha inoltre un proprio stand in fiera dove,
insieme ai disegnatori, è a disposizione dei fan per
autografare gli albi.
Torna anche quest’anno al Lingotto
Paolo Mottura: arruolato in scuderia
Disney fin dal 1989, ha all’attivo oltre 80 storie a
fumetti per Topolino, Minnie & Co., Paperinik, PK e MM, ma anche Il
Sole 24 ore e La Stampa. A Torino presenta
Topolino e Pippo on the road, parodia del
celeberrimo romanzo di Jack Kerouac, realizzato
con lo sceneggiatore Fausto Vitaliano, edito da Panini Comics. Allo
stand di Paolo Mottura è possibile acquistare e far autografare il
volume, in Limited Luxe edition da 50
copie.
Nuovo ospite della seconda edizione
di Xmas Comics è Lucio Parrillo, uno dei
disegnatori e illustratori italiani apprezzati
all’estero. Negli ultimi dieci anni ha realizzato
numerose copertine per le maggiori case editrici europee e
americane di Video Games, Comics, libri fantasy e giochi di ruolo
tra cui: Wizards of the Coast (Magic, D&D, Forgotten Realms),
Warcraft le cards, Marvel Comics (Hulk, Fantastici 4, Doctor
Strange, Dead Pool, Conan il Barbaro, ecc.).
Torna in fiera
Bigio – al secolo Luigi Cecchi – scrittore,
sceneggiatore di fumetti, disegnatore e game-designer; noto al
pubblico principalmente per la striscia a fumetti fantasy
umoristica Drizzit e per il webcomic
quasi autobiografico The Author, entrambi
pubblicati da Shockdom. È anche sceneggiatore di “M” (sempre
Shockdom editore) e co-autore dei giochi ispirati ai suoi fumetti.
Bigio è presente al Lingotto entrambi i giorni di manifestazione,
alternandosi tra l’area autori e l’area games.
Tra le novità di
Xmas Comics, la presenza di giovani youtuber,
ragazzi che con contenuti a tema videoludico
stanno diventando molto popolari sul web tra i giovanissimi. Per la
prima volta al Lingotto arrivano i Mates, 4
ragazzi del Network di Tom’s Hardware: St3pny
(936.000 iscritti), Anima (794.000 iscritti),
SurrealPower (764.000 iscritti) e
Vegas (459.000 iscritti). I Mates sono presenti
per tutta la durata della manifestazione, presso
lo stand di Tom’s Hardware, e sono a disposizione di tutti i fan
per sessioni di foto e autografi.
Torino Comics Horror
Fest: fase finale e premiazione dei vincitori
Xmas Comics ospita la fase
finale del premio cinematografico
Torino Comics Horror Fest. Dopo
il debutto durante l’edizione di aprile, con 3 giorni all’insegna
della paura e dello splatter, con proiezioni e dibattiti su
storiche pellicole horror e fantastiche, la
kermesse torinese ha indetto contest per registi e case di
produzioni indipendenti nazionali e internazionali
dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller
e splatter, sia per cortometraggi (max 30min.) sia per
lungometraggi (max 90 min.). I lavori, pervenuti tramite bando
aperto fino al 15 novembre, sono stati valutati da una
giuria d’eccezione, formata da nomi
celebri del cinema, della letteratura e dei fumetti di
genere horror e splatter: Sergio
Stivaletti, Paolo Di Orazio, Domitilla D’Amico, Fabrizio Mazzotta,
Alex Cunsolo e Alda Teodorani. Ecco gli 8 finalisti:
Sezione
lungometraggi
Lilith’s Hell di Vincenzo
Petrarolo (85′)
Anger of the Dead di
Francesco Picone (84′)
Evil Souls di Roberto e
Maurizio del Piccolo (93′)
Subject 0 di Tiziano Cella
(80′)
Sezione
cortometraggi
Illogo di Tommaso Del
Signore (18′)
Solitudini Pericolose di
Emanuele Pecoraro (10′ 36″)
The Choice di Annamaria
Lorusso (21′)
Liscivia di Francesco
Niccolai (15′)
Tutti i film verranno proiettati in
Sala Rossa. Domenica 13 dicembre alle 18 avverrà
la premiazione finale, in perfetto stile Academy
Awards.
Videogames: tornei con
ospiti nazionali e internazionali
Una delle grandi novità della
versione natalizia di Torino Comics è l’area games and videogames.
In particolare, una grande area del Padiglione è dedicata a tornei
di videogame live, con sfide coinvolgenti e appassionanti. Grazie
alla collaborazione attivata con Nextgaming, Xmas Comics ospita
infatti la fase live dell’Italian Team League, torneo a squadre di
Hearthstone, organizzato da Nextgaming e H48Tom’s in collaborazione
con Powned. Altro torneo in programma è la Hearthstone Zotac Cup
MAGNUS Winter Challenge, con 16 giocatori in gara per aggiudicarsi
un montepremi di €3000. I partecipanti provengono in parte da
qualificazioni online e in parti tramite inviti: presenti Kurolily,
celebre streamer italiana, Luke4316, famoso youtuber italiano,
Ekop, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU e
TWObears, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU.
L’ultimo torneo in programma il 13 dicembre è il Torino Comics
CS:GO League, con montepremi di 1.400 euro e 4 team italiani
invitati alla competizione: “Nextgaming” ,“EXA”, “TES” e
“LIQUID”.
Cosplay: sabato 12 un
contest interamente a tema Disney
A Xmas Comics i
Cosplayer sono grandi protagonisti, con
esibizioni e sfilate competitive
dei ragazzi in costume, grazie alla collaborazione con la
Cospa Family, associazione senza fini di lucro
volta all’organizzazione di manifestazioni legate al fantastico e
colorato mondo del Cosplay. Presidente della Cospa Family e
animatore delle giornate torinesi è Massimo “Maxinga”
Barbera, che nel 2013 ha vinto il World Cosplay
Summit di Nagoya, in Giappone, il più grande appuntamento
mondiale per gli appassionati di manga e anime. Barbera è
affiancato sul palco da Fabio “Baumiao” Aquilino,
vicepresidente dell’associazione, e da numerosi imprevedibili
opinionisti, che condiscono le sfilate con divertenti gag e
simpatici interventi.
Ospite di questo weekend torinese è
inoltre Giorgia Cosplay, celebre cosplayer,
vincitrice del prestigioso titolo di Best Individual
Cosplayer al World Cosplay Summit di Nagoya nel 2005.
Giorgia sarà tra i giurati del cosplay contest di domenica 13
dicembre e salirà sul palco per un’esibizione canora insieme a
Sunita e Massimo Barbera.
Novità delle
competizioni di quest’anno è, sabato 12, un cosplay contest
interamente a tema Disney; oltre ai ben noti principi,
principesse e personaggi del cartoni della Walt Disney, spazio
anche ai personaggi degli universi Star
Wars, MarvelStudios, LucasFilm, Pixar. Domenica 13 la sfilata è
invece aperta a ogni personaggio tratto da anime, manga, fumetti,
videogame, giochi di ruolo, giochi online, film, ed affini. Anche
quest’anno in occasione della competizione vengono selezionati i
migliori costumi maschile, femminile e coppia, che
diventeranno i testimonial dell’edizione 2016 di Torino
Comics. In palio, inoltre, un servizio
fotografico. Per i cosplayer è possibile iscriversi al
contest unicamente in fiera, tutti i giorni, dalle 10 alle 14
presso il punto cosplay.
Set cinematografici,
combattimenti e animazioni con i gruppi ospiti
Immancabili come sempre, i
gruppi che rievocano e riproducono fedelmente
ambienti e personaggi di film e serie tv di culto. Presenti a a
Xmas Comics i ragazzi dell’accademia di
spettacolo Jedi Generation, che si
esibiscono in spettacoli e simulazioni di combattimenti recitando
le parti di Jedi e Sith con la spada laser e
mettendo in mostra le loro grandi abilità acrobatiche.Tra le
numerose altre associazioni presenti, si segnalano
Ghostbusters Italia, con
una fedele ricostruzione del locale interrato
della centrale degli “acchiappafantasmi”, e V
Colonna, dedicata all’universo dei Visitors,
per un ulteriore tuffo negli anni ’80. E ancora Dottor Who, Horror
Bad Guys, La bottega degli orrori, Star Trek Italian
Club.
INFO
- La seconda
edizione di Xmas Comics&Games si svolge a Lingotto
Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino) sabato 12 e domenica
13 dicembre 2015. Il Salone occupa gli oltre 7.500 metri
quadri del Padiglione 1 di Lingotto Fiere.
- Orari tutti i
giorni, dalle 9.30 alle 19.30.
- Biglietti intero
9.00 €, ridotto 7.00 € (cosplayer, minori di 14 anni)
- Il Salone è organizzato in joint
venture da Exenia e GL events Italia – Lingotto
Fiere. Direttore artistico è Vittorio
Pavesio. Torino Cosplay è realizzato in
collaborazione con Cospa Family.
- Per info: 011-3194089 [email protected]
Powered by 