Home Blog Pagina 25

xXx the Return of Xander Cage: nuove foto dal set con Vin Diesel

Vin Diesel continua a diffondere via social le foto dal set di xXx the Return of Xander Cage. Potete vederle nella gallery a seguire.

[nggallery id=2464]

Con Vin Diesel, nel cast di xXx the Return of Xander Cage, ci sono oni Jaa, Jet Li, Nina Dobrev, Deepika Padukone, Ruby Rose, Samuel L. Jackson e Toni Collette.

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese si svolgeranno tra Toronto e la Repubblica Dominicana.

 
 

xXx the Return of Xander Cage: nuove foto dal set con Vin Diesel

Vin Diesel ha pubblicato sul suo account Instagram alcune nuove foto direttamente dal set del nuovo xXx the Return of Xander Cage. Diamogli uno sguardo.

xxxthe-returnof-xander-cage-set

xxxthe-returnof-xander-cage-set1

Con Vin Diesel, nel cast di xXx the Return of Xander Cage, ci sono oni Jaa, Jet Li, Nina Dobrev, Deepika Padukone, Ruby Rose, Samuel L. Jackson e Toni Collette.

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese si svolgeranno tra Toronto e la Repubblica Dominicana.

Fonte

 
 

xXx The Return of Xander Cage: nuova clip con Vin Diesel

xXx Return of Xander Cage

È stata pubblicata online una nuova clip da xXx The Return of Xander Cage. Ve la mostriamo:

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Il franchise è stato inaugurato nel 2002 da Rob Cohen con Vin Diesel, Samuel L. Jackson e Asia Argento protagonisti.

Xander Cage è un giovane amante degli sport estremi, comunità nella quale viene celebrato in virtù delle imprese che riesce ad eseguire – spesso con la polizia alle calcagna – e che diventano rapidamente virali grazie alla diffusione su Internet.

Un giorno, dopo l’ennesima bravata, la polizia interrompe la festa che stava dando a casa sua e viene sedato; al suo risveglio si trova ad affrontare alcune prove orchestrate da Augustus Gibbons, membro della NSA sfigurato che lo sceglie come agente segreto (e soprattutto sacrificabile) per una missione a Praga. Xander, vedendosi minacciato per tutte le azioni spericolate che ha compiuto, è costretto ad accettare e a recarsi nella capitale ceca.

Il compito che gli viene assegnato è estremamente pericoloso: Xander deve infatti infiltrarsi nell’organizzazione “Anarchia ’99”, formata da un gruppo di ex soldati sovietici ora votati al terrorismo e alla vita mondana dopo aver disertato dall’esercito a causa della vita che sono stati costretti a fare, in modo da distruggere l’arma che hanno progettato e con cui intendono colpire le maggiori città europee (scoperta dall’agente di Gibbons ucciso all’inizio della storia e denominata “Tacita Notte”).

Xander riesce a poco a poco a guadagnarsi la fiducia di Yorgi, il capo dell’organizzazione, e, dopo aver scoperto che anche la sua donna, Yelena, è un agente segreto, riesce a smantellare Anarchia ’99 per poi guadagnarsi l’amnistia e un meritato riposo sull’isola di Bora Bora assieme a Yelena.

Fonte: CS

 
 

xXx the Return of Xander Cage: Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

Ariadna Gutierrez, affascinante Miss Colombia, è entrata a far parte del cast di xXx the Return of Xander Cage al fianco di Vin Diesel. La modella di 22 anni è stata scelta per interpretare il ruolo del love interest del protagonista, lo stesso Diesel. Il suo ruolo non sarà troppo grande, avrà infatti sei scenen e tre pagine di dialoghi.

xXx the Return of Xander Cage Miss ColombiaCon Vin Diesel, nel cast di xXx the Return of Xander Cage, ci sono Tony Jaa, Jet Li, Nina Dobrev, Deepika Padukone, Ruby Rose, Samuel L. Jackson e Toni Collette.

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Fonte: CBR

 
 

xXx The Return of Xander Cage: i character poster del film con Vin Diesel

Ecco i nuovi character poster di xXx The Return of Xander Cage, il terzo film della saga in cui torna Vin Diesel come protagonista nei panni di Xander Cage.

[nggallery id=2464]

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Il franchise è stato inaugurato nel 2002 da Rob Cohen con Vin Diesel, Samuel L. Jackson e Asia Argento protagonisti.

Xander Cage è un giovane amante degli sport estremi, comunità nella quale viene celebrato in virtù delle imprese che riesce ad eseguire – spesso con la polizia alle calcagna – e che diventano rapidamente virali grazie alla diffusione su Internet.

Un giorno, dopo l’ennesima bravata, la polizia interrompe la festa che stava dando a casa sua e viene sedato; al suo risveglio si trova ad affrontare alcune prove orchestrate da Augustus Gibbons, membro della NSA sfigurato che lo sceglie come agente segreto (e soprattutto sacrificabile) per una missione a Praga. Xander, vedendosi minacciato per tutte le azioni spericolate che ha compiuto, è costretto ad accettare e a recarsi nella capitale ceca.

Il compito che gli viene assegnato è estremamente pericoloso: Xander deve infatti infiltrarsi nell’organizzazione “Anarchia ’99”, formata da un gruppo di ex soldati sovietici ora votati al terrorismo e alla vita mondana dopo aver disertato dall’esercito a causa della vita che sono stati costretti a fare, in modo da distruggere l’arma che hanno progettato e con cui intendono colpire le maggiori città europee (scoperta dall’agente di Gibbons ucciso all’inizio della storia e denominata “Tacita Notte”).

Xander riesce a poco a poco a guadagnarsi la fiducia di Yorgi, il capo dell’organizzazione, e, dopo aver scoperto che anche la sua donna, Yelena, è un agente segreto, riesce a smantellare Anarchia ’99 per poi guadagnarsi l’amnistia e un meritato riposo sull’isola di Bora Bora assieme a Yelena.

 
 

xXx The Return of Xander Cage: Donnie Yen sostituirà Jet Li

Nonostante in questi giorni si stia assistendo ad una vera e propria pioggia di immagini provenienti dal set di xXx The Return of Xander Cage, terzo capitolo del franchise che segnerà il ritorno nel cast di Vin Diesel, sembrerebbe che il cast sia in corso di cambiamento.

Recentemente, infatti, è stato annunciato l’ingresso nel cast di Donnie Yen che di fatto sembrerebbe andare a sostituire Jet Li che potrebbe aver abbandonato il progetto.

A darne l’annuncio ufficiale lo stesso Vin Diesel che ha così commentato la notizia:

“Donnie è uno delle più grandi star delle arti marziali. Sono emozionato che possa aggregarsi al cast, non vedo l’ora di calarmi con lui in una spettacolare sequenza d’azione che abbiamo pianificato.”

Le riprese di xXx: The Return of Xander Cage si stanno svolgendo a Toronto e in Repubblica Dominicana. I produttori sperano naturalmente di replicare il successo del primo capitolo xXx di Rob Cohen che, distribuito dalla Sony, incassò 277 milioni di dollari ai botteghini di tutto il mondo, dimenticando così il flop del sequel xXx 2: The Next Level, dove Ice Cube sostituiva Vin Diesel.

Nel film, Xander Cage uscirà dall’esilio auto-impostosi per combattere il guerriero Xiang (Jaa) e il suo team in una corsa per recuperare un’arma pericolosissima conosciuta con il nome di Vaso di Pandora, trovandosi così invischiato in un complotto mortale che mira allo scontro tra i più potenti governi del mondo.

Nel cast, sono confermati Tony Jaa, Donnie YenSamuel L. JacksonNina Dobrev,Deepika Padukone e Ruby Rose.

Fonte: Hollywood Reporter

 
 

xXx The Return of Xander Cage: clip con Vin Diesel e Donnie Yen

Ecco una clip da xXx The Return of Xander Cage in cui vediamo Vin Diesel e Donnie Yen a cavallo di moto impegnati in una folle corsa.

xXx The Return of Xander Cage clip

Di seguito i poster del film:

[nggallery id=2464]

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Il franchise è stato inaugurato nel 2002 da Rob Cohen con Vin Diesel, Samuel L. Jackson e Asia Argento protagonisti.

Xander Cage è un giovane amante degli sport estremi, comunità nella quale viene celebrato in virtù delle imprese che riesce ad eseguire – spesso con la polizia alle calcagna – e che diventano rapidamente virali grazie alla diffusione su Internet.

Un giorno, dopo l’ennesima bravata, la polizia interrompe la festa che stava dando a casa sua e viene sedato; al suo risveglio si trova ad affrontare alcune prove orchestrate da Augustus Gibbons, membro della NSA sfigurato che lo sceglie come agente segreto (e soprattutto sacrificabile) per una missione a Praga. Xander, vedendosi minacciato per tutte le azioni spericolate che ha compiuto, è costretto ad accettare e a recarsi nella capitale ceca.

Il compito che gli viene assegnato è estremamente pericoloso: Xander deve infatti infiltrarsi nell’organizzazione “Anarchia ’99”, formata da un gruppo di ex soldati sovietici ora votati al terrorismo e alla vita mondana dopo aver disertato dall’esercito a causa della vita che sono stati costretti a fare, in modo da distruggere l’arma che hanno progettato e con cui intendono colpire le maggiori città europee (scoperta dall’agente di Gibbons ucciso all’inizio della storia e denominata “Tacita Notte”).

Xander riesce a poco a poco a guadagnarsi la fiducia di Yorgi, il capo dell’organizzazione, e, dopo aver scoperto che anche la sua donna, Yelena, è un agente segreto, riesce a smantellare Anarchia ’99 per poi guadagnarsi l’amnistia e un meritato riposo sull’isola di Bora Bora assieme a Yelena.

 
 

xXx Return of Xander Cage: teaser trailer con Vin Diesel

In attesa del San Diego Comic Con arriva il primo teaser trailer di xXx Return of Xander Cage, l’annunciato terzo capitolo del franchise XXX che vede protagonista Vin Diesel.

Eccolo in italiano:

Con Vin Diesel, nel cast di xXx the Return of Xander Cage, ci sono Tony Jaa, Jet Li, Nina Dobrev, Deepika Padukone, Ruby Rose, Samuel L. Jackson e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

xXx Return of Xander Cage:D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il20 gennaio 2017.

 
 

xXx Il ritorno di Xander Cage: Vin Diesel condivide un video dal set

xXx Il ritorno di Xander Cage

Tramite il suo profilo social di Facebook, Vin Diesel ha diffuso un nuovo video dal backstage di xXx Il ritorno di Xander Cage che lo vede tornare nei panni del protagonista e che arriverà al cinema dal 19 Gennio 2017.

Di seguito le foto dal film:

[nggallery id=2464]

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Fonte: Facebook

 
 

xXx Il Ritorno di Xander Cage: un easter egg rivela una connessione con gli Avengers?

xXx Return of Xander Cage

In attesa che xXx Il Ritorno di Xander Cage possa dare vita a una rivitalizzazione dello storico franchise con protagonista Vin Diesel in seguito al suo recente debutto ufficiale sugli schermi italiani e a oltre dieci anni dall’ultimo capitolo della saga, molti fan hanno già iniziato a tenere gli occhi aperti per individuare eventuali riferimenti a pellicole o prodotti mediali esterni alla mitologia della serie, e pare proprio che uno di questi legami sia già stato reso noto. Secondo un recente report ad opera di Comicbook.coom pare infatti che all’interno della pellicola diretta da D.J. Caruso sia stato individuato un inedito easter egg che ha come protagonisti Samuel L. Jackson e la stella del calcio Neymar, suggerimento che rimanderebbe direttamente a un legame con la serie degli Avengers.

xXx: per Vin Diesel la Paramount pronta a un quarto capitolo

L’indizio qui riportato a proposito di una possibile connessione di xXx Il Ritorno di Xander Cage con il MCU degli Avengers si basa proprio sulla presa di Samuel L. Jackson che qui interpreta l’agente August Gibbons – per altro molto simile all’ex direttore Nick Fury a capo dello S.H.I.E.L.D. -, intento a reclutare alcuni nuovi possibili membri della squadra xXx, tra cui vi è un cameo della superstar del calcio Neymar. Ebbene, durante la sequenza in cui Samuel L. Jackson Vin Diesel passano in rassegna le varie cartelle contenenti i nomi e le competenze dei possibili candidati, la macchina da presa si ferma per un breve istante proprio sull’immagine di Neymar, rivelando dunque durante il dialogo la vera ragione del suo possibile colloquio di reclutamento, ovvero l’aver creduto di essere stato chiamato per entrare nell’organico degli Avengers.

Oltre a essere un gustoso e inusuale riferimento metanarrativo, questo easter eggs da vita anche a un breve ma divertente siparietto comico tra Samuel L. Jackson Vin Diesel, rendendo dunque xXx Il Ritorno di Xander Cage un film davvero inusuale e sicuramente in grado di incornare i gusti di un pubblico ampio e variegato.

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film è uscito nelle sale il 20 gennaio 2017.

Il franchise è stato inaugurato nel 2002 da Rob Cohen con Vin Diesel, Samuel L. Jackson Asia Argento protagonisti.

Fonte: Comicbook.com

 
 

xXx Il ritorno di Xander Cage: trailer italiano con Vin Diesel

La Universal Pictures ha diffuso il primo trailer italiano di xXx Il ritorno di Xander Cage con Vin Diesel che arriverà al cinema dal 19 Gennio 2017.

Di seguito le foto dal film:

[nggallery id=2464]

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Return of Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

xXx Return of Xander Cage:D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

 
 

xXx Il ritorno di Xander Cage: pubblicato il trailer internazionale

xXx Return of Xander Cage

Vin Diesel è ufficialmente tornato ad indossare i panni di Xander Cage nel nuovo trailer internazionale di xXx Il ritorno di Xander Cage, terzo capitolo del franchise xXx che segna il ritorno nella serie resa celebre dallo stesso Diesel.

https://www.youtube.com/watch?v=jFR-sjVqhBk

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Il ritorno di Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Fonte: Comic Book

 
 

xXx Il ritorno di Xander Cage: nuovo trailer internazionale

xXx Return of Xander Cage

Vin Diesel torna a vestire i panni di Xander Cage nel nuovo trailer internazionale di xXx Il ritorno di Xander Cage, terzo capitolo del franchise xXx che segna il ritorno nella serie resa celebre dallo stesso Diesel.

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Il ritorno di Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

Fonte: CB

 
 

xXx Il ritorno di Xander Cage: il primo full trailer con Vin Diesel

Vin Diesel ha pubblicato sulla sua pagina Facebook il primo full trailer di xXx Il Ritorno di Xander Cage il terzo film della saga in cui l’attore torna come protagonista.


[nggallery id=2464]

xXx Il ritorno di Xander Cage è il nuovo capitolo del franchise XXX e nuovo spettacolare film d’azione che vede il ritorno di Vin Diesel nel ruolo di   Xander Cage e con Deepika Padukone Nina Dobrev, Ruby Rose, Samuel L. Jackson, Donnie Yen ,Tony Jaa e Toni Collette.

xXx Il ritorno di Xander Cage Miss Colombia sarà il love interest di Vin Diesel

D.J. Caruso dirige il film su una sceneggiatura di F. Scott Frazier. Le riprese sono attualmente in corso tra Toronto e la Repubblica Dominicana. Il film arriverà nelle sale il 20 gennaio 2017.

 
 

xXx 3: Vin Diesel comincia l’allenamento

Vin Diesel, reduce dalle fatiche di Fast and Furious 8 ed in attesa di tornare a prestare la voce a Groot in Guardiani della Galassia Vol. 2, è tornato ad allenarsi in vista delle riprese di xXx 3, pellicola in cui, dopo la pausa del secondo capitolo, tornerà a vestire i panni di Xander Cage.

Per l’occasione l’attore ha pubblicato due immagini che lo ritraggono alle prese con uno skateboard.

Xander zone…

Una foto pubblicata da Vin Diesel (@vindiesel) in data: 15 Gen 2016 alle ore 16:10 PST

XXX 3

La pellicola vedrà in azione anche Jet Li e Tony Jaa, oltre alla star indiana Deepika Padukone, inoltre faranno parte del cast anche Nina Dobrev (The Vampire Diaries) e Ruby Rose (Orange is The New Black).

La versione più recente della sceneggiatura di xXx 3 è stata scritta da Michael Ferris eJohn Brancato (Terminator Salvation), mentre l’ideatore della serie Fast and FuriousNeal H. Moritz, servirà da produttore. Vi ricordiamo che il regista di XxX 3sarà D.J. Caruso.

Conor McGregor e Samuel L. Jackson riprenderanno i loro ruoli storici nel franchise.

Fonte: Collider

 
 

XxX 3: Vin Diesel annuncia Samuel L. Jackson e svela alcuni concept

Le riprese di XxX 3, terzo capitolo del franchise d’azione che ha visto protagonisti prima Vin Diesel e poi Ice Cube, stanno per cominciare. Vin Diesel ha condiviso alcuni aggiornamenti sulle sue pagine social.

Nel primo ha annunciato che Samuel L. Jackson tornerà nei panni dell’agente Augustus Gibbons:

xxx3-vin-diesel

Nel secondo ha invece svelato, attraverso un video, alcuni concept art del film:

Vi ricordiamo che il regista di XxX 3 sarà D.J. Caruso.

Fonte: Comingsoon.net

 
 

xXx 3: Vin Diesel annuncia il regista

Vin Diesel

XxX 3, terzo capitolo del franchise d’azione che ha visto protagonisti prima Vin Diesel e poi Ice Cube, era ufficialmente da tempo sulla lista dei progetti in cantiere dell’attore americano il quale, la scorsa estate, aveva annunciato che le riprese avrebbero preso il via nel dicembre 2015.

Ebbene Vin Diesel è tornato sull’argomento in una recente intervista, annunciando a sorpresa il nome di colui che dirigerà il terzo capitolo della serie: D.J. Caruso.

“Sono davvero eccitato, D.J. Caruso dirigerà xXx 3. Il dilemma ora riguarda chi avvierà prima la produzione ora che F. Gary Gray è in Fast And Furious 8?”

Non ci resta, dunque, che attendere e scoprire se le promesse saranno mantenute ed il film avvierà le riprese a dicembre oppure se prevarranno gli impegni di Vin Diesel sul set dell’ottavo capitolo di Fast And Furious.

Fonte: Collider

 
 

xXx 3: due new entry femminili nel cast

Arriva dall’Hollywood Reporter la notizia che Nina Dobrev, star di The Vampire Diaries, e Ruby Rose, star di Orange Is the New Black, si sono ufficialmente unite al cast di xXx 3, sequel del film con protagonista Vin Diesel.

La pellicola vedrà in azione anche Jet Li e Tony Jaa, oltre alla star indiana Deepika Padukone.

La versione più recente della sceneggiatura di xXx 3 è stata scritta da Michael Ferris e John Brancato (Terminator Salvation), mentre l’ideatore della serie Fast and FuriousNeal H. Moritz, servirà da produttore. Vi ricordiamo che il regista di XxX 3 sarà D.J. Caruso.

Conor McGregor e Samuel L. Jackson riprenderanno i loro ruoli storici nel franchise.

Fonte

 
 

xXx 3: annunciati nuovi membri del cast

Dopo il primo annuncio del ritorno di xXx, twitch annuncia che il cast del film con protagonista Vin Diesel vedrà in azione anche Jet Li e Tony Jaa, oltre alla star indiana Deepika Padukone.

La versione più recente della sceneggiatura di xXx 3 è stata scritta da Michael Ferris e John Brancato (Terminator Salvation), mentre l’ideatore della serie Fast and FuriousNeal H. Moritz, servirà da produttore. Vi ricordiamo che il regista di XxX 3 sarà D.J. Caruso.

Conor McGregor e Samuel L. Jackson riprenderanno i loro ruoli storici nel franchise.

Fonte: CS

 
 

xXx – Il ritorno di Xander Cage: la spiegazione del finale del film

xXx - Il ritorno di Xander Cage spiegazione finale
Vin Diesel e Deepika Padukone in xXx - Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk - © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

xXx – Il ritorno di Xander Cage rappresenta il terzo capitolo della saga action inaugurata nel 2002 con xXx, film che aveva introdotto al pubblico l’atipico eroe interpretato da Vin Diesel: un amante degli sport estremi trasformato in agente segreto al servizio del governo. Dopo l’assenza dell’attore nel secondo capitolo (xXx 2: The Next Level, 2005), questa pellicola segna dunque un ritorno alle origini, riportando Diesel nei panni di Xander Cage e rilanciando l’intera saga con un tono ancora più esagerato, dinamico e dichiaratamente sopra le righe.

Diretto da D. J. Caruso, il film si propone come una vera e propria esplosione di adrenalina, pensata per intrattenere il pubblico attraverso acrobazie spettacolari, ironia, e una narrazione tutta centrata sull’azione. Il tono del film è infatti spudoratamente esagerato, con sequenze che sfidano le leggi della fisica, combattimenti coreografati con stile quasi fumettistico e un ritmo che non rallenta mai. Il tutto è accompagnato da un’ironia costante, che permette al film di non prendersi mai troppo sul serio, puntando tutto sul carisma dei suoi protagonisti e sull’intrattenimento puro.

Nel corso dell’articolo che segue, analizzeremo nel dettaglio il finale del film, andando a chiarire i principali snodi narrativi che portano alla conclusione dell’intreccio. Cercheremo di capire cosa accade realmente nell’ultimo atto, quali rivelazioni vengono alla luce e in che modo xXx – Il ritorno di Xander Cage si ricollega al passato della saga e apre le porte a un eventuale sequel. Con una narrazione costruita per soddisfare i fan del genere action più sfrenato, il finale del film contiene infatti alcuni colpi di scena che meritano di essere esaminati con attenzione.

Vin Diesel, Tony Gonzalez, Nina Dobrev e Ruby Rose in xXx - Il ritorno di Xander Cage
Vin Diesel, Tony Gonzalez, Nina Dobrev e Ruby Rose in xXx – Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk – © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

La trama di xXx – Il ritorno di Xander Cage

L’agente Augustus Gibbons si trova in Brasile per reclutare il celebre calciatore Neymar Jr. tra le file dei suoi agenti xXx. Nel corso delle trattative, un satellite si schianta improvvisamente al suolo uccidendo entrambi. A provocare il catastrofico incidente è stata un’arma potentissima, chiamata ‘Vaso di Pandora’, in grado di controllare i satelliti che gravitano attorno all’orbita terrestre. Dal momento che il dispositivo è nelle mani dell’ex xXx Xiang e del suo braccio destro Serena Unger, l’agente della CIA Jane Marke è costretta a chiedere l’aiuto del suo miglior agente: Xander Cage. Venuto a conoscenza della morte di Gibbons, Cage esce dal suo isolamento forzato nella Repubblica Domenicana e forma una squadra per catturare Xiang.

La spiegazione del finale del film

Nel finale di xXx – Il ritorno di Xander Cage, la tensione raggiunge l’apice quando Xander e il suo team devono impedire che il Vaso di Pandora venga usato nuovamente per distruggere satelliti e provocare il caos su scala globale. Nel corso del film la squadra individua Xiang e i suoi alleati Serena, Talon e Hawk in un nightclub sotterraneo su un’isola remota, dove Xiang rivela però che anche la sua squadra è formata da agenti xXx, reclutati da Gibbons. Afferma inoltre di aver rubato il Vaso di Pandora per impedirne l’uso improprio, anche se Serena crede che andrebbe distrutto. Poco dopo, soldati russi assaltano l’isola.

Nel corso dello scontro, Serena tradisce Xiang, distrugge il Vaso e si unisce al team di Xander, mentre Xiang riesce a fuggire e si ricongiunge con gli altri suoi due alleati. Dopo un altro incidente satellitare allo Stadio Olimpico di Mosca, Marke scopre però che il dispositivo distrutto da Serena era solo un prototipo. Xander scopre invece che il direttore della CIA Anderson è coinvolto e possiede il vero Vaso di Pandora. A quel punto i team di Xander e Xiang si dirigono a Detroit per intercettare Anderson, seguendo il segnale unico emesso dal dispositivo. Xander e Xiang si trovano dunque a collaborarare con riluttanza per combattere gli uomini di Anderson.

Vin Diesel, Donnie Yen e Deepika Padukone in xXx - Il ritorno di Xander Cage
Vin Diesel, Donnie Yen e Deepika Padukone in xXx – Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk – © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

Xander affronta Anderson, che ammette di essere responsabile dell’incidente che ha ucciso Gibbons, prima che Wolff lo uccida. Xander, a quel punto, accetta con riluttanza che la CIA arresti Xiang per incastrarlo riguardo all’attacco di Mosca, mentre il dispositivo viene messo in sicurezza. Sulla via del ritorno, però, Marke annuncia che il programma è stato chiuso e spara a Xander per tenere il dispositivo per sé. Poi manda un gruppo di assassini a eliminare gli altri membri del suo team, che aspettano di essere evacuati in un magazzino dell’NSA. I gruppi si alleano quindi per difendersi, con l’aiuto dell’ex xXx Darius Stone.

Xander, sopravvissuto grazie a un giubbotto antiproiettile fornitogli da Becky, si allea con Xiang per affrontare i nemici. Al termine dello scontro, Xiang fa cadere Marke nel vuoto, poi si lancia con il paracadute portando con sé il dispositivo. Dopo che Serena avvisa che Becky non è riuscita a fermare il segnale, Xander, nel tentativo estremo di proteggere tutti, manovra l’aereo verso il satellite in arrivo e salta fuori poco prima dell’impatto, atterrando sano e salvo con il carico. Una volta a terra, Xiang gli consegna il dispositivo, che Xander decide di distruggere definitivamente schiacciandolo.

Dopo un bacio con Serena, arriva Darius a bordo della vecchia auto di Xander, e i due si presentano a vicenda. Una volta salvata la situazione, il team partecipa al funerale di Gibbons, dove Xander viene però avvicinato dallo stesso Gibbons, in realtà vivo e vegeto, che aveva inscenato la propria morte e ora sta ricostruendo il programma da zero, cominciando con Neymar come nuovo reclutato. Gibbons fa quindi i complimenti a Xander, che decide di continuare a servire nella squadra. L’ultima scena è quindi una vera dichiarazione d’intenti: Gibbons, riapparso in carne e ossa, afferma di voler rendere la squadra xXx un’unità operativa indipendente, lasciando intuire nuove missioni future.

Con toni autoironici e una chiara volontà di espandere l’universo narrativo, il finale del film chiude quindi il cerchio delle vicende ma apre chiaramente alla possibilità di un quarto capitolo. Dato il grandissimo successo del film, Diesel ha espresso l’intenzione di dar vita ad un quarto capitolo della serie. La stessa Paramount Pictures, casa produttrice del film ha dichiarato di aver avviato la fase di sviluppo per un nuovo film. Ad oggi tuttavia, non vi sono state novità a riguardo, nonostante l’acquisizione dei diritti del franchise da parte di Diesel nel 2018.

 
 

xXx – Il ritorno di Xander Cage: dal cast al sequel, quello che c’è da sapere sul film

xXx - Il ritorno di Xander Cage trama film
Vin Diesel in xXx - Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk - © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

L’attore Vin Diesel è universalmente noto per la saga di Fast & Furious, che lo ha reso una celebrità nonché uno dei grandi interpreti del cinema d’azione. Nel corso della sua carriera, però, questi si è distinto anche per altri film e ruoli, alcuni dei quali altrettanto famosi e apprezzati. Dopo Dominic Toretto, il suo personaggio più noto è certamente quello di Xander Cage, esperto di sport estremi e protagonista del primo film della trilogia di xXx. Iniziata nel 2002 e proseguita nel 2005 con xXx 2: The Next Level, questa ha infine ottenuto un terzo capitolo soltanto nel 2017. Intitolato xXx – Il ritorno di Xander Cage, questo è ora diretto da D.J. Caruso.

Benché questo sia il terzo film, il personaggio di Cage non era apparso nel secondo film, in quanto dato per morto al termine del primo. Sin dal 2006, tuttavia, Diesel si era detto estremamente interesso a riportare sul grande schermo il personaggio. Ci sono voluti però anni affinché ciò diventasse realtà. L’intento di Diesel era quello di riportare il film alle caratteristiche originali della serie, presentando tanta azione e grandi sequenze di sport estremi. Con un budget di circa 85 milioni di dollari, xXx – Il ritorno di Xander Cage ha dimostrato il grande interesse dai fan per il personaggio e le sue vicende.

Il film ha infatti ottenuto un guadagno mondiale di 346 milioni di dollari, lasciando del tutto aperte le porte per ulteriori sviluppi. Data la buona ricezione del film, questi non mancheranno ad arrivare. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

La trama di xXx – Il ritorno di Xander Cage

L’agente Augustus Gibbons si trova in Brasile per reclutare il celebre calciatore Neymar Jr. tra le file dei suoi agenti xXx. Nel corso delle trattative, un satellite si schianta improvvisamente al suolo uccidendo entrambi. A provocare il catastrofico incidente è stata un’arma potentissima, chiamata ‘Vaso di Pandora’, in grado di controllare i satelliti che gravitano attorno all’orbita terrestre. Dal momento che il dispositivo è nelle mani dell’ex xXx Xiang e del suo braccio destro Serena Unger, l’agente della CIA Jane Marke è costretta a chiedere l’aiuto del suo miglior agente: Xander Cage. Venuto a conoscenza della morte di Gibbons, Cage esce dal suo isolamento forzato nella Repubblica Domenicana e forma una squadra per catturare Xiang.

xXx - Il ritorno di Xander Cage cast
Vin Diesel e Deepika Padukone in xXx – Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk – © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

 

Il cast del film

Come anticipato, il ritorno del personaggio di Xander Cage ha necessariamente comportato la presenza dell’attore Vin Diesel. Lieto di poter riprendere il ruolo, questi si è sottoposto ad un ferreo periodo di allenamento, al fine di poter acquisire la muscolatura necessaria ad interpretare anche alcune delle sequenze più complesse. Per Diesel, inoltre, è stato fondamentale mostrare aspetti nuovi del personaggio, che dimostrassero i cambiamenti d’animo verificatisi in lui in tutti quegli anni. Accanto a lui, nei panni dell’agente Augustus Eugene Gibbons vi è l’attore Samuel L. Jackson, il quale riprende il suo ruolo dal primo film.

Noto per essere Nick Fury nell’MCU, Jackson ha caratterizzato Augustus in modo da far assomigliare i due personaggi. Il rapper e attore Ice Cube riprende invece il ruolo di Darius Stone, protagonista del secondo film. L’attrice Toni Collette è presente nei panni dell’agente CIA Jane Marke, mentre Donnie Yen, attore celebre per la saga di Ip Man, è il villain Xiang. Questi ha in realtà sostituito l’attore Jet Li, il quale originariamente scelto per la parte ha abbandonato il film per motivi ignoti. L’attrice di Bollywood Deepika Padukone ha avuto qui il suo primo ruolo in un film statunitense interpretando Serena Unger, braccio destro di Xiang.

Ad interpretare la squadra formata da Cage per la sua missione vi sono gli attori Rory McCann nei panni del pilota Tennyson, e Kris Wu in quelli di Harvard “Nicks” Zhou. Ruby Rose è Adele Wolff, cecchino ispirato alla nota soldatessa Kinessa Johnson, mentre Nina Dobrev è l’informatica Rebecca Clearidge. Scontenta per via della mancanza di scene d’azione per il suo personaggio, questa ha chiesto e ottenuto di poter partecipare ad almeno una sparatoria, preparandosi dunque ad essa con un apposito addestramento.

xXx - Il ritorno di Xander Cage sequel
Vin Diesel, Donnie Yen e Deepika Padukone in xXx – Il ritorno di Xander Cage. Foto di George Kraychyk – © 2016 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

Il sequel di xXx – Il ritorno di Xander Cage

Dato il grandissimo successo del film, Diesel ha espresso l’intenzione di dar vita ad un quarto capitolo della serie, nuovamente con protagonista il personaggio di Xander Cage. La stessa Paramount Pictures, casa produttrice del film ha dichiarato di aver avviato la fase di sviluppo per un nuovo film. Il progetto prende ulteriormente vita nel momento in cui, nel 2018, Diesel ha acquistato i diritti sul franchise con la propria casa di produzione, la One Race Film. È dunque solo questione di tempo prima che Xander Cage torni a calcare lo schermo cinematografico, dando vita a nuove spericolate avventure.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

In attesa di tale sequel, è possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. xXx – Il ritorno di Xander Cage è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 30 aprile alle ore 21:20 sul canale Italia 1.

Fonte: IMDb

 
 

XX Romics: 4 giorni di fumetti, cinema, eventi e incontri dal 29 settembre

Romics 2016

Roma si prepara a festeggiare un’edizione fondamentale del Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, giunto alla sua XX edizione. Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma che vedrà attivi nello stesso momento diversi padiglioni della Fiera della capitale, anche perché come per le edizioni passate si attendono almeno 200.000 visitatori. Come tradizione grandissimo spazio sarà riservato all’Officina del Fumetto, che vedrà in veste di ospiti grandi autori e Maestri italiani e internazionali. Inoltre ci saranno tre Romics d’Oro: Gabriele Dell’Otto, David Lopez (disegnatori Marvel, DC ecc.) e Moreno Burattini (sceneggiatore di Zagor). Special Guest saranno invece Laura Perez Vernetti, Amazing Ameziane, Matteo Buffagni, Andrea Domestici. A rappresentazione della narrativa fantasy ci sarà invece Cecilia Randall (Hyper Versum), Simone Frasca (Capitan Fox, I Mitici 6), Sara Marconi.

Gabriele Dell’Otto

Un’intera area della Fiera sarà poi destinata numerose mostre, partendo da Parlano di noi 1962 – 1980. I Fumetti del diavolo a Tanti Auguri Romics, il racconti di 20 edizioni, passando poi per Diabolik: il passato, il presente, il futuro, Gli originali di Gabriele Dell’Otto, I supereroi di David Lopez. Sul fronte della settima arte al Romics si terrà il primo incontro ufficiale della campagna di lancio del film Assassin’s Creed, in uscita il prossimo 5 gennaio 2017 e connubio perfetto fra cinema e videogiochi; per l’occasione arriveranno sul palco romano Paolo De Murtas, 3D Artist di Ubisoft, e Andrea Cuneo, marketing director di 20th Century Fox Italia. Per gli appassionati dei cinecomic Marvel, verranno messi in palio l’elmo di Magneto e altri regali per celebrare l’uscita di X-Men Apocalisse in Blu-ray 3D e 4K, DVD e in digital download.

romics-doro-2015

Grande attesa poi per l’arrivo di Tetsuro Shimaguchi, samurai fondatore del gruppo Kamui – The Samurai Sword Artist, che racconterà al pubblico di Roma le arti marziali e come vengono usate nei film – del resto le coreografie con la spada presenti in Kill Bill Vol.1 di Quentin Tarantino portano la sua firma. Passando ai videogiochi, gli appassionati di League of Legends saranno impazienti di sapere che a questo XX Romics si svolgerà la Lega Prima, il campionato nazionale di e-sport al quale parteciperanno le migliori squadre d’Italia. I cosplayer più bravi saranno invece in attesa della gara Cosplay, dalla quale verranno selezionati due partecipanti italiani per il World Cosplay Summit (WCS), soltanto un posto sarà invece disponibile per la selezione dell’International Yamato Cosplay Cup, il campionato mondiale di San Paolo del Brasile. L’appuntamento è dunque alla Fiera di Roma dal 29 settembre al 2 ottobre 2016.

 
 

XVI° ed. Da Venezia a Roma

da_venezia_a_roma

LE VIE DEL CINEMA DA VENEZIA A ROMA – XVI° ed. – 13-19 settembre.

 
 

XVIII Tertio Millennio Film Fest: chiude La Teoria del Tutto

La Teoria del tutto

Ultimo giorno per il XVIII Tertio Millennio Film Fest della manifestazione organizzata dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. A chiudere la manifestazione sarà alle ore 20.30 l’attesa anteprima di La Teoria di Tutto, film di James Marsh sulla vita dell’astrofisico Stephen Hawking con Eddie Redmayne, Felicity Jones ed Emily Watson già dato come papabile agli Oscar.

Tratto dal libro Travelling to Infinity: My Life with Stephen, racconta la storia di una delle menti più brillanti ancora in attività nonostante tutto, l’astrofisico Stephen Hawking. Nel 1963, il ventunenne Stephen è uno degli studenti di cosmologia più promettenti dell’Università di Cambridge, grazie alle sue ricerche mirate a trovare una spiegazione – semplice ed eloquente allo stesso tempo – sul funzionamento dell’universo. Per di più, lo stesso anno incontra Jane Wilde, studentessa come lui a Cambridge, e futura compagna di una vita. Resterà al suo fianco sempre, anche quando al giovane astrofisico verrà diagnosticato un malfunzionamento dei neuroni motori che lo costringerà a vivere su una sedia a rotelle. Ma, come ripeterà più volte Stephen nel corso della sua difficile ma illuminante esistenza, «per quanto la vita possa sembrare difficile, dove c’è vita c’è speranza».

La giornata di proiezioni si aprirà alle ore 16.30 con l’Evento Speciale A Sud del Sud di Salvatore Metastasio, promosso dall’Instituto Cervantes di Roma, dalla Federazione Unitaria Scrittori Italiani (FUIS) e in collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo.
Sceneggiato da Nicola Bottiglieri e girato fra il Cile e l’Argentina, nella Terra del Fuoco, il film commemora il centenario della prima Croce dei Mari, installata a Capo Froward dal sacerdote salesiano di origine uruguayana, don Luis Hector Sallaberry. Un viaggio tra passato e presente; l’incontro tra due generazioni; l’entusiasmo e la speranza, oppure l’addio, all’ombra della Croce Bianca, nel punto dove “finisce il mondo” e si apre l’infinito. Il silenzio accompagna le immagini lucenti, rarefatte e struggenti della terra patagonica australe argentina e cilena. Luoghi che raccontano una lunga storia che per diversi motivi spingono due uomini che cercano il passato, alla ricerca di se stessi.

Alle ore 18.30 sarà la volta di Ilo Ilo di Anthony Chen, vincitore del Premio Caméra d’or alla 45ma Quinzaine des Réalisateurs (Cannes, 2013). Singapore. Teresa, come tante altre donne filippine, è arrivata in città in cerca di una vita migliore ed è stata assunta come cameriera dalla famiglia Lim. Ben presto la sua presenza in famiglia peggiora i rapporti già tesi tra genitori e figli; soprattutto, Teresa sviluppa un profondo legame di amicizia con Jiale, il più piccolo e indisciplinato dei bambini. È il 1997, e la crisi finanziaria in Asia comincia a farsi sentire…

 
 

XVIII Tertio Millennio Film Fest, Programma: Alix Delaporte tra gli ospiti

La regista Alix Delaporte è l’ospite internazionale della terza giornata del XVIII Tertio Millennio Film Fest, giovedì 11 dicembre al Cinema Trevi (vicolo del Puttarello 25).

Alle ore 20.30, introdotta da Mauro Gervasini, direttore del settimanale «Film Tv», la cineasta francese incontrerà il pubblico in occasione della proiezione in anteprima di Le dernier coup de marteu, film acclamato dalla critica alla 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e valso il Premio Marcello Mastroianni come Miglior Attore Emergente al suo giovane protagonista Romain Paul.
Il film ruota intorno alla figura di Victor. Quando entra per la prima volta al Teatro dell’Opéra di Montpellier, non sa niente di musica, né conosce suo padre, Samuel Rovinski, che è lì per dirigere la sesta sinfonia di Mahler. Victor ha deciso di uscire dall’ombra per cambiare il corso del suo futuro divenuto improvvisamente incerto; lo farà per sua madre Nadia e per Luna, di cui si è innamorato, spingendosi fin dove sarà necessario.

Ad aprire la terza giornata del festival, alle ore 16.00, sarà l’evento speciale ideato e condotto dalla giornalista Dina d’Isa, critica cinematografica de «Il Tempo» e curatrice del Focus al Tertio Millennio Film Fest: la proiezione del film La giornata balorda di Mauro Bolognini, con sceneggiatura di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, tratto dai Racconti romani e dai Nuovi racconti romani di Moravia.
Prima della proiezione della versione integrale del film (molte parti furono tagliate dalla censura negli anni 60, perché si denunciavano la disoccupazione, le frodi alimentari e la prostituzione giovanile) si terrà la presentazione dell’opera incentrata sulla denuncia sociale mossa da tre grandi artisti – Bolognini, Moravia e Pasolini – che raccontano una Roma corrotta con un potere occulto che sfrutta la gente in tutti i modi. Una storia ancora, purtroppo, di grande attualità. Interverranno Gianna Cimino (nipote di Moravia e membro della Fondazione Alberto Moravia), Federica Capoferri (Docente di Letteratura italiana alla John Cabot University) e l’attrice Michelle Carpente.

Alle ore 18.30 verrà proiettato Jauja, film di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, presentato in concorso al 67mo Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, e vincitore del Premio FIPRESCI.
Siamo nel 1882. Il capitano Gunnar Dinesen è giunto con la figlia quindicenne Ingeborg in un remoto avamposto militare in Patagonia per collaborare con l’esercito argentino durante la cosiddetta “Conquista del deserto”, una feroce campagna di genocidio messa in atto contro la popolazione aborigena. Ingeborg è l’unica presenza femminile sul posto e i soldati non tardano a interessarsi a lei. Una notte, la ragazza fugge con un giovane soldato di cui si è innamorata. Al suo risveglio, il capitano Dinesen scopre la fuga della figlia e decide di avventurarsi in territorio nemico per trovare la giovane coppia. Inizierà così per lui una ricerca solitaria che lo porterà in un luogo fuori dal tempo, dove il passato svanisce e il futuro non ha alcun significato.

 
 

XVI edizione del Mediterraneo Video Festival dal 20 al 22 settembre

Mediterraneo Video FestivalDal 20 al 22 Settembre 2013 ad Agropoli (SA) va in scena la XVI edizione del Mediterraneo Video Festival,  ideato e organizzato dall’associazione culturale Medfest ONLUS.  Il focus della  XVI edizione è la Musica in Transito  La musica raccontata dalle immagini e dalle storie dei film in programma al festival. Otto  i titoli in concorso per l’assegnazione del premio Mediterraneo Video Festival  2013 al miglior documentario della selezione internazionale.

8 i film in concorso : Cello Tales di Anne Schiltz , Tango,  No  Todo  Es  Rock  di Jacques Goldestein ;1982  l’Estate di Frank di Salvo Cuccia;Il Lupo Sul Tamburo, viaggio Tra I Musicisti Kazaki  di Nello Correale;Just Play di Dimitri Chimenti; Aria Tammorra di Andrea Gagliardi;Tradinnovazione – Una Musica Glocal  di Piero Cannizzaro;Jazzta Prasta Or Wich Are The Bulgarian Notes di Andrey Slabakov

Ad aprire il festival il 20 Settembre nella sezione Extra sarà presentato  l’inedito, Kamanchè,il video è stato registrato  durante il  viaggio di Gianna Nannini  in Iran, nel 2007,  e si basa sulla ricerca su strumenti medievali per il progetto Opera Pia De’ Tolomei, approccio dei giovani iraniani con tali strumenti, una contaminazione con la musica iraniana basata sulla melodia, che ha portato alla  realizzazione  del  brano Testamento  di “Pia come la canto io”, registrato a Teheran presso  Dohol Studio da Reza Asgarzadeh.

Tra i film  fuori concorso  Exodus – Finding Shelter di Tommaso D’Elia e Silvia Bonanni. Il film documenta la storia  di una delocalizzazione forzata di un festival il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, messo sotto accusa in Italia, deve emigrare per trasferirsi in Spagna. Transiti e viaggi con storie e significati diversi. L’edizione  2013 del festival  aprirà lasua finestra sul mondo al  Marocco  con la presenza di Jamal Ouassini, (www.ziryab.itche  ci condurrà  nella tradizione musicale del mondo arabo nord-africano e mediterraneo. I premi speciali  Medfest  2013 sono stati assegnati al musicista  e compositore Daniele Sepe ; e a Marco Missano  autore di videoclip  che ha ottenuto riconoscimenti in campo nazionale e internazionale. Un festival che viaggia si contamina,alla ricerca di linguaggi e storie  in paesaggi da scoprire.

 
 

XOXO: trailer del film originale Netflix

Netflix ha diffuso oggi il trailer XOXO, un film originale che sarà disponibile in esclusiva in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo dal 26 agosto.

XOXO è una commedia che racconta la storia di un gruppo di 20 ragazzi che vivono un’incredibile avventura durante il più grande EDM festival d’America, XOXO. Il film racconta la storia di sei sconosciuti le cui vite si incrociano in una sfrenata e incorreggibilmente romantica notte. Tra i protagonisti Ethan, un giovane DJ che riesce ad ottenere un ultimo minuto di performance prima che i suoi video diventino virali sulla rete prima del festival. Questa è una grandissima opportunità, ma…!

Nel cast Sarah Hyland (Modern Family), Graham Phillips (The Good Wife), Brett DelBuono, Chris D’Elia (Undateable), Haley Kiyoko (Jem & The Holograms), Colin Woodell (Masters of Sex), Ryan Hansen (Party Down, 2 Broke Girls), Ian Anthony Dale (Hawaii Five-0) e Ione Skye (Say Anything). 

Il film è stato diretto da Christopher Louie e scritto da Dylan Baker, mentre Max Leitman, Joe Russell p.g.a., Christopher Louie p.g.a., Pete Tong, e Dan Shafer sono stati i produttori esecutivi. 

XOXO si unisce alla serie di film originali Netflix che verranno lanciati nel 2016, tra cui: The Fundamentals of Caring, con Paul Rudd, Craig Roberts and Selena Gomez, che verrà lanciato a breve il 24 giugno; Tallulah, con Ellen Page e Allison Janney, che debutterà il prossimo 29 luglio; The Siege of Jadotville, con Jamie Dornan and Guillaume Canet (autunno 2016); Mascots di Christopher Guest (autunno 2016) e True Memoirs of an International Assassin con Kevin James (autunno 2016) tra gli altri titoli. 

 
 

XO, Kitty: recensione della nuova serie Netflix

XO, Kitty recensione
XO, Kitty. (L to R) Choi Min-yeong as Dae, Anna Cathcart as Kitty Song Covey in episode 102 of XO, Kitty. Cr. Park Young-Sol/Netflix © 2023

Dopo la trilogia di To all the boys (To All the Boys I’ve Loved Before, To All the Boys: P.S. I Still Love You, To All the Boys: Always and Forever), approda nella nota piattaforma streaming la serie spin-off XO, Kitty. Ispirata anch’essa alla trilogia di libri della scrittrice americana Jenny Han, la serie è il primo spin-off di un film originale Netflix. Xo, Kitty è formata al momento da una sola stagione di dieci episodi, ognuno da circa trenta minuti. Nel cast ritroviamo alcune figure già presenti nei film: la giovane Anna Cathcart interpreta nuovamente il ruolo di Kitty, in questo caso come protagonista. John Corbett (il mio grosso grasso matrimonio greco) interpreta il padre di Kitty. Tra le figure nuove nel cast si ricorda Choi Min-young, nei panni di Dae-heon Kim.

Xo, Kitty: un divertente dramma adolescenziale

La serie si concentra sul personaggio di Kitty, vivace sorella minore di Lara Jean, protagonista dei film. Essendo la più piccola delle tre figlie, Kitty non ha grandi ricordi della propria madre, morta quand’era piccola, e desidera sapere di più su di lei.  Per questo motivo decide di fare richiesta alla Kiss, un prestigioso liceo privato internazionale di Seul. Oltre questo, Kitty vuole andare alla Kiss per stare finalmente con Dae, ragazzo conosciuto anni prima in una vacanza in Corea.

XO, Kitty. (L to R) Sang Heon Lee as Min Ho, Anna Cathcart as Kitty Song Covey, Choi Min-yeong as Dae in episode 110 of XO, Kitty. Cr. Courtesy of Netflix © 2023

Qui la giovane protagonista scoprirà pian piano molti intrighi che riguardano la madre: Kitty ritrova un braccialetto nominativo dell’ospedale coreano nel diario della madre. Quest’ultima, durante il suo periodo alla Kiss, sembra aver avuto un bambino, quindi Kitty va alla ricerca del suo fratello scomparso.

Contemporaneamente, una volta arrivata alla Kiss, Kitty scopre che Dae in realtà sta con Yuri, una ricca ragazza coreana. Pur sembrando fin da subito la relazione tra i due come una mera cosa di facciata, il rapporto tra Kitty e Dae diventa sempre più complicato.

Tra feste, punizioni e triangoli amorosi, il periodo trascorso alla Kiss porterà Kitty a crescere ed a vivere dei cambiamenti importanti sul proprio essere.

I classici cliché dei teen drama

Xo, Kitty presenta tematiche ed intrecci narrativi molto simili ad altre serie o film su adolescenti: di conseguenza, se si è alla ricerca di qualcosa di diverso da guardare, di originale, questa non è esattamente la serie adatta. Detto questo, ciò non significa che la serie in sé non sia piacevole da vedere: semplicemente riporta molti cliché.

Gli intrecci riguardanti gravidanza nascoste, i triangoli amorosi, sono tutte tematiche molto ricorrenti in tanti altri teen drama. Un elemento differente in Xo,Kitty rispetto ad altre serie simili è la ricerca di una qualche forma di collegamento con la madre defunta: Kitty desidera conoscere la madre a modo suo, cercando di avere con lei una sorta di contatto diretto, anche ora che non c’è più.

Un altro tema ricorrente nei vari film e serie adolescenziali è  il rapporto conflittuale con i genitori. A questo proposito diventa molto interessante il paragone tra la relazione tra Yuri e sua madre Jina e tra Kitty e suo padre: mentre Jina opprime la figlia cercando di fare quello che crede che sia meglio per lei, il padre di Kitty si dimostra sempre aperto al dialogo, anche alla fine quando Kitty gli rivela una sua grande scoperta di se.

In XO, Kitty si va anche ad approfondire la cultura e la tradizione coreana. Questo si nota sia in maniera indiretta dalla stessa scuola: qui si hanno strutture nuove, futuristiche ma anche semplici, vengono garantiti dei sobri dormitori anche agli studenti. Ed inoltre durante gli episodi vengono narrate feste tradizionali coreane e viene data la possibilità agli studenti della Kiss di esibirsi in balli tipici nello spettacolo di fine anno.

Una serie LGBT friendly

Xo, Kitty porta all’attenzione dello spettatore la comunità LGBT, attraverso vari avvenimenti e personaggi. In particolare, si nota come questi orientamenti sessuali vengano percepiti dalla cultura coreana, ancora parzialmente chiusa sotto questo aspetto. La stessa Jina non riesce ad accettare che la figlia sia lesbica, e Yuri sente di dover nascondere la sua omosessualità dalla famiglia e dal mondo, tanto da avere un finto fidanzato, Dae.

Un altro personaggio attraverso il quale si può instaurare nel pubblico una certa riflessione sulla scoperta che vivono gli adolescenti della propria sessualità riguarda Kitty. Senza fare alcuno spoiler al lettore, si nota come la protagonista riesca alla Kiss a conoscere meglio il proprio orientamento sessuale  e, di conseguenza, se stessa.

 
 

Xmas Comics and Games: anteprima natalizia del Torino Comics

Seconda edizione per Xmas Comics and Games, anteprima natalizia di Torino Comics, l’appassionante mostra-mercato del fumetto in programma ogni anno ad aprile. Il 12 e il 13 dicembre il Padiglione 1 di Lingotto Fiere ospita la grande festa del regno dei Comics, dedicata al numeroso pubblico di appassionati, a chi i fumetti li legge, li disegna e li colleziona.

L’evento è sold out, con oltre 90 espositori presenti, che propongono al pubblico fumetti e manga, gadget, oggetti da collezione, accessori e costumi. Spazio anche ai banchetti dedicati alle autoproduzioni e naturalmente ai gruppi che rievocano e riproducono fedelmente ambienti e personaggi di film di culto. La manifestazione ospita inoltre la fase finale del premio cinematografico Torino Comics Horror Fest, contest dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller e splatter.

Gli ospiti: sceneggiatori, disegnatori, game designer, youtuber

Il “Morgan Lost in tour” fa tappa a Torino in occasione di Xmas Comics&Games. A presentare Non Lasciarmi, il secondo volume di Morgan Lost, il nuovo progetto di Sergio Bonelli Editore, è il suo ideatore, lo sceneggiatore Claudio Chiaverotti. Sabato 12 dicembre, in Sala Rossa, Chiaverotti, insieme ad alcuni disegnatori, rivela al pubblico aspetti inediti della personalità del suo nuovo eroe e approfondisce il carattere e la storia di Pandora Stillman, una brillante criminologa ossessionata dal perverso Wallendream, la “rockstar dei serial killer”, che irrompe in tutta la sua violenza sulle pagine del secondo numero della serie, in edicola proprio in questi giorni.

LocandinaMorgan Lost, accolto con grande calore dai lettori, è un action-thriller visionario ricco di spunti cinematografici: i film di John Carpenter e Quentin Tarantino, Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme, Suspiria di Dario Argento e serie tv seguitissime come 24 e Breaking Bad, per citarne alcuni. Claudio Chiaverotti ha inoltre un proprio stand in fiera dove, insieme ai disegnatori, è a disposizione dei fan per autografare gli albi.

Torna anche quest’anno al Lingotto Paolo Mottura: arruolato in scuderia Disney fin dal 1989, ha all’attivo oltre 80 storie a fumetti per Topolino, Minnie & Co., Paperinik, PK e MM, ma anche Il Sole 24 ore e La Stampa. A Torino presenta Topolino e Pippo on the road, parodia del celeberrimo romanzo di Jack Kerouac, realizzato con lo sceneggiatore Fausto Vitaliano, edito da Panini Comics. Allo stand di Paolo Mottura è possibile acquistare e far autografare il volume, in Limited Luxe edition da 50 copie.

Nuovo ospite della seconda edizione di Xmas Comics è Lucio Parrillo, uno dei disegnatori e illustratori italiani apprezzati all’estero. Negli ultimi dieci anni ha realizzato numerose copertine per le maggiori case editrici europee e americane di Video Games, Comics, libri fantasy e giochi di ruolo tra cui: Wizards of the Coast (Magic, D&D, Forgotten Realms), Warcraft le cards, Marvel Comics (Hulk, Fantastici 4, Doctor Strange, Dead Pool, Conan il Barbaro, ecc.).

Torna in fiera Bigio – al secolo Luigi Cecchi – scrittore, sceneggiatore di fumetti, disegnatore e game-designer; noto al pubblico principalmente per la striscia a fumetti fantasy umoristica Drizzit e per il webcomic quasi autobiografico The Author, entrambi pubblicati da Shockdom. È anche sceneggiatore di “M” (sempre Shockdom editore) e co-autore dei giochi ispirati ai suoi fumetti. Bigio è presente al Lingotto entrambi i giorni di manifestazione, alternandosi tra l’area autori e l’area games.

Tra le novità di Xmas Comics, la presenza di giovani youtuber, ragazzi che con contenuti a tema videoludico stanno diventando molto popolari sul web tra i giovanissimi. Per la prima volta al Lingotto arrivano i Mates, 4 ragazzi del Network di Tom’s Hardware: St3pny (936.000 iscritti), Anima (794.000 iscritti), SurrealPower (764.000 iscritti) e Vegas (459.000 iscritti). I Mates sono presenti per tutta la durata della manifestazione, presso lo stand di Tom’s Hardware, e sono a disposizione di tutti i fan per sessioni di foto e autografi.

Torino Comics Horror Fest: fase finale e premiazione dei vincitori

Xmas Comics ospita la fase finale del premio cinematografico Torino Comics Horror Fest. Dopo il debutto durante l’edizione di aprile, con 3 giorni all’insegna della paura e dello splatter, con proiezioni e dibattiti su storiche pellicole horror e fantastiche, la kermesse torinese ha indetto contest per registi e case di produzioni indipendenti nazionali e internazionali dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller e splatter, sia per cortometraggi (max 30min.) sia per lungometraggi (max 90 min.). I lavori, pervenuti tramite bando aperto fino al 15 novembre, sono stati valutati da una giuria d’eccezione, formata da nomi celebri del cinema, della letteratura e dei fumetti di genere horror e splatter: Sergio Stivaletti, Paolo Di Orazio, Domitilla D’Amico, Fabrizio Mazzotta, Alex Cunsolo e Alda Teodorani. Ecco gli 8 finalisti:

Sezione lungometraggi

Lilith’s Hell di Vincenzo Petrarolo (85′)

Anger of the Dead di Francesco Picone (84′)

Evil Souls di Roberto e Maurizio del Piccolo (93′)

Subject 0 di Tiziano Cella (80′)

 

Sezione cortometraggi

Illogo di Tommaso Del Signore (18′)

Solitudini Pericolose di Emanuele Pecoraro (10′ 36″)

The Choice di Annamaria Lorusso (21′)

Liscivia di Francesco Niccolai (15′)

Tutti i film verranno proiettati in Sala Rossa. Domenica 13 dicembre alle 18 avverrà la premiazione finale, in perfetto stile Academy Awards.

Videogames: tornei con ospiti nazionali e internazionali

Una delle grandi novità della versione natalizia di Torino Comics è l’area games and videogames. In particolare, una grande area del Padiglione è dedicata a tornei di videogame live, con sfide coinvolgenti e appassionanti. Grazie alla collaborazione attivata con Nextgaming, Xmas Comics ospita infatti la fase live dell’Italian Team League, torneo a squadre di Hearthstone, organizzato da Nextgaming e H48Tom’s in collaborazione con Powned. Altro torneo in programma è la Hearthstone Zotac Cup MAGNUS Winter Challenge, con 16 giocatori in gara per aggiudicarsi un montepremi di €3000. I partecipanti provengono in parte da qualificazioni online e in parti tramite inviti: presenti Kurolily, celebre streamer italiana, Luke4316, famoso youtuber italiano, Ekop, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU e TWObears, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU. L’ultimo torneo in programma il 13 dicembre è il Torino Comics CS:GO League, con montepremi di 1.400 euro e 4 team italiani invitati alla competizione: “Nextgaming” ,“EXA”, “TES” e “LIQUID”.

Cosplay: sabato 12 un contest interamente a tema Disney

A Xmas Comics i Cosplayer sono grandi protagonisti, con esibizioni e sfilate competitive dei ragazzi in costume, grazie alla collaborazione con la Cospa Family, associazione senza fini di lucro volta all’organizzazione di manifestazioni legate al fantastico e colorato mondo del Cosplay. Presidente della Cospa Family e animatore delle giornate torinesi è Massimo “Maxinga” Barbera, che nel 2013 ha vinto il World Cosplay Summit di Nagoya, in Giappone, il più grande appuntamento mondiale per gli appassionati di manga e anime. Barbera è affiancato sul palco da Fabio “Baumiao” Aquilino, vicepresidente dell’associazione, e da numerosi imprevedibili opinionisti, che condiscono le sfilate con divertenti gag e simpatici interventi.

Ospite di questo weekend torinese è inoltre Giorgia Cosplay, celebre cosplayer, vincitrice del prestigioso titolo di Best Individual Cosplayer al World Cosplay Summit di Nagoya nel 2005. Giorgia sarà tra i giurati del cosplay contest di domenica 13 dicembre e salirà sul palco per un’esibizione canora insieme a Sunita e Massimo Barbera.

Novità delle competizioni di quest’anno è, sabato 12, un cosplay contest interamente a tema Disney; oltre ai ben noti principi, principesse e personaggi del cartoni della Walt Disney, spazio anche ai personaggi degli universi Star Wars, MarvelStudios, LucasFilm, Pixar. Domenica 13 la sfilata è invece aperta a ogni personaggio tratto da anime, manga, fumetti, videogame, giochi di ruolo, giochi online, film, ed affini. Anche quest’anno in occasione della competizione vengono selezionati i migliori costumi maschile, femminile e coppia, che diventeranno i testimonial dell’edizione 2016 di Torino Comics. In palio, inoltre, un servizio fotografico. Per i cosplayer è possibile iscriversi al contest unicamente in fiera, tutti i giorni, dalle 10 alle 14 presso il punto cosplay.

Set cinematografici, combattimenti e animazioni con i gruppi ospiti

Immancabili come sempre, i gruppi che rievocano e riproducono fedelmente ambienti e personaggi di film e serie tv di culto. Presenti a a Xmas Comics i ragazzi dell’accademia di spettacolo Jedi Generation, che si esibiscono in spettacoli e simulazioni di combattimenti recitando le parti di Jedi e Sith con la spada laser e mettendo in mostra le loro grandi abilità acrobatiche.Tra le numerose altre associazioni presenti, si segnalano Ghostbusters Italia, con una fedele ricostruzione del locale interrato della centrale degli “acchiappafantasmi”, e V Colonna, dedicata all’universo dei Visitors, per un ulteriore tuffo negli anni ’80. E ancora Dottor Who, Horror Bad Guys, La bottega degli orrori, Star Trek Italian Club.

INFO

  • La seconda edizione di Xmas Comics&Games si svolge a Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino) sabato 12 e domenica 13 dicembre 2015. Il Salone occupa gli oltre 7.500 metri quadri del Padiglione 1 di Lingotto Fiere.
  • Orari tutti i giorni, dalle 9.30 alle 19.30.
  • Biglietti intero 9.00 €, ridotto 7.00 € (cosplayer, minori di 14 anni)
  • Il Salone è organizzato in joint venture da Exenia e GL events Italia – Lingotto Fiere. Direttore artistico è Vittorio Pavesio. Torino Cosplay è realizzato in collaborazione con Cospa Family.
  • Per info: 011-3194089 [email protected]
 
 

XIII Emendamento: recensione del film di Ava DuVernay

XIII Emendamento recensione

Ava DuVernay è la prima regista afroamericana ad essere stata candidata all’Oscar per Selma – La Strada per la libertà nel 2014, film che ha poi vinto la statuetta per la miglior canzone. Si trattava di un ispirato lavoro che ripercorreva le lotte di Martin Luther King e del movimento per i diritti civili, culminate nel 1965 nelle storiche marce da Selma a Montgomery per il diritto al voto agli afroamericani. Due anni dopo, la regista si dedica a XIII Emendamento, documentario originale Netflix, oggi purtroppo di straordinaria attualità, dopo la morte dell’afroamericano George Floyd, che ha da poco riportato alla ribalta l’eterna questione dei diritti negati ai neri, e a cui sono seguite manifestazioni di protesta in tutto il mondo, al grido di “Black lives matter”. È proprio questo il titolo della collezione recentemente proposta da Netflix, nella quale il documentario è inserito: un insieme di film, serie tv e doc sul tema della discriminazione razziale e sulla condizione dei neri in America. XIII Emendamento è senza dubbio un contributo validissimo a questa doverosa riflessione. Ha ricevuto una candidatura all’Oscar come miglior documentario e si è guadagnato un premio BAFTA nella stessa categoria.

Nel film sono accademici, attivisti e politici a parlare di come si sia passati dal XIII emendamento della costituzione Usa, quello per cui si batté Lincoln e che rendeva incostituzionale la schiavitù a metà dell’Ottocento, alla politica delle incarcerazioni di massa, legittimando la criminalizzazione dei neri, che costituiscono oggi buona parte della popolazione carceraria Usa. Per rendere l’idea delle dimensioni del fenomeno, basta dire che gli Stati Uniti contano il 5% della popolazione mondiale, ma hanno il 25% della popolazione carceraria. Dal 1972 ad oggi si è passati da 200.000 a 2.300.000 detenuti. Di questi, più del 40% è nero, sebbene le persone di colore rappresentino solo il 6.5% della popolazione americana.

Un documentario-inchiesta che analizza il fenomeno nella sua complessità

XIII EmendamentoXIII Emendamento è una visione densa e intensa. Una carrellata storico-politica piena di fatti, date, riscontri, immagini e interviste. Può sembrare anche troppo denso, talvolta. Ma tutto ciò che viene detto serve a dare il quadro della situazione. C’è davvero tanto materiale racchiuso e compresso in questa ora e quaranta di girato. Un’operazione di sintesi non facile, ma efficace.

Viene spontaneo partire dalla fine. È forse la parte più shockante del lavoro. Ovvero la lista interminabile di casi in tutto e per tutto simili a quello di George Floyd, di neri uccisi dalla polizia americana. Casi fotocopia, immagini che oggi ci risultano familiari e che si confondono con quelle appena viste nei tg. Uno per tutti, quello di Eric Gardner, che bloccato faccia a terra dai poliziotti, implora con le stesse parole di Floyd: “I can’t breathe!” Un muro pieno di nomi, date, persone morte per mano della polizia. Immagini troppo spesso e troppo presto dimenticate.

Ava DuVernay dà una lettura di come si sia arrivati a questo. Traccia un filo rosso che parte da quel XIII emendamento che aboliva la schiavitù – eccezion fatta per i criminali – per arrivare ai tanti casi simili a quello di Floyd. Lo fa attraverso tre livelli, restituendo al fenomeno la sua complessità. Da una parte, mostra i casi singoli di incarcerazioni, violenze e diritti negati che sono rimaste nella storia del movimento per i diritti degli afroamericani ed esemplificano il fenomeno delle incarcerazioni di massa. Storie potenti e momenti emotivamente intensi, come il racconto dell’attivista del movimento afroamericano Angela Davis, oggi professore emerito all’Università della California, arrestata agli inizi degli anni Settanta con gravissime accuse. Subì una lunga detenzione per poi essere assolta con formula piena in quanto innocente. Divenne un simbolo della lotta per i diritti civili e della contestazione ed oggi racconta la sua storia, assieme a filmati d’epoca.

Dall’altra, XIII Emendamento mostra come agiscano le lobby e le multinazionali che fanno profitto su questa politica. Evidenzia come esse lucrino sulla privazione della libertà e come facciano pressione per l’approvazione di leggi a loro favore. Qui s’innesta inevitabilmente il livello più eminentemente politico della vicenda. Ed ecco la carrellata storica dei governi che si sono succeduti e per garantirsi successo elettorale hanno spesso puntato sullo slogan “law and order”, da Nixon a Reagan, da Bush fino a Trump, ma anche il democratico Clinton, che nel 1994 con il Federal Crime Bill ha dato un contributo determinante all’espansione del sistema carcerario e alla militarizzazione del paese.

Aspetto visivo e commento sonoro in XIII Emendamento

Visivamente il documentario è molto ricco e vario. Le immagini integrano perfettamente la storia. Si tratta di immagini d’archivio scelte con un intenso lavoro di documentazione, basato su una pluralità di fonti. C’è molto bianco e nero, sia perché molte immagini risalgono a prima dell’avvento del colore, e sia per scelta registica e di fotografia – curata da Hans Charles e Kira Kelly – come si vede nel finale. Il colore però non manca. Estetica ed espressività sono curate. I filmati di repertorio chiariscono e non sono usati a sproposito, anzi ben collocati nel flusso del racconto a illustrare quanto detto nelle interviste. In questo caso il montaggio ha un ruolo fondamentale. Non per nulla, Spencer Averick è montatore, oltre ad essere sceneggiatore assieme ad Ava DuVernay.

Altrettanto ben scelto e calzante è il commento sonoro. Le musiche sono di Jason Moran. Essendo il racconto diviso in sezioni che abbracciano ciascuna un’epoca storica, ognuna di esse è introdotta da un brano, che esprime perfettamente lo spirito dell’epoca, per quel che riguarda la condizione degli afroamericani. A partire da Human di Rag’n’Bone Man, passando a Nina Simone con Work Song , fino ai Public Enemy di I Don’t believe the hype, per proseguire con tutte le declinazioni dell’hip-hop e del rap.

Un punto di vista che fa riflettere

Si potrebbe dire che il punto di vista espresso in XIII Emendamento sia di parte. A parlare sono attivisti per i diritti civili, molti dei quali sono stati anche in carcere. La maggior parte di loro è nera. Ma ci sono anche bianchi, ci sono politici repubblicani che ammettono gli errori del loro partito. C’è un filmato in cui il democratico Clinton ammette errori nella sua politica.

Ad ogni modo, il valore del lavoro resta indiscusso e Ava DuVernay si conferma una delle voci più talentuose, attive ed efficaci nel portare all’attenzione le tematiche relative ai diritti civili. Riesce ad essere precisa, circostanziata e al tempo stesso emotivamente coinvolgente, facendo perno su quell’aspetto visivo che deve essere sempre in prima linea nella settima arte. XIII Emendamento fornisce allo spettatore elementi che meritano di essere considerati e dà  molto materiale su cui riflettere. La visione è consigliata perché molto di ciò che racconta è ormai storia, dunque non più opinabile. Anzi, da sapere e da conoscere per essere cittadini del mondo consapevoli, anche alla luce di quanto accade oggi.