I Marvel Studios hanno ora
la possibilità di usare gli X-Men nel loro
universo, e i fan non hanno idea di come i mutanti si faranno
strada all’interno di un sistema collaudato. Tra le tante teorie
possibili, un fan di Reddit ha avuto una grande idea su come i
personaggi possano essere integrati con successo nel flusso
narrativo esistente. L’utente Lyndonguitar
abbraccia la teoria che potrebbe esserci stato un gene X
addormentato per tutto il tempo e che quindi qualche grande evento,
in un film, futuro, possa risvegliarlo.
Il professor X sarebbe nato molto
più tardi rispetto alla tradizione e avrebbe gestito una scuola per
bambini con attitudine o potenziale prima che il gene diventasse
attivo. Tutti gli studenti avevano il gene ma i loro poteri si
manifestano solo dopo l’evento che li accende. Ora,
Xavier e Magneto come presidi
della scuola dovrebbero rappresentare un rifugio per le persone
colpite dall’evento che ha innescato il risveglio del gene X.
Ecco cosa dice, nel dettaglio,
l’utente:
- Cominciamo con gli X-men, perché il gruppo è il più
difficile da aggiungere all’attuale MCU
I mutanti esistevano nel lontano
passato di MCU, e si chiamavano Miti, Leggende e Dei. Alcuni erano
venerati come Profeti, altri come Dei, altri considerati solo
storie e leggende. Meno numerosi e meno fertili degli umani, alla
fine si estinsero. Sebbene il gene X non sia mai stato palese negli
umani fino ad ora, giace dormiente. Il film sugli Eterni potrebbe
ricoprire un ruolo in questo.
A partire da Charles Xavier
(Professor X). Nulla cambierebbe con il suo passato, tranne per il
fatto che è nato negli anni ’80. Come al solito, studia la genetica
e molti altri campi, ma in più anche la storia e le religioni
antiche. Ha fatto la sua scoperta del gene X durante i suoi giorni
al college, un gene inattivo ma con un potenziale illimitato. Il
suo articolo in merito, pubblicato quando aveva 16 anni (1990) fu
utilizzato per alimentare il progetto Extremis (come visto in Iron
Man 3).
Lungo il suo cammino ha
incontrato Erik Lehnsherr e ha stretto amicizia con lui. Anche Erik
è nato negli anni ’80, in Bosnia, ed era un sopravvissuto al
genocidio di Srebrenica (guerra in Bosnia). (Naturalmente si aggira
la questione dell’Olocausto ma si mantiene la natura di superstite
del personaggio).
A causa della sua scoperta del
gene X, Charles intuisce che potesse essere precedentemente attivo
in un lontano passato, e che sia alla base della nascita di storie,
leggende, miti, religioni che conosciamo oggi. In qualche modo,
questo gene è stato disattivato anni fa e l’evoluzione umana si è
bloccata.
E poi arriviamo ai Vendicatori,
i superumani sono diventati una cosa comune. Di fronte a questa
manifestazione, Xavier ha consolidato la sua idea e la sua ricerca
è diventata ancora più intensa. Scoprire che concentrazioni più
elevate del gene X dormiente erano correlate a persone con capacità
quasi sovrumane (intelletto, memoria, resistenza, percezione,
agilità, forza, persino abilità psichiche, ecc.); ha così aperto la
sua scuola per giovani dotati, con il suo caro amico Erik
Lehnsherr, nel 2010 circa. Una scuola speciale per bambini speciali
(con elevate quantità di x-gene) per aiutarli con i loro doni,
concentrandosi sui rispettivi campi di competenza.
Nel 2025 circa accadrà poi
qualcosa che stimolerà i geni x dormienti negli esseri umani, in
particolare quelli con concentrazioni più alte, il che significa
che ogni studente nella scuola di Xavier diventerà un “mutante”.
Anche Charles ed Erik muteranno, abbracciando le loro nuove
abilità, Telepatia e Magnetismo. Questo è l’inizio degli X-Men. La
tensione trai due aumenterà nella maniera che conosciamo, ovvero si
schiereranno sui due lati opposti della questione dell’integrazione
tra umani e mutanti.
Wolverine è piuttosto difficile
da inserire, poiché gran parte della sua storia deriva dall’essere
molto vecchio, con molta esperienza (ma senza memoria) e renderlo
un giovane nel 2020 non gli renderebbe giustizia. Rendendolo
vecchio (quindi mantenendo il suo anno di nascita nel 1880) sarebbe
uno dei pochi esseri umani rari con il gene X rimasto attivo, ma
questo lo renderebbe troppo speciale per passare inosservato tutto
questo tempo.
- Ora parliamo dei Difensori + Spider-Man.
La fine di Spider-Man: Far From
Home ha svelato che Peter Parker è Spider-Man e naturalmente, Peter
deve trovare un modo per confutare questa affermazione per rimanere
anonimo, altrimenti diventa un eroe alla Iron Man, e questa non è
la sua natura.
Su Spider-Man 3, Talos che
impersona il clone di Nick Fury si offre di aiutare Peter Parker e
chiede aiuto a Matt Murdock per difenderlo in un processo a New
York City. Talos impersona Peter Parker nel processo e il vero
Peter che indossa la tuta di Spider-Man si presenta al processo,
scagionando di fatto Peter.
Matt Murdock, pur non sapendo
che Peter è in realtà il vero Spider-Man né che esiste un vero
alieno che impersona Peter, avverte qualcosa di strano nel suo
difeso e comincia ad indagare. Segue Peter da vicino e lo
scopre.
A questo punto, Matt Murdock e
Peter fanno squadra per abbattere l’impero criminale di Kingpin. E
dopo aver inserito Daredevil nel quadro, gli altri difensori si
introducono facilmente. Inoltre Iron Fist può facilmente collegarsi
anche con Shang-Chi e Doctor Strange.
- I Fantastic 4 sono molto più facili da inserire.
I personaggi possono continuare
ad essere una squadra / famiglia che sperimenta la zona negativa
negli anni ’60 e rimanere bloccata lì. Da lì in poi usano le
risorse della zona negativa per migliorare la loro tecnologia
ispirata agli anni ’60 (pensate agli stili cyberpunk / steampunk)
per viaggiare nella zona negativa.
Ritornano nel mondo intorno al
2020 e si uniscono all’attuale MCU. Forse, rilevando l’uso delle
Gemme dell’infinito, sono spinti a tornare (possono o meno essere
influenzati dallo schiocco, a causa del fatto che si trovano nella
zona negativa).
Che ve ne pare?
Fonte
Powered by 