Home Blog Pagina 26

Xena, ufficiale: la NBC conferma lo sviluppo

Dopo avervi anticipato che le voci su un possibile ritorno di Xena Principessa Guerriera si facevano sempre più insistenti ora finalmente la NBC ammette che è nelle intenzioni del network riportare in vita la serie creata da Sam Raimi, annunciato in via ufficiale lo sviluppo per un revival.

Bob Greenblatt della NBC ha rivelato al The Hollywood Reporter:

Sì, siamo agli stadi iniziali dello sviluppo di una nuova versione di Xena, stiamo cercando uno sceneggiatore. Vogliamo fare questa serie.

Non so ancora se sarà una continuazione della serie originale, non siamo ancora a quel livello di sviluppo. Penso sia un personaggio straordinario, e che dobbiamo cercare di pensare al modo di riportarla sullo schermo.

 
 

Xena Principessa Guerriera torna in tv sulla NBC

Quando i sequel e gli spin off non erano ancora di moda, Xena Principessa Guerriera è stato un vero successo di pubblico, pane quotidiano per i nerd di ogni sesso ed età. Adesso, lo spin off di Hercules potrebbe tornare sulla NBC, stando a quanto riporta The Hollywood Reporter.

Adesso sembra che la serie, andata in onda per la prima volta 20 anni fa e conclusasi alla sesta stagione nel 2001, possa avere una limited series, come sta accadendo per Heroes Reborn e X-Files, anche se è presto per poter ipotizzare un numero di episodi.

Lo sviluppo del progetto è in fase molto precoce tanto che non è stato ancora assunto uno sceneggiatore, ma sembra che Sam Raimi e Rob Tapert, produttori della serie originale, siano coinvolti. Anche il coinvolgimento di Lucy Lawless non è ancora confermato ma i produttori la vorrebbero, sempre stando alle fonti di THR, sia davanti che dietro alla macchina da presa.

La NBC non ha smentito nè confermato la cosa, per cui staremo a vedere per i prossimi sviluppi.

 
 

XConfessions: teaser trailer del nuovo film di Erika Lust

XConfessions è l’ultimo progetto artistico di Erika Lust. Il sito (xconfessions.com), attorno al quale ruota il progetto, è unico e innovativo nel suo genere. L’idea è di offrire uno spazio all’interno del quale gli utenti possano, in forma completamente anonima, raccontare le più intime e inaccessibili fantasie sessuali. Erika Lust, una volta al mese, sceglie le due storie più stuzzicanti e ne realizza dei cortometraggi erotici.

La forza e l’energia di XConfessions  di Erika Lust sta nell’unire immagini sofisticate ad un nuovo modo di fare cinema per adulti. Chiunque può contribuire alla creazione dei contenuti proponendo le proprie fantasie o raccontando storie reali.

https://vimeo.com/115626124

Erika Lust è una regista, produttrice cinematografica e scrittrice svedese femminista.

XConfessions: teaser trailer del nuovo film di Erika Lust

 
 

Xbox crea Serie S e controller a tema Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Xbox ha ancora una volta legato dal punto di vista del marketing conl’ultimo blockbuster in uscita nei cinema con nuove iterazioni del suo classico joypad di gioco. Questa volta, la società di Microsoft sta per rendere disponibile un set di quattro controller e una Xbox Series S personalizzata a tema  Doctor Strange nel Multiverso della Follia.

Ciascun controller fa riferimento a un diverso personaggio principale nel nuovo film del MCU. Ad esempio, Stephen Strange e il suo ciondolo Eye of Agamato ne decorano uno mentre il denim indossato dal nuovo personaggio di America Chavez ne adorna un altro. La console invece trasforma l’esclusivo sfiato dell’altoparlante della S nella finestra del Sanctum Sanctorum di Strange. Se ciò non bastasse, il resto dell’Xbox presenta un richiamo a Gargantos, la versione MCU del famoso nemico di Strange, Shuma-Gorath.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il film

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision. La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).

Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 4 Maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

 
 

Xbox 720 : cinema a luci rosse in HD

Xbox 720La prossima Xbox 720 permetterà ai suoi proprietari di guardare film porno in HD sulla tv di casa. La Microsoft infatti, dopo che la PS3 Porn App è stata resa disponibile in USA per la PlayStation 3, si è infatti affrettata a firmare un accordo con la SugarDVD, compagnia internazionale di distribuzione digitale e retail dell’industria cinematografica di settore.

E così il prossimo modello di Xbox supporterà l’hub che grazie all’abbonamento mensile o a minutaggio permetterà al possessore l’intrattenimento home video in HD. Rebecca Bolen, portavoce di SugarDVD, ha dichiarato: “Le console da gioco moderne sono strumenti per la fornitura d’intrattenimento multimediale, e ogni console può trarre beneficio grazie alla possibilità di avere contenuti per adulti in HD illimitati a portata di click”.

Ovviamente per adesso si parla solamente di account Xbox live statunitensi, e non è stato reso ancora noto se l’applicazione si estenderà anche a quelli europei.

Fonte: Comingsoon.it

 
 

Xavier, Tempesta e Magneto nel nuovo cartellone di X-Men Apocalypse

X-Men Dark Phoenix

Sono Xavier, Tempesta, Magneto, Bestia e Quicksilver i protagonisti del cartellone pubblicitario della Kia, pubblicizzata da X-Men Apocalypse. Nella nostra gallery a seguire potete trovare l’immagine:

[nggallery id=1460]

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità.Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrwaler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

 
 

Xavier Dolan: primo poster di Juste la fin du monde

Dopo la prima immagine che ritrae un’intensa Marion Cotillard, ecco il primo poster di Juste la fin du monde, nuovo progetto del prodigio canadese Xavier Dolan.

Justelafinedumonde_dolan-poster

A dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista.

Il film, annunciato durante il Festival di Cannes 2015 dove Dolan era in giuria, precederà il suo esordio in lingua inglese nel film con protagonisti Jessica Chastain e Kit Harington, ovvero The Death and Life of John F. Donovan.

 
 

Xavier Dolan: prime clip da Juste la fin du monde, in attesa di Cannes 2016

Juste la fin du monde

Ecco le prime clip ufficiali di Juste la fin du monde, nuovo film del prodigio canadese Xavier Dolan, che gareggerà in concorso al Festival di Cannes 2016 con il titolo internazionale di Only The End Of The World.

Ecco i video:

Juste la fin du mondeA dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista.

Il film, annunciato durante il Festival di Cannes 2015 dove Dolan era in giuria, precederà il suo esordio in lingua inglese nel film con protagonisti Jessica Chastain e Kit Harington, ovvero The Death and Life of John F. Donovan.

Fonte

 
 

Xavier Dolan: niente Cannes 2017 ma prospettive da Oscar

Con le riprese di The Death and Life of John F. Donovan (il debutto in lingua inglese) appena cominciate, è difficile che Xavier Dolan riesca ad arrivare al prossimo Festival di Cannes, con grande dispiacere degli amanti della manifestazione cinematografica che contano sulla presenza quasi fissa del giovane talento canadese. La cosa non ha mancato di destare critiche e polemiche, questioni a cui Dolan ha risposto in questo modo:

Ogni essere umano reagisce in maniera diversa alle critiche. Detto questo, la cultura del trolling, del bullismo e dell’odio ingiustificato non dovrebbe far parte dell’avventura cinematografica e analitica. Ma visto che a quanto pare viviamo in un’epoca in cui i critici non riescono a dissociarsi, uno ha il diritto di scegliere altri percorsi da far fare al proprio lavoro, senza doverlo fare per forza a causa della frustrazione o come rappresaglia. Preferisco concentrarmi sulla creazione e non sulla reazione. Sono infinitamente grato a Cannes, e non capiterà mai che le critiche o l’acredine verso le critiche mi impediscano di mandare un mio film al Festival.

Xavier Dolan: al via le riprese di The Death and Life of John F. Donovan

Ma per un Festival che si preclude al suo prossimo futuro c’è una dorata prospettiva hollywoodiana all’orizzonte per Xavier Dolan, che ha visto il suo ultimo film, Juste la fin du monde, candidato del canada per gli Oscar nella categoria del miglior film straniero. Un risultato intressante che potrebbe portare a Xavier la prima meritata nomination.

Tornando a The Death and Life of John F. Donovan, se Cannes 2017 è troppo prossima per poter includere nel suo concorso il film, magari potrà essere la volta buona del ritorno di Xavier Dolan in terra italiana, a Venezia 74, non sarebbe magnifico?

Nel cast di The Death and Life of John F. Donovan ci sono Kit HaringtonJessica Chastain, Natalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka e Emily Hampshire.

 
 

Xavier Dolan: Matt and Max sarà il suo prossimo film

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

Mentre aspettiamo (probabilmente al prossimo Festival di Cannes) di vedere il nuovo film di Xavier Dolan, il suo primo in lingua inglese, The Death and Life of John F. Donovan, il giovane regista canadese annuncia la sua prossima storia.

Si tratta di Matt and Max, una storia drammatica in lingua francese che racconta le vicende di due amici di 20 anni. Il film, l’ottavo per Xavier Dolan, sarà girato in Quebec e vedrà trai protagonisti lo stesso Dolan che torna alla recitazione.

“Il mio desiderio è di parlare di omosessualità e di come la viviamo, come la vediamo, in che modo ci rapportiamo ad essa, e come la organizziamo in società (…) più di un omaggio a un dramma di famiglia anni ’90 che ne è un profondo riflesso.”

Il regista ha annunciato il titolo a THR a cui ha anche riferito che la sua intenzione è quella di parlare dell’amore e dell’amicizia non più da un punto di vista post-adolescenziale ma da un punto di vista adulto.

#RomaFF12, Xavier Dolan: sognare in grande e abbracciare il dolore

Nel cast di The Death and Life of John F. Donovan compaiono Kit HaringtonJessica Chastain, Natalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka, Jacob Tremblay e Emily Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il giovane prodigio nordamericano.

La storia verte intorno alla carriera della star televisiva John F. Donovan (Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.

 
 

Xavier Dolan: al via le riprese di The Death and Life of John F. Donovan

Xavier DolanCon un cast stellare, Xavier Dolan ha cominciato a Montreal le riprese del suo prossimo film, The Death and Life of John F. Donovan, pellicola che segnerà il suo debutto in lingua inglese.

Dal Canada, la produzione si sposterà poi a Praga, nel Regno Unito e infine a New York.

Xavier Dolan domina i VMA 2016 con Hello di Adele

Nel cast del film compaiono Kit HaringtonJessica Chastain, Natalie PortmanSusan Sarandon, Kathy Bates, Ben Schnetzer, Michael Gambon, Bella Thorne, Thandie Newton, Chris Zylka e Emily Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il giovane prodigio nordamericano.

La storia verte intorno alla carriera della star televisiva John F. Donovan (Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.The Death and Life of John F. Donovan

The Death and Life of Fohn F. Donovan è prodotto dallo stesso Xavier Dolan con Lyse Lafontaine di Lyla Films (Laurence Anyways) e alla partner del regista Nancy Grant di Sons of Manual (Mommy, Tom at the Farm, I Killed My Mother).

Fonte

 
 

Xavier Dolan: 10 cose che non sai sul regista

xavier-dolan-film

Considerato un vero e proprio enfant prodige, Xavier Dolan è certamente uno dei nomi più importanti per la cinematografia mondiale degli ultimi anni. Particolarmente prolifico, si è affermato nell’ultimo decennio come regista di alcuni acclamati film, che hanno svelato al mondo le sue affascinanti doti narrative.

Distintosi per la sua poliedricità, Dolan ha ricoperto diversi ruoli in ambito cinematografico, ottenendo alcuni tra i maggiori onori tributati in questo settore, divenendo sin da giovanissimo uno dei nomi di punta del presente e del futuro della settima arte.Ecco 10 cose che non sai di Xavier Dolan.

2Parte delle cose che non sai di Xavier Dolan

xavier-dolan-netflix

Xavier Dolan contro Netflix

6. Ha protestato contro la nota azienda di streaming. In una lettera postata sul proprio account Twitter, Dolan ha accusato Netflix di aver modificato il formato del film Mommy, portandolo dal suo 1:1 ad un più comune 1.85:1. Il regista ha così lamentato la perdita di potenziale emotivo dato da quella scelta, affermando che nessuno al di fuori di lui può autorizzare simili ritocchi ai propri film.

Xavier Dolan in It – Capitolo due

7. Ha richiesto un ruolo nel celebre film horror. Dopo aver visto il primo capitolo dedicato alla trasposizione del celebre romanzo di Stephen King, Dolan ha incontrato il regista Andrés Muschietti pregandolo di inserirlo nel sequel. Questi lo accontentò assegnandoli il ruolo di Adrian Mellon, personaggio omosessuale che finisce nelle grinfie del terribile Pennywise all’inizio del film.

Xavier Dolan in Boy Erased

8. Ha recitato nel film trattante l’omosessualità. Nel 2018 Dolan recita nel film Boy Erased, con protagonista Lucas Hedges, e basato sulla vera storia di Garrard Conley, raccontata nel romanzo che dà il titolo alla pellicola. Qui ricopre il ruolo di Jon, uno dei ragazzi che il personaggio principale incontra alla terapia di conversione dall’omosessualità a cui i genitori lo costringono a partecipare.

Xavier Dolan dirige Matthias & Maxime

9. È tornato a recitare per un suo film. Il regista non partecipava ad attore ad un suo film dal 2013, ed è tornato a farlo per il suo nuovo lungometraggio Matthias & Maxime, presentato in concorso al Festival di Canne nel 2019. La storia racconta dei due ragazzi del titolo, amici sin dall’infanzia che in seguito ad una scommessa persa sono costretti a darsi un bacio, mettendo in dubbio la loro identità e i sentimenti che provano l’uno per l’altro.

Xavier Dolan: età e altezza

10. Xavier Dolan è nato a Montreal, in Canada, il 20 marzo 1989. Il regista e attore è alto complessivamente 168 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Xavier Dolan: “Possiamo cambiare il mondo con i nostri sogni”

Xavier Dolan

Alla conclusione del Festival di Cannes, il regista Xavier Dolan, vincitore del Premio della Giuria per Mommy, commuove con il suo discorso dedicato agli artisti e ai giovani.

 
 

Xavier Dolan vs Netflix UK: la lettera polemica del regista di Mommy

Xavier Dolan si è infuriato con Netflix UK che ha trasmesso una versione modificata di Mommy, suo ultimo film considerato all’unanimità di pubblico e critica un capolavoro.

Ecco cosa ha scritto il regista canadese alla piattaforma on line in una lettera aperta.

“Caro Netflix UK,

grazie ai tweet di alcuni utenti, ho scoperto che avete diffuso in streaming il mio film Mommy in modo errato alterando la sua aspect ratio. Questa scelta danneggia una scena in particolare del mio film, dove il formato 1:1 si trasforma in 1.85:1. Eliminando questo cambiamento, avete soffocato l’effetto emotivo della scena, avete distrutto il sentimento centrale nella storia di oppressione sociale sottolineato dal formato e avete fatto sembrare i titoli di coda del film croppati.

Chi vi ha dato il diritto di modificare le mie scelte e quale competenza vi ha spinto a non ponderare le conseguenze di questo cambiamento sul film e sul pubblico? Trovo difficile immaginare che il distributore inglese di Mommy vi abbia dato il consenso senza prima consultare me, e anche il tal caso sono scioccato dalla vostra mancanza di giudizio. Chi, tra voi e me, sembrerà responsabile di questa scelta errata? Scelta che credo sia stata fatta per evitare confusione tra gli spettatori o per timore di non risultare abbastanza rassicurante, tradendo al tempo stesso l’intelligenza del pubblico e la natura del mio film. Voi non avete diretto Mommy. Non lo avete prodotto. C’è qualcuno oltre a me che possa prendere decisioni sul mio lavoro? No.

Fino a prova contraria, voi siete una piattaforma che mostra il lavoro di registi i quali vi utilizzano solo per le vostre capacità di streaming. Potete tagliare e croppare i vostri show, se volete, ma non toccate il mio film. Usatelo come è oppure non usatelo. Le persone sono più intelligenti di quanto crediate”.

 
 

Xavier Dolan spiega il suo addio al cinema con un post su Instagram

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

Nelle ultime ore si è diffusa la notizia secondo cui il regista canadese Xavier Dolan avrebbe deciso di abbandonare il cinema poiché l’arte non ha più senso per lui. Tale testimonianza è stata riportata dalle testate spagnole El Pais e El Mundo, ma poche dopo che la cosa ha iniziato a circolare in rete e diffondersi, lo stesso Dolan ha smentito la notizia con una storia sul suo profilo Instagram, promettendo maggiori chiarimenti a breve. Ora, con un post – presente sempre sul profilo Instagram del regista – egli ha spiegato in maniera più approfondita la realtà dietro le sue affermazioni.

Alla luce dei recenti articoli pubblicati sui media spagnoli, ho sentito il bisogno di chiarire alcuni pensieri e punti di vista. – scrive Dolan – Alcune cose che ho detto durante la promozione del mio show a El Pais e El Mundo hanno allarmato alcuni di voi, che mi hanno gentilmente contattato per sapere come sto. Quindi, prima di tutto, sto bene. Grazie. Davvero. Ho detto che voglio smettere di fare film e mi sento in pace con questa decisione.”

Nel post Dolan continua poi scrivendo che: “alcune persone mi hanno detto che è “solo una pausa, o una fase”… Ma il mio stato d’animo attuale e il nostro mondo attuale non mi ispirano a perseguire quella che una volta era una vocazione inevitabile. Tuttavia, al momento sono coinvolto in progetti televisivi e intendo mantenere la mia parola se dovessero essere approvati. Altrimenti, penso che questo sia tutto. Voglio dedicare tempo alla mia salute, ai miei amici e alla mia famiglia. Ho anche altre passioni, altre cose in cui mi piacerebbe impegnarmi”.

Come ho detto nell’articolo: “Ho vissuto una bella avventura. Ho avuto quindici buoni anni, viaggiando per il mondo, andando ai festival, facendo film, lavorando con persone di talento, incontrando artisti monumentali. [. ..] Ho dato tutto. E ne sono felice. Ho avuto una carriera molto soddisfacente. Mi sono anche espresso molto liberamente. Sono stato fortunato. Non mi è mai stato detto cosa fare o come farlo, ho sempre mantenuto la mia libertà. Di tutte queste parole, El Mundo ha mantenuto solo “l’arte non ha senso e il cinema è una perdita di tempo”, spiega poi il regista.

La prima parte di quella frase è una vaga generalizzazione e la seconda una pura invenzione. Io, per esempio, non considero l’arte priva di significato, né il cinema una perdita di tempo. Penso che l’arte offra rimedio alle nostre realtà soffocanti e salvi vite altrui. Sarò sempre lì per incoraggiare artisti e registi. È solo che non desidero più fare film, perché non mi rendono più felice. Ma l’hanno fatto, e anche voi. Tutto si riduce a questo: potrei dirigere delle serie. Ma non desidero più dirigere film. Il mondo non è in un buon stato… e voglio aiutare il più possibile. L’ho fatto, silenziosamente. Ma ora voglio essere più esplicito al riguardo. I miei progetti, ora, sono altrove, credo.”, ha poi concluso Dolan.

Xavier Dolan: sognare in grande e abbracciare il dolore

Dal folgorante esordio nel 2009 con Ho ucciso mia madre, girato a soli 20 anni, Xavier Dolan ha conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo, con Gli amori Immaginari, Lawrence Anyways, Tom à la farme, MommyÈ solo la fine del mondo che ha vinto il premio della Giuria a Cannes 2016. Con La mia vita con John F. Donovan aveva realizzato una specie di film conclusivo, in cui raccontava i demoni della fama e la mancanza di ispirazione, salvo poi tornare in un terreno conosciuto e amico con Matthias & Maxime che a oggi è il suo ultimo film per il cinema. Ha poi recitato in Illusioni Perdute e in IT – Capitolo due.

 
 

Xavier Dolan regista di Hello, nuovo videoclip e singolo di Adele

Adele, che molti cinefili ricorderanno soprattutto per la colonna sonora di Skyfall, è tornata sulla scena dopo tre anni con un nuovo singolo. Si chiama Hello e anticipa il nuovo album 25, in uscita il 23 ottobre, e come tradizione è accompagnata da un videoclip che potete guardare qui in basso. Non si tratta però di un video come tanti altri, porta infatti la firma del regista prodigio Xavier Dolan, autore di Mummy e Tom à la Ferme, che ha definito la cantante “un’attrice di grande talento”. Buona visione.

 
 

Xavier Dolan presidente della giuria di Un Certain Regard a Cannes 77

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

Il regista e attore Xavier Dolan è stato scelto per presiedere la Giuria di Un Certain Regard al 77° Festival di Cannes. Così si legge nel comunicato ufficiale:

È stata una scelta ovvia: il cinema di Xavier Dolan ha trovato la sua maturità nella sua estrema giovinezza e audacia, di quelle che aprono un mondo di possibilità, che credono più nei sogni che nella realtà, e che trovano il modo di elevarsi alla propria creative ambizioni.

“Sono onorato e felice di tornare a Cannes come presidente della giuria di Un certain Regard, ha dichiarato Xavier Dolan. Ancor più che fare film da solo, scoprire il lavoro di registi di talento è sempre stato al centro del mio percorso personale e professionale. Vedo, in questa responsabilità che mi è stata assegnata, l’opportunità di concentrarmi con i membri della giuria di Un certain Regard su un aspetto essenziale dell’arte cinematografica: le storie raccontate in modo veritiero.”

Greta Gerwig presiederà la giuria del 77° Festival di Cannes che si svolgerà da martedì 14 maggio a sabato 25 maggio 2024. La Selezione Ufficiale sarà annunciata giovedì 11 aprile 2024.

 
 

Xavier Dolan ospite di Mio Cinema, mercoledì 24 giugno

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

Classe 1989, canadese, Xavier Dolan ha firmato il suo primo film come regista (ma anche attore e produttore) nel 2009 con J’ai tué ma mère, quando aveva solo sedici anni, dopo aver debuttato giovanissimo come attore. Il successo è immediato: il film riceve molti riconoscimenti e da quel momento il suo nome diventa sinonimo di enfant prodige.

Il talento di Dolan è confermato nei film successivi: Gli amori Immaginari (2010), Laurence Anyways e il desiderio di una donna (2012), Tom à la ferme (2013), Mommy (2014), È solo la fine del mondo (2016) fino ad arrivare al suo debutto in lingua inglese La mia vita con John F. Donovan (2019) con star del calibro di Natalie Portman, Kit Harington e Susan Sarandon.

Salito alla ribalta e consacrato agli occhi della critica internazionale grazie al Festival di Cannes, sono moltissimi i festival che hanno proiettato i suoi film e moltissimi i riconoscimenti ottenuti.

Il 27 giugno, con 7 film alle spalle in soli dieci anni di attività, esce su Miocinema e Sky Primafila Première Matthias & Maxim, il suo ultimo film, presentato in concorso al Festival di Cannes.

Appuntamento mercoledì 24 giugno, alle ore 20.30 su Miocinema.it: Xavier Dolan ripercorre le tappe della sua carriera dialogando con il critico cinematografico Fabio Ferzetti.

Come di consueto, la presentazione sarà visibile gratuitamente sia sul sito che sulla pagina Facebook di Miocinema, mentre subito dopo saranno caricati sulla piattaforma, sia nella versione originale con i sottotitoli che nella versione doppiata, i titoli:

Xavier Dolan – i film

Matthias & Maxime (dal 27 giugno)
È solo la fine del mondo
Mommy
Tom à la ferme
Laurence Anyways e il desiderio di una donna
Gli amori immaginari
J’ai tué ma mère

MATTHIAS & MAXIME

Due amici d’infanzia si scambiano un bacio durante le riprese di un cortometraggio amatoriale. Il gesto, apparentemente innocuo, insinuerà in loro un dubbio persistente, minacciando l’unione della loro cerchia sociale e, alla fine, cambiando improvvisamente le loro vite

Presentato in concorso al Festival di Cannes, Matthias & Maxime è un film di ritorni. Dopo la parentesi americana de La mia vita con John F. Donovan, Xavier Dolan torna a girare nel suo Quebec e riabbraccia i temi a lui più cari: la ricerca della propria identità sessuale, il rapporto tra diverse generazioni e quello con la propria madre. È il ritorno di Dolan davanti alla macchina da presa, che non recitava in un proprio film dai tempi di Tom à la ferme ed è il ritorno di Anne Dorval in un film di Dolan, nel ruolo del personaggio che interpreta sua madre, dopo esserlo già stata in J’ai tué ma mère e dopo aver lavorato con lui anche in Les amours imaginaires, Laurence Anyways e Mommy.

 
 

Xavier Dolan domina i VMA 2016 con Hello di Adele

xavier-dolan-netflix

MTV ha annunciato le nomination dell’11esima edizione dei Video Music Awards e, con estrema sorpresa, a dominare le nomination di quest’anno è l’acclamato regista canadese Xavier Dolan. Il motivo? Tutti ricorderete che Dolan è stato il regista del videoclip ufficiale di Hello, il celebre brano che ha segnato il ritorno sulla scene dell’amatissima cantante Adele, singolo di lancio del suo terzo album in studio dal titolo 25.

Xavier Dolan regista di Hello, nuovo videoclip e singolo di Adele

Ebbene, proprio per il video in questione Dolan è stato candidato ai VMA come Best Direction (ossia Miglior Regista). Hello ha ricevuto anche la nomination nelle seguenti categorie: Video of the Year, Best Female Video, Best Pop Video, Best Art Direction, Best Cinematography e Best Editing.

Insomma, una vera e propria valanga di candidature che speriamo vivamente riescano a trasformarsi in un meritatissimo riconoscimento. Voi farete il tifo per Xavier? Ricordiamo che l’edizione 2016 degli MTV Video Music Awards si svolgerà il prossimo 28 agosto al Madison Square Gaden di New York.

Ricordiamo che Adele farà parte del cast del prossimo film di Xavier Dolan, dal titolo The Death and Life of John F. Donovan, primo film in lingua inglese del regista.

La pellicola, scritta e prodotta dallo stesso Xavier Dolan (con la sua Sons of Manual), esplorerà i lati oscuri legati alla popolarità e alle difficoltà di affermarsi nell’industria cinematografica dal punto di vista di un giovane attore e della star americana con cui da adolescente aveva intrecciato una corrispondenza.
Il cast annovera anche Kit Harington, Jessica Chastain, Thandie Newton, Bella Thorne, Susan Sarandon, Kathy Bates, Chris Zylka, Natalie Portman, Nicholas Hoult, Emily Hampshire e Michael Gambon.
Il 1 dicembre 2016 invece uscirà nelle sale italiane It’s Only the End of the World, film di Xavier Dolan presentato in concorso all’ultimo Festival di Cannes con protagonisti Gaspard Ulliel, Nathalie Baye, Vincent Cassel, Marion Cotillard e Léa Seydoux.

Leggi la recensione di It’s Only the End of the World da Cannes 2016

Fonte: Indiewire
 
 

Xavier Dolan dirige Marion Cotillard prima di Jessica Chastain

Marion Cotillard

Xavier Dolan ha senza dubbio la grande fama di essere un bambino prodigio del cinema, adesso però sta cominciando anche ad avere la tendenza a “collezionare” grandi attori e attrici per i suoi film. Dopo il grande annuncio che lo voleva dirigere Jessica Chastain nel suo prossimo film, The Death and Life of John F. Donovan, il giovane regista annuncia che tra Mommy, il suo ultimo film acclamato come capolavoro, e l’impegnativo progetto con la Chastain, si dedicherà a un piccolo film dal titolo Juste la fin du monde.

A dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista. Niente male per il giovane canadese e ottime notizie per i suoi tanti ammiratori.

 
 

Xavier Dolan dice addio al cinema, non vuole più girare film che nessuno vede

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

UPDATE

Basta, mi ritiro dal cinema”. Xavier Dolan, attore e regista canadese, considerato un enfant prodige del cinema, con una carriera precocissima, ha dichiarato a El Pais in occasione della presentazione della sua miniserie The Night Logan Woke Up, che lascerà il mondo del cinema e la regia in particolare.

Parlando con il quotidiano spagnolo, Dolan ha dichiarato: “Non ho più la forza o la voglia di impegnarmi per due anni in progetti che nessuno vede. Ci metto tantissima passione e poi ne esco profondamente deluso. So di essere un bravo regista, ma tutto questo mi porta a credere che non sia così”.

Continuando: “Non capisco quale sia il senso di mettersi a raccontare storie mentre tutto il resto attorno a noi cade a pezzi. L’arte è inutile e dedicarsi al cinema una perdita di tempo”. Per Dolan si tratta anche di una delusione economica, sembra, dal momento che ha aggiunto che da questo nuovo lavoro non ha “guadagnato nulla, ho investito il mio compenso nella produzione e ho dovuto chiedere un prestito a mio padre. È un lavoro privo di gratificazione, sono stanco e scoraggiato. La soluzione più semplice è dirigere spot pubblicitari e costruirmi una casa”.

Dal folgorante esordio nel 2009 con Ho ucciso mia madre, girato a soli 20 anni, Xavier Dolan ha conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo, con Gli amori Immaginari, Lawrence Anyways, Tom à la farme, Mommy e E solo la fine del Mondo che ha vinto il premio della Giuria a Cannes 2016.

Con La mia vita con John F. Donovan aveva realizzato una specie di film conclusivo, in cui raccontava i demoni della fama e la mancanza di ispirazione, salvo poi tornare in un terreno conosciuto e amico con Matthias & Maximeche a oggi è il suo ultimo film per il cinema. Ha poi recitato in Illusioni Perdute e in IT – Capitolo due.

Questa dichiarazione di intenti in cui prende le distanze dal cinema dietro la macchina da presa non arriva esattamente inaspettata, ma sicuramente più dura e schietta di quello che ci si poteva aspettare.

Xavier Dolan: sognare in grande e abbracciare il dolore

 
 

Xavier Dolan commenta l’intervista a El Pais: “A volte le parole sono prese fuori dal contesto”

Xavier Dolan
foto di Aurora Leone

Con una storia sul suo account Instagram, Xavier Dolan interviene a rettificare quanto riportato dai giornali soltanto poche ore fa. La rivista spagnola El Pais aveva riportato una dura intervista del regista e attore in cui annunciava il suo ritiro, usando espressioni molto dure in direzione dell’arte, del cinema e dello spettacolo.

“Non capisco quale sia il senso di mettersi a raccontare storie mentre tutto il resto attorno a noi cade a pezzi. L’arte è inutile e dedicarsi al cinema una perdita di tempo”. Riportava il pezzo, parole molto dure che, per quanto definitive, potevano essere allineate con una carriera che dopo i 30 anni faticava a trovare la strada del successo che aveva invece caratterizzato il decennio precedente.

Adesso, su Instagram, Xavier Dolan affida a una storia poche parole su sfondo nero: “Ovviamente l’arte ha importanza, ovviamente il cinema non è una perdita di tempo. A volte le parole sono prese fuori dal contesto e le cose si perdono nella traduzione. Mi spiegherò presto. E poi, sto bene!”

Dal folgorante esordio nel 2009 con Ho ucciso mia madre, girato a soli 20 anni, Xavier Dolan ha conquistato il cuore dei fan di tutto il mondo, con Gli amori Immaginari, Lawrence Anyways, Tom à la farme, Mommy e E solo la fine del Mondo che ha vinto il premio della Giuria a Cannes 2016.

Con La mia vita con John F. Donovan aveva realizzato una specie di film conclusivo, in cui raccontava i demoni della fama e la mancanza di ispirazione, salvo poi tornare in un terreno conosciuto e amico con Matthias & Maximeche a oggi è il suo ultimo film per il cinema. Ha poi recitato in Illusioni Perdute e in IT – Capitolo due.

 
 

Xavier Dolan colleziona altre star per il suo debutto in inglese

Xavier Dolan sembra non cedere di un passo al suo straordinario ascendente sul cinema e sullo star system hollywoodiano. Dopo Jessica Chastain infatti il prodigio canadese “colleziona” altre tre collaborazioni importanti.

Natalie Portman, Nicholas Hoult e Thandie Newton si sono infatti uniti al suo progetto The Death and Life of John F. Donovan, che segna il debutto in lingua inglese di Xavier Dolan e che vede nel cast già Kit Harington, Jessica Chastain, Susan Sarandon, Kathy Bates, Michael Gambon, Bella Thorne, Chris Zylka e Emily Hampshire.

Il film sarà una parabola sulla fama, il successo e Hollywood vista attraverso gli occhi di un attore trentenne che intraprende una corrispondenza con un ragazzino di undici anni.

Fonte: deadline

 
 

Xavier Dolan a Cannes 2016: ecco il poster di It’s Only The End Of The World

Dopo la prima immagine che ritrae un’intensa Marion Cotillard, ecco il primo poster inglese di Juste la fin du monde, nuovo film del prodigio canadese Xavier Dolan, che gareggerà in concorso al Festival di Cannes 2016 con il titolo internazionale di Only The End Of The World.

Only The End Of The World cannes 2016 xavier dolan

A dispetto del “piccolo film” però, il regista non si risparmia nella scelta delle star, e seleziona un cast stellare formato da Léa Seydoux, Vincent Cassel, Nathalie Baye e Gaspard Ulliel, e come ciliegina sulla torta, Marion Cotillard nei panni della protagonista.

Il film, annunciato durante il Festival di Cannes 2015 dove Dolan era in giuria, precederà il suo esordio in lingua inglese nel film con protagonisti Jessica Chastain e Kit Harington, ovvero The Death and Life of John F. Donovan.

Fonte: IndieWire

 
 

X-wing Starfighter : in commercio la versione Lego!

E’ il sito Badtaste.it a segnalare la notizia che farà impazzire i nerd di tutto il mondo. La Lego ha messo in commercio l’ X-wing Starfighter , riproduzione della celeberrima astronave della Ribellione, decisamente più dettagliata della precedente versione in commercio, il Lego X-Wing Ultimate Collector Series, divenuti nel frattempo pezzi da museo, acquistabili solo a cifre esorbitanti.

Ecco una immagine dell’ X-wing Starfighter mentre sul sito Lego potrete vedere il modellino in ogni dettaglio:

X-wing Starfighter

E’ probabile che la messa in commercio di questo oggetto da collezione sia stata pianificata in concomitanza con la messa in produzione ufficiale dell’ormai già famigerato Episodio VII di Star Wars, diretto da JJ Abrams.

Vi ricordiamo che il primo film uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

 
 

X-O Manowar: due registi per il cinecomic?

Intervenuto in occasione della celebrazione del fumetto numero 50 di X-O Manowar, Dinesh Shamdasani, CEO della Valiant Entertainment, ha reso pubblici i piani della casa per il futuro del franchise, tra cui la realizzazione di una pellicola in live action che potrebbe essere diretta non da uno ma da ben due registi, in pure stile Anthony e Joe Russo di casa Marvel.

Ecco quanto dichiarato da Dinesh Shamdasani:

“Abbiamo grandi piani per X-O Manowar, non solo nei fumetti ma attraverso varie forme di media. Per ora pubblichiamo fumetti – non fraintendetemi vogliamo continuare a farlo, è quello su cui ci concentriamo ma abbiamo intenzione di percorrere altre strade per far avvicinare molte altre persone al mondo dei fumetti. Perciò avrei cose da dirvi riguardo a dei videogiochi ma non posso farlo. Abbiamo intenzione di realizzare alcuni live-action e film di cui tuttavia non potrà dire nulla. Ma ciò che posso dire è che spero che la gente scopra chi saranno i registi di X-O Manowar così che possa parlarne perché non solo sono eccezionali ma ciò che faranno con X-O Manowar farà letteralmente impazzire i fan… non posso dire altro.”

Vi ricordiamo che X-O Manowar è un fumetto nato dalla mente di Jim ShooterBob Layton Joe Hartz, pubblicato dalla Valiant Comics a partire dal 1992.

Fonte: Comic Book Movie

 
 

X-Men: una teoria di un fan spiega la perfetta introduzione nel MCU

x-men

I Marvel Studios hanno ora la possibilità di usare gli X-Men nel loro universo, e i fan non hanno idea di come i mutanti si faranno strada all’interno di un sistema collaudato. Tra le tante teorie possibili, un fan di Reddit ha avuto una grande idea su come i personaggi possano essere integrati con successo nel flusso narrativo esistente. L’utente Lyndonguitar abbraccia la teoria che potrebbe esserci stato un gene X addormentato per tutto il tempo e che quindi qualche grande evento, in un film, futuro, possa risvegliarlo.

Il professor X sarebbe nato molto più tardi rispetto alla tradizione e avrebbe gestito una scuola per bambini con attitudine o potenziale prima che il gene diventasse attivo. Tutti gli studenti avevano il gene ma i loro poteri si manifestano solo dopo l’evento che li accende. Ora, Xavier e Magneto come presidi della scuola dovrebbero rappresentare un rifugio per le persone colpite dall’evento che ha innescato il risveglio del gene X.

Ecco cosa dice, nel dettaglio, l’utente:

  • Cominciamo con gli X-men, perché il gruppo è il più difficile da aggiungere all’attuale MCU

I mutanti esistevano nel lontano passato di MCU, e si chiamavano Miti, Leggende e Dei. Alcuni erano venerati come Profeti, altri come Dei, altri considerati solo storie e leggende. Meno numerosi e meno fertili degli umani, alla fine si estinsero. Sebbene il gene X non sia mai stato palese negli umani fino ad ora, giace dormiente. Il film sugli Eterni potrebbe ricoprire un ruolo in questo.

A partire da Charles Xavier (Professor X). Nulla cambierebbe con il suo passato, tranne per il fatto che è nato negli anni ’80. Come al solito, studia la genetica e molti altri campi, ma in più anche la storia e le religioni antiche. Ha fatto la sua scoperta del gene X durante i suoi giorni al college, un gene inattivo ma con un potenziale illimitato. Il suo articolo in merito, pubblicato quando aveva 16 anni (1990) fu utilizzato per alimentare il progetto Extremis (come visto in Iron Man 3).

Lungo il suo cammino ha incontrato Erik Lehnsherr e ha stretto amicizia con lui. Anche Erik è nato negli anni ’80, in Bosnia, ed era un sopravvissuto al genocidio di Srebrenica (guerra in Bosnia). (Naturalmente si aggira la questione dell’Olocausto ma si mantiene la natura di superstite del personaggio).

A causa della sua scoperta del gene X, Charles intuisce che potesse essere precedentemente attivo in un lontano passato, e che sia alla base della nascita di storie, leggende, miti, religioni che conosciamo oggi. In qualche modo, questo gene è stato disattivato anni fa e l’evoluzione umana si è bloccata.

E poi arriviamo ai Vendicatori, i superumani sono diventati una cosa comune. Di fronte a questa manifestazione, Xavier ha consolidato la sua idea e la sua ricerca è diventata ancora più intensa. Scoprire che concentrazioni più elevate del gene X dormiente erano correlate a persone con capacità quasi sovrumane (intelletto, memoria, resistenza, percezione, agilità, forza, persino abilità psichiche, ecc.); ha così aperto la sua scuola per giovani dotati, con il suo caro amico Erik Lehnsherr, nel 2010 circa. Una scuola speciale per bambini speciali (con elevate quantità di x-gene) per aiutarli con i loro doni, concentrandosi sui rispettivi campi di competenza.

Nel 2025 circa accadrà poi qualcosa che stimolerà i geni x dormienti negli esseri umani, in particolare quelli con concentrazioni più alte, il che significa che ogni studente nella scuola di Xavier diventerà un “mutante”. Anche Charles ed Erik muteranno, abbracciando le loro nuove abilità, Telepatia e Magnetismo. Questo è l’inizio degli X-Men. La tensione trai due aumenterà nella maniera che conosciamo, ovvero si schiereranno sui due lati opposti della questione dell’integrazione tra umani e mutanti.

Wolverine è piuttosto difficile da inserire, poiché gran parte della sua storia deriva dall’essere molto vecchio, con molta esperienza (ma senza memoria) e renderlo un giovane nel 2020 non gli renderebbe giustizia. Rendendolo vecchio (quindi mantenendo il suo anno di nascita nel 1880) sarebbe uno dei pochi esseri umani rari con il gene X rimasto attivo, ma questo lo renderebbe troppo speciale per passare inosservato tutto questo tempo. 

  • Ora parliamo dei Difensori + Spider-Man.

La fine di Spider-Man: Far From Home ha svelato che Peter Parker è Spider-Man e naturalmente, Peter deve trovare un modo per confutare questa affermazione per rimanere anonimo, altrimenti diventa un eroe alla Iron Man, e questa non è la sua natura.

Su Spider-Man 3, Talos che impersona il clone di Nick Fury si offre di aiutare Peter Parker e chiede aiuto a Matt Murdock per difenderlo in un processo a New York City. Talos impersona Peter Parker nel processo e il vero Peter che indossa la tuta di Spider-Man si presenta al processo, scagionando di fatto Peter. 

Matt Murdock, pur non sapendo che Peter è in realtà il vero Spider-Man né che esiste un vero alieno che impersona Peter, avverte qualcosa di strano nel suo difeso e comincia ad indagare. Segue Peter da vicino e lo scopre.

A questo punto, Matt Murdock e Peter fanno squadra per abbattere l’impero criminale di Kingpin. E dopo aver inserito Daredevil nel quadro, gli altri difensori si introducono facilmente. Inoltre Iron Fist può facilmente collegarsi anche con Shang-Chi e Doctor Strange.

  • I Fantastic 4 sono molto più facili da inserire.

I personaggi possono continuare ad essere una squadra / famiglia che sperimenta la zona negativa negli anni ’60 e rimanere bloccata lì. Da lì in poi usano le risorse della zona negativa per migliorare la loro tecnologia ispirata agli anni ’60 (pensate agli stili cyberpunk / steampunk) per viaggiare nella zona negativa.

Ritornano nel mondo intorno al 2020 e si uniscono all’attuale MCU. Forse, rilevando l’uso delle Gemme dell’infinito, sono spinti a tornare (possono o meno essere influenzati dallo schiocco, a causa del fatto che si trovano nella zona negativa).

Che ve ne pare?

Fonte

 
 

X-Men: una nuova produzione entro maggio 2017?

x-men

In seguito agli esiti di botteghino non proprio felici ottenuti da X-Men Apocalypse e la scadenza simultanea dei contratti di Jennifer LawrenceMichael Fassbender James McAvoy sembrava che il franchise di X-Men fosse destinato quantomeno a entrare in un periodo alquanto oscuro e incerto. Nonostante ciò secondo alcune notizie pubblicate dalla rivista canadese Le Journal de Montréal sembrerebbe che la 20th Century Fox abbia deciso di rompere ogni indugio e di rilanciare nuovamente, aprendo alcuni uffici di produzione presso i MELS Studios di Montreal in modo da dare il via a un nuovo progetto facente parte dell’universo degli X-Man, il quale dovrebbe entrare nella fase di pre-produzione a gennaio 2017 per poi dare il via libera alle riprese non oltre maggio 2017.

A proposito di questo possibile progetto legato a un nuovo film sugli X-Men il presidente dei MELS Studios Michel Trudel ha dichiarato: “le riprese inizieranno a maggio e occuperanno gli Studios 2 e 3 della MELS per diversi mesi. Abbiamo avuto due mesi e mezzo di trattative con il personale della Fox … Siamo molto soddisfatti del fatto che abbiano accettato di tornare a Montreal. Hanno avuto un buon riscontro durante le precedenti esperienza di ripresa nei nostri studi e sono stati molto soddisfatti del nostro personale tecnico di stanza in Quebec“.

X-Men Apocalypse: tutti gli errori nel film di Bryan Singer

Anche se Michel Trudel non specifica affatto quale film verrà girato negli studi della MELS, le pellicole alle quale fa riferimento sono i due precedenti capitoli della saga, ovvero X-Men Giorni di un Futuro PassatoX-Men Apocalypse. Queste parole possono dunque indurre a pensare che effettivamente la 20th Century Fox sia intenzionata a proseguire all’intento del franchise degli X-Men, così come avevano fatto pensare alcune voci circolate negli scorsi mesi circa gli sforzi per riunire il magico trio Lawrece-Fassbender-McAvoy all’interno di una nuova pellicola ambientata negli anni ’90 quale seguito di Apocalypse. In realtà c’è anche chi ritiene che la nuova produzione annunciata per il maggio 2017 in Canada altro non sia che il progetto di New Mutants di cui il produttore Simon Kinberg aveva parlato alcuni mesi orsono, annunciandone la partenza entro la primavera del 2017. Ciò non toglie comunque che forse Fox abbia deciso di dare inizio alla realizzazione delle due pellicole simultaneamente, risparmiando dunque sul costo degli studi da impiegare per le riprese.

Secondo le ultime indiscrezioni New Mutants il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes.

Ricordiamo che la squadra ufficiale di New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.

Scritto da Scott Neustadter & Michael H. Weber e diretto da Josh BooneNew Mutants dovrebbe entrare in produzione il prossimo anno.

Fonte: Den of Geek

 
 

X-Men: un video ricapitola la timeline dei film

x-men

Con l’arrivo di Logan in sala, un nuovo pezzo del franchise degli X-Men si unisce alla lunga serie di film che sono al cinema dal 2000. Di seguito vi proponiamo un video realizzato da The Warp Zone che ci fornisce un recap dettagliato della timeline, confusa, dei film degli X-Men.

Logan: tutto quello che c’è da sapere su X-23

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

 
 

X-Men: un video mette chiarezza nella continuity cinematografica

X-Men Apocalypse

Ecco un interessante video che mette chiarezza, o almeno ci prova, nella continuity abbastanza pasticciata degli adattamenti cinematografici dedicati agli X-Men, soprattutto alla luce dei nuovi eventi di Apocalypse:

Leggi la recensione di X-Men Apocalypse

[nggallery id=1460]

Sfoglia la nostra guida ai personaggi di X-Men Apocalypse

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. X-Men ApocalypseL’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto per interpretare Apocalisse. Al cast si aggiungono anche Sophie Turner (Jean Grey), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta), Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), Lana Condor (Jubilee), Olivia Munn (Psylocke).

X-Men Apocalypse è arrivato il 18 maggio 2016 nelle sale italiane.