Mordimi: Becca
Crane è la classica ragazza adolescente un po impacciata e
innamorata di due ragazzi: Edward Sullen, un ragazzo vampiro bello
e tenebroso, e Jacob White, un licantropo. Ma prima di poter
scegliere Becca deve fare i conti con suo padre Frank, un uomo
iper-protettivo che la mette continuamente in imbarazzo…
Un nuovo film parodia che ironizza
sui film romantici adolescenziali. Diretto da Jason Friedberg e
Aaron Seltzer, la storia si baserà principalmente sulla parodia dei
tre romanzi della saga di Twilight, le altre citazioni saranno su:
Alice in Wonderland, Buffy l’ammazzavampiri, Glee e altri, inoltre
troveremo la parodia di personaggi come Lady Gaga e i Black Eyed
Peas.
Fratelli in erba:
Bill e Brady Kincaid sono due fratelli gemelli, assolutamente
identici tranne per un fatto: Bill dopo aver lasciato il suo paese
natale in Oklahoma si è trasferito nel Rhode Island per insegnare
Filosofia antica alla Brown University, mentre Brady, rimasto in
Oklahoma, ha messo in piedi una coltivazione di marijuana
dedicandosi al commercio di stupefacenti. Quando Bill viene a
conoscenza dell’assassinio di suo fratello torna immediatamente al
suo paese…ma subito scopre che la notizia è falsa e che Brady lo ha
coinvolto in un suo affare illegale. Infatti Brady usa Bill come
alibi mentre risolve il suo problemino con Pug Rothbaum, un membro
della sinagoga e anche lui spacciatore di narcotici.
Diretto da Tim Blake Nelson e
interpretato dal grande Edward Norton nei panni dei due fratelli,
questo film intreccia commedia e tragedia mostrando il mondo dello
spaccio di stupefacenti e i problemi delle comunità ebraiche tutto
legato da una certa dose di violenza e di filosofia.
Mangia Prega Ama:
Elizabeth Gilbert è una donna apparentemente felice, ha una bella
casa, un buon lavoro e un solido matrimonio… però in realtà si
sente insoddisfatta, sente che nella sua vita manca qualcosa che
non riesce a trovare. Così, dopo tre anni dal suo divorzio, decide
di intraprendere un lungo viaggio per tagliare i ponti con il
passato e ritrovare se stessa e la felicità. Passando da New York,
Roma, Napoli, Delhi, Pataudi e Bali, Elizabeth riscopre i piaceri
del cibo, arricchisce la sua spiritualità e ritrova persino
l’amore.
Diretto da Ryan Murphy e
interpretato dalla stupenda Julia Roberts questo film è ispirato
all’omonimo libro autobiografico di Elizabeth Gilbert. Ad
affiancare la Roberts troviamo Javier Bardem, James Franco, Richard
Jenkins, Billy Crudup e il nostro Luca Argentero…insomma un gran
bel cast per questo viaggio interiore in giro per il mondo.
Sharm El Sheikh-Un’estate
indimenticabile: Fabio Romano e il collega De Pascalis,
sono ottimi amici ed entrambi vendono polizze assicurative per
un’azienda che purtroppo minaccia il licenziamento per esubero….uno
dei due deve essere licenziato. Fabio è sposato con Franca e ha due
figlie, dopo mille difficoltà è finalmente riuscito a comprare una
casa per la sua famiglia stipulando un mutuo al limite delle sue
possibilità, ora però le cose sono cambiate e non può comunicare
alla moglie il suo possibile licenziamento. Così sia Fabio che De
Pascalis partono per Sharm El Sheikh dove il loro nuovo capo, il
signor Saraceni, si trova in vacanza. I due tenteranno di
convincere Saraceni a non licenziarli…chi ci riuscirà??
Torna al cinema Ugo Fabrizio
Giordani con una commedia che se da un lato voleva mostrare i
disagi e le difficoltà di una famiglia, di un lavoratore che non
riesce a comunicare il suo prossimo licenziamento e il malcostume
dei nostri giorni; dall’altro si è dimostrato essere il classico
film panettone con spiagge esotiche, le solite bellone e i
personaggi televisivi prestati al cinema.
Niente paura: il
film è un documentario che attraverso le voci di persone famose e
no, attraverso le parole e la musica di Luciano Ligabue e
attraverso le loro storie personali, racconta come siamo e come
eravamo. Come era l’Italia degli anni Settanta e Ottanta e come è
diventata ora, quali erano e quali sono i valori portanti della
nostra nazione, cosa è cambiato, come è cambiato il modo di pensare
e di agire degli italiani. Un documentario sull’identità nazionale
non razzista, non regionalista, dove la politica, le istituzioni e
gli uomini guida sono sempre più lontani dalla gente, dove chi si
sente parte di un grande popolo vuole ancora combattere per
difendere la Costituzione. Insomma un documentario che riesce a
sintetizzare il clima politico e sociale di oggi confrontandolo con
quello di ieri…il giudizio è poi lasciato allo spettatore.
Cani e gatti: la vendetta
di Kitty Galore: Kitty Galore è un ex agente segreto della
MEOWS, un’organizzazione di spie feline, che dopo essersi
distaccata dal gruppo ha segretamente escogitato un piano per
conquistare il mondo e mettere in ridicolo cani e gatti. Come
fermare la pazza gatta?? Solo unendo le loro forze cani e gatti
riusciranno a salvare i loro padroni e loro stessi.
Dopo che nel 2000 era uscito “Come
cani e gatti” ora nel 2010 tornano sul grande schermo cani e gatti
parlanti in un divertente film in 3D che sicuramente farà la
felicità dei più piccini…ma non siamo certi se renderà felici i
loro accompagnatori che rivedranno sempre la solita storia!