Home Blog Pagina 3182

“Credo nella ridondanza del presente”, Hirokazu Kore’eda arriva alla Festa del Cinema #RomaFF14

Si presenta silenziosamente e a capo chino il regista giapponese Hirokazu Kore’eda, protagonista di uno degli incontri ravvicinati della Festa del Cinema di Roma. Nonostante l’umiltà con cui si mostra al pubblico, Kore’eda è tra i più premiati e apprezzati cineasti oggi in attività. Con premi ricevuti a importanti festival come quelli di Venezia e Cannes, dove ha vinto la Palma d’Oro per Un affare di famiglia, il regista è attualmente in sala con il suo ultimo film, Le verità, con protagoniste Catherine Deneuve e Juliette Binoche.

Per inaugurare l’incontro il regista racconta di come si sia avvicinato al cinema, avendo lui intrapreso la sua carriera inizialmente nel mondo della televisione. “Dopo aver realizzato alcuni prodotti mi ero reso conto di esserne già stufo. Tutto andava fatto con tempistiche molto frenetiche, e questo semplicemente non era un lavoro adatto a me. Ho così iniziato a girare miei documentari, dove potevo gestire io la macchina da presa, potevo prendere il tempo di cui avevo bisogno e approfondire ciò che desideravo. Nonostante ciò non smisi mai di continuare a scrivere mie sceneggiature, e alla fine mi sono deciso a debuttare con una di queste al cinema, tornando al genere di fiction.”

Nel corso dell’incontro, durato circa due ore, sono state mostrate clip tratte dai più celebri film del maestro, raggruppate tuttavia per ordine tematico. Il primo di questi è stato riguardo il grande lavoro svolto dal regista, in quasi tutti i suoi film, con i bambini protagonisti. “Riprendere i bambini è un’attività indubbiamente complessa, ma altrettanto interessante. Di solito i bambini che scelgo per i miei film non hanno esperienze recitative, il che è un bene perché gli permette di essere naturali, non costruiti. Per aiutarli inoltre non li pongo al confronto con attori adulti protagonisti, perché il divario genererebbe soltanto stress. Quindi spesso prediligo attori senza o con poca esperienza davanti la camera. Inoltre raramente fornisco il copione ai bambini, perché per esperienza risultano più spontanei se sanno cosa fare solo poco prima di doverlo fare.”

Il secondo gruppo tematico riguarda invece i concetti di dolore, morte ed elaborazione del lutto, presenti sotto varie sfumature in tutta la filmografia del regista. “Si dice che nel momento in cui moriamo, si rivede tutta la nostra vita impressa su pellicola cinematografica, come un grande flashback che ci scorre davanti agli occhi. Non so se questo sia vero, però l’idea di riproporre questo concetto è certamente alla base di questa mia volontà di indagine sulla morte.”

“Per parlare di ciò tuttavia non mi rivolgo mai ai flashback. Io credo nella ridondanza del presente, nella persistenza del passato e nell’imminenza del futuro. Nei miei film ciò che è stato doloroso è già passato, non accade sullo schermo. Il dolore nei miei film appartiene al passato, esiste al di fuori del frammento di narrazione su cui mi concentro. Il fondo e la cima dell’emotività stanno al di fuori della pellicola, e mi concentro invece sul ritrarre ciò che è al centro di questa triplice spartizione, è questo che mi interessa.

Il terzo blocco è invece legato al concetto di tempo, che Kore’eda sembra rimutuare dalla tradizione cinematografica giapponese precedente, in particolare da Yasujirō Ozu. “Più volte mi è stato fatto notare che il tempo nei miei film è trattato in modo simile a quello nei film di Ozu, e la risposta più precisa che mi è stata data è riguardo il modo in cui scorre il tempo. Non c’è una linearità, ma una circolarità, e penso sia vero. Il punto di arrivo dei miei film è di poco distante dal punto di partenza, dopo aver compiuto tuttavia un viaggio intorno a questo.

oscar 2019 Hirokazu Kore-eda Un affare di famiglia

Al regista viene poi chiesto di parlare della sua prima esperienza regista al di fuori del Giappone, avvenuta con il film Le Verità, presentato proprio all’ultima edizione del Festival di Venezia. “Per quanto riguarda il set e il mio modo di gestire la regia, posso dire che non ci sono state grandi differenze con quanto avevo fatto già in Giappone. Anche in questo caso ho osservato gli attori, e sulla base di quanto loro fanno decido se apportare o meno modifiche alla sceneggiatura. È stato un set dove tutti noi imparavamo le cose direttamente sul posto. Molte cose le capivamo, percepivamo soltanto lì. La differenza di approccio è stata che in un momento difficile i giapponesi tacciono, mentre gli europei tendono più a scontrarsi. E a questo ho fatto attenzione  mentre scrivevo il copione.”

Per concludere l’incontro, il regista dedica un pensiero all’attrice Kirin Kiki, protagonista di numerosi suoi film e scomparsa nel settembre del 2018. “Quando abbiamo girato Un affare di famiglia stava piuttosto bene, non mi aspettavo assolutamente che sarebbe morta così all’improvviso. C’è una cosa in particolare che ricordo di lei in quel film. Quando abbiamo girato la scena sulla spiaggia, io ho ripreso il suo volto di profilo mentre guardava la famiglia. In sala di montaggio mi sono reso conto che lei stava muovendo leggermente la bocca. Guardando molto attentamente mi sono reso conto che stava dicendo “grazie”.”

“Non era una battuta presente nella sceneggiatura, – continua Kore’eda – ma lei la pronunciò lo stesso. Nel film ci sono tante cose che rimangono non dette, lasciate in sospeso, e lei ha capito perfettamente ciò, sottolineando questa cosa con il suo silenzioso “grazie”. È un contributo splendido, un regalo meraviglioso che lei ha fatto sia nei confronti dell’opera sia nei miei, e le sono eternamente grato.”

 

“Avevo 7 anni, Woody Allen abusò di me” confessione shock di Dylan Farrow

0

Woody-AllenArriva dal New York Times una confessione shock della figliastra Dylan di Woody Allen che lo accusa di violenza sessuale. Oggi la 27enne Dylan Farrow, figlia di Mia Farrow racconta ciò che le è accaduto in una lettera aperta al sito del noto giornale:

«Quando avevo 7 anni il mio patrigno, Woody Allen, mi prese per mano, mi portò in un stanza, mi disse di stendermi e di giocare con il trenino di mio fratello. Poi mi abusò sessualmente di me, sussurandomi che ero una brava ragazza, che era il nostro segreto, promettendomi che sarei andata con lui a Parigi e sarei stata una star nei suoi film».

L’accaduto non è nuovo, dato che simili accuse vennero mosse durante la causa di divorzio tra il regista e l’attrice nel 1993.

Verso il 1980, Allen iniziò una lunga relazione, durata oltre dodici anni, con l’attrice Mia Farrow, la quale, come Louise Lasser prima e Diane Keaton poi, avrà da quel momento i ruoli da protagonista in diversi suoi film, come ad esempio in Una commedia sexy in una notte di mezza estate (1982). La Farrow ed Allen non si sposarono né convissero mai per lunghi periodi. La Farrow adottò altri due bambini, Dylan Farrow (che ha poi cambiato il suo nome in “Eliza” e successivamente in “Malone”) e Moses “Misha” Farrow, il quale chiese esplicitamente ad Allen di adottarlo. Ebbero un figlio biologico, Satchel Ronan O’Sullivan Farrow Allen (noto poi come Seamus Ronan O’Sullivan Farrow e poi come Ronan Farrow). Secondo dichiarazioni della Farrow, in realtà Ronan potrebbe non essere figlio naturale di Allen (come lei aveva precedentemente dichiarato), ma dell’ex marito dell’attrice, Frank Sinatra, con cui non ha mai smesso di frequentarsi nei successivi vent’anni dopo il loro divorzio.

Allen non adotterà nessuno degli altri figli della Farrow e del suo ex-marito André Previn, compresa l’orfana coreana Soon-Yi Farrow Previn. Allen e la Farrow si separano nel 1992, dopo che l’attrice scoprì alcune fotografie di Soon-Yi nuda scattate dal compagno nel mese di gennaio e dopo la successiva ammissione di Allen della relazione con la figliastra, iniziata un mese prima della scoperta.[51] Inizialmente Allen tentò di ricucire il rapporto, ma alla fine fu costretto ad andarsene di casa con Soon-Yi. Con la separazione, iniziò una lunga e pubblica battaglia legale tra Allen e la Farrow per la custodia dei figli.

Durante il processo, la Farrow accusò l’ex compagno di abusi sessuali sulla figlia adottiva Dylan, di sette anni.Il giudice concluse che le accuse erano prive di fondamento e la vertenza non giunge mai in tribunale. Allen non venne indagato, ma il giudice definì comunque “inappropriata” la sua condotta. I periti medici e psicologici dichiararono nel 1993 che non è mai esistito alcun abuso da parte di Allen, che le accuse erano “frutto di fantasia”, anche se entrambi i genitori vennero definiti “psicologicamente instabili” e “inadeguati” … (fonte Wikipedia)

 Fonte: il messaggero via NYT

“Amo essere un pessimo attore”. Jack Quaid racconta il suo Mr. Morfina

0

Dopo essersi fatto amare dal pubblico di tutto il mondo in The Boys, Jack Quaid è pronto a farsi prendere a pugni in Mr. Morfina (qui la recensione), dal 27 marzo al cinema. Distribuito da Eagle Pictures, il film racconta di un giovane uomo affetto da insensibilità congenita al dolore con anidrosi (CIPA) e che, una volta che vede la sua fidanzata rapita da una banda di svaligiatori di banche, si mette in viaggio per liberarla, risultando incredibilmente adatto a subire qualunque cosa lungo la strada che lo porterà a compiere la sua missione.

Screenrant lo ha intervistato alla premiere del film a Austin, e Jack Quaid ha colto l’occasione per raccontare com’è andata durante le scene in cui il suo Nathan Caine, il protagonista, rischia la vita. Il fulcro del film è rappresentato da una scena di tortura, che Quaid ha definito “divertente” (e in effetti lo è!).

“È così divertente… Per coloro che non l’hanno ancora visto, dico semplicemente “La scena della tortura? Così divertente!” È così strano. Ma sì, so cosa intendi. perché questa scena si fonda sul punto di partenza del film e lo racconta bene. Non riesco a immaginare nessuno che non si sbellichi dalle risate. Il nostro cinema ha reagito così durante quella scena. Quando ho letto quella scena in sceneggiatura ho pensato, “Sì, mi divertirò un mondo con questo”. E hai ragione, è un punto di ancoraggio del concetto. Ma è anche il momento in cui il film capovolge il concetto stesso e fa la cosa opposta. Per tutto il tempo non riesco davvero a provare dolore, e ora è tipo, “Sai, questo tizio non riesce a provare dolore. Ora finge di provare dolore”, il che è così interessante.”

Jack Quaid in Mr. Morfina
Jack Quaid in Mr. Morfina

Per Jack Quaid è stato il momento perfetto, nel corso delle riprese di Mr. Morfina, per essere un pessimo attore e fingere di provare dolore. “‘Adoro essere un pessimo attore!’ dice Jack Quaid.“Adoro quando cerchi di essere un attore decente nella tua vita, e poi hai la libertà di essere pessimo quanto vuoi.

Sembra una grande scena di improvvisazione. È possibile che ce ne sia molta che non vediamo?

“Sì, sicuramente. Come ho detto, è stata una delle mie scene preferite quando l’ho letto. E, ovviamente, era divertente sulla pagina, non voglio sminuire questo aspetto, ma avere il permesso di Dan e Bobby di giocarci è stato un tale… è tanta la fiducia che danno a un attore, quindi l’ho apprezzato molto.”

E il fatto che io faccia un sacco di sketch comici, e che improvviso sicuramente negli sketch che faccio, lo facciamo sempre dal vivo. In realtà, Dan e Bobby sono venuti a vedere uno dei nostri spettacoli di sketch dal vivo [come Sasquatch Comedy] prima che andassimo a girare il film, il che è stato fantastico. Ma quella scena è stata un sogno che si è avverato. È il permesso di divertirti il ​​più possibile mentre guardi la cosa più orribile che tu abbia mai visto. È folle.”

Interrogato sulla sua co-star Amber Midthunder, Jack Quaid ha detto: “È semplicemente incredibile nel film. Quando ho scoperto che era stata scelta per il ruolo di Sherry, sono andato fuori di testa. Dan e Bobby mi hanno scritto, tipo, “Abbiamo Amber Midthunder per Sherry!” Ho pensato, cosa!? Ero così incredibilmente felice. Lavorare con lei è stata una delle più grandi gioie che abbia mai provato. Penso che sia semplicemente, come hai detto, un talento generazionale. Il fatto di poter avere una scena con lei è stata una gioia. L’ho adorato.”

La trama di Mr. Morfina

Nate (Jack Quaid) è un uomo comune con un dono unico: non sente dolore. Quando la ragazza dei suoi sogni (Amber Midthunder) viene rapita, questa peculiarità diventa la sua arma più potente per salvarla. Nel 2025 solo al cinema.

Mr. Morfina vede protagonisti Jack Quaid, Amber Midthunder, Ray Nicholson, Betty Gabriel, Matt Walsh, Lou Beatty Jr., Van Hengst, Conrad Kemp e Jacob Batalon.

Produttori esecutivi Paul Barbeau, Glen Basner, Josh Adler, Lars Jacobson, Alison Cohen Prodotto da Drew Simon, Tory Tunnell, Joby Harold, Sam Speiser, Matt Schwartz, Julian Rosenberg. Scritto da Lars Jacobson Diretto da Dan Berk & Robert Olsen.

[REC]4: Apocalypse, il teaser trailer

0

E’ forse arrivata la fine di uno dei franchise horror più fortunati degli ultimi anni. Con [REC]4: Apocalypse infatti sembra che la saga di Jaume Balaguero sia arrivata

XVIII Tertio Millennio Film Fest, Programma: Alix Delaporte tra gli ospiti

0

La regista Alix Delaporte è l’ospite internazionale della terza giornata del XVIII Tertio Millennio Film Fest, giovedì 11 dicembre al Cinema Trevi (vicolo del Puttarello 25).

Alle ore 20.30, introdotta da Mauro Gervasini, direttore del settimanale «Film Tv», la cineasta francese incontrerà il pubblico in occasione della proiezione in anteprima di Le dernier coup de marteu, film acclamato dalla critica alla 71ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e valso il Premio Marcello Mastroianni come Miglior Attore Emergente al suo giovane protagonista Romain Paul.
Il film ruota intorno alla figura di Victor. Quando entra per la prima volta al Teatro dell’Opéra di Montpellier, non sa niente di musica, né conosce suo padre, Samuel Rovinski, che è lì per dirigere la sesta sinfonia di Mahler. Victor ha deciso di uscire dall’ombra per cambiare il corso del suo futuro divenuto improvvisamente incerto; lo farà per sua madre Nadia e per Luna, di cui si è innamorato, spingendosi fin dove sarà necessario.

Ad aprire la terza giornata del festival, alle ore 16.00, sarà l’evento speciale ideato e condotto dalla giornalista Dina d’Isa, critica cinematografica de «Il Tempo» e curatrice del Focus al Tertio Millennio Film Fest: la proiezione del film La giornata balorda di Mauro Bolognini, con sceneggiatura di Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, tratto dai Racconti romani e dai Nuovi racconti romani di Moravia.
Prima della proiezione della versione integrale del film (molte parti furono tagliate dalla censura negli anni 60, perché si denunciavano la disoccupazione, le frodi alimentari e la prostituzione giovanile) si terrà la presentazione dell’opera incentrata sulla denuncia sociale mossa da tre grandi artisti – Bolognini, Moravia e Pasolini – che raccontano una Roma corrotta con un potere occulto che sfrutta la gente in tutti i modi. Una storia ancora, purtroppo, di grande attualità. Interverranno Gianna Cimino (nipote di Moravia e membro della Fondazione Alberto Moravia), Federica Capoferri (Docente di Letteratura italiana alla John Cabot University) e l’attrice Michelle Carpente.

Alle ore 18.30 verrà proiettato Jauja, film di Lisandro Alonso con Viggo Mortensen, presentato in concorso al 67mo Festival di Cannes, nella sezione Un Certain Regard, e vincitore del Premio FIPRESCI.
Siamo nel 1882. Il capitano Gunnar Dinesen è giunto con la figlia quindicenne Ingeborg in un remoto avamposto militare in Patagonia per collaborare con l’esercito argentino durante la cosiddetta “Conquista del deserto”, una feroce campagna di genocidio messa in atto contro la popolazione aborigena. Ingeborg è l’unica presenza femminile sul posto e i soldati non tardano a interessarsi a lei. Una notte, la ragazza fugge con un giovane soldato di cui si è innamorata. Al suo risveglio, il capitano Dinesen scopre la fuga della figlia e decide di avventurarsi in territorio nemico per trovare la giovane coppia. Inizierà così per lui una ricerca solitaria che lo porterà in un luogo fuori dal tempo, dove il passato svanisce e il futuro non ha alcun significato.

X-Men Giorni di un futuro passato: treno del film inaugurato da Hugh Jackman

0

Ormai manca poco all’arrivo dell’atteso nuovo film sui mutanti Marvel, X-Men giorni di un futuro passato, e arrivano in serata le foto dell’inaugurazione del treno di X-Men giorni di un futuro passato, un’iniziativa del marketing della produzione che ha visto  Hugh Jackman e James McAvoy protagonisti all’inaugurazione. L’evento da il via alla campagna di lancio del film.

[nggallery id=495]

Per chi se lo fosse perso, a questo link trovate il bellissimo trailer.

X-Men giorni di un futuro passato locandinaLa trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Fonte: CBM

X-Men giorni di un futuro passato: foto dalla Trask Industries

0

Continuano ad arrivare aggiornamenti dal sito virale dell’atteso nuovo film  X-Men giorni di un futuro passato nuovo capitolo basato sui mutanti Marvel. Oggi è la volta di una foto di un collare inibitore per mutanti progettato dalla Trask. L’immagine è stata lanciata dallo stesso regista della pellicola Bryan Singer:

X-Men giorni di un futuro passato-foto1

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage e . Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutte le foto del film nella nostra gallery:

[nggallery id=222]

Fonte: Trask-Industries.com

Woody Allen a lavoro su Magic in the Moonlight

0

Magic in the MoonlightLogorroico, ipocondriaco, inarrestabile: Woody Allen è a lavoro sul suo prossimo film, mentre ancora Blue Jasmine promette di far parlare di sè per l’interpretazione di Cate Blanchett, forse protagonista della cinquina di nominate agli Oscar del prossimo 2 marzo. Ci arriva via Collider la notizia che la Sony ha appena comprato i diritti di distribuzione di Magic in the Moonlight, prossima pellicola del regista di cui sappiamo già qualche dettaglio. Come è ormai abitudine del buon vecchio Woody, il cast del film sarà composto da molti (e tutti famosi) attori, tra questi sono già confermati Colin Firth ed Emma Stone con l’aggiunta di Eileen Atkins, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater e Jacki Weaver.

Il film riprenderà inoltre gli elementi che hanno in qualche modo fatto il successo di Midnight in Paris, a partire dal titolo che lo rievoca, anche Magic in the Moonlight sarà ambientato in Francia, nel sud del paese e sarà una commedia romanticanegli anni ’20. Protagonista un uomo inglese (Firth) che sarà impegnato a smascherare una truffa ma sarà intralciao da complicazioni sentimentali.

A produrre il film c’è la squadra di Blue Jasmine: Letty Aronson, Stephen Tenenbaum e Edward Walson. Per quanto riguarda invece la data d’uscita, è probabile che Magic in the Moonlight arrivi già in estate negli Stati Uniti.Fonte: Collider

VIEWFest 2012: il regista di Madagascar 3 presenta il film

0

ERIC DARNELL, Regista della trilogia di MADAGASCAR presenterà a VIEW MADAGASCAR 3: RICERCATI IN EUROPA. Eric Darnell è il regista e sceneggiatore di “Madagascar”

Vicini del terzo Tipo – Teaser Trailer Italiano

0
Vicini del terzo Tipo – Teaser Trailer Italiano

Ecco il Teaser Trailer italaino di Vicini del terzo tipo, prossima commedia irriverente con Jonah Hill, Ben Stiller, Vince Vaughn, Billy Crudup, Doug Jones, Richard Ayoade, Will Forte, Rosemarie DeWitt

Una commedia politica per Russel Brand

0

Russel Brand prenderà parte in veste di interprete e produttore alla commedia The President Stole My Girlfriend, un progetto

Transformers 4 L’era dell’estinzione: scene inedite nel nuovo Trailer

0

Arriva un nuovo trailer interazione dell’atteso film, Transformers 4 L’era dell’estinzione di Michael Bay, quarto capitolo del franchise di successo Transformers.

[nggallery id=336]

Transformers 4 L'Era dell'EstinzioneVi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre quella italiane il 16 luglio 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

Transformers 4 L’era dell’estinzione: Optimus Prime e Grimlock nel nuovo poster

0

Arriva un nuovo spettacolare poster dell’atteso Transformers 4 L’era dell’estinzione, il quarto capitolo del franchise di successo diretto da Michael Bay. Oggi protagonisti sono Optimus Prime e Grimlock, il poster nella nostra Gallery: [nggallery id=336]

Transformers 4 L'era dell'estinzioneVi ricordiamo che Transformers 4 L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Jack Reynor, Nicola Peltz e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film:  Transformers 4 L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre quella italiane il 16 luglio 2014.

Piccole anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un mondo in cui, nonostante la minaccia dei Deception sia stata debellata, l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, sarà infatti interrotta dalle ricerche sulla tecnologia dei robot alieni da parte di alcuni uomini potenti.

The World’s End: prima foto ufficiale!

0
The World’s End: prima foto ufficiale!

Superata la minaccia dell’Apocalisse il 21 dicembre 2012, Simon Pegg ha scelto di rimanere in tema twittando la prima immagine ufficiale per The World’s End, irriverente pellicola

The Vampire Diaries 6×06: anticipazioni e promo

0

Si intitola Then More You Ignore Me, The Closer I Get,  The Vampire Diaries 6×06, la sesta puntata dell’atteso sesto ciclo di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della The CW.

In  The Vampire Diaries 6×06  Alaric, dopo essersi reso conto che Jo non può essere soggiogata, chiederà ad Elena di investigare un po’ su di lei, mentre Caroline, Matt e Stefan cercheranno di salvare Enzo, ancora prigioniero di Tripp. Inoltre Elena dovrà affrontare le conseguenze delle sue scelte, ora che Damon è tornato, e Jeremy toccherà il fondo. Alla fine, dopo aver scoperto qualcosa di sconvolgente, sarà Damon a dover prendere in mano la situazione.

The Vampire Diaries 6x06The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

Trama:

A Mystic Falls (VA), Elena Gilbert e il fratello Jeremy hanno da poco subito la perdita dei loro genitori, morti in un incidente stradale sul ponteWickery Bridge, e da qualche mese vivono assieme alla loro giovane zia, Jenna, diventata loro tutrice. Dopo le vacanze estive i fratelli tornano a scuola, dove Elena incontra Stefan Salvatore, vampiro centenario che torna nella sua città natale per conoscere la ragazza. Infatti, fu lui a salvarla da morte certa il giorno dell’incidente stradale in cui morirono i coniugi Gilbert e, incontrandola, si accorge che Elena è identica alla vampiraKatherine Pierce, che trasformò lui e suo fratello Damon in vampiri durante gli anni della guerra civile. I due iniziano a frequentarsi e si fidanzano, ma la loro relazione viene messa in difficoltà da Damon, che diversamente dal fratello si nutre di sangue umano ed è più cattivo. Elena scopre presto la loro natura soprannaturale, ma impara a conviverci. Jeremy inizia a frequentare Vicki Donovan, ma la ragazza viene trasformata in vampiro da Damon e successivamente uccisa, così Jeremy si innamora della vampira Anna Johnson, conoscente di Katherine.

In città arriva Alaric Saltzman, che è alla ricerca di Damon per vendicare l’omicidio della moglie Isobel, ma in seguito viene a sapere che è stata vampirizzata. Inoltre si scopre che Elena è stata adottata e che i suoi genitori biologici sono Isobel e John Gilbert, che ha sempre creduto suo zio.

The Hobbit in 3D?

0

Sul forum del sito TheOneRing.net, del Toro ha mantenuto la promessa di tenere i fan aggiornati sulla questione, scrivendo che, proprio in virtù degli straordinari risultati del film di Cameron, la produzione ha iniziato a chiedere a lui e a Peter Jackson se anche i loro due film tratti dal romanzo di Tolkien possano essere girati in 3D.

The Flash ci siamo!

0
The Flash ci siamo!

Sembra finalmente partire il progetto di uno dei cinecomic più attesi dagli appassionati di fumetti di tutto il mondo, quello dedicato al fulmineo supereroe dalla DC Comics The Flash.

The Counselor: Cameron Diaz sostituisce Angelina Jolie

0

Sfumano gli accordi per avere Angelina Jolie in The Counsoler, prossimo film di Ridley Scott, al suo posto Cameron Diaz.

The Big Bang Theory 8×11: anticipazioni e promo

0

Si intitola The Clean Room Infiltration,  The Big Bang Theory 8×11, l’undicesima puntata dell’ottavo ciclo di episodi della sit-com di enorme successo trasmessa dal network americano della CBS.

 

The Big Bang Theory 8x11In  The Big Bang Theory 8×11 Amy (Mayim Bialik) organizza un tradizionale in stile vittoriano per la vigilia di Natale e Raj (Kunal Nayyar) invita il padre, arrivato in America da poco per una visita al figlio. Come sarà la situazione tra i due dopo il divorzio dalla madre?

Il resto del gruppo, Leonard (Johnny Galecki), Sheldon (Jim Parsons) e Howeard (Simon Helberg) cercano di cacciare un uccello che hanno fatto entrare loro all’interno della stanza asettica dell’Università. Sheldon tenterà di fare un brutto regalo a Amy, per vendicarsi di essere stato baciato in pubblico.

The 100 2: anticipazioni su Lincoln ed Octavia

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda dei prossimi episodi di  The 100 2, secondo ciclo di puntate della serie di successo targata The CW oggi arrivano alcune anticipazioni su cosa aspettarci nel prossimo futuro.

In The 100 2, dove le speranze di vedere insieme Lincoln ed Octavia sembrano affievolirsi, ma Devon Bostick ci ha assicurato che prima del finale di stagione alcuni personaggi si ritroveranno a sorpresa, mentre ad altri dovremo dare l’estremo saluto

The 100 2The 100 (pronunciato The Hundred) è una serie televisiva statunitense sviluppata da Jason Rothenberg, in onda sul network The CW dal 19 marzo 2014.

La serie si basa sull’omonimo romanzo scritto da Kass Morgan, pubblicato il 3 settembre 2013 e ripubblicato nel 2014 con le facce dei protagonisti della serie in copertina. Il 16 settembre 2014 è stato pubblicato il sequel del romanzo, Day 21 (Giorno 21). Nonostante la prima stagione sia basata sul romanzo, serie e libro seguono due vie diverse. In Italia, la serie viene trasmessa, a partire dal 1° ottobre 2014, sul canale Premium Action.

97 anni dopo una guerra nucleare globale che ha sconvolto il pianeta Terra, ciò che rimane del genere umano è una stazione spaziale, l’Arca, formata dalle 13 stazioni spaziali che si trovavano in orbita al momento del disastro. L’Arca ha leggi molto severe e chi trasgredisce viene punito con la morte per espulsione nel vuoto. Con l’aumento della popolazione e con il rapido deteriorarsi degli impianti di riciclo, i rappresentanti del governo decidono di inviare sulla Terra cento delinquenti. Questi giovani ragazzi intraprenderanno un viaggio molto pericoloso per cercare di ripopolare il Pianeta e creare una nuova comunità.

Star Wars il risveglio della Forza: un bellissimo Fan Poster

0

Ecco un altro bellissimo fan poster per  Star Wars il risveglio della Forza. Nello stile dei vecchi poster della saga, è stato realizzato un manifesto che vede campeggiare in primo piano i nuovi volti del film.

Che ve ne pare?

Star Wars il risveglio della forza

[nggallery id=1221]

Star Wars il risveglio della forza-3All’inizio delle riprese, il regista J.J. Abrams aveva dichiarato “È emozionante e al tempo stesso surreale osservare l’amato cast originale insieme a nuovi incredibili talenti portare in vita questo mondo ancora una volta”. Nel nuovo film, John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson e Max von Sydow si uniranno alle star della saga Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker. Star Wars Il Risveglio della Forza è diretto da J.J. Abrams e scritto da Lawrence Kasdan e Abrams. Kathleen Kennedy, Abrams e Bryan Burk sono i produttori, mentre John Williams torna come compositore per le musiche. Il film arriverà prossimamente nei cinema italiani.

Stalker 1×10: anticipazioni e promo

0

Si intitola A Cry for Help,  Stalker 1×10, la decima puntata della prima stagione della nuova serie televisiva trasmessa dal network americano della CBS.

https://www.youtube.com/watch?v=OoVbZB6N8Oc

stalker-1x10Stalker è una serie televisiva statunitense creata da Kevin Williamson per la CBS. La serie ha debuttato negli Stati Uniti il 1º ottobre 2014. Il tenente Beth Davis e il detective Jack Larsen indagano su vari casi di stalking per la Threat Assessment Unit del Los Angeles Police Department.

Personaggi:

  • Tenente Beth Davis, interpretata da Maggie Q
  • Detective Jack Larsen, interpretato da Dylan McDermott
  • Detective Ben Caldwell, interpretato da Victor Rasuk
  • Detective Janice Lawrence, interpretata da Mariana Klaveno
  • Vice procuratore distrettuale Amanda Taylor, interpretata da Elisabeth Röhm

Sin City una Donna per cui Uccidere: Nuovo trailer in italiano

0
Sin City una Donna per cui Uccidere: Nuovo trailer in italiano

La Lucky Red ha diffuso un nuovo trailer italiano dell’atteso  Sin City una Donna per cui Uccidere, il sequel diretto ancora una volta da Robert Rodriguez e Frank Miller e basato sulla graphic novel dello stesso Miller. 

LEGGI ANCHE: Eva Green seminuda e il poster è bandito [FOTO]

Nella gallery trovate le nuove immagini: [nggallery id=739]

Sin City una Donna per cui UccidereA dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

 

Sigourney Weaver su Ghostbuster 3 e Avatar 2

0

ghostbustersi 3

In occasione dell’uscita di Alien Anthology, la tetralogia di Alien in Blu-Ray Disc, la protagonista Sigourney Weaver ha rilasciato qualche dichiarazione sui suoi prossimi progetti.

Shailene Woodley: ”Vorrei recitare in un film della Marvel”

0

shailene woodley

L’attrice Shailene Woodley ha di recente rilasciato un’intervista per MTV UK, dichiarando che vorrebbe far parte di un film della Marvel. L’attrice ha rivelato il suo amore per l’universo Marvel e per i suoi supereroi.

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: la Marvel lancia il sito ufficiale

C’è qualcosa in questi grandi blockbuster, dove vedi le persone volare nel cielo e avere questa lunghe braccia elastiche e questi poteri soprannaturali”, afferma l’attrice. ”É una forma di evasione dalla realtá“.

In realtà, la Woodley ha già recitato in un film della Marvel: si tratta di  The Amazing Spider-Man 2 di Marc Webb, in cui aveva il ruolo di Mary Jane Watson, ma purtroppo le sue scene sono state tagliate nella versione finale del film. È sorprendente che lei non abbia espresso l’interesse di riprendere il ruolo per il prossimo The Amazing Spider-Man 3, ma dalle parole di amore per la Marvel, sembra che lei sia più interessata a fare un film con la Marvel Studios. Il film di Spider-Man è fatto invece con la Sony Pictures.

Nel video troviamo l’intervista di Shailene Woodley, che arriva a paragonare i supereroi a Babbo Natale.

Fonte: CB

Safe House – Nessuno è al sicuro in Blu-ray da oggi!

0

Arriva oggi in Blu-ray e Dvd uno degli spy-movie più avvincenti della stagione: Safe House – Nessuno è al sicuro, con Denzel Washington e Ryan Reynolds, è infatti disponibile in una versione Triple Play con Blu-ray, Dvd e Digital Copy e nell’edizione Dvd.

Rizzoli & Isles 5×04: anticipazioni e promo con Angie Harmon

0

Si intitolerà doomsdayRizzoli & Isles 5×04, l’attesa quarta puntata del quinto ciclo di episodi della serie di successo con protagoniste Angie Harmon e Sasha Alexander.

 Rizzoli & Isles 5x04Rizzoli & Isles è una serie televisiva statunitense trasmessa da TNT dal 12 giugno 2010. La serie, interpretata da Angie Harmon e Sasha Alexander, è basata sulla serie di romanzi di Tess Gerritsen.

In Italia la serie ha debuttato sul canale a pagamento Mya l’11 febbraio 2011; in chiaro ha debuttato su Rete 4 il 26 aprile 2012.

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione da 15 episodi (portati successivamente a 16), in onda dall’estate 2013. Il 15 agosto 2013 la serie venne inoltre rinnovata anche per una quinta stagione anch’essa composta da quindici episodi, che verrà trasmessa durante l’estate del 2014.

Programma 2010 della Fondazione Cinema

Dopo l’annuncio del presidente di giuria della prossima edizione, oggi si è svolta a Roma la conferenza di presentazione del programma della Fondazione Cinema per Roma del 2010, che culminerà con la V edizione del grande evento internazionale.

Susan Sarandon e Wes Anderson, Isabella Ragonese e Alba Rohrwacher, anteprime cinematografiche per il pubblico e per le scuole. La Fondazione Cinema per Roma inaugura nel 2010 un programma di attività che si svolgeranno durante tutto il corso dell’anno e che anticiperanno la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre).

 

Pirati dei Caraibi 5: annunciata la data di uscita

0
Pirati dei Caraibi 5: annunciata la data di uscita

pirati-dei-caraibi-confini-mare-poster-deppPirati dei Caraibi 5 sarebbe dovuto uscire nel 2016, entrando in produzione l’anno venturo. Invece qualche problema ne ha rimandato la data di un anno: Disney ha annunciato che la data del nuovo Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales vedrà la luce il 7 Luglio 2017. Non si sa molto sulla trama, tranne che sarà incentrata su streghe, fantasmi e il famigerato Trinagolo delle Bermuda.

Lo scorso maggio, è stato annunciato che Joachim Ronning e Espen Sandberg avrebbero diretto il film, con lo storico produttore Jerry Bruckheimer e Johnny Deep, che faranno parte del progetto per la quinta volta. Il produttore americano, in particolare, sarebbe una delle cause dello slittamento, per una serie di contrasti sullo script e contrattazioni contrattuali.

Pirates of the Caribbean: Dead Men Tell No Tales uscirà quindi negli Stati Uniti tra Cattivissimo Me 3 (30 Luglio 2017) e I Fantastici Quattro 2 (14 Luglio), in un’estate sicuramente promettente per gli appassionati di Cinema.

CBM

Picchiarello sul grande schermo

0
Picchiarello sul grande schermo


La Universal Illumination Entertainment (Cattivissimo me) sta gettando le basi per un film dedicato a un noto personaggio dei cartoon

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità