Mentre cresce l’attesa per la messa
in onda dei prossimi episodi di The Originals
2, oggi il network americano della The CW ha
rilasciato un lungo dietro le quinte della serie intitolato the
Originals The Awakening Behind the Scenes:
http://youtu.be/x1bVR3iqxf8
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca poco all’inizio
di The Originals 2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe
Vampire Diaries. Lo show inizierà la
sua seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Nell’attesa vi
sveliamo le foto ufficiali della seconda stagione:
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Il network americano della The CW
ha diffuso le gag reel di The Originals
2, il secondo ciclo di episodi appena conclusosi
della serie televisiva di successo spin off di The Vampire
Diaries.
https://youtu.be/f_DFxaSpSMw
[nggallery id=1063]
The Originals è
una serie televisiva statunitense di genere
fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Mentre cresce l’attesa per i
prossimi episodi di The Originals 2, oggi
arriva un’intervista a Joseph Morgan,
protagonista dello show di successo targato The CW.
Su Esther:
Credo che lei e Klaus non possano andare d’accordo, dato che
Klaus non riuscirà a trovare la forza di perdonarla ed Esther è
fossilizzata nella sua convinzione che i vampiri sono malvagi,
quindi non li vedo ad interpretare il ruolo della famiglia
felice.
Su Jackson:
Klaus teme particolarmente il momento in cui Hope potrà
chiamare Jackson papà, dato che prova un affetto particolarmente
sincero per la bambina e man mano che il rapporto tra Jackson ed
Hayley diventa più stabile e solido, così aumenta il senso di
frustrazione per Klaus, che inizia a sentirsi un outsider.
Su Dahlia:
I prossimi episodi saranno particolarmente interessanti,
dato che ci mostreranno le motivazioni che muovono la donna, dato
che ogni cattivo ha le sue ragioni, così come ho potuto
sperimentare in The Vampire Diaries.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network
americano MTV. Oggi nell’attesa vi segnaliamo questa interessante
video intervista a uno degli interpreti dello
show, Charles Michael David.
In The Originals
2 il personaggio di Charles Michael
David -Marcel- è in una posizione molto diversa da
quella da cui l’avevamo lasciato negli episodi della prima stagione
e in particolare dal debutto del ruolo: non è più il re
di New Orleans e si trova addirittura in
esilio sull’altra sponda del fiume.
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora un po’ all’inizio
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie creata da Julie
Plec e spin-off della serie
televisivaThe
Vampire Diaries. Lo show inizierà la sua
seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014.
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo
personaggio
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Continua il successo della serie
televisiva The Originals 2, e in
attesa della messa in onda dei prossimi episodio oggi arrivano
alcune anticipazioni su Claire Holt, che nello show che
interpreta Rebekah. Infatti, il network
americano The CW ha diffuso due immagini sul sul
ritorno nella serie:
[nggallery id=1063]
Le due
foto ci mostrano zia Rebekah con la
piccola Hope ed un momento tenero con
zio Elijah, ma ci sembra che la ragazza
non sia così al sicuro
come Klaus ed Hayleycredono
e scommettiamo che dietro tutto questo ci sia lo zampino di
nonna Esther.
The Originals è
una serie televisiva statunitense di genere
fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Annunciata anche
la data ufficiale dell’inizio The Originals
2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie
creata da Julie Plec e spin-off della serie
televisiva The
Vampire Diaries. Lo show inizierà la sua seconda
stagione a partire da 06 Ottobre 2014.
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW.
Si tratta
di uno spin-off della serie televisiva The
Vampire Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora un po’ all’inizio
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie creata da Julie
Plec e spin-off della serie
televisivaThe
Vampire Diaries. Lo show inizierà la sua
seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Oggi arrivano novità
riguardo al possibile crossover, infatti, sembra proprio che nella
seconda stagione apparirà anche l’attrice Nina Dobrev
(protagonista di The Vampire
Diaries), che apparirà nell’episodio che
andrà in onda sul network americano CW il
prossimo quattro novembre in un flashback nel ruolo
di Tatia, una doppelganger che era stata menzionata nella
terza stagione di The Vampire Diaries e che avrà
un rapporto molto complicato coi fratelli Mikaelson.
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo
personaggio
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora un po’ all’arrivo
di The Originals
2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe Vampire
Diaries. Lo show inizierà la
sua seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Nell’attesa vi
segnaliamo alcune anticipazioni.
InThe Originals
2, sono in corso i casting per un nuovo
personaggio, Ingrid, una donna
apparentemente sterile che non si fermerà davanti a nulla pur di
avere un bambino, incluso raccontare delle bugie al marito.
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per il ritorno in
onda di The Originals 2, la seconda
stagione della serie di successo trasmessa dal network americano
The CW, e oggi per ingannare l’attesa vi sveliamo alcune
anticipazioni:
In The
Originals 2, la coppia
Hayley-Jackson prenderà le distanze, preparatevi
perché uno dei fratelli di Original non appartiene a questo
mondo.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca molto all’arrivo
di The Originals
2, l’atteso secondo ciclo di episodi della serie
creata da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe Vampire
Diaries. Lo show inizierà la sua
seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014.
In The
Originals 2, la parte iniziale della
stagione sarà tutta concentrata su Esther e finalmente conosceremo
le sue intenzioni ed ilgenere di storia che verrà raccontato
lascerà tutti sconvolti.
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per la messa in
onda del gran finale di The Originals
2, la seconda stagione dello show di successo targato
The CW e oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni:
In The Originals 2 il
legame tra Klaus e Cami non è
ancora sentimentale, ma fra i due c’è qualcosa di intenso che
potrebbe essere approfondito nella prossima stagione dello
show
[nggallery id=1063]
The Originals è
una serie televisiva statunitense di genere
fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora molto al ritorno della
seconda parte di stagione di The Originals
2, secondo ciclo di episodi della serie trasmessa dal
network The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo alcune
anticipazioni.
In The Originals
2, per chi non lo sapesse ritornerà un personaggio
noto a tutti i fan, Hope che rientrerà in in città, e oggi
arriva la conferma che finalmetne conosceremo
molto di più rispetto alla sua storia nel corso dei nuovi episodi
della seconda parte di stagione.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The Originals
2, l’atteso secondo ciclo di puntate della serie
di successo trasmessa dal network americano MTV. Oggi vi segnaliamo
alcune anticipazioni sui prossimi episodi.
In The Originals
2 la resurrezione dei fratelli
di Klaus e l’interazione con loro ci
mostrerà altri lati di questo personaggio ed
anche Hayley, adesso che non è più
bloccata dalla gravidanza ed ha
ucciso Francesca, avrà una missione da
compiere e sarà inarrestabile.
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa
per i nuovi episodi di The Originals 2, il
secondo ciclo di episodi della serie spin-off di The Vampire
Diaries e oggi nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni.
IN The Originals
2 scopriremo da che parte
sta Kol ed il suo legame,
mentre Esther eMikael saranno
parte integrante della narrazione del resto della stagione.
The Originals è
una serie televisiva statunitense di genere
fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale. La
serie è ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e della sua
famiglia.
Dawn Ostroff, presidente entertainment
della CW nel 2010, ha dichiarato che vi era la
possibilità che uno spin-off venisse realizzato nel corso degli
anni. Nel 2011 le basi per uno spin-off erano state
fondate, ma il progetto non è andato in porto come programmato, in
quanto Kevin Williamson era impegnato con la serie
televisiva The Secret Circle.
L’11 gennaio 2013 la CW ha annunciato che il 25 aprile
dello stesso anno sarebbe stato trasmesso un backdoor
pilot dal titolo The Originals, che sarebbe
stato la base per il potenziale spin-off. Il 26 aprile 2013, a
seguito dei buoni ascolti ottenuti dal pilot, Mark Pedowitz,
presidente della CW, ha dichiarato: «Non appena abbiamo visto la
puntata di ieri sera di The Vampire Diaries, abbiamo capito che
volevamo più The Originals», confermando così la
produzione della serie.
Michael Narducci, già scrittore e produttore di The
Vampire Diaries, ha deciso di seguire Julie Plec e
lavorare al progetto come produttore. Ad affiancare la Plec
alla produzione esecutiva vi sono Leslie
Morgenstein (Gossip Girl, The Vampire
Diaries) e Gina Girolamo (The Secret Circle).
Il creatore di The Vampire Diaries Kevin
Williamson non è stato coinvolto alla realizzazione della
serie in quanto impegnato alla produzione di The
Following.
Cresce l’attesa per i prossimi
episodi di The Originals 2, e oggi per
ingannare il tempo vi sveliamo alcune anticipazioni sul secondo
ciclo di puntate dello show di successo trasmesso dal network
americano della The CW.
In The Originals
2– Ci sono grandi progetti in ballo per
Jaiden nel 2015, ma questi piani potrebbero portare Josh e/o Jaiden
in fin di vita.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per il ritorno in
onda di The Originals 2, arrivato alla
seconda parte di stagione e che presto ritornerà sul network
americano della The CW. Ebbene oggi nell’attesa vi sveliamo
anticipazioni su Elijah e
Klaus.
The
Originals, dove Elijah avrà un nuovo
nemico e con nuovo intendiamo vecchio, dato che ci sarà tensione
tra lui e Klaus e vedremo come sarà vederli l’uno
contro l’altro dopo la loro straordinaria collaborazione.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The Originals 2, la seconda stagione dello
show di successo trasmessa dal network americano MTV e spin-off di
The Vampire Diaries, e nell’attesa oggi vi segnaliamo alcune
anticipazioni sulle prossime puntate.
In The Originals
2, Cami e Davina si
sono evolute e sembra che non le rivedremo interagire, mentre
sembra che presto
vedremo Marcel ed Hayley unire
le forze
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Originals 2, l’attesissimo
secondo ciclo di episodi della serie di successo
trasmessa creata da Julie
Plec e spin-off della serie
televisivaThe
Vampire Diaries.
In The Originals 2, nei
flashback degli episodi due e tre capiremo lo stato d’animo degli
Originali mentre si sono ritrovati a lasciare l’Europa ed a venire
in America, mentre Cami si ritroverà di
nuovo coinvolta nelle questioni soprannaturali grazie alla sua
amicizia con Marcel,
Josh e Davina.
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo
personaggio
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Julie Plec
e MichaelNarducci,
rispettivamente creatore e sceneggiatore di
The Originals, hannorilasciato alcune dichiarazioni in merito a
The Originals 2, secondo ciclo di episodi
incentrato sui ‘padri’ dei protagonisti di The Vampire Diaries.
Per quanto riguarda la relazione tra
Hayley e Klaus farà un passo indietro purtroppo. La seconda
stagione poi sarà incentrata sul passato e sul fare ammenda per gli
sbagli commessi. Intanto Davina dovrà affrontare un fondamentale
dilemma sentimentale, che renderà la sua missione ancora più
difficile. Infine veniamo a sapere che il primo episodio si
intitolerà Rebirth, infatti sarà una sorta di rinascita,
non solo per Klaus ma anche per il corso della storia.
Ne sapremo di più quando la serie
prenderà il via. Siete curiosi di sapere come andranno le cose?
The Originals è
una serie televisiva statunitense di genere
fantasy, creata da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata
nel quartiere francese della città di New Orleans e segue
le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi
due fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di
The Originals 2, oggi arrivano alcune
anticipazioni dall’attore protagonista JosephMorgan che intervistato da TVLine ha
rivelamo dettagli sul futuro dello show e del suo personaggio.
In primo luogo si è soffermato
sulla questione della madre di Klaus, e l’attore ha rivelato che la
donna spera di riportarlo nella vita del figlio possa aiutare
entrambi a cambiare in meglio, ma non aspettiamoci troppi momenti
da film drammatico tra di loro. Su Rebekah, invece, ha rivelato che
torna ma ovviamente non da sola, e la cosa provocherà molte
conseguenze.
[nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere
francese della città di New Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è
l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che
si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia)
a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a
costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che
gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre
che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima,
detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte
le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che
non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime,
guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono
stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel
loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta
un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo
della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah,
accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo,
anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città
e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora un po’ all’arrivo
di The Originals 2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe
Vampire Diaries. Lo show inizierà la sua
seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Oggi arrivano le
parole di Sebastian Roché che parla del suo ritorno nello
show.
Sul rapporto con Davina, ci
spiega:
Il mio personaggio e Davina
avranno un rapporto simile a quello tra discepolo e maestro, ma
alcune volte ci sarà tensione perchè all’uomo non piace l’idea che
la ragazza possa non avere paura di lui.
Su Klaus ed Elijah:
Verranno esplorati nuovi
aspetti del loro rapporto, ma il desiderio di vendetta nei
confronti del figlio rimarrà latente e verrà reso noto attraverso
alcuni flashback, che racconteranno la storia anche di altri
personaggi come Cami, Davina ed Hayley.
Tutte le foto della seconda
stagione:
[nggallery id=1063]
The Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The Originals 2, l’atteso secondo
ciclo di puntate della serie televisiva creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe
Vampire Diaries. Oggi uno degli interpreti, l’attore
Joseph Morgan ci svela alcuni particolari della
prossima stagione.
Sul branco di licantropi di
Klaus.
Non so se verrà affrontato
quest’anno, ma penso che sia affascinante pensare che questa parte
di Klaus giaccia sopita in lui e che prima o poi in un richiamo
alle radici possa risvegliarlo, portandolo lontano dal lato
vampiresco al quale si è legato e riavvicinandolo ai
licantropi.
Sulla famiglia
di Klaus
Klaus ha sempre cercato
l’approvazione del padre e anche adesso che è passato del tempo,
Mikael riesce ancora ad avere una forte presa emotiva sul figlio,
ma non dimentichiamoci di Esther, che è una grande manipolatrice e
come abbiamo visto in Bates Motel, i genitori sanno come insinuare
nella mente dei figli dubbi ed insicurezze e farli sentire ancora
bambini.
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per
il ritorno in onda di The Originals 2, il
secondo ciclo di episodi della serie di successo creata da Julie
Plec che oggi rivela alcune anticipazioni.
Uno dei temi che verranno
affrontati è la scomparsa apparente di Rebekah e
come Klaus reagirà, perchè ovviamente cercherà di trovare di chi è
la colpa dello sbaglio. Intanto però Rebekah dovrà
affrontare la sua situazione e darsi da fare per
fuggire dal manicomio.
Finn è fortemente intenzionato
a trovare sua madre, e quando lo scopre, la sua
reazione è molto aggressiva. Non è contento e la voglia di
vendetta lo spingerà a fare cose pazze ed
estreme.
Hayley si dibatterà tra i
sentimenti che prova per uno dei vampiri
originali, che ovviamente ricambia, e il suo amore
verso Jackson, un uomo degno del suo nome e molto affidabile.
Inoltre molto presto ci saranno alcune notizie che
rischieranno di mettere in pericolo lei e tutta la
sua famiglia.
Davina ha il suo da fare con i
sentimenti crescenti per Kaleb, ma una serie di
circostanze la metteranno faccia a faccia con il suo compito. Ha un
cammino da affrontare che la porterà a crescere,
capire di più se stessa e ad alcune importanti
esperienze.
Negli Stati Uniti, le fratture
interne sembrano amplificarsi. All’interno di una nazione
apparentemente solida, radici profonde di odio, in particolare
razziale, continuano a fiorire. La Storia documenta da tempo
episodi di violenza estrema, inclusi tentativi di insurrezione,
come dimostra l’assalto al Campidoglio del gennaio 2021. Questi
eventi spaventosi rappresentano solo una delle tante inquietanti
parentesi dell’America contemporanea, e che in alcuni casi hanno
imitato le immaginarie insurrezioni descritte nel romanzo
neonazista di William Luther Pierce, The
Turner Diaries, il quale racconta il primo piano generale di
terrorismo interno nel Paese. È da questa premessa che nasce
The Order, il nuovo film di Justin
Kurzel, in concorso alla 81esima edizione della Mostra
del Cinema di Venezia. Un cast d’eccezione compone
questa nuova pellicola, in cui spiccano nomi di un certo calibro
quali Jude Law, Nicholas Hoult e Tye
Sheridan. The Order, che si rifà al libro The
Silent Brotherhood di Kevin Flynn, sarà distribuito su
Prime Video.
The Order, la trama
Nel 1983, il nord-ovest degli Stati
Uniti è scosso da una serie di violente rapine in banca e
operazioni di contraffazione. Questi crimini, che a prima vista
sembrano essere motivati esclusivamente dall’avidità, si rivelano
invece i primi segnali di una pericolosa guerra contro il governo
americano, orchestrata da un gruppo appartenente a
un’organizzazione terroristica alimentata dall’odio razziale. A
intuire la gravità della situazione è un agente dell’FBI, che si
mette sulle tracce dell’uomo dietro il complotto, deciso a fermare
una temibile insurrezione prima che sia troppo tardi.
Il terrorismo negli Stati
Uniti
Mentre Alex Garland con Civil War ha offerto una visione di un possibile
futuro distopico degli Stati Uniti divisi in una guerra civile,
Kurzel, con The Order, si basa su eventi reali legati a
un’organizzazione di suprematisti bianchi neonazisti, mettendoci
dinanzi a una minaccia concreta e tangibile. Con una regia
incisiva, una sceneggiatura concettuale e un ritmo che cresce in
modo costante, Kurzel ci trasporta in un’atmosfera
soffocante di antisemitismo, al centro della quale c’è un
giovane affiliato all’Aryan Nation, deciso a liberare gli Stati
Uniti da quelli che considera individui “impuri” e non degni. Un
classico crime thriller che vede un convincente Jude
Law nei panni di un impavido agente dell’FBI, in un serrato
confronto con il terrorista interpretato da un Nicholas Hoult
intenso e carismatico.
Le poche scene d’azione, pur
limitate nel numero, sono realizzate con precisione e maestria,
mantenendo costante la tensione e catturando l’attenzione degli
spettatori fino a un finale che si rivela perfettamente coerente e
soddisfacente, evitando qualsiasi traccia di delusione. Forse non
il titolo più adatto alla sezione Fuori Concorso, ma sicuramente
un’opera che merita apprezzamento per la sua qualità e per il
coraggio di affrontare temi attuali ed estremamente importanti, che
risuonano vicino a noi e su cui dovremmo iniziare a riflettere con
maggiore attenzione.
In The
Order, il nuovo elettrizzante film del regista
Justin Kurzel, Terry Husk, un veterano dell’FBI dall’aspetto
stravolto e posseduto interpretato da Jude Law, studia attentamente un sottile libro
tascabile con la copertina rosso sangue, sfogliando diagrammi di
omicidi mirati, attentati dinamitardi e un patibolo eretto davanti
al Campidoglio degli Stati Uniti.
“Ci sono sei passaggi in quel
libro”, dice un giovane sceriffo che gli fa da assistente,
interpretato da Tye Sheridan. Mentre sfoglia il libro con gli occhi
incollati sulle pagine, ne riassume il contenuto.
Il libro è The Turner
Diaries, un romanzo del 1978 che descrive il violento
rovesciamento del governo americano da parte di ribelli armati
sostenitori della supremazia bianca e lo sterminio delle persone di
colore e degli ebrei in una guerra razziale. Pagine fotocopiate del
libro sono state trovate nell’auto in cui fuggiva Timothy McVeigh,
l’attentatore di Oklahoma City, quando è stato arrestato dalle
forze dell’ordine.
Insieme a Husk e Bob Mathews, il
fondatore di un gruppo guerrigliero clandestino di suprematisti
bianchi che contraffaceva denaro e rapinava banche e furgoni
blindati, interpretato da
Nicholas Hoult, The Turner Diaries è il terzo
personaggio principale di The Order (la
nostra recensione) . Sebbene Mathews avesse formalmente
chiamato il suo gruppo Silent Brotherhood (Confraternita
Silenziosa) e affermasse di essersi ispirato solo in minima parte
al romanzo incendiario di William Luther Pierce, lui e i suoi
compagni chiamavano il loro gruppo “The Order”, lo stesso termine
usato nel libro per indicare i militanti genocidi protagonisti
della storia.
La copertina cremisi del libro e i
disegni raccapriccianti riaffiorano più volte. Mathews ne legge
alcuni brani al figlio prima di andare a dormire; un pastore di un
complesso neonazista nell’Idaho lo offre agli agenti delle forze
dell’ordine in visita; e finisce nelle mani degli agenti dell’FBI
che cercano disperatamente di pianificare le prossime mosse dei
ribelli.
Il libro The Turner Diaries
Foto di Michelle Faye
The Order porta alla luce un
capitolo cruciale della storia dell’estrema destra americana, in
gran parte dimenticato dal grande pubblico. L’omicidio del
conduttore radiofonico ebreo Alan Berg nel 1984 da parte di due
seguaci di Mathews portò l’Ordine all’attenzione nazionale 40 anni
fa e ispirò non uno, ma ben due film hollywoodiani in quel
decennio: Betrayed e Talk Radio di Oliver Stone. Da
allora, però, solo gli osservatori attenti alla cultura delle gang
carcerarie e degli skinhead hanno avuto motivo di seguire le
menzioni della Silent Brotherhood da parte dei killer drogati dell’Aryan Brotherhood o il pellegrinaggio annuale del “Martyrs Day” degli
Hammerskins da tutta la costa occidentale a Whidbey Island, nel
Puget Sound, dove Mathews ha trovato la morte in una sparatoria con
l’FBI.
Ora, mentre il Paese medita un
ritorno al periodo 2016-2020, quando i seguaci ideologici di
Mathews hanno seminato il caos dall’Oregon a Washington, DC, la sua
saga sta ottenendo grande risalto.
Mentre il film debutta a
quasi un decennio dall’attuale rinascita dell’estrema destra
americana, lo sceneggiatore Zach Baylin e il produttore Bryan Haas
hanno iniziato a sviluppare il progetto nel 2016, prima della
mortale manifestazione Unite the Right del 2017 a Charlottesville,
in Virginia. Baylin racconta a WIRED che lui e Haas si sono
imbattuti in The Turner Diaries mentre facevano ricerche su
Ruby Ridge, il movimento miliziano degli anni ’90, e su McVeigh
(che dormiva con il libro sotto il cuscino) e cercavano una storia meno conosciuta
per esplorare le origini dell’estremismo americano.
“Volevamo racchiudere la storia di
uno di questi gruppi in un classico thriller poliziesco”, dice
Baylin. Si sono imbattuti in The Silent Brotherhood, un libro del
1989 dei giornalisti Kevin Flynn e Gary Gerhardt che ripercorreva
l’intera vicenda criminale di Mathews, dalla sua radicalizzazione
adolescenziale attraverso la John Birch Society e le milizie di
Phoenix fino alla sua morte e ai successivi processi penali dei
suoi seguaci.
“I crimini commessi dall’Ordine e
lo svolgimento delle indagini avevano la struttura del tipo di film
di cui stavamo parlando”, ha detto.
Il libro di Flynn e Gerhart, che
inizia con la loro cronaca dell’assassinio di Berg nel vialetto di
casa sua e segue la saga dell’Ordine attraverso la caccia federale,
le indagini e il processo, è straordinariamente dettagliato. Una
volta che i membri del gruppo furono processati, Flynn e Gerhart
trascorsero ore a intervistarli nella prigione della contea di
Arapahoe, raccogliendo materiale inestimabile che permise loro di
ricostruire nei minimi dettagli il funzionamento interno del gruppo
terroristico. I lettori del libro, che è tornato in stampa (con un nuovo titolo) dopo trent’anni
di assenza dagli scaffali, noteranno la fedeltà del film alla
realtà, in particolare nelle scene della rapina e del furto.
Tuttavia, per Flynn e Gerhardt, scomparso nel 2015, i dettagli
della campagna terroristica di Mathews erano un meccanismo per
coinvolgere il pubblico in una realtà più profonda e oscura.
“Non abbiamo scritto il libro per i
dettagli. L’abbiamo scritto per denunciare la banalità del male,
affinché i lettori potessero capire da dove venivano queste persone
e quanto fosse endemico nella società americana”, afferma Flynn,
che ha lavorato per il Rocky Mountain News per quasi trent’anni
prima che chiudesse i battenti nel 2009. Dal 2015 è consigliere
comunale a Denver.
The Order è il tipo
di film che l’America non produce più. Le sue scene d’azione
serrate richiamano Heat, To Live and Die in L.A.,
The French Connection e i classici di Sidney Lumet sulla
corruzione nella polizia (Serpico, Prince of the
City, Q&A); la colonna sonora martellante non
travolge gli spettatori e la fotografia sbiadita di Adam Arkapaw
racchiude sia la grandiosità che l’intimidatoria solitudine
dell’interno del Pacifico nord-occidentale. I dialoghi sono scarni,
diretti e, nonostante le grandiose promesse di Mathews di un
rinnovato bastione riservato ai bianchi nel Pacifico
nord-occidentale, sorprendentemente privi di proselitismo.
Per un film girato in paesaggi così
aperti, The Order è pervaso da una sensazione di
claustrofobia, a testimonianza della tensione che permea la
sceneggiatura di Baylin e la regia meticolosa di Kurzel. Come Al
Pacino e Robert De Niro in Heat di Michael Mann, Hoult e Law si trovano faccia a
faccia solo poche volte prima del loro penultimo scontro. Tuttavia,
Kurzel ha fatto seguire entrambi gli attori per un giorno e
compilare dossier sui loro omologhi per sviluppare un senso
granulare di come funziona realmente una caccia all’uomo.
“Volevo che si chiedessero: come ci
si sente ad avere una relazione con qualcuno che stai cercando di
abbattere? In un certo senso, è come vivere con un fantasma”, dice
Kurzel.
Law, la cui interpretazione lenta e
intensa è diversa da qualsiasi altro ruolo interpretato nei suoi
quarant’anni di carriera teatrale e cinematografica, afferma che le
somiglianze tra Husk e Mathews, due opposti della stessa medaglia,
sono al centro della tensione drammatica di The Order.
“Sono più simili di quanto
ammettano: entrambi sono determinati, carismatici e sanno
esattamente come manipolare chi li circonda per raggiungere i
propri obiettivi”, dice. “Nicholas e io abbiamo davvero sfruttato
questa simmetria durante le scene insieme. È quasi come se si
guardassero in uno specchio oscuro, riconoscendo l’uno nell’altro
le qualità che ammira o teme. Questo legame sottinteso aggiunge
profondità al loro conflitto, rendendolo non solo uno scontro
ideologico, ma anche una battaglia profondamente personale. È stato
affascinante esplorare questa tensione con Nicholas”.
La breve campagna di
insurrezione armata e terrorismo interno di Mathews ha continuato a
ispirare generazioni di estremisti negli Stati Uniti e oltre, da
McVeigh e dai finanziatori neonazisti dell’Aryan
Republican Army agli assassini del National
Socialist Underground tedesco, fino ad arrivare a gruppi
contemporanei come Atomwaffen Division, The Base e
Terrorgram Collective. Quest’ultimo gruppo, che le forze
dell’ordine federali considerano una minaccia terroristica interna
di “categoria uno”, diffonde voluminosi opuscoli propagandistici
che fondono l’etica di The Turner Diaries con l’etica
anti-industrialista e l’occultismo neonazista di Ted Kaczynski.
Il materiale di Terrorgram, che
include istruzioni per la fabbricazione di bombe, guide tattiche e
di camuffamento e istruzioni su come disattivare infrastrutture
critiche come sottostazioni elettriche, impianti di trattamento
delle acque e dighe, ha radicalizzato almeno un cosiddetto “santo”, ovvero un autore di una
sparatoria di massa, ed è sospettato di essere collegato a una
serie di attacchi alla rete elettrica in North Carolina e a
diversi procedimenti penali federali.
“William Pierce non costruisce
bombe”, ha dichiarato Mark Potok del Southern Poverty Law Center a
Rolling Stone un quarto di secolo fa. “Costruisce attentatori”. Per
molti versi, il Terrorgram Collective svolge oggi lo stesso ruolo e
le sue pubblicazioni sono diventate la versione moderna dei
Turner Diaries. Diffuso in tutto il mondo attraverso la
giungla senza moderazione di Telegram, il messaggio di odio e
violenza del gruppo circola ora indipendentemente da qualsiasi
gruppo organizzato o ideologia, offrendo ai “lupi solitari”
disillusi e squilibrati una giustificazione per future
atrocità.
Mentre The Order rimane
saldamente radicato nel passato, fatta eccezione per un breve
riferimento all’attentato di Oklahoma City del 1995 in un cartello,
durante la produzione non è stato possibile sfuggire al
tambureggiare della rinascita della militanza di estrema destra
negli Stati Uniti. Kurzel, il regista, ricorda di aver visto i
servizi giornalistici sull’insurrezione del 6 gennaio e di aver
commentato il patibolo eretto fuori dal Campidoglio, un disegno che
compare nel libro e nella scena dell’esposizione con Law. “The
Turner Diaries ha iniziato a diventare più visibile in un
contesto attuale in un modo che mi ha piuttosto scioccato”, ha
dichiarato a WIRED dalla sua residenza in Tasmania. Infatti, dopo
il 6 gennaio, Amazon ha rimosso The Turner Diaries dal suo
catalogo online.
La bravura di Hoult
nell’interpretare un Mathews freddo, controllato ma minaccioso
attraverso la campagna dell’Ordine fatta di rapine a mano armata,
contraffazione, omicidi e scontri armati con l’FBI è uno dei due
punti di forza del film. Oltre alla sorprendente somiglianza fisica
con il fondatore della Silent Brotherhood, Hoult ha studiato a
fondo il suo personaggio, imitando i manierismi e i movimenti di
Mathews da vecchi documentari, studiando i testi che lo hanno
radicalizzato, sollevando pesi e eliminando l’alcol dalla sua
dieta.
“Mathews era una persona che
pensava e pianificava con grande anticipo il suo obiettivo finale,
credo che lo tenesse sempre ben presente. È qualcosa di cui abbiamo
parlato con Justin, del fatto che non avrebbe perso la testa per
cose banali o che avrebbero potuto danneggiare la sua causa. Nella
sua mente, in un certo senso, aveva già pianificato il suo
destino”, racconta Hoult a WIRED.
Scegliendo di interpretare Mathews
con riserbo invece che con enfasi, più come un osservatore che
studia attentamente l’ambiente circostante e le altre persone per
capire meglio come volgere le situazioni a proprio vantaggio, Hoult
ha voluto mostrare al pubblico come qualcuno con il carisma del suo
cattivo potesse attrarre seguaci e costruire un movimento.
“Penso che questo dimostri come
riescano a penetrare nelle comunità e nelle società in modo
diverso, e forse in futuro le persone saranno meno suscettibili a
chi si comporta come lui”, afferma.
Come in ogni progetto artistico che
si concentra sull’estremismo e la violenza di massa, il team di
produzione di The Order ha dovuto trovare un delicato
equilibrio tra mostrare il magnetismo di Mathews e il progetto
omicida che sta alla base della sua ideologia e delle sue
azioni.
“Penso che sia necessario
comprendere il fascino di una figura come questa”, afferma Kurzel,
i cui film precedenti, Snowtown e Nitram, hanno
descritto rispettivamente giovani serial killer e la peggiore
sparatoria di massa avvenuta in Australia, il massacro di Port Arthur del 1996. “Mathews è sicuramente
qualcuno che comprende la propria influenza e sa come comunicare e
riunire le persone. Questo gli conferisce un certo carisma”.
Haas, uno dei produttori del film,
ha fatto eco alle osservazioni di Kurzel sull’arte che spinge i
confini dell’accettabilità. “Mi sembrava che parte del film fosse
mostrare il fascino di Bob. Era una persona carismatica, e questo,
unito alle sue idee davvero tossiche, era molto pericoloso”, dice
Haas, elogiando il “realismo implacabile” che il cast ha portato
nelle sue interpretazioni.
In definitiva, la speranza di
inserire nella stagione dei premi di dicembre una rappresentazione
spietata dell’estremismo domestico, prodotta al di fuori del
sistema degli studios hollywoodiani, è quella di riaprire il
dibattito sulla radicalizzazione nella società americana. “Se non
si impara dalla storia, si è destinati a ripeterla: come un tipo
che, nel modo in cui Nick lo ha descritto, poteva vivere nella
strada di chiunque”, dice Haas. “Ci sono molte persone in questo
momento che stanno soffrendo, lottando e cercando risposte”.
Grazie alle sue interpretazioni in
numerosi film d’azione che sono diventati dei veri e propri cult,
l’attore Jean-Claude Van Damme si è dimostrato uno dei
più grandi esponenti di questo genere, accanto a nomi come Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Steven
Seagal e Bruce Willis. Tra i suoi film più noti si
citano
Lionheart – Scommessa vincente, The Replicant, Kickboxer – Vendetta personale
e Senza esclusione di colpi. Un altro suo titolo molto
noto, realizzato nel 2001, è The Order.
Il film è diretto da Sheldon Lettich, regista anche di
Rambo III e di
Lionheart – Scommessa vincente, che ha dichiarato:
“Dal punto di vista del tono volevamo fare un film che fosse
nella vena dei film d’azione e d’avventura “divertenti” come i film
di Indiana Jones e i film di Hitchcock come Intrigo internazionale.
Per me il momento clou del film è l’inseguimento nella Città
Vecchia di Gerusalemme, con Van Damme travestito da ebreo
chassidico che scappa e combatte con la polizia israeliana. Era
assolutamente stravagante e oltraggioso e ancora oggi mi stupisco
di aver convinto Jean-Claude a farlo”.
Come affermato dal regista, è questo
un film che unisce avventura esotica ad intrighi di livello
mondiale, offrendo dunque una commistione di generi che ancora oggi
entusiasma gli appassionati. In questo articolo, approfondiamo
dunque alcune delle principali curiosità relative a The
Order. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti
possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla
trama, al cast di attori e alla
spiegazione del finale. Infine, si elencheranno
anche le principali piattaforme streaming
contenenti il film nel proprio catalogo.
La trama e il cast di The
Order
Protagonista del film è
Rudy (Jean-Claude
Van Damme), un abile ladro che traffica oggetti
antichi molto rari. Un giorno suo padre, l’archeologo Oscar
Cafmeyer (Vernon Dobtcheff), lo invita a
fargli visita per mostrargli un papiro molto importante. Si tratta
del Fazar, un testo sacro che appartiene all’Ordine dell’Unità
Divina, una famosa setta. Il mattino dopo riceve una strana
telefonata dal padre che gli dice di trovarsi a Tel Aviv in serio
pericolo. Rudy sale sul primo volo disponibile e lo raggiunge.
Trovare l’archeologo, tuttavia, non è così semplice.
Tra pericoli, malintesi e false
identità, Rudy scopre che dietro il rapimento di Oscar ci sono in
realtà alcuni membri dell’Ordine, che sta tramando segretamente per
attaccare un tempio della Città Santa. Per riuscire a sventare il
colpo e per salvare la vita a suo padre, l’uomo si ritrova a
percorrere gli insidiosi sotterranei del Re Salomone, dove incontra
il capo della setta, Cyrus. Tra i due si scatena una lotta
all’ultimo sangue dove tutto è concesso. Riuscirà Rudy a
sconfiggere la setta e mettere in salvo il destino del mondo?
L’attrice Sofia
Milos ricopre il ruolo della Ten. Dalia Barr, mentre
Brian Thompson è Cyrus Jacob e Ben
Cross è il Magg. Ben Ner. Partecipa al film con un cameo
anche il celebre attore Charlton Heston, che
appare in due brevi scene. Nella prima, all’inizio del film, parla
al telefono con il protagonista e lo informa del rapimento del
padre, mentre nella seconda, dopo un lungo inseguimento in
macchina, viene ucciso da un colpo di pistola. Inizialmente,
invece, era stato considerato nel cast anche Steven
Seagal, ma poi ha abbandonato il progetto.
La spiegazione del finale del
film
Nel finale del film, con l’aiuto di
Avram Rudy e il tenente Barr, Rudy si pone come membro straniero
dell’Ordine in visita in pellegrinaggio per ottenere l’accesso al
monastero durante una massiccia assemblea dei membri, ora guidata
da Ciro. Nelle catacombe Rudy trova i manoscritti rimanenti, il
padre imprigionato e una grande bomba. Arriva poi Ben Ner e spiega
a Rudy e al tenente Barr che si è unito all’Ordine quando ha
scoperto il tesoro. Cyrus arriva e costringe Ozzie a guidarlo
attraverso i tunnel per far esplodere la bomba sotto il Monte del
Tempio durante il Ramadan e scatenare la terza guerra mondiale.
Rudy salva però Avram dal cadere in
una trappola prima che raggiungano una stanza carica di tesori
vicino alla camera sotto il Pozzo delle Anime. Ben Ner tenta di
ritardare la detonazione per raccogliere più tesori, portando a uno
stallo con i seguaci di Cyrus. Rudy e il tenente Barr sfruttano
l’occasione per fuggire, ma Ozzy viene ferito e Avram viene ucciso.
Il tenente Barr spara a Ben Ner e aiuta Ozzie a uscire dalle
catacombe. Rudy cattura Cyrus nella stanza del tesoro e lo uccide
con una delle spade trovate lì. Rudy sposta la bomba da sotto il
Pozzo delle Anime e la fa cadere nella trappola.
Ben Ner salta su Rudy ma prende solo
la sua maglietta e la strappa mentre cade nella buca. Rudy corre
via dalla buca mentre la bomba esplode. I fedeli sopra sentono
l’esplosione ma continuano a pregare. Rudy viene successivamente
mostrato in visita all’ufficio di suo padre, che ha pubblicato un
nuovo libro. Nell’ufficio Rudy trova un’antica mappa che secondo
Ozzie mostra la posizione delle sette città d’oro. Rudy prende la
mappa e corre fuori dall’ufficio con Dalia. Il film termina poi con
una raccolta di rapidi tagli d’azione.
Il trailer di The
Order e dove vedere il film in streaming e in TV
Sfortunatamente il film non è
presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive
in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 7 giugno alle ore 21:30 sul canale Rai 1.
Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente
anche sulla piattaforma Rai Play, dove quindi lo si potrà vedere
anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere
alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far
partire la visione.
Il finale del thriller poliziesco
basato su una
storia vera The Order mostra la
fine di Bob Matthews, il leader del gruppo terroristico
neonazista che dà il titolo al film. Jude Law e
Nicholas Hoult guidano il talentuoso cast di The
Order, che vede anche la partecipazione di Tye Sheridan
(X-Men: Apocalypse) e Marc Maron (Joker). Law
interpreta l’agente dell’FBI Terry Husk che, con l’aiuto di un
ambizioso poliziotto di campagna di nome Jamie Bowen (Sheridan),
scopre una serie di atti terroristici collegati tra loro durante la
metà degli anni ’80 nella regione del Pacifico nord-occidentale
degli Stati Uniti. The Order ha ricevuto recensioni positive, ottenendo un
punteggio dell’89% su Rotten Tomatoes.
Come indicato nei titoli di testa
del film, The Order è basato su una storia vera, già
raccontata nel libro del 1990 The Silent Brotherhood di
Gary Gerhardt e Kevin Flynn. Justin Kurzel (Macbeth) ha
diretto il film basato su una sceneggiatura adattata scritta dal
candidato all’Oscar Zach Baylin (King Richard). Mentre Bob
Matthews, interpretato da Hoult, continua la sua serie di atti di
terrorismo interno rapinando banche e facendo esplodere sinagoghe,
Husk, interpretato da Law, e l’FBI si avvicinano a lui dopo aver
identificato Tony Torres. Torres era il membro della Aryan
Brotherhood che aveva acquistato le armi per una rapina a un
furgone blindato della Brink’s, durante la quale Matthews e i suoi
complici avevano rubato 3,6 milioni di dollari.
Perché Terry e Bob non si
sparano a vicenda nella casa in fiamme
Uno degli aspetti più sorprendenti
del finale di The Order è il motivo per cui Terry corre
nella casa in fiamme per affrontare Bob faccia a faccia. Ancora più
sorprendente è il fatto che Terry, pur avendo la possibilità di
sparargli, non lo fa. Lo stesso vale per Bob, che in tre diverse
occasioni nel corso del film decide di non uccidere Terry.
Mentre le fiamme bruciano il
rifugio di Bob a causa dei razzi lanciati dalla squadra SWAT, Bob
chiude la porta ed entra nella vasca da bagno con una maschera
antigas, dove alla fine muore. Sembra esserci uno strano legame
tacito tra Terry e Bob che impedisce a entrambi di spararsi. Terry
finisce per sparare dopo che Bob ha chiuso la porta, ma scappa
dalla casa per salvarsi, lasciando Bob a bruciare.
Il piano anarchico in sei fasi
di Bob Matthew
Foto di Michelle Faye
Matthew adotta il piano in sei fasi
per la rivoluzione introdotto nel romanzo vietato The Turner
Diaries, scritto nel 1978 dal nazionalista bianco William
Luther Pierce. Dopo aver attuato la fase 5 ordinando l’assassinio
di un conduttore radiofonico ebreo di Denver di nome Alan Burg,
Matthews voleva passare alla fase finale, che era una
rivoluzione armata contro il governo degli Stati Uniti. Nel
rifugio sicuro, scrisse un manifesto intitolato “A Declaration of
War” (Una dichiarazione di guerra) che intendeva inviare al
Congresso degli Stati Uniti, nonostante il fatto che il numero dei
membri della sua organizzazione fosse in calo. È chiaro che la
visione di Matthews non era in linea con la realtà.
Come Torres è uscito di
prigione – Bob gli ha creduto?
L’FBI è riuscita a identificare
Tony Torres, un membro dell’Aryan Brotherhood di origini messicane.
Torres ha usato il suo vero nome per acquistare decine di armi da
fuoco e munizioni per la rapina al furgone della Brink’s da parte
di Matthews. Una di quelle armi da fuoco è stata lasciata sulla
scena del crimine, ed è così che Husk e la sua squadra sono
riusciti a trovare e arrestare Torres.
Terry interroga Torres e alla
fine lo fa crollare in una cella di detenzione. Torres chiama
un numero di telefono che gli fornisce risorse per la fuga, che lo
ricondurrà da Bob. Torres dice a Bob, in modo poco convincente, che
non ha detto nulla all’FBI sulla rapina o sull’omicidio di Alan
Burg. Bob dice a Torres che può fidarsi di lui, ma è chiaro che
tornerà nella sua stanza di motel per ucciderlo quando Terry
arriverà con l’FBI.
Terry si sente in colpa per la
morte di Jamie?
Jamie muore tragicamente dopo
essere stato ucciso da Bob durante un inseguimento della polizia.
Invece di avvicinarsi a Bob, Terry va da Jamie per stargli vicino
mentre muore. Dopo la morte di Jamie, Terry si pulisce
immediatamente il sangue dalle mani con della ghiaia polverosa.
Terry è un agente dell’FBI esperto e segnato dalla vita, che
evidentemente non è così devastato dalla morte di Jamie come lo
sarebbe una persona normale.
All’inizio del film, Terry racconta
a Jamie di una donna che ha convinto a indossare un microfono
mentre si infiltrava in una temuta famiglia criminale di New York.
Quella donna è stata brutalmente assassinata. Jamie chiede a Terry
perché gli ha raccontato quella storia, ignaro di come sarebbe
stata una inquietante premonizione di come Terry avrebbe condotto
Jamie alla morte. Terry avrebbe potuto proteggere Jamie e dirgli
di ritirarsi e lasciare il caso all’FBI, ma non l’ha fatto.
Chi ha ucciso Alan
Burg
Matthews ha tecnicamente ucciso
Alan Burg, il conduttore radiofonico ebreo di Denver, ordinando il
suo assassinio come fase 5 del suo piano generale. In realtà, Bruce
Pierce, un membro della Aryan Brotherhood che lavorava per
Matthews, è stato identificato come l’esecutore materiale.
David Lane, un altro membro del
gruppo di odio, è stato identificato come l’autista dell’auto in
fuga. Secondo la Jewish Telegraphic Agency, “I pubblici ministeri
hanno sostenuto durante tutto il processo che Pierce era
l’esecutore materiale dell’omicidio del giugno 1984 e che Lane
guidava l’auto in fuga”. Sono stati condannati all’ergastolo nel
1987. Pierce è morto in prigione nel 2010.
Perché il naso di Terry
continua a sanguinare
Terry ha frequenti emorragie nasali
in tutto il film The Order quando è particolarmente agitato
per la situazione in cui si trova. Dopo essere stato quasi ucciso
da Bob durante una rapina in banca, Terry ha un’emorragia nasale in
un bar mentre cerca di controllare le sue comprensibili emozioni.
Il suo naso sanguina di nuovo mentre intimidisce fisicamente Torres
nella sua cella. Terry attribuisce le frequenti emorragie nasali
ai farmaci che assume. Probabilmente si tratta di farmaci per
l’ipertensione, l’ansia, il disturbo da stress post-traumatico o
qualcosa di simile, data la sua professione.
La spiegazione del significato
del libro “The Turner Diaries”
Come spiegato prima dei titoli di
coda di The Order, The Turner Diaries è un romanzo
vietato che ha tracciato un piano per diversi atti di terrorismo
interno, dagli attentati di Unabomber all’insurrezione del 6
gennaio 2021. Matthews lo ha anche utilizzato come struttura per
The Order e aveva in programma di assassinare Henry Kissinger, l’ex
Segretario di Stato degli Stati Uniti. Il romanzo segue un
gruppo di suprematisti bianchi che pianificano di rovesciare il
governo degli Stati Uniti. Matthews aveva chiaramente
interpretato il romanzo in modo letterale, che era stato anche
diffuso come dottrina della Aryan Brotherhood dal neonazista
Richard Butler.
Il vero significato del finale
di The Order
Terry Husk è chiaramente dalla
parte giusta della storia e della legge in The Order, ma è
un protagonista profondamente tormentato, molto più di quanto
mostri il film. La vera svolta nel suo personaggio è vederlo
reagire alla morte di Jamie, che affronta in modo piuttosto
insensibile, senza grande shock o emozione. Terry poi va da sua
moglie, che gli dice di aver paura di lui nonostante il distintivo,
e non riesce nemmeno a trovare la forza di darle la notizia.
Sebbene la storia parli del potere distruttivo dell’odio, Terry
non è certo un santo.
Terry cerca di fuggire dal suo
passato andando in Idaho, ma non riesce a sfuggirgli. Cerca di
integrarsi andando a caccia, puntando due volte un alce con il
fucile, ma non riesce a sparare. Questo implica che c’è del
buono in Terry e che non è un assassino per natura, ma uno che
è stato condizionato a uccidere dal suo lavoro. L’alce rappresenta
in un certo senso anche Terry stesso, soprattutto attraverso gli
occhi di Bob, che non uccide Terry nonostante abbia tre occasioni
per farlo.
Probabilmente Bob non uccide Terry
perché vede in lui qualcosa che vede anche negli uomini distrutti
che ha reclutato nella sua confraternita. In alternativa, Bob
potrebbe rispettare il fatto che Terry abbia dedicato completamente
la sua vita a una causa, anche se è dalla parte opposta. Bob sembra
troppo affascinato dalla contraddizione vivente che è Terry per
premere il grilletto in The Order.
Jude Law (Il
talento di Mr. Ripley) e Nicholas Hoult (The
Menu) hanno firmato per i ruoli principali nel
prossimo thriller poliziesco di Justin Kurzel
intitolato The
Order. Secondo Deadline, il progetto
sarà basato sui crimini commessi da un gruppo terroristico interno
razzista chiamato The Silent Brotherhood.The
Ordersarà diretto da Justin Kurzel
(True History of the Kelly Gang) da una
sceneggiatura scritta dal candidato all’Oscar Zach
Baylin (King Richard), basata sul
libroThe Silent
Brotherhooddi Kevin Flynn e Gary
Gerhardt. La produzione dovrebbe iniziare questo maggio ad
Alberta, in Canada.
“Nel 1983, una serie di
rapine in banca sempre più violente, operazioni di contraffazione e
furti di auto blindate ha spaventato le comunità in tutto il
nord-ovest del Pacifico”, si legge nella sinossi. “Mentre
sconcertati agenti delle forze dell’ordine si affrettavano a
cercare risposte, un agente solitario dell’FBI (Law), di stanza
nella sonnolenta e pittoresca cittadina di Coeur d’Alene, Idaho,
arrivò a credere che i crimini non fossero opera di criminali
tradizionali motivati finanziariamente, ma di un gruppo di
pericolosi terroristi interni, ispirati da un leader radicale e
carismatico (Hoult), che tramano una guerra devastante contro il
governo federale degli Stati Uniti”.
The Order
sarà prodotto da Law attraverso la sua Riff Raff Entertainment e
Bryan Haas per Chasing Epic Pictures, con Kurzel, Baylin, Ben
Jackson e Stephen Fuss, Kate Susman, Jeremy Saulnier e Zach Garrett
come produttori esecutivi. Proviene anche da AGC
Studios.