Andrea Riseborough: 10 cose che non sai sull’attrice

-

Andrea Riseborough ha guadagnato sempre più prestigio negli ultimi anni, partecipando tanto ad acclamati film quanto a celebri serie TV. Il suo valore d’interprete è maturato notevolmente nel corso dell’ultimo decennio, dove si è potuta affermare grazie alla sua versatilità e al suo carisma, recitando in alcuni tra i titoli più celebri del cinema o della televisione.

Ecco 10 cose che non sai di Andrea Riseborough.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Andrea Riseborough ZeroZeroZero

Andrea Riseborough: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice ottiene un primo ruolo di rilievo nel film La felicità porta fortuna (2008), per poi affermarsi ulteriormente con Non lasciarmi (2010), con Carey Mulligan, W.E. – Edward e Wallis (2011), Disconnect (2012), Doppio gioco (2013) e Oblivion (2013), con Tom Cruise. Successivamente continua a recitare in film popolari come Birdman (2014), con Michael KeatonHidden – Senza via di scampo (2015), Animali notturni (2016), con Amy Adams, La battaglia dei sessi (2017), Morto Stalin, se ne fa un altro (2017), Mandy (2018), Nancy (2018) e The Grudge (2020), con Damián Bichir.

9. Ha preso parte a produzioni televisive.  Tra i primi ruoli noti in televisione dell’attrice vi è quello di Kirsty MacKenzie nella serie Party Animals (2007). Successivamente guadagna popolarità con Bloodline (2016), dove recita accanto a Ben Mendelsohn, per poi recitare nell’episodio Crocodile della serie Black Mirror (2017). Di recente ha invece preso parte alla serie Waco (2018), mentre nel 2020 è la protagonista Emma Lynwood in ZeroZeroZero, con Dane DeHaan.

8. Ha prodotto un suo film da interprete. Nel 2018 l’attrice decide di ricoprire per la prima volta il ruolo della produttrice per il film Nancy, nel quale interpreta la protagonista. Particolarmente legata al progetto sin da quando le fu proposto, la Riseborough decise infatti di aiutare economicamente la sua realizzazione, aggiungendosi al team di produzione.

Andrea Riseborough: chi è il suo fidanzato

7. È molto riservata riguardo la propria vita personale. Negli anni l’attrice ha fatto in modo di non divulgare dettagli della propria vita sentimentale e personale, tenendosi così alla larga dai riflettori della mondanità. Di lei si sa che ha avuto all’incirca fino al 2016 una relazione con Joel Appell, di cui però non si sa altro. Attualmente, invece, non è chiaro se l’attrice abbia o meno una nuova relazione.

Andrea Riseborough in Black Mirror

6. Ha posto una sfida ai produttori. Nell’episodio Crocodile, l’attrice è Mia Nolan, una donna in grado di avere accesso alle memorie di alcuni suoi intervistati. Originariamente, il personaggio protagonista era scritto per essere un uomo, ma dopo che la Riseborough lesse il copione, e si interessò alla parte, pose ai produttori la sfida di cambiarlo in un protagonista donna. Questi accettarono, affidando all’attrice la parte.

Parte delle cose che non sai sull’attrice

Andrea Riseborough Birdman

Andrea Riseborough in Oblivion

5. Non ricorda con piacere l’esperienza fatta per il film. Da quando l’attrice ha preso parte al film di fantascienza Oblivion, ha dichiarato che non prenderà mai più parte ad un blockbuster. Ha infatti raccontato di come l’esperienza sul set sia stata tremenda per lei, sentendosi continuamente a disagio per via dei dubbi di molti sul suo aspetto fisico e su come questo non fosse propriamente in linea con il canone.

Andrea Riseborough in Birdman

4. Ha particolarmente apprezzato la sua scena con Naomi Watts. Nel pluripremiato Birdman, l’attrice ricopre il ruolo di Laura, una delle interpreti dello spettacolo organizzato dal protagonista. In particolare, è rimasta celebre la sua scena dove si scambia un appassionato bacio con l’attrice Naomi Watts. Ricordando il momento, la Riseborough ha affermato di essersi sentita totalmente a suo agio a condividere tale momento con la Watts, con la quale ha un’ottima intesa.

Andrea Riseborough in ZeroZeroZero

3. Le location della serie l’hanno aiutata con il suo personaggio. Parlando della serie ZeroZeroZero, l’attrice ha raccontato di come aver girato le scene nelle vere location in cui la storia viene ambientata sia stato un grande aiuto per la sua interpretazione. Ciò le ha infatti permesso di calarsi in contesti sempre nuovi e realistici, potendo così rendere tale anche il proprio personaggio.

2. È rimasta affascinata dal romanzo. La serie ZeroZeroZero è la trasposizione dell’omonimo libro di Roberto Saviano. L’attrice ha raccontato di come, prima di leggere la sceneggiatura sia rimasta affascinata da tale scritto e dalle verità che esso porta alla luce. Fu proprio per via di come tale storia la colpì che accetto di ricoprire il ruolo della protagonista femminile.

Andrea Riseborough: età e altezza

1. Andrea Riseborough è nata a Wallsend, in Inghilterra, il 20 novembre 1981. L’attrice è alta complessivamente 166 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -