Daniel Brühl: 10 cose che non sai sull’attore

-

Dopo aver intrapreso la propria carriera in Germania, dove è cresciuto, l’attore Daniel Brühl diventa celebre grazie ad alcuni titoli internazionali, grazie ai quali arriva poi a recitare per produzioni hollywoodiane. Brühl si è così distinto sia per la sua grande versatilità, sia per la capacità di portare nei personaggi ricoperti un po’ del suo naturale carisma. Qualità che gli hanno permesso di essere indicato come interprete di qualità. Ecco 10 cose che non sai di Daniel Brühl.

Parte delle cose che non sai sull’attore

daniel-bruhl-bastardi-senza-gloria

Daniel Brühl: i suoi film e le serie TV

10. Ha recitato in noti film statunitensi. Una prima popolarità internazionale per l’attore arriva con Good Bye, Lenin! (2003). Negli anni successivi continua a farsi notare per film come Ladies in Lavender (2004), Salvador – 26 anni contro (2006) e Krabat e il mulino dei dodici corvi (2008). Recita poi nel film Bastardi senza gloria (2009), accanto agli attori Brad Pitt, Christoph Waltz, e Michael Fassbender. Il ruolo che lo consacra è quello di Niki Lauda in Rush (2013), con anche Chris Hemsworth. Dopo alcuni ruoli in film come La spia – A Most Wanted Man (2014), Il sapore del successo (2015) e Colonia (2016), sbarca nell’MCU ricoprendo il ruolo di Zemo in Captain America: Civil War, con Robert Downey Jr. e Chris Evans. Negli ultimi anni ha poi recitato in La signora dello zoo di Varsavia (2017), con Jessica Chastain, The Cloverfield Paradox (2018) e The King’s Man – Le origini (2020), con gli attori Ralph Fiennes, Matthew Goode e Gemma Aerton.

9. Ha preso parte a note serie TV. L’attore arriva sul piccolo schermo grazie alla serie Netflix L’alienista, dove ricopre il ruolo del Dr. Laszlo Kreizler, di genere storico-poliziesco. Prossimamente, invece, Brühl riprenderà il ruolo del villain Zemo per la serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier (2020), dove sarà l’avversario dell’attore Anthony Mackie. Riprenderà poi il ruolo di Laszlo Kreizler per la serie sequel The Angel of Darkness (2020).

8. Ha ricevuto importanti nomination. Grazie al ruolo del pilota Niki Lauda l’attore ha avuto modo di mettere ulteriormente in luce le proprie doti. Viene ricompensato ottenendo la nomination come miglior attore non protagonista ai Bafta Awards, ai Sag Awards e ai Golden Globe. Viene nuovamente nominato a quest’ultimo premio nel 2019 come miglior attore per la serie L’alienista. Prima della fama statunitense, Brühl aveva vinto un European Film Awards come miglior attore e miglior attore europeo per Good Bye, Lenin!.

Daniel Brühl è su Instagram

7. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un profilo seguito da 311 mila persone. All’interno di questo è solito condividere fotografie scattate durante momenti di svago quotidiano, ma particolarmente presenti sono anche immagini tratte dagli eventi di gala a cui ha preso parte o a fini promozionali dei suoi progetti da interprete.

Daniel Brühl: chi è sua moglie?

6. Non è sposato. Attualmente l’attore non è sposato, ma dal 2010 vive un’appassionata relazione con la psicologa Felicitas Rombold. La coppia negli anni si è sempre tenuta alla larga dall’invasività dei media, ricercando una vita di coppia il quanto più privata possibile. Tra i pochi annunci pubblici fatti vi è quello per la nascita del primo figlio, avvenuta nel 2016.

Parte delle cose che non sai sull’attore

daniel-bruhl-rush

Daniel Brühl in Bastardi senza gloria

5. Interpreta un eroe di guerra. Nel film diretto da Quentin Tarantino, Brühl ricopre il ruolo di Friedrich zoller, eroe della nazione tedesca divenuto una vera e propria leggenda per essere riuscito a sopravvivere da solo su di una torre, uccidendo oltre 300 nemici. Nel film, il suo personaggio è popolare a tal punto che gli viene dedicato un film, Orgoglio della nazione, interpretato da egli stesso.

4. Ha aiutato nella ricerca della giusta attrice. Nel film, il personaggio di Brühl è fortemente attratto da Shosanna. Affinché il desiderio fosse percepibile, era necessario trovare la giusta interprete. Brühl partecipò così ai casting, contribuendo con la sua opinione riguardo alla chimica di coppia percepita con le varie candidate.

3. Non parlava un perfetto francese. Al momento del suo casting, all’attore venne chiesto di recitare alcune battute in francese. Pur essendo poliglotta, Brühl dichiarò in seguito che a quel tempo non aveva ancora un’ottima padronanza del francese, e che per tanto improvvisò mischiando l’accento francese con quello spagnolo, risultando convincente. Al momento delle riprese, poi, aveva avuto modo di studiare e parlare un perfetto francese.

Daniel Brühl in Rush

2. Ha lavorato sul proprio accento. Per poter risultare maggiormente credibile nei panni di Niki Lauda, l’attore ha vissuto per un periodo a Vienna, così da poter acquisire un corretto accento austriaco. Ulteriore aiuto nell’immedesimazione è stato dato dalla speciale dentiera indossata da Brühl, che riproduceva la caratteristica dentatura di Lauda.

Daniel Brühl: età e altezza

1. Daniel Brühl è nato a Barcellona, in Spagna, il 16 giugno 1978. L’attore è alto complessivamente 176 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -