Considerata una delle migliori interpreti della sua generazione, Laura Linney ha negli anni raggiunto importanti riconoscimenti grazie alla sua partecipazione in celebri film per il cinema. Allo stesso tempo, si è sempre distinta anche per i suoi ruoli televisivi, che le hanno permesso di affermare il proprio status all’interno dell’industria. Carismatica e versatile, l’attrice può essere ritrovata in alcuni dei migliori film degli ultimi anni.
Ecco 10 cose che non sai di Laura Linney.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Laura Linney: i suoi film e le serie TV
10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attrice debutta sul grande schermo con il film L’olio di Lorenzo (1992), per poi distinguersi in pellicole come Schegge di paura (1996), The Truman Show (1998), con Jim Carrey, e Conta su di me (2000). Una volta affermatasi, prende parte a titoli come Mystic River (2003), di Clint Eastwood, The Life of David Gale (2003), Love Actually – L’amore davvero (2003), Kinsey (2004), Il calamaro e la balena (2005), L’uomo dell’anno (2006), con Robin Williams, La famiglia Savage (2007), A Royal Weekend (2013), Mr. Holmes (2015), Genius (2016), Animali notturni (2016), Sully (2016) e Falling (2020), di Viggo Mortensen.
9. Si è distinta grazie ad alcune serie TV. Tra i primi ruoli televisivi dell’attrice si annovera quello nelle miniserie Tales of the City (1993), More Tales of the City (1998) Further Tales of the City (2001). Successivamente si distingue nel film Wild Iris (2001), e nelle serie Frasier (2004), John Adams (2008), con Paul Giamatti, e The Big C (2010-2013). Dal 2017 è protagonista della popolare serie Netflix Ozark, dove recita accanto all’attore Jason Bateman. Nel 2019 riprende nuovamente il ruolo di Mary Ann Singleton per la nuova miniserie dedicata a Tales of the City, dove recita accanto ad Ellen Page.
8. Ha ottenuto importanti riconoscimenti. Dimostrazione del suo essere particolarmente apprezzata all’interno dell’industria, sono anche i numerosi premi a cui l’attrice è stata nominata o ha vinto. La Linney vanta infatti tre nomination all’Oscar, ricevute per i film Conta su di me, Kinsey e La famiglia Savages. Detiene poi sei nomination al premio Golden Globe, dove ha riportato vittorie come miglior attrice per le serie John Adams e The Big C. Ha inoltre ricevuto sei nomination agli Emmy Awards, vincendo il premio ben quattro volte.
Laura Linney ha un figlio
7. Ha avuto un figlio dal nuovo marito. Dal 1995 al 2000 l’attrice è stata sposata con l’attore David Adkins, ma la coppia non ha avuto figli. Nel 2009, invece, dopo cinque anni di fidanzamento, la Linney sposa in seconde nozze l’agente immobiliare Marc Schauer. La coppia, particolarmente riservata, non è solita rilasciare notizie sulla propria vita privata, ma non ha mancato di comunicare la nascita del loro primo figlio, nel 2014.
Laura Linney in The Truman Show
6. Per il suo ruolo si è ispirata a sua madre. Nel film The Truman Show, la Linney ha dato vita al personaggio di Hannah Hart, attrice che recita la parte di Meryl Burbank, moglie del protagonista e infermiera presso l’ospedale locale. Per poter essere realistica nell’interpretazione di una recitazione, la Linney si è ispirata a sua madre, la quale svolgeva la professione di infermiera. Da lei ha potuto infatti acquisire le caratteristiche base per poter affrontare il ruolo.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Laura Linney in Mystic River
5. Si è divisa tra due set pur di partecipare al film. Per il film Mystic River l’attrice ha ricoperto il ruolo dell’influente moglie del personaggio interpretato da Sean Penn. La Linney, però, per assumere il ruolo fu costretta a fare alcuni sacrifici. In quello stesso periodo, infatti, era impegnata anche sul set di Love Actually, e pur di prendere parte al film di Eastwood accettò di dividersi tra i due progetti compiendo viaggi aerei dall’Inghilterra agli Stati Uniti.
Laura Linney in Ozark
4. Ha opinioni contastanti sul suo personaggio. Nella serie Ozark, l’attrice interpreta Wendy, moglie del protagonista, la quale finisce con l’assumersi le responsabilità del cartello di droga, divenendo una vera e propria manipolatrice. Parlando del personaggio, la Linney ha affetto di provare grande divertimento nell’interpretare il personaggio, il quale si rivela sempre più complesso e ricco di sfumature. Ha però aggiunto di non pensarla allo stesso modo riguardo all’essere amica di Wendy. L’attrice ha infatti affermato che non vorrebbe mai avere a che fare con una donna come lei.
3. Ha accettato di recitare nella serie per via di Jason Bateman. Sarebbe oggi impensabile immaginare Ozark senza la Linney a dare volto al personaggio di Wendy. Eppure, l’attrice ha raccontato di non essere stata da subito sicura del progetto. Pur trovando la sceneggiatura ottima, la Linney non era alla ricerca di una serie TV in cui recitare, spaventata forse dall’impegno che ciò comporta. A convincerla, tuttavia, fu la presenza dell’attore Jason Bateman, da lei particolarmente ammirato e con il quale desiderava lavorare.
2. Non sa cosa prevede il futuro del suo personaggio. Al termine della terza stagione, il personaggio di Wendy sembra essere diventata la vera mente criminale della serie. Allo stesso tempo, però, questo si trova a vivere una crisi non indifferente, che sarà la base di partenza per l’annunciata quarta stagione. L’attrice, a riguardo, ha affermato di non sapere ancora quali risvolti prenderà il personaggio, né cosa potrebbe capitarvi nei prossimi episodi.
Laura Linney: età e altezza
1. Laura Linney è nata a New York, Stati Uniti, il 5 febbraio 1964. L’attrice è alta complessivamente 170 centimetri.
Fonte: IMDb