HomePhotogallery10 film da vedere se ti è piaciuta la terza stagione di...

10 film da vedere se ti è piaciuta la terza stagione di Bridgerton

-

Come dice giustamente Lady Whistledown (Julie Andrews) nella prima lettera della terza stagione al suo amato Ton, “Carissima lettrice, siamo stati lontani per troppo tempo“. È vero, è passato troppo tempo senza che una storia d’amore tra i Bridgerton si affacciasse sugli schermi televisivi, e questa volta si tratta di Polin. Penelope Featherington (Nicola Coughlan) si è finalmente riunita con la sua cotta, Colin Bridgerton (Luke Newton), e le cose si sono fatte estremamente appassionate tra loro, soprattutto durante la scena della carrozza.

Sì, le cose si stanno scaldando con Polin, ma la seconda parte della terza stagione non arriverà su Netflix prima del 13 giugno. Quindi, cosa dovrebbe fare un fan di Bridgerton fino ad allora? Rivedere la prima parte della Stagione 3 è sempre un’opzione, ma un’opzione migliore potrebbe essere quella di guardare uno (o due) film che soddisfino il vuoto di Polin. Questi film sono perfetti per tutti coloro che hanno amato la terza stagione di Bridgerton, e sono ricchi di romanticismo, dramma e lusso d’epoca.

10
I duellanti (1977)

I duellanti (1977)

Diretto da Ridley Scott

Adattato dal racconto “Il duello” di Joseph Conrad, I duellanti, dramma storico britannico, è il debutto alla regia di Ridley Scott e il suo primo film sulla Francia napoleonica. In questo film, due ufficiali francesi, Armand d’Hubert (Keith Carradine) e Gabriel Feraud (Harvey Keitel), si sfidano a duello per vent’anni. Questi duelli iniziano a causa del fatto che Feraud ha quasi ucciso il nipote del sindaco di Strasburgo. A d’Hubert viene ordinato di mettere Feraud agli arresti domiciliari e questo conflitto li rende nemici.

I duellanti è un film classico ambientato nello stesso periodo di Bridgerton. I duelli tra Feraud e d’Hubert creano una forte tensione per tutto il film, e le scene d’azione si fanno sanguinose e disordinate pur mantenendo un’aria da gentiluomini. Sebbene il film sembri incentrato solo su due attori di bell’aspetto che duellano tra loro, c’è anche del romanticismo, dato che d’Hubert è un vero e proprio donnaiolo. Mescolando azione e romanticismo, I duellanti è un dramma d’epoca quasi perfetto.

I duellanti in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

9
Lady Hamilton (1941)

Lady Hamilton (1941)

Diretto da Alexander Korda

I fan di Bridgerton potrebbero non conoscere Quella donna di Hamilton, un dramma romantico ambientato durante l’epoca napoleonica, ma Winston Churchill sicuramente sì. Questo film era uno dei preferiti di Churchill, che si dice lo abbia visto più di ottanta volte. Questo classico in bianco e nero è interpretato da Vivien Leigh nel ruolo di Emma Hart, Alan Mowbray in quello di Sir William Hamilton e Laurence Olivier in quello di Horatio Nelson.

Si basa su uno dei più grandi affari della storia britannica e segue la giovane Emma, che si guadagna da vivere come cortigiana prima di sposare Lord Hamilton, e che si fa prendere dal fascino della società britannica. La guerra con Napoleone mette Lord e Lady Hamilton in contatto con Lord Nelson, un ufficiale della marina britannica. Emma si innamora di Orazio e i due iniziano una relazione appassionata.

L’ascesa di Emma Hart nel mondo delle dame e dei lord britannici è come l’ingresso delle giovani signore del Ton nell’alta società.

Segreti e scandali animano Bridgerton, e le relazioni sono sicuramente qualcosa di interessante per i fan della serie. Dopotutto, le relazioni sentimentali aumentano il dramma e creano tensioni dinamiche tra gli amanti. In That Hamilton Woman c’è un’ardente chimica tra Leigh e Olivier, che all’epoca erano sposati. Oltre alla grande relazione, l’ascesa di Emma nel mondo delle signore e dei signori britannici è come l’introduzione delle giovani signore del Ton nell’alta società.

Lady Hamilton in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

8
Mary Shelley (2017)

Mary Shelley (2017)

Diretto da Haifaa al-Mansour

Elle Fanning interpreta Mary Shelley, l’autrice di Frankenstein, in questo romantico dramma d’epoca incentrato sulla sua storia d’amore con Percy Bysshe Shelley (Douglas Booth). La sedicenne Mary Wollstonecraft Godwin incontra Percy, un poeta, in Scozia e si innamorano. Mary scappa di casa per sposare Percy e i due vivono felici insieme alla sorellastra di Mary, Claire Clairmont (Bel Powley). Tuttavia, la tragedia si scatena quando gli Shelley devono affrontare i debiti e la morte del loro bambino. Questi eventi, così come la sua infanzia, ispirano Mary a scrivere Frankenstein.

Penelope e Colin sono entrambi scrittori, quindi è logico che un film sulla vorticosa storia d’amore tra altri due scrittori durante l’epoca della Reggenza possa piacere ai loro fan. In effetti, i fan di Bridgerton ameranno gli aspetti romantici di Mary Shelley, ma potrebbero anche essere interessati al senso di tragedia gotica che permea tutto il film. L’amore tra gli Shelley non fu facile, poiché incontrarono molti ostacoli prima e durante il loro matrimonio.

Mary Shelley in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

7
Camera con vista (A Room with a View, 1985)

Camera con vista (A Room with a View, 1985)

Diretto da James Ivory

In Una camera con vista, tratto dal romanzo di E.M. Forster, Lucy Honeychurch (Helen Bonham Carter) parte per una vacanza italiana con la cugina Charlotte Barlett (Maggie Smith). Mentre si trova in Italia, Lucy incontra George Emerson (Julian Sands), di cui si infatua e con cui si bacia in un campo, con grande disapprovazione di Charlotte. Lucy torna a casa nel Surrey, in Inghilterra, e cerca di dimenticare il suo fascino per George fidanzandosi con il ricco Cecil Vyse (Daniel Day-Lewis). George appare nel Surrey e lei inizia a rendersi conto dei suoi sentimenti per lui.

I fan di Bridgerton saranno davvero entusiasti di questo film. A Room with A View parla di due persone che sono destinate a stare insieme, anche se la società potrebbe pensare il contrario. George e Lucy iniziano come conoscenti e la loro lontananza non fa che accrescere il loro amore e rendere ancora più dolce il loro ricongiungimento.

Questo film è un interessante commento sulla società britannica durante il periodo edoardiano, quando le donne erano ancora soggette a regole rigide su chi potevano sposare. Inoltre, George è uno dei più grandi ruoli di Julian Sands e una giovane Helen Bonham Carter fa un ottimo lavoro nel rappresentare Lucy.

Camera con vista è disponibile sulle seguenti piattaforme:

 

6
Bright Star (2009)

Bright Star (2009)

Diretto da Jane Campion

John Keats è uno dei poeti più noti del movimento romantico. Bright Star mette Keats (Ben Whishaw) sotto i riflettori non solo come poeta ma anche come giovane innamorato di Fanny Brawne (Abbi Cornish), la sua musa. Fanny è estroversa, mentre Keats preferisce la compagnia della poesia, e i due si avvicinano quando Keats dà a Fanny lezioni di poesia. Anche quando vengono separati durante i viaggi di Keats, continuano a scriversi lettere appassionate. Quando il loro amore cresce, fanno il passo successivo e si fidanzano segretamente, ma il destino ha altri piani per questa coppia appena formata.

I fan di Bridgerton dovranno preparare i fazzoletti perché Bright Star è bello ma molto triste, perché una malattia causa una tragedia tra i due amanti. L’intesa tra Cornish e Whishaw è notevole e riflette l’intensità di due giovani che si innamorano. Anche se il tempo trascorso insieme è breve, è facile immedesimarsi nell’amore tra John e Fanny. La fotografia di Greig Fraser è poetica nel catturare l’amore che si irradia sullo schermo.

5
La fiera della vanità (Vanity Fair, 2004)

La fiera della vanità (Vanity Fair, 2004)

Diretto da Mira Nair

Tratto dal romanzo di William Makepeace Thackeray, La fiera della vanità (Vanity Fair, 2004) è la storia di Becky Sharp (Reese Witherspoon) e della sua amica Amelia Sedley (Romola Garai), che scalano la società britannica. Becky diventa governante dei Crawley e incontra Rawdon Crawley (James Purefoy), innamorandosi e sposandosi in segreto. Anche Amelia e George Osborne (Jonathan Rhys Meyers) si sposano, nonostante il padre di George sia contrario. La madre di Rawdon lo disereda e i Crawley, appena sposati, si trovano in difficoltà economiche.

In La fiera della vanità (Vanity Fair, 2004) non mancano i drammi, il che lo rende un buon film per i fan dei Bridgerton. Becky Sharp è un personaggio intrigante, guidato dal desiderio di ottenere denaro attraverso un buon matrimonio. Il desiderio di matrimonio della Sharp riflette quello che molte giovani donne della Ton di Bridgerton, come Cressida Cowper (Jessica Madsen), devono affrontare. La società di Vanity Fair è difficile da attraversare, come il Ton di Bridgerton; alcune regole devono essere seguite, che piacciano o meno.

4
Beloved Sisters 2014

Beloved Sisters (2014)

Diretto da Dominik Graf

Beloved Sisters, scritto e diretto da Dominik Graf, segue il poeta tedesco Friedrich Schiller (Florian Stetter) e la sua relazione con Charlotte (Henriette Confurius) e Caroline (Hannah Herzsprung). Le sorelle von Lengefeld lo amano follemente. Friedrich sposa Caroline, ma questo non impedisce al triangolo amoroso di formarsi e prosperare, finché la gelosia non provoca tensioni.

Beloved Sisters è una storia d’amore ancora più complicata, drammatica e scandalosa, che i fan di Bridgerton apprezzeranno sicuramente.

In un certo senso, la terza stagione di Bridgerton presenta un triangolo amoroso, almeno nella prima parte. Penelope è un po’ come Friedrich Schiller, perché attira l’attenzione di due potenziali amanti: Colin e Lord Debling (Sam Phillips). Tuttavia, a differenza di Friedrich, non è sposata. Questo aspetto rende Beloved Sisters una storia d’amore ancora più complicata, drammatica e scandalosa, che i fan di Bridgerton apprezzeranno sicuramente. Guardare questo dramma romantico che si svolge offre una miscela perfetta di scandalo e desiderio romantico.

3
La ragazza del dipinto (2013)

La ragazza del dipinto (2013)

Diretto da Amma Asante

Ispirato al dipinto del 1779 di Dido Elizabeth Belle e Lady Elizabeth Murray, La ragazza del dipinto è ambientato all’epoca del massacro di Zong. Dido (Gugu Mbatha-Raw) è la figlia illegittima di Marie Belle, una donna africana schiavizzata, e del capitano Sir John Lindsay. Mandata a vivere con i suoi parenti, i Murray, a Kenwood House dopo la morte della madre, Dido cresce in età da matrimonio, ma i Murray la vedono solo come una zitella a causa della sua razza e si concentrano sul trovare un pretendente alla loro figlia, Elizabeth. Tuttavia, Dido incontra John Davinier (Sam Reid), un avvocato, e i due si innamorano.

La ragazza del dipinto è un dramma romantico di grande impatto, basato sulla storia vera di Dido Elizabeth Belle. La recitazione è fenomenale e Gugu Mbatha-Raw ritrae Belle in modo splendido. Belle vale sicuramente la pena di essere visto dai fan delle storie d’amore d’epoca, perché la relazione tra Dido e John è molto dolce. L’intesa tra Mbatha-Raw e Reid è perfetta, tanto che è facile pensare che i due facciano subito coppia.

2
Finché forse non vi separi (2019)

Finché forse non vi separi (2019)

Colin e Penelope hanno iniziato come amici prima di diventare amanti. Finché forse non vi separi è una storia moderna di amici-amanti. Ali Wong interpreta Sasha, una chef di successo che torna nella sua città natale, San Francisco, per aprire un nuovo ristorante. Si imbatte nel suo ex amico ed ex cotta, Marcus Kim (Randall Park), un idraulico e musicista. I due non si vedono da anni e all’inizio Sasha esita a riallacciare i rapporti. Nonostante i loro diversi stili di vita, si innamorano.

Sebbene Finché forse non vi separi non sia un dramma d’epoca, i fan di Bridgerton si divertiranno a vedere Sasha e Marcus innamorarsi in stile commedia romantica. Questo film è sicuramente un gioiello di commedia romantica moderna da non perdere. L’intesa tra Wong e Park è affascinante, soprattutto per le loro battute a raffica. La cosa migliore è che ci mettono un po’ a capire che dovrebbero stare insieme, proprio come Colin e Penelope. Sasha e Marcus escono con altre persone e hanno persino un doppio appuntamento, che sfocia in una cena molto iconica con un’apparizione di Keanu Reeves.

1
Mr. Malcolm's List - La lista del signor Malcolm (Mr. Malcolm's List)

Mr. Malcolm’s List – La lista del signor Malcolm (Mr. Malcolm’s List)

Mr. Malcolm’s List – La lista del signor Malcolm è un dramma d’epoca romantico alla Jane Austen, tratto dal libro di Suzanne Allain. Mr. Malcolm (Sope Dìrísù) è alla ricerca di una moglie, corteggiando diverse donne e assicurandosi che soddisfino i requisiti della sua lista. Julia Thistlewaite (Zawe Ashton) va all’opera con il signor Malcolm, ma l’appuntamento finisce in un disastro perché lei viola uno dei suoi requisiti. Julia decide di vendicarsi facendo interessare il signor Malcolm alla sua amica d’infanzia, Selina Dalton (Freida Pinto). Tuttavia, la relazione tra Malcolm e Selina non funziona come previsto da Julia, poiché il signor Malcolm si innamora di Selina.

Affascinante e commovente, La lista di Mr. Malcolm è un film romantico dell’epoca Regency al suo meglio. I personaggi sono convincenti, i costumi sono ben fatti e la storia d’amore è ardente. L’amore tra il signor Malcolm e Selina cresce, anche se Julia tira le fila per cercare di umiliare Malcolm. Allo stesso modo, Colin ha una sua lista, che all’inizio non include un migliore amico che sia anche il suo amante. Tuttavia, la situazione cambia quando Colin si rende conto, con un po’ di guida da parte di sua madre Violet, che i migliori amici sono ottimi sposi.

Mr. Malcolm’s List – La lista del signor Malcolm in streaming è disponibile sulle seguenti piattaforme:

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.

ALTRE STORIE