I fan dei supereroi hanno un’opportunità unica di esplorare il vorticoso MCU con nuovi occhi, tutto dalla comodità delle loro case. Per la prima volta in assoluto, Disney+ trasmetterà da questo venerdì in streaming 13 dei 26 film del MCU nel formato IMAX ENHANCED.
Questa mossa è senza precedenti e senza dubbio molto eccitante per i fan del franchise, sicuramente pronti ad un rewatch imminente: dunque, da quali film partire, per esplorare nuovamente il MCU?
Iron Man
I fan più accaniti e i
nuovi fan del MCU
potrebbero preferire iniziare con il film che ha dato inizio a
tutto,
Iron Man del 2008. Con
Robert Downey Jr. nel suo primo ruolo di
Tony Stark, il personaggio che lo avrebbe poi
reso iconico, questo film ha effettivamente sancito l’origine del
MCU
.
Il film può sembrare pittoresco a giudicare dagli standard dei film di supereroi di oggi, ma senza dubbio continua a reggere nella sua trama guidata dal personaggio e nelle solide sequenze d’azione. Questa è un’occasione unica per rivisitare il film che ha fatto innamorare i fan del MCU – e sperimentarlo in una dimensione innovativa.
Captain America: Civil War
A dare il via alla
Fase 3 del MCU
è stato
Captain America: Civil War, che ha debuttato
nel maggio del 2016. Il film è stato un grande evento nel
franchise, introducendo personaggi preferiti dai fan come
Spider-Man e Black Panther, oltre
a mostrare la caduta della squadra dei Vendicatori mentre si
sgretolava dall’interno.
Anche se manca la stessa spettacolarità di alcuni altri film con la squadra dei Vendicatori, Civil War include scene di combattimento più concrete e viscerali che tendono a rimanere impresse nello spettatore, in particolare la battaglia finale tra Iron Man e Captain America. Sarà un piacere per i grandi fan del franchise rivisitare questi momenti con nuovi occhi.
Guardiani della Galassia
Guardiani
della Galassia di James
Gunn è stato un successo a sorpresa nelle ultime fasi
della Fase 2 della Marvel.
Con un cast di personaggi che la maggior parte degli spettatori non
aveva mai sentito prima, il film è stato lodato dalla critica e dai
fan per il suo umorismo anticonformista e i suoi personaggi
amabili, che ora sono considerati come una delle migliori squadre
del MCU.
Il film richiama epopee spaziali tentacolari come Star Wars e Star Trek, rendendolo un grande film da studiare in tutta la sua gloria espansa. Le scene ambientate in luoghi come “Ovunque” del Collezionista saranno senza dubbio molto più interessanti da analizzare grazie ai dettagli aggiuntivi.
Black Panther
Debuttando
nel febbraio del 2018, Black
Panther
è diventato rapidamente uno dei film Marvel
più popolari – e uno dei più acclamati. Il film è diventato il
primo del MCU
a vincere un
Oscar
(portando a casa tre
Academy Awards
in tutto) e da allora ha originato due serie spinoff in arrivo
su Disney+.
Il film è anche degno di nota per aver dato al MCU
uno dei suoi villain più simpatici.
Black Panther è stato sicuramente concepito per essere visto nel formato più ad alta definizione possibile. I fan del film possono cogliere questa occasione speciale per rivisitare uno dei tanti ruoli iconici del grande Chadwick Boseman, dando il giusto rispetto all’attore e al personaggio, la cui mancanza è immensa.
Guardiani della Galassia Vol.2
Guardiani
della Galassia vol. 2 è il sequel di James
Gunn del successo del 2014, che ripresenta tutti i
personaggi preferiti dai fan e ne introduce diversi nuovi. Ricco di
sequenze d’azione e camei di celebrità, il film si dimostra un
divertente e degno successore dell’amato primo volume.
Questo film prende gli spunti di azione spaziale dell’originale e li eleva ulteriormente, con la sequenza d’azione finale che coinvolge la squadra di eroi che combatte letteralmente un intero pianeta. Gli effetti visivi e le dimostrazioni di grande potenza saranno senza dubbio ancora più divertenti in questa versione del film.
Doctor Strange
Con
l’incredibile
Benedict Cumberbatch
nei panni dell’eroe titolare,
Doctor Strange
è stata la prima introduzione nel MCU
di regni multipli e viaggi nel tempo, due elementi narrativi che da
allora sono diventati punti fermi del futuro del
franchise.
Doctor Strange ha alcune delle immagini più sconvolgenti dell’intero universo cinematografico, rendendolo una scelta fantastica da vedere nel nuovo formato IMAX. È anche una scelta molto opportuna, dato che il personaggio farà la sua prima apparizione nella Fase 4 della Marvel questo dicembre, quando farà squadra con il collega Avenger Spider-Man.
Thor: Ragnarok
Il terzo capitolo della
saga di Thor e degli dei di
Asgard presenta la sensibilità stravagante della
visione unica del regista
Taika Waititi. Ragnarok
ha messo il dio del tuono in una luce molto diversa rispetto al
passato, rinvigorendo il franchise di Thor e
aprendo la strada a Thor: Love
and Thunder del prossimo anno.
Questo blockbuster guidato da Chris Hemsworth sembra essere stato copiato direttamente da una tavola illustrata dal leggendario Jack Kirby, forse rendendo omaggio alle radici fumettistiche del franchise meglio di tutti i film che lo hanno preceduto. Gli spettatori a casa possono ora vedere quell’omaggio con dettagli ancora più gloriosi che mai.
Avengers: Infinity War
Avengers:
Infinity War si è presentato come l’emozionante
conclusione di un decennio di narrazione, scioccando il pubblico
grazie al cliffhanger conclusivo, n cui metà dei loro personaggi
preferiti si sono dissolti in polvere davanti ai loro occhi a causa
di Thanos. Inutile dire che il film ha fatto la sua parte per
costruire l’hype per l’inevitabile quarto capitolo in arrivo un
anno dopo.
Al momento della sua uscita, Infinity War è stato il più grande film Marvel di tutti i tempi. E, anche se è stato rapidamente superato dal suo sequel del 2019, presentava abbastanza accenni al futuro da condurre i fan a specularvici sopra per l’intero anno successivo. Gli spettatori di oggi possono guardare questo film come una capsula del tempo, rivisitando le intense emozioni che hanno provato in sala.
Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli
Shang-Chi
è l’ultimo film del MCU a
debuttare su Disney+, dando ai fan la prima
possibilità di vederlo dopo l’uscita nelle sale all’inizio di
quest’anno. Il film ha un nuovo cast di personaggi a cui gli
spettatori potranno affezionarsi, così come un nuovo approccio alla
storia delle origini dei supereroi, compresi alcuni dei più
impressionanti combattimenti corpo a corpo del MCU.
I fan di lunga data del MCU saranno senza dubbio entusiasti all’idea di essere finalmente in grado di abbattere completamente tutti gli easter eggs e le prese in giro che Shang-Chi ha da offrire. In maniera piuttosto fortunata, le capacità del formato IMAX espanso, permetterà loro di non perdere nemmeno un dettaglio. I fan vorranno certamente tenere gli occhi incollati allo schermo durante la climatica sequenza di battaglia del terzo atto.
Avengers: Endgame
Avengers:
Endgame è stata l’attesissima e immensamente riuscita
conclusione della saga dell’Infinito durata 11 anni. Il film è
stato degno di nota per la presenza di tutti gli eroi del
MCU
introdotti lungo il percorso, così come per l’addio lacrimoso ad
alcuni dei membri originali dei Vendicatori.
L’IMAX è stato progettato per lo spettacolo di uno schermo più grande, e non c’è film più grande o più spettacolare di Endgame. L’uscita di questo film nel formato IMAX esteso dà finalmente ai fan la possibilità di sperimentare il film nel modo in cui avrebbero potuto farlo alla sua uscita originale e fornisce un’opportunità unica per i cacciatori di easter-eggs per approfondire il film ancora una volta.