ATTENZIONE: L’articolo contiene spoiler di Obi-Wan Kenobi – Parte V
Anche nel penultimo episodio della serie Disney+ Obi-Wan Kenobi, non mancano le sorprese e i riferimenti al più ampio mondo di Star Wars. Dopo aver mostrato il salvataggio della principessa Leia da una base imperiale, con la Parte V la serie porta sulla scena lo scontro tra Darth Vader e Obi-Wan. Attraverso la servitrice-traditrice Reva, Kenobi tenta di annientare Vader. L’impresa termina con uno scontro psicologico tra maestro e studente e si rivela un tentativo di tradimento fallimentare. Nel frattempo, Leia riesce a far fuggire il Cammino e Obi-Wan e, nel finale, tutti insieme lasciano il pianeta.
Com’è accaduto nelle puntate precedenti, anche la Parte V si è rivelata ricca di Easter eggs e di reference a film e programmi TV di Star Wars. Vediamo tutti i riferimenti più interessanti!
Il flashback con Obi-Wan Kenobi & Anakin Skywalker
La quinta puntata di Obi-Wan Kenobi inizia con un flashback in cui vediamo Anakin Skywalker e Obi-Wan (Ewan McGregor) su Coruscant. Entrambi gli Jedi indossano costumi già noti al pubblico: sono quelli di Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni. Kenobi ha le vesti bianche, mentre il personaggio di Hayden Christensen indossa un abito più scuro e un gilet lucido. Tuttavia, il dettaglio più evidente dei loro look è senza dubbio la treccia Padawan di Anakin. Stando al fatto che entrambe le braccia di Annie sembrano essere intatte, probabilmente il flashback dell’episodio 5 fa riferimento ad eventi accaduti poco prima, o anche durante, L’attacco dei cloni.
Skywalker guarda il palazzo di Padmé
Quando Obi-Wan trova il suo allievo, esso sta guardando verso lo skyline di Coruscant. In particolare, lo sguardo di Anakin è diretto a un alto grattacielo composto da due strutture collegate, una leggermente più corta dell’altra. Questo edificio è parecchio simile al palazzo di Padmé di Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni. La somiglianza non è perfetta ma, anche per la storia, è plausibile che Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni. guardi in quella direzione.
Darth Vader inquadrato come ne La vendetta dei Sith
Prima della sua promozione a Grande Inquisitore, Reva viene invitata a bordo della Devastator, la nave ammiraglia personale di Darth Vader. In quella scena, la serie Obi-Wan Kenobi ripropone un’inquadratura di Vader – preso di spalle in piedi alla fine di una passerella – già vista nella trilogia originale di Star Wars e negli ultimi momenti di Star Wars: Episodio III La vendetta dei Sith.
Le scritte in Aurebesh si collegano a Star Wars Legends
Mentre fuggono attraverso il Cammino, gli Jedi lasciano lungo le pareti delle scritte in Aurebesh. Nella quinta puntata di Obi-Wan Kenobi, possiamo leggere parole come “Corwin Shelvay,” “Djinn Atlis” e “Roganda Ismaren” . Questi nomi appartengono tutti a personaggi del canone di Star Wars Legends. Inoltre, c’è anche un incisione con scritto “Tiberius” che potrebbe alludere a Tiberius Anderlock. Infine, Obi-Wan legge ad alta voce un messaggio confuso, traducibile con la frase ”che la forza sia con voi”.
Obi-Wan Kenobi trova spade laser e vesti da Jedi
La base del Cammino su Jabiim contiene spade laser e vesti di Jedi presumibilmente defunti. Questi oggetti potrebbero essere stati posizionati lungo la strada in ricordo degli amici caduti oppure abbandonati da Jedi che hanno perso la loro identità per nascondersi dall’Impero.
Speci aliene e droidi disseminati su Jabiim
Tra i rifugiati di Jabiim, appare gruppo di volti familiari per i fan di Star Wars. C’è un’unità astromeccanica R2 che lavora sul sistema di difesa della base e ci sono un paio di disperati Trandoshan (la razza di Bossk) che pregano. Ci sono anche un Talpiddiano, un alieno con il volto simile ad un muso, e un Tarsunt, una creatura con la bocca allungata e il volto peloso. Inoltre, si vede un Nikto che corre davanti alla telecamera quando la nave di Obi-Wan Kenobi giunge per la prima volta al rifugio.
Obi-Wan Kenobi e l’oloproiettore Jedi
Nella quinta puntata della serie, il protagonista riceve un messaggio olografico da Bail Organa attraverso un piccolo dispositivo simile ad un disco. Si tratta di un oloproiettore Jedi, un oggetto che si può trovare in tutto il franchise di Star Wars. In particolare, il modello di Kenobi è molto simile a quello usato da Qui-Gon Jinn in Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma cinefilos.
Roken usa un Bowcaster
Il bowcaster è un’arma iconica di Star Wars che in genere si vede solo nelle mani pelose di Chewbacca. Obi-Wan Kenobi Parte V mostra un personaggio nuovo possedere l’arma da fuoco. Si tratta di Roken, interpretato da O’Shea Jackson Jr. Anche se è impossibile determinare con esattezza in che modo Roken sia riuscito a possedere un oggetto così raro, la presenza del bowcaster nella serie suggerisce un potenziale legame tra la Ribellione e i Wookiee di Kashyyyk.
Obi-Wan e la battuta degli Younglings
Un famoso momento di Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith mostra Obi-Wan Kenobi mentre racconta a Padmé di come Anakin abbia ”ucciso gli younglings”. Ewan McGregor sembra soffocare una risata mentre dice la frase. Nella serie, il Jedi ricorda questa citazione – ormai diventata un meme – e dice a Reva “Ha ucciso gli altri giovani”.
Obi Wan Kenobi Parte V cita Garel
Nella quinta puntata, c’è un altro Easter egg per i fan di Star Wars Rebels. Reva menziona il pianeta Garel, luogo di Star Wars che è stato presentato fin nella prima stagione, quando Ezra Bridger si è unita alla missione per rubare le armi imperiali, ed è apparso in tutta la serie animata.
Un bullone di contenimento su LO-LA
Quando la giovane principessa Leila si rende conto che il suo droide LO-LA è stato compromesso da Reva, nota un “bullone di contenimento” nascosto sotto l’ala della creatura meccanica. Questo complesso dispositivo è solitamente usato per limitare le funzioni di un droide. I bulloni di contenimento sono comparsi per la prima volta su R2-D2 e C-3PO in Guerre Stellari (1977). La versione usata da Reva ha la capacità di sovrascrivere un’unità e permette di inviare comandi specifici da remoto.
Il detonatore termico di Tala
La bomba che Tala usa per sacrificarsi è un detonatore termico. Questi potenti esplosivi compaiono per la prima volta nella trilogia originale di Star Wars. Il più famoso è quello usato dalla Principessa Leila che, mascherata, ne brandisce uno nel palazzo di Jabba durante Il Ritorno degli Jedi.
Anakin Skywalker ruba una celebre frase di Obi-Wan Kenobi
Gettando via l’arma del suo padrone durante il loro incontro di addestramento, Anakin Skywalker proclama con orgoglio: “La tua arma è sparita… è finita.” La battuta riflette intenzionalmente un famoso momento maestro-allievo su Mustafar già visto in Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. In quell’occasione, Obi-Wan dichiarava: “È finita, Anakin. Sto più in alto di te.“
Obi-Wan Kenobi Parte V copia la Battaglia di Crait de Gli Ultimi Jedi
Nell’episodio 5, la serie cita ampiamente Star Wars: Gli ultimi Jedi. Nel film, la Resistenza si nasconde in una roccaforte mentre il Primo Ordine infrange il loro cancello. Per far guadagnare tempo ai suoi alleati, Luke Skywalker si avventura fuori e abbatte un ex studente senza nemmeno sferrare un colpo.
Similmente, nella Parte V di Obi-Wan Kenobi, i rifugiati del Cammino si nascondono nella loro roccaforte su Jabiim mentre l’Impero riesce ad abbattere la loro porta. Per far guadagnare tempo ai suoi alleati, questa volta è Obi-Wan Kenobi ad avventurarsi e ad affrontare un ex studente caduto senza sferrare un colpo.
Il Grande Inquisitore sopravvive per il canone di Star Wars
Nell’episodio 2, Obi-Wan Kenobi ha fatto credere che il Grande Inquisitore di Rupert Friend fosse morto. Ovviamente, gli spettatori si sono chiesti come questo momento potesse aderire al canone esistente, visto che il criminale è apparso in momenti successivi della timeline di Star Wars. Tuttavia, il quinto episodio protegge la continuità e rivela che il Grande Inquisitore è sopravvissuto all’attacco di Reva.
Darth Vader si comporta come in un videogioco
Un Easter egg curioso soprattuto per gli appassionati dei videogiochi di Star Wars. Irrompendo su Jabiim, Darth Vader fa crollare la nave del Cammino in fuga con una dimostrazione di forza impressionante. Qualcosa di simile appare anche nel videogioco Star Wars: The Force Unleashed.