Home Photogallery The Flash: 10 universi DC alternativi che potrebbero essere esplorati

The Flash: 10 universi DC alternativi che potrebbero essere esplorati

0
The Flash: 10 universi DC alternativi che potrebbero essere esplorati

Con la conferma che The Flash introdurrà il concetto di realtà alternative e ci condurrà alla scoperta del Multiverso DC, ComicBookMovie ha stilato dieci possibili universi che il Velocista Scarlatto potrebbe visitare nell’atteso film in arrivo al cinema nel 2022.

L’universo di Lanterna Verde

Ryan Reynolds ha negato che tornerà nel DC Universe per la Snyder Cut of Justice League, ma se la Warner Bros. riuscisse a convincerlo a tornare per The Flash, non sarebbe un’idea poi così malvagia. Rivisitare la sua versione di Hal Jordan dopo più di un decennio sarebbe innegabilmente divertente, e siamo certi che Reynolds si divertirebbe tantissimo a tornare nei panni del personaggio.

Chissà, il film potrebbe persino riscattare in qualche modo la sua incarnazione di Lanterna Verde, lasciando la porta aperta per un possibile ritorno. Un team-up tra Flash e Lanterna Verde è qualcosa che i fan vogliono vedere al cinema ormai da anni, e il cinecomic di Andy Muschietti potrebbe rendere finalmente quella fantasia una realtà concreta. 

L’Arrowverse

Uno dei momenti più memorabili di “Crisi sulle Terre Infinite” è stato quando la versione per il grande schermo di Barry Allen ha incontrato la sua controparte televisiva. È stata la versione del personaggio di Ezra Miller che ha appreso dell’esistenza del Multiverso, quindi perché non rivisitare quello scambio anche nel film di Muschietti?

Per i fan della serie The CW, sarebbe un momento gratificante e un ottimo modo per dire addio alla versione dell’eroe di Grant Gustin (che ha firmato soltanto per altre due stagioni). Non ci aspetteremmo altro che un semplice cameo, ma dopo quello che è successo sul piccolo schermo in quel crossover, sarebbe una vera occasione mancata non sfruttare l’onda dell’importanza dell’Arrowverse. Dopotutto, è un universo in circolazione da molto più tempo del DCEU…

L’universo DC Comics

Sarebbe difficile da realizzare, soprattutto perché i fumetti DC Universe sono in continua evoluzione. Tuttavia, sarebbe bello vedere Barry Allen entrare a far parte di quella realtà e trovarsi circondato da volti familiari, magari con costumi che rispecchiano la tradizione (basati forse su The New 52).

Sarebbe davvero un bel momento, e gli effetti visivi potrebbero anche essere usati per far sembrare questa realtà alternativa un vero fumetto che prende vita, qualcosa di molto simile a quanto visto in Spider-Man: Un Nuovo Universo. Sarebbe meglio se in The Flash venisse individuata un’epoca specifica per questa realtà, ma il materiale di partenza merita di essere menzionato in modo significativo, e questo potrebbe essere un espediente per omaggiarlo in maniera decisamente efficace.

L’universo dei Batman di Joel Schumacher

Se è stato confermato che Michael Keaton e Ben Affleck torneranno ufficialmente in The Flash, perché allora non far tornare anche il Batman di Val Kilmer? Il film del 1995 di Joel Schumacher ha sempre avuto fan particolarmente devoti, e comunque sarebbe un cameo molto più probabile di quello di George Clooney (il quale ha sempre ammesso che Batman & Robin rappresenta una sorta di “macchia” nella sua carriera). D’altronde, più incarnazioni di Bruce Wayne che condividono lo schermo sarebbe qualcosa di davvero epico da vedere…

L’universo animato

Sia che si parli di Batman: The Animated Series, Justice League Unlimited o anche delle serie animate uscite direttamente in home video che sono diventate un punto di riferimento negli ultimi anni, l’Universo DC ha una ricca storia nel campo dell’animazione. In base a ciò, non ci sarebbe motivo per non esplorarlo anche al cinema.

Sarebbe troppo sciocco presentare una versione animata di Barry Allen in un film pensato per essere un live action? Sì e no! Tuttavia, se il Velocista Scarlatto correrà da una dimensione all’altra, quindi da un universo all’altro, non c’è motivo per cui una delle sue destinazioni non possa essere in forma animata, magari nello stile unico di Bruce Timm. Alcuni dei doppiatori leggendari delle serie tv potrebbero essere arruolati e alcune grandi storie potrebbero finalmente essere celebrate attraverso il grande schermo. 

L’universo della trilogia de Il Cavaliere Oscuro

Sembra altamente improbabile che Christian Bale torni a vestire i panni di Batman, ma se la Warner Bros. riuscisse a convincerlo per un breve cameo? La sua storia ovviamente si è conclusa ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno, ma questo non significa che Barry Allen non possa fare una visita nel suo mondo e incontrare il nuovo Batman (il “Robin” di Joseph Gordon-Levitt).

Sarebbe un momento certamente strano, data la natura “autonoma” della trilogia di Christopher Nolan, ma è difficile credere che la Warner Bros. ignorerebbe una parte così importante della storia del grande schermo del Crociato di Gotham. Vedere Bale tornare nei panni di Batman sarebbe ovviamente un sogno che diventa realtà.

L’universo di Superman

Christopher Reeve è ovviamente morto da tempo, ma ciò non significa che non si possa fare riferimento ai sui anni come Superman in The Flash. “Crisi delle Terre infinite” ha battuto sul tempo l’atteso cinecomic dedicato Velocista Scarlattao, quando abbiamo esplorato un mondo post-Superman Returns per ritrovare Brandon Routh, vecchia incarnazione dell’uomo d’acciaio.

Tornare così indietro nel tempo potrebbe essere un tantino ridondante, ma la Warner Bros. potrebbe optare per la computer grafica per riportare Reeve sullo schermo e fare in modo che il Barry Allen di Ezra Miller conosca quel Superman del passato in qualche modo, magari “da lontano”. Rivisitare una parte così iconica della storia della major sarebbe sicuramente un must.

L’universo di Watchmen

Questa è forse l’ipotesi più azzardata di tutte, poiché è difficile immaginarci di tornare al Watchmen del 2008 e, ancora più difficile, credere che Barry Allen possa entrare in contatto con il mondo creato da Damon Lindelof grazie all’acclamata serie HBO.

Tuttavia, dal momento che la DC Comics fa uso di questi personaggi, siamo certi che l’uomo più veloce del mondo potrebbe arrivare brevemente in una versione desolata di New York City e vedere un titolo di giornale che fa riferimento ad un gigantesco attacco di calamari. È vero, si tratterebbe di un mero easter egg, ma potrebbe comunque essere molto apprezzato dai fan. 

L’universo di Flashpoint

È chiaro ormai che The Flash non adatterà soltanto “Flashpoint”. Ciò significa che molto probabilmente i momenti più importanti della miniserie a fumetti non entreranno a far parte del film, come la guerra tra Atlantide e Themyscira. È un peccato, ma ciò non significa che il film di Muschietti non possa in qualche modo renderle omaggio.

Mentre Barry Allen corre attraverso il Multiverso, potrebbe facilmente ritrovarsi in un mondo in cui Aquaman e Wonder Woman stanno combattendo. Questo lo aiuterebbe a capire quanto diversi i suoi amici potrebbero finire per essere nel nuovo mondo che andrebbe a creare, andando a creare un set d’azione epico. Anche i camei di Jason Momoa e Gal Gadot sono molto più probabili di ruoli principali in piena regola.

Un nuovo DCEU

Per quanto The Flash arriverà al cinema, siamo fiduciosi che sarà stato creato un nuovo DC Extended Universe. Ci sono già indizi che l’incarnazione del Crociato di Gotham da parte di Michael Keaton sarà il nuovo Batman di quel mondo, e ciò ha senso, soprattutto per chi ha familiarità con i fumetti.

Resta da vedere quanto drasticamente la Warner Bros. intenda riavviare questo univerdso, ma è probabile che lo “SnyderVerse” diventerà una cosa separata per semplificare la continuity. Bisogna tener presente che il film di Andy Muschietti potrebbe non tener conto di molte storyline, quindi potrebbe dare per scontato che si sono già svolte in mondi separati. La domanda è: il nuovo DCEU riuscirà a rivaleggiare con il MCU?