La Disney ha ufficialmente “assorbito” la 21st Century Fox, e come conseguenza diretta della fusione, avrà accesso a tutti i personaggi Marvel finora gestiti dallo studio concorrente. Questo, per i fan, significa una cosa sola: il “ritorno” a casa dei loro eroi che ora potranno inserirsi nel MCU e mescolare le loro avventure a quelle dei Vendicatori.
Ma quali sono i team che vorremmo vedere presto nell’universo cinematografico Marvel? Ecco 7 proposte:
Fantastici 4
La prima famiglia di supereroi Marvel è la cosa migliore che potrebbe arrivare nel MCU, almeno in termini di trame dei fumetti e opportunità di crossover (Secret Invasion, Dark Reign, Secret Wars etc) con i già presenti personaggi.
D’altronde Mr. Fantastic, La donna invisibile, La torcia Umana e La cosa sono il cuore pulsante dell’universo condiviso, e questo gruppo rappresenta davvero ciò che di meglio hanno da offrire i fumetti.
Ci ricordano che possiamo essere grandi con l’umiltà e la fiducia negli altri che il perdono è un’arma potentissima di fronte al caos, che si può imparare dall’amore o abbassare la guardia nei momenti più difficili. Insomma, è giunto il momento di dare spazio ai Fantastici 4 nel MCU dopo i due film poco riusciti di Tim Story e il disastro di Josh Trank.
X-Men
Il franchise cinematografico sugli X-Men è iniziato nel 2000 con il film di Bryan Singer, e si concluderà (almeno per quanto riguarda la distribuzione e produzione Fox) con Dark Phoenix quest’anno. Ma dopo? Che ne sarà dei mutanti? Sbarcheranno o no nel MCU?
Stiamo pur sempre parlando di una componente essenziale dell’universo Marvel a fumetti, e questa fusione potrebbe portarli finalmente a contatto con gli altri supereroi affrontando temi complessi come l’isolamento sociale – spesso estranei a quelli dei Marvel Studios…ma niente è deciso e la speranza è più viva che mai.
“Potremmo iniziare i nostri progetti già nei primi sei mesi del prossimo anno.” ha dichiarato nei mesi scorsi Kevin Feige, “L’idea di questo ritorno a casa dei personaggi è grandiosa, ed è bello quando un’azienda che li ha creati può avere accesso a tutti quei personaggi. Sarebbe insolito non farlo“.
Illuminati
Team si personaggi creati da Brian Michael Bendis e Steve McNiven, gli Illuminati esordiscono sui fumetti Marvel in New Avengers n.7 nel 2005 ma la loro origine viene spiegata soltanto più tardi nel numero speciale New Avengers: Illuminati.
Questo gruppo si rivela essenziale sia all’interno delle vicende narrate in Civil War, sia nelle premesse dello stesso crossover, proprio perché figure determinanti nel corso della storia Marvel (vedi gli eventi di Planet Hulk, dove esiliano il gigante di giada nello spazio).
Per quanto riguarda la formazione, ne fanno parte Iron Man, Namor, Dottor Strange, Freccia Nera, il Professor Xavier e Mister Fantastic. Un grande ensemble perfetto per il MCU no?
A-Force
L’A-Force formata nei fumetti da She-Hulk comprende le supereroine più forti della Marvel, ovvero Captain Marvel, Jessica Jones, Phoenix e Spider-Woman (tanto per citarne alcune). E a rendere unico questo team è l’intervento in Secret Wars, dove Dr. Doom decide di conquistare il mondo intero creando fazioni diverse.
Sappiamo quanto il futuro del MCU e la pianificazione dei Marvel Studios per i prossimi anni siano ancora variabili misteriose, e se la decisione finale spetta – ovviamente – a produttori e creativi, qualcun’ altro del team potrebbe avere già in mente delle idee per lo sviluppo di qualche progetto. A partire da Tessa Thompson, interprete di Valchiria in Thor: Ragnarok, che come la collega Brie Larson sogna di recitare in un cinecomic tutto al femminile.
Queste poi sono state le parole di Kevin Feige sul possibile arrivo di un film sulla A-Force nel MCU:“Più della meta dei personaggi che troveremo nelle prossime fasi del MCU saranno donne. E di certo sarebbe fantastico vederle riunite nello stesso film un giorno, e non soltanto uomini come è stato per la maggior parte dei film finora prodotti. Ci stiamo lavorando...”
New Avengers
I Nuovi Vendicatori, gruppo di supereroi creato ancora da Brian Michael Bendis evolvendo il precedente team di Avengers, esordisce sui fumetti Marvel nel settembre 2005 nell’omonima serie New Avengers.
Qual è la loro caratteristica? Riunire alcuni dei più celebri eroi della Marvel come Captain America e Iron Man insieme a personaggi estranei alla squadra come Wolverine e Spider-Man.
Ecco perché i New Avengers possono inserirsi perfettamente nel MCU: molti eroi sono già nell’universo condiviso, altri arriveranno grazie alla fusione con la Fox, e combinati darebbero vita ad un evento epico tanto quanto Endgame.
Young Avengers
Lo scorso gennaio un rumor aveva reso noto che i Marvel Studios avrebbero iniziato a progettare un film interamente dedicato agli Young Avengers con personaggi mai visti prima nel MCU. E al contrario di quanto si possa immaginare, non si tratta della stessa formazione che conosciamo in versione “giovane” ma di una squadra completamente diversa composta da giovani supereroi.
L’ultima notizia relativa ad un possibile arrivo degli Young Avengers risale allo scorso giugno, quando le parole di Kevin Feige lasciavano intendere che un film sui giovani Vendicatori era nei progetti futuri dell’universo condiviso: “Vedremo in che modo si evolveranno queste idee…Stiamo preparando il terreno.”, aveva commentato il presidente dei Marvel Studios in merito al personaggio di Cassie Lang, apparso nel franchise di Ant-Man e membro storico del team.
C’è effettivamente un modo per far entrare questi personaggi in scena, e Avengers: Infinity War potrebbe aver già gettato le basi grazie ad una morte importante avvenuta durante gli eventi del film: saprete – se avete visto il cinecomic – che Thanos ha ucciso Loki nel prologo e che il Dio dell’Inganno dovrebbe tornare al 99% in Avengers 4, ma come? Magari reincarnandosi nel corpo di un ragazzo che lavora con gli Young Avengers? Infinity War ha spianato la strada ad un nuovo Kid Loki? Uno scenario alquanto intrigante no?
Dark Avengers
Sempre a proposito di importanti crossover, la trama di Dark Reign potrebbe fornire i presupposti per l’arrivo nel MCU degli Oscuri Vendicatori, coloro che dopo gli eventi di Secret Invasion si riuniscono nello stesso team formato da Norman Osborn (che nel frattempo ha ottenuto poteri speciali dal governo americano).
Si tratta principalmente di una squadra di supercriminali, sulla falsariga di una Suicide Squad, agli ordini di Osborn, con costumi e nome di celebri supereroi. Tra questi ci sono Bullseye, Moonstone, Venom, Ares, Sentry, Noh-Varr e Daken.
Un’ipotesi alquanto intrigante per il MCU che non ha mai proposto un cinecomic con villain assoluti protagonisti.
LEGGI ANCHE – Marvel: gli X-Men che l’universo condiviso “deve evitare”
Fonte: Screenrant