HomePhotogalleryDCEU: 10 personaggi ritratti con maestria da Zack Snyder

DCEU: 10 personaggi ritratti con maestria da Zack Snyder

Scopriamo quali sono 10 personaggi del DCEU che Zack Snyder ha ritratto con maestria, da Lois Lane a Steppenwolf.

-

Il DC Extended Universe è ormai diventato il DC Universe, con James Gunn che si sta occupando del reboot dell’universo, dopo che l’oscuro Snyderverse ha introdotto molte rivisitazioni controverse dei personaggi classici della DC. Nonostante non abbiano sempre incontrato il favore del pubblico, ci sono stati alcuni personaggi che Zack Snyder ha ritratto con assoluta maestria nel suo DCEU e che analizziamo insieme a voi in questo articolo, da Lois Lane a Steppenwolf.

9
Lois-Lane-in-Justice-League

Lois Lane

L’interpretazione di Amy Adams del personaggio di Lois Lane potrebbe ricordare fisicamente Lana Lang, ma è stata senz’altro la intraprendente giornalista che i fan conoscevano dai fumetti: tenace e pronta a fare qualsiasi cosa per una notizia, Lois Lane rintracciava Clark Kent ed era determinata a scoprire la verità su di lui. Questo l’ha resa una delle migliori incarnazioni di Lois Lane di sempre, con molti fan che hanno elogiato le sue interazioni con Superman, interpretato da Henry Cavill. In questa versione, Lois ha instaurato un legame già forte in partenza senza affrontare la questione della doppia identità di Clark Kent, il che ha reso la sua relazione con Superman ancora più centrale durante lo sviluppo dei suoi film. Era totalmente credibile il motivo per cui è diventata una delle migliori collaboratrici di Perry White, con doti investigative sempre più affinate nel sequel Batman v Superman.

8
Michael Shannon Generale Zod

Il Generale Zod

Prima di “Man of Steel“, il Generale Zod era principalmente ricordato per la sua rappresentazione nei film di Superman di Richard Donner. In quei film, era un carismatico cattivo che si divertiva ad arricciare i baffi, ma il DCEU ha rivoluzionato questo aspetto del personaggio. L’interpretazione di Michael Shannon lo ha reinventato e reso un avversario quasi empatico, che vuole preservare a tutti i costi il suo popolo. In molti modi, questo Zod rappresentava l’opposto oscuro di Jor-El: anche se aveva avvertito il Consiglio Scientifico Kryptoniano dell’imminente distruzione del pianeta Krypton, viene respinto e imprigionato. Cresciuto fin dalla nascita con una mentalità militare, questo Generale Zod è stato molto di più di un dittatore caricaturale, rappresentato come un protettore di un popolo in via di estinzione.

7
diane lane

Martha Kent

Nei film di Superman precedenti, Martha Kent era principalmente un personaggio secondario. Ciò era dovuto alla rappresentazione del personaggio nei fumetti pre-Crisi delle Terre Infinite, in cui notoriamente moriva prima che Clark diventasse adulto. Tuttavia, l’interpretazione di Diane Lane di Martha è stata parte integrante della crescita del figlio mentre cercava di diventare il protettore del mondo. Questa versione di Martha è sempre stata affettuosa e gentile con Clark, e ha sempre difeso il suo ruolo contro qualsiasi cosa che potesse portarlo lontano da lei. Sembrava davvero una donna che aveva cresciuto un giovane speciale e che ancora lottava per vederlo realizzare il suo destino. Il suo incontro con il Clark resuscitato nella Justice League di Zack Snyder rappresenta il cuore del personaggio, con un trattamento sincero e ragionato della dinamica madre-figlio adottivo.

6
Justice League

Perry White

Come altri personaggi di Superman, Perry White è stato trattato solo in parte nei film precedenti. L’Uomo d’Acciaio ha introdotto una versione molto diversa e distintiva interpretata da Laurence Fishburne: questa rappresentazione del capo di Clark Kent e Lois Lane è stata adeguatamente burbera, lontana dall’archetipo del capo duro e insensibile. Perry White ha rappresentato perfettamente la figura di capo della redazione del Daily Planet, un uomo che vedeva le cose da diverse prospettive. Sebbene non fosse cinico, comprendeva la realtà dietro la verità, ovvero la rivelazione dell’esistenza di Superman. In momenti di difficoltà, si assicurava anche che i suoi dipendenti fossero al sicuro.

5
L'Uomo d'Acciaio

Jor-El

Una delle scene più emozionanti ne L’Uomo d’Acciaio di Zack Snyder è stata quella in cui Superman ascolta suo padre Jor-El e compie il suo primo volo. Interpretato da Russell Crowe, Jor-El è un regale scienziato, chiaramente al corrente di avvenimenti futuri che avrebbero influenzato suo figlio. Questo gli ha conferito la stessa aura leggendaria della versione di Marlon Brando in “Superman: The Movie“, qualcosa che ha definito la moralità di Superman. Jor-El era effettivamente molto simile a ciò che molti si aspettavano che fosse, sia nella sua caratterizzazione che nel modo in cui viveva sotto forma di ologramma. In realtà, era più incoraggiante di Jonathan Kent, il padre umano di Superman, per quanto riguarda il percorso di Clark come eroe, mentre quest’ultimo era preoccupato per ciò che ciò potesse significare. Pertanto, Jor-El è stato la rappresentazione più tradizionale e fedele dei due.

4
batman dc

Batman

Molti fan hanno avuto problemi con l’interpretazione del Batman del DCEU, ritratto come sanguinario e irragionevole in “Batman v Superman: Dawn of Justice“. Il film ha preso elementi da Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno e li ha portati all’estremo, consegnando al pubblico un film che è stato ampiamente criticato. Tuttavia, Zack Snyder ha riscattato il personaggio nella sua versione definitiva di Justice League. Nel film del DCEU, Batman si è davvero riscattato per i suoi peccati precedenti e ha cercato di collaborare con i metaumani. Allo stesso modo, il suo rancore contro Superman è completamente scomparso, ed è apparso come un uomo che aveva elaborato il suo trauma. Pertanto, si è dimostrato sia un Batman più maturo che un Batman più gentile e compassionevole, un ritratto che effettivamente rispecchiava il personaggio e la sua complessiva bussola morale.

3

Cyborg

Nei fumetti del New 52, la decisione di far diventare Cyborg uno dei fondatori della Justice League al posto di un membro dei Teen Titans, nonché di sostituire il Marziano con Manhunter, è stata ampiamente criticata. Questa scelta non ha funzionato molto bene nemmeno nel film del DCEU Justice League del 2017, ma la versione di Zack Snyder ha trasformato Victor Stone nel cuore emotivo del film. Il suo personaggio è stato sviluppato in modo molto più approfondito, e Snyder ha adattato in modo perfetto la sua rappresentazione post-Flashpoint per il grande schermo. Nella versione di Cyborg di quel film, il personaggio era molto più complesso e aveva un vero arco narrativo: la sua rabbia sembrava più giustificata, così come i suoi sviluppi successivi. Allo stesso modo, aveva un ruolo più importante nella conclusione del film, il che lo ha fatto apparire come una parte integrante del team.

2

Le Amazzoni

Nel film del DCEU Zack Snyder’s Justice League le Amazzoni combattono contro l’invasore Steppenwolf, che cerca di impossessarsi della Scatola Madre in loro possesso. Alla fine, non riescono a sconfiggerlo, ma non prima di aver opposto una forte resistenza. Persino il Dio Supremo stesso ha commentato il coraggio della regina del gruppo. Nonostante le probabilità schiaccianti, le Amazzoni non si sono mai arrese e sono rimaste determinate a impedire che mettesse in pericolo il mondo. Ciò nonostante, non avevano nessuna connessione o legame con il Mondo degli Uomini al di là di Wonder Woman. Questo dimostrava certamente il coraggio e l’eroismo di queste valorose guerriere.

1
Steppenwolf-Close-Up

Steppenwolf

Come molti elementi del film, Steppenwolf è stato poco sviluppato nel film Justice League: aveva motivazioni superficiali, e quindi non è mai apparso come troppo minaccioso. Fortunatamente, la durata più estesa della Zack Snyder’s Justice League ha permesso a Steppenwolf di manifestarsi con molta più grinta e ferocia, oltre a presentare motivazione più dettagliata. Nella versione di Snyder, Steppenwolf è quasi un personaggio tragico e mira semplicemente a riunirsi con i suoi Nuovi Dei. DeSaad lo deride apertamente per i suoi fallimenti passati, e anche quando sta per avere successo per conto di Darkseid, viene ucciso. Il risultato è stato quello di un cattivo che il DCEU ha reso decisamente migliore che ha richiesto l’intera Justice League per essere sconfitto, anche se alcuni spettatori hanno provato compassione per lui.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE