HomePhotogalleryDCU: quali attori continueranno a far parte dell'universo DC?

DCU: quali attori continueranno a far parte dell’universo DC?

-

Da quando James Gunn e Peter Safran hanno avuto l’incarico di ristrutturare e ricostruire il DCU, ci sono state moltissime conversazioni in merito agli attori che, già in forze alla scuderia Warner Bros Discovery, sarebbero sopravvissuti al terremoto in arrivo.

Chi sopravvivrà ai tagli di Gunn e Safran? Chi, trai volti che avevamo visto nei progetti di Zack Snyder, verrà portato avanti e chi invece rimarrà in panchina, o peggio, a casa? Ecco cosa abbiamo scoperto nelle ultime ore:

8
DCU Jason Momoa Lobo

Un attore = un personaggio

La primissima cosa che James Gunn ha dichiarato nel suo video-annuncio è stata che nel nuovo DCU in costruzione, un attore avrà la possibilità di interpretare un solo personaggio. Questo tipo di chiarimento fa luce sulla questione Jason Momoa / Lobo che si era sollevata nelle ultime settimane.

L’interprete di Arthur Curry vorrebbe essere Lobo, ma il secondo film di Aquaman è ancora in giro e, stando a quello che dice Gunn, chiuderà questa fase di assestamento prima del vero e proprio inizio del DCU Capitolo 1: Gods and Monsters.

7
Aquaman e il regno perduto

Jason Momoa

Come detto poc’anzi, Momoa è impegnato, almeno fino a dicembre prossimo, per la promozione di Aquaman Il Regno perduto, alla quale Gunn e James Wan stanno lavorando insieme.

Secondo quanto dichiarato da Safran, invece, Jason Momoa ha sempre pensato al suo Aquaman come a una trilogia, è quindi probabile che l’attore avrà la possibilità di completare il suo viaggio come Arthur Curry, senza però portare avanti il sogno di Lobo (vedi punto precedente).

6
MAN-OF-STEEL-Henry-Cavill
MAN OF STEEL, Henry Cavill, as Superman, 2013. ph: Clay Enos/©Warner Bros. Pictures/courtesy Everett Collection

Henry Cavill

Come tutti sappiamo, la prima “vittima” di questo terremoto è stato Henry Cavill, al quale non è stato confermato il ruolo di Superman, nonostante la scena post credits di Black Adam.

L’attore, che ha dato inizio allo Snyderverse nel 2013, è stato il primo a essere fatto fuori, anche se, secondo Gunn, non è stato un vero e proprio licenziamento, dal momento che Cavill non aveva mai firmato nessun accordo con la nuova gestione WB. Sofismi…

5
Zachary Levi Shazam

Zachary Levi

Nella pianificazione di quest’anno, Shazam! la furia degli Dei occupa un posto di spicco. Già il primo film, un discreto successo, era stato accolto con entusiasmo e nulla vieta a questo seguito di bissare. Tuttavia, la struttura “appartata” di Shazam, concede a questo franchise una possibilità molto preziosa: quella di rimanere invariata nonostante il lavoro di pulizia della ditta Gunn/Safran.

Stando a quanto dice Gunn, infatti, la natura separata di questo franchise gli consentirebbe di continuare la sua strada incastrandosi facilmente nell’universo in costruzione. Questo significa che Zachary Levi potrebbe mantenere il suo mantello!

4
Ben Affleck 21
Foto di Luigi de Pompeis © Cinefilos.it

Ben Affleck

Sembra molto strano riportare a galla il nome di Ben Affleck in questa sede, dato che è stato completamente rimpiazzato da Robert Pattinson nel ruolo di Batman, ma sembra che il regista, sceneggiatore e attore possa ancora avere un ruolo da giocare. Affleck potrebbe non riuscire più a interpretare Bruce Wayne o Batman sullo schermo, ma ha discusso sulla possibilità di prendere il timone di un film in via di sviluppo.

Gunn ha detto: Stiamo lavorando con Ben Affleck, che vuole davvero esserci, ha fatto parte del nostro team di architetti cercando di mettere insieme le cose. E vuole davvero dirigere uno dei nostri progetti e siamo entusiasti che lo faccia…” Ma le decisioni non sono state ancora prese e tutto sembra far pensare al fatto che Affleck si muoverà soltanto dietro alla MDP in questa nuova fase del DCU.

3
Gal-Gadot-in-Wonder-Woman-dc

Gal Gadot

È stato verso la fine dello scorso anno che i fan hanno saputo che Wonder Woman 3 era nei guai. Patty Jenkins ha avuto alcune divergenze creative con produttori e dirigenti sulla direzione della serie in futuro, e le due parti hanno finito per separarsi. Naturalmente, questo ha lasciato ai fan alcune domande sulla partecipazione al DCU di Gal Gadot.

Purtroppo, non sono state fornite risposte specifiche, ma James Gunn ha confermato che le conversazioni con l’attrice sono ancora in corso: “Abbiamo parlato con Gal – è pronta a fare cose con noi. Non siamo sicuri di cosa ne faremo.” Tra i titoli della lista del Capitolo 1: Gods And Monsters c’è Paradise Lost, una serie ambientata su Themyscira prima della nascita di Diana, ma per il resto non è chiaro come il DCU utilizzerà una delle eroine più amate di tutti i tempi, cosa che lascia Gadot in un limbo.

2
Blue Beetle film 2023

Blue Beetle

Tra il disinteresse più o meno generale, James Gunn ha annunciato che invece Blue Beetle andrà avanti e che il film uscirà quest’anno ad un certo punto (18 agosto 2023). Del film conosciamo molto poco, e anche il materiale promozionale scarseggia, tuttavia abbiamo una sinossi.

Gunn lo ha definito un film fantastico con un personaggio meraviglioso che si inserirà alla perfezione dentro il loro progetto.

1
The Flash Ezra Miller

Ezra Miller

Si tratta della notizia che tutti vogliono sapere e infatti l’abbiamo riservata con ultimo boccone. Ezra Miller sarà Barry Allen in The Flash e il film resetterà tutta la storia del DCU e permetterà alla produzione di ripartire da zero.

Per quello che invece riguarda il coinvolgimento di Miller, le vicende personali dell’attore hanno fatto pensare che potesse essere completamente fuori dai giochi, ma Safran ha dichiarato che l’attore si sta curando e che ha tutta la volontà di rimettersi in carreggiata e di riprendere da dove aveva lasciato. Non sappiamo ancora quali saranno i tempi ma sembra chiaro che la Warner Bros Discovery ha lasciato la porta aperta all’attore.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE