HomePhotogalleryGuardiani della Galassia Vol. 3: tutte le rivelazioni del trailer

Guardiani della Galassia Vol. 3: tutte le rivelazioni del trailer

Il trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 di James Gunn ha dato numerose anticipazioni sul capitolo finale della trilogia del MCU.

-

Sembra che James Gunn sia pronto a far piangere a dirotto i fan dei supereroi di tutto il mondo, perché il trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 presenta in egual misura azione al cardiopalma e momenti emotivamente devastanti. Ambientato dopo gli eventi di Guardiani della Galassia Vol. 2, il secondo film della Fase Cinque della Marvel è probabilmente l’ultimo che vedremo con protagonista la squadra di Peter “Star-Lord” Quill (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldaña), Drax il Distruttore (Dave Bautista), Groot (Vin Diesel), Mantis (Pom Klementieff), Nebula (Karen Gillan) e Rocket Raccoon (Bradley Cooper).

Dai commenti di Gunn al panel di “Guardiani della Galassia” tenutosi durante il San Diego Comic-Con, sapevamo già che una buona parte questo Volume 3 avrebbe esplorato il passato di Rocket Racoon, e il flashback del trailer di un simpatico Rocket bambino ha confermato le sue affermazioni, ma ora possiamo intuire anche altre svolte di trama. Gunn ha sicuramente molti assi nella manica prima che il film arrivi nelle sale, ma l’incredibile trailer rilasciato ieri garantisce che questo canto del cigno sarà uno di quelli da record: analizziamone insieme tutte le anticipazioni.

7
Guardiani della Galassia Vol. 3

Adam Warlock

Il trailer ci offre anche uno sguardo all’Adam Warlock interpretato da Will Poulter, un personaggio importante nei fumetti Marvel e che ha avuto un ruolo principalle nelle miniserie “Infinity Gauntlet” e “Infinity War”. I fan dei fumetti sono rimasti un po’ confusi quando Warlock non è stato incluso nei film del Marvel Cinematic UniverseAvengers: Infinity War” o “Avengers: Endgame“, soprattutto dopo aver appreso che avrebbe dovuto ricoprire un ruolo centrale in Guardiani della Galassia Vol. 2. Nel trailer, Warlock viene mostrato con un gioiello al centro della fronte, che nei fumetti era una delle Gemme dell’Infinito. Considerando che il film dovrebbe svolgersi dopo gli eventi di “Avengers: Endgame“, dovremo aspettare e vedere quale sarà lo scopo della gemma in questo film. Forse la gemma è una Pietra dell’Infinito e Guardiani della Galassia Vol. 3 sarà l’ultimo film del MCU a giocare con le linee temporali del multiverso.

Tutte le scene con Adam Warlock lo mostrano indifferente alle dinamiche del gruppo di antieroi, con l’eccezione di un’inquadratura in cui immobilizza Nebula a terra e le dà un pugno in faccia. Poiché nei fumetti il personaggio ha interpretato sia l’eroe che, occasionalmente, il villain, non è chiaro come verrà sfruttato in questo film. La scena dei titoli di coda di Guardiani della Galassia Vol. 2 mostra Ayesha (Elizabeth Debicki) che presenta una camera d’oro con un essere creato appositamente per distruggere i Guardiani, quindi è probabile che Adam Warlock sarà l’antagonista secondario del film. Tuttavia, data la minaccia ben più grave che prospetta il film, non sarà sorprendente se Adam Warlock cambierà idea e alla fine si unirà ai Guardiani per sconfiggere l’Alto Evoluzionario.

6

L’Alto Evoluzionario

Si sapeva già da qualche mese che la star di “PeacemakerChukwudi Iwuji si sarebbe unita a Guardiani della Galassia Vol. 3 nei panni dell’antagonista Alto Evoluzionario, ma è questo trailer a dare il primo sguardo alla sua terrificante presenza al di fuori della sua apparizione al Comic-Con di San Diego, quando si è presentato di persona… e in costume. L’Alto Evoluzionario è il Dottor Herbert Wyndham, un genetista che si occupa della creazione di ibridi umani/animali tipicamente chiamati “Nuovi Uomini”. Come già detto, i Guardiani aprono il trailer arrivando su un pianeta abitato da alieni, che assomigliano tutti a esseri umani con teste e arti prelevati da animali diversi. È lecito supporre che l’arrivo dei Guardiani sulla Contro-Terra interromperà qualsiasi piano l’Alto Evoluzionario stia portando avanti.

Si tratta di un’ipotesi puramente speculativa ma, data la sua inclinazione agli esperimenti genetici, i Guardiani potrebbero vedere l’Alto Evoluzionario modificare ciò che resta di Ego e la testa celeste mozzata di Knowhere per ricreare un Celestiale. L”Alto Evoluzionario avrà bisogno di un’enorme quantità di energia per realizzare un’impresa così grande e avrebbe bisogno di qualcosa di simile all’energia delle batterie Anulax che Rocket aveva usato per costruire una bomba nel nucleo di Ego durante Guardiani della Galassia Vol. 2.
5

Baby Rocket

Nessuno nella galassia è emotivamente pronto per quello che potrebbe accadere a Rocket e lui è responsabile di molte delle battute emotive di questo trailer, tra cui quella in cui dice a Peter Quill: “Pete, ho smesso di correre“. È stato sottinteso che Rocket è stato creato come risultato di test sugli animali, che è sempre stato un punto dolente per il più piccolo componente della squadra. Nei fumetti, Rocket proviene da un pianeta del Quadrante Chiave che funge da colonia abbandonata per i malati di mente e per i compagni animali geneticamente modificati. È difficile sapere quanto di questa storia Gunn manterrà e quanto verrà rielaborato per il MCU, ma Gunn ha chiarito che l’arco di questo film è il piano che ha avuto per Rocket Raccoon fin dall’inizio.

Il trailer mostra anche una breve inquadratura di Rocket che abbraccia Lady Lylla, una saggia lontra che nei fumetti è l’anima gemella di Rocket. Dalla foto di Baby Rocket sappiamo che il film sarà caratterizzato da flashback, quindi non è chiaro se Lylla apparirà o meno in un flashback o se verrà presentata a Rocket nella linea temporale attuale. In ogni caso, sarà sicuramente un’esperienza emotivamente devastante e, data l’inclusione degli ibridi animali Nuovi Uomini dell’Alto Evoluzionario, forse sarà lui a fornire le dolorose risposte alla storia di Rocket.

4
Guardiani della Galassia Vol. 3

Nuovi costumi

Il trailer di Guardiani della Galassia Vol. 3 rilasciato al CCXP del 2022 vede la squadra arrivare su un nuovo pianeta indossando le loro nuove uniformi blu e rosse, che somigliano ai costumi originali della squadra prima che venissero modificati per adattarsi meglio alle loro controparti del MCU.

In questo senso, il ritorno di queste tute chiude il cerchio dell’evoluzione dei Guardiani sullo schermo per il loro capitolo finale. Sebbene non sembri che Groot sia stato costretto a indossare un’uniforme, sembra che tutti gli altri seguano il mandato delle uniformi abbinate (persino Drax e i suoi capezzoli sensibili). Anche se i Guardiani hanno indossato l’equipaggiamento Ravager coordinato nel primo film, si è trattato solo di un look “temporaneo” per la battaglia di Xandar insieme ai Nova Corps. In confronto, queste nuove uniformi sono molto più significative e potrebbero diventare il loro character design permanente.

3

Colonna sonora e citazioni pop

I film di Guardiani della Galassia sono stati costellati di riferimenti alla cultura pop fin dall’inizio, con persino i nomi degli stessi “volumi” che fanno riferimento ai mixtape che Peter Quill ha realizzato con la sua musica preferita. Mentre il teaser del Comic-Con di San Diego vantava la canzone “Do You Realize?” dei Flaming Lips, il nuovo trailer contiene “In the Meantime” della band Spacehog.

La canzone si adatta perfettamente alla colonna sonora dei Guardiani e, per una strana coincidenza (o, conoscendo Gunn, in maniera assolutamente intenzionale), è il singolo principale dell’album della band, “Resident Alien“.  Un altro interessante riferimento alla cultura pop si ha quando i Guardiani saltano fuori dall’astronave con tute spaziali colorate che assomigliano molto a quelle di “2001: Odissea nello spazio” di Stanley Kubrick. Alcuni fan hanno anche notato che le tute assomigliano molto a quelle del videogioco “Among Us“, che sono dichiaramente un riferimento al film di Kubrick.

2
Guardiani della Galassia Vol. 3

Una nuova Gamora

Peter Quill apre il trailer con un commovente discorso motivazionale: “Siamo stati via per un bel po’, ma a prescindere da ciò che succederà, la galassia ha ancora bisogno dei suoi Guardiani“, afferma. L’equipaggio arriva su un nuovo pianeta simile alla Terra, ma gli abitanti sono tutt’altro che umani. Purtroppo Gamora non è con loro, perché è morta in “Avengers: Infinity War“.

Una versione diversa di Gamora, proveniente da un universo alternativo, è arrivata nell’universo narrativo del MCU attraverso gli eventi di “Avengers: Endgame“, ma ora i Guardiani, nella speranza di riunirsi con una qualsiasi versione della loro amica perduta, la stanno cercando in ogni parte della galassia. Nel trailer, non vediamo molto di Gamora: è chiaro che ad un certo punto i Guardiani cambieranno obiettivo e andranno incontro a conflitti più personali, con scene toccanti come Mantis intenta a portare Drax fuori da una situazione di pericolo, ma ci sono anche inquadrature della squadra originale (più Mantis e Nebula) che si allontana da un incendio. Sarà interessante vedere come l’equipaggio interagirà con questa “nuova” Gamora in un ruolo più approfondito.

1

La Contro-Terra

Uno dei molti vantaggi del franchise di Guardiani della Galassia è la sua capacità di esplorare il cosmo; a parte alcune brevi sequenze sulla Terra a scopo di flashback, le missioni dei Guardiani puntano principalmente ad esplorare nuove parti della galassia. Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che nuovi pianeti e personaggi continueranno a essere esplorati in Guardiani della Galassia Vol. 3 e anche in altre proprietà del MCU.

Gli ibridi animali/umani in questo luogo simile alla Terra fanno pensare che Guardiani della Galassia Vol. 3 abbia finalmente presentato la Contro-Terra. Si tratta di una versione più pura della Terra creata dall’Alto Evoluzionario nei fumetti, dove i supereroi non esistono; al contrario, la Contro-Terra è piena di creature evolute dall’Alto Evoluzionario. Nei fumetti, il villain ha creato un esercito di Nuovi Uomini facendo evolvere gli animali in forme umanoidi. Gli animali dalle sembianze umane nel trailer potrebbero essere alcune delle prime versioni di questi esperimenti o membri di quell’esercito in abiti casual. È anche possibile che il MCU combini la Contro-Terra con Halfworld, la casa di Rocket dove sono stati creati altri animali umanoidi.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE