
Come saprete i Marvel Studios stanno lavorando per portare sulla nuova piattaforma streaming Disney + alcune serie tv dedicate a Loki, Scarlet Witch e Visione, Occhio di Falco, Soldato d’Inverno e Falcon, che faranno ovviamente parte del MCU. Ma quali altri personaggi vorremmo vedere approfonditi sul piccolo schermo, e soprattutto, quali villain meriterebbero maggiore spazio?
Ecco 10 candidati:
Ghost
L’inclusione di Ghost in Ant-Man and The Wasp è stata funzionale al racconto e, almeno in apparenza, potrebbe non subire ulteriori sviluppi nel futuro del MCU. Questo non esclude che il personaggio possa tornare o nel franchise su Scott Lang, o sul piccolo schermo come comprimaria o addirittura protagonista di uno show tutto suo.
Forse la versione cinematografica non ha reso giustizia alla controparte dei fumetti, oppure ne ha migliorato alcuni aspetti, ma di sicuro c’è ancora una storia da raccontare sulle origini della ragazza e sulle sue reali motivazioni.
Ebony Maw
Avengers: Infinity War ha presentato agli spettatori tutti i quattro figli adottivi di Thanos riuniti sotto il collettivo dell’Ordine Nero. In realtà questi villain erano già comparsi brevemente durante le scene finali di Thor: Ragnarok, tuttavia è nel capitolo che precede Endgame che abbiamo dato uno sguardo più approfondito a personaggi come Ebony Maw (Fauce d’Ebano), un alieno dal grande intelletto e con una forte capacità di persuasione. Le qualità e il potenziale per una serie standalone (ovviamente prequel) ci sono tutte, e sarebbe interessante rivederlo ancora una volta nel MCU.
Barone Zemo
Come annunciato nei mesi scorsi e ufficializzato durante il Comic-con, l’universo dei Marvel Studios si prepara ad allargare ulteriormente i propri confini sbarcando sulla piattaforma streming di Disney + e il primo titolo in produzione è The Falcon and The Winter Soldier, dove rivedremo in azione anche il Barone Zemo di Daniel Bruhl.
Sappiamo dunque che il personaggio è ancora vivo e che la sua strada incrocerà quella dei due eroi, ma proprio questa serie potrebbe creare i presupposti per uno show solista interamente dedicato al villain di Civil War, approfondendo le sue origini e alcune dinamiche presenti nei fumetti originali.
Crossbones
Crossbones è un altro di quei villain con alle spalle un enorme potenziale inespresso e tante opportunità di esplodere con una propria serie TV sotto forma di prequel di ciò che abbiamo visto finora nel MCU. Il personaggio ha una storia di origine incredibile nei fumetti e collegata a Teschio Rosso e Captain America, quindi perché non sfruttare questo e il legame con l’Hyrda parlando della infiltrazione nello S.H.I.E.L.D.?
Ronan
Una delle vecchie conoscenze del MCU ha fatto capolino durante gli eventi di Captain Marvel, cinecomic ambientato ad inizio anni Novanta che vede protagonista la supereroina Carol Danvers: parliamo ovviamente di Ronan l’Accusatore, soldato Kree introdotto per la prima volta sul grande schermo in Guardiani della Galassia Vol.1, di ritorno in un’epoca mai esplorata nel corso dell’universo condiviso.
Di sicuro sarebbe intrigante sviluppare una serie che approfondisca il periodo di Ronan prima di diventare lo lo zelota radicale di Guardiani della Galassia, quando era a capo della sua stazione sul pianeta dei Kree, Hala, e al comando di una missione per l’esercito che si lega alle azioni dello Starforce.
Teschio Rosso
Teschio Rosso potrebbe tornare nel MCU, anche se è già stato confermato che il villan non avrà più alcun legame con la gemma dell’anima dopo gli eventi di Infinity War. Come hanno spiegato i fratelli Russo infatti, quando Thanos ha ottenuto la gemma, il suo custode è stato liberato dall’obbligo di rimanere su Vormir e ora può sostanzialmente fare ciò che vuole. Ma attenzione: stiamo pur sempre parlando di un nazista in esilio reso schiavo dalle gemme per diversi decenni, quindi non è detto che non abbia ancora molti rimpianti e obiettivi da raggiungere…
Yon-Rogg
Yon-Rogg non sarà sicuramente il villain più memorabile del MCU, ma ha certamente una forza magnetica che dipende in gran parte dal fascino e dalla bravura di Jude Law nell’interpretarlo. Da un lato, una serie sul comandante Kree potrebbe fungere da prequel per esplorare l’universo e le ragioni che hanno scatenato la guerra con gli Skrull; dall’altro invece potrebbe seguire il personaggio dopo gli eventi di Captain Marvel, creando una sorta di redenzione (o di vendetta contro Carol Danvers).
Granmaestro
Annunciato ufficialmente durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con di San Diego, Thor: Love And Thunder sarà il quarto capitolo del franchise sul Dio del Tuono e farà parte dei titoli che andranno a comporre la Fase 4 del Marvel Universe. E insieme a Natalie Portman, Chris Hemsworth e Tessa Thompson, un altro voto volto potrebbe tornare in azione nel film di Taika Waititi, ovvero Jeff Goldblum nei panni del Granmaestro.
E se oltre a questa apparizione i Marvel Studios ideassero una serie dove il personaggio potrebbe far coppia con il Collezionista di Benicio Del Toro? Non sarebbe un progetto brillante e divertente da vedere?
Ulysses Klaue
Ulisse Klaue, introdotto nel MCU grazie a Avengers: Age of Ultron e ritrovato nel corso di Black Panther, ha tutte le carte in regola per gestire una serie solista in cui raccontare le fasi iniziali del commerciante di armi e le sue vecchie avventure tra atti illeciti e strategie politiche che l’hanno portato a conoscere Killmonger prima degli eventi del film ambientato in Wakanda.
Hela
Dopo averla vista in azione in Thor: Ragnarok, siamo tutti d’accordo sul fatto che Hela meriterebbe più spazio nel MCU e che ci piacerebbe rivedere Cate Blanchett in scena. In fondo stiamo parlando di uno dei migliori villain dell’intero universo Marvel, forse sfruttata poco, motivo per cui sarebbe ideale dedicarle più tempo e spazio in un film dove esplorare il passato della Dea della Morte e il suo percorso di vendetta contro Asgard.
Leggi anche – 10 possibili villain per il futuro del MCU
Fonte: Screenrant