Se le azioni parlano più delle parole, allora forse gli action movie sono i capolavori di cui abbiamo bisogno. I film d’azione possono essere un’ispirazione per la vita reale, ma sono anche, prima di tutto cinema di intrattenimento. Ecco 10 dei migliori action movie da vedere degli ultimi dieci anni.
Iron Man – 2008
Si riesce a malapena a credere che Iron Man sia uscito 10 anni fa. Il prologo dell’universo Marvel ha sconvolto il pubblico con la sua pura imponenza e ha dato il via a un franchise che avrebbe messo in scena 20 film d’azione nel decennio successivo. La gente ama questi film per l’azione e i personaggi simpatici. Iron Man ha riavviato la carriera di attore di Robert Downey Jr. e ha mostrato un lato inedito della grande star Gwyneth Paltrow in un’avventura esplosiva.
Taken – La Vendetta – 2008
“Ti troverò, ti ucciderò.” Liam Neeson è stato nominato agli Oscar per Schindler’s List ma a questo punto della sua ricca carriera, i film d’azione sono il contesto in cui riesce meglio ad esprimersi. Taken è il film che sostanzialmente ha riavviato il genere dei film di rapimento e ha dato a molti americani qualcosa su cui riflettere prima di viaggiare all’estero. Con un incasso di oltre 226 milioni di dollari al botteghino, Taken ricorda agli spettatori quanto si è disposti ad andare oltre le regole per la propria famiglia.
The Hurt Locker – 2008
Vincitore del premio come miglior film agli Academy Awards, questo film segue una squadra di soldati americani nella guerra in Iraq. Grintoso e oscuro, è stato girato in Medio Oriente, cosa che aggiunge realismo del film. Come personaggio principale, Jeremy Renner semina bombe e anche nei nostri cuori. Con una sequenza da cecchino fantastica alla fine, The Hurt Locker è un film che tiene lo spettatore sul bordo della poltrona, come la maggior parte dei film di guerra, e vicino a una scatola di fazzoletti. La regista del film, Kathryn Bigelow, è diventata la prima donna a vincere l’Oscar per il miglior regia e il film è diventato il primo diretto da una donna a vincere il premio come miglior film.
I Mercenari – 2010
Con un cast come questo, I Mercenari è l’omaggio perfetto ai film d’azione degli anni ’80 e ’90. Con personaggi del calibro di Sylvester Stallone, Jet Li, Steve Austin, Bruce Willis, Arnold Schwarzenegger, Mickey Rourke e altri, questo film è stato creato per il pubblico giovane e vecchio. Pensato originariamente per essere un film unico, la pellicola ha ispirato due sequel con un quarto film in arrivo.
13 Assassins – 2010
Le sequenze di combattimento in 13 Assassins sono incredibili. Con un cast e una sceneggiatura tutto giapponese, la storia segue 12 samurai e un cacciatore che vengono ingaggiati per abbattere un nuovo leader. Prima che arrivino a lui, devono passare attraverso centinaia di suoi leali soldati. I film di arti marziali ben eseguiti ci ricordano spesso che l’azione è arte e 13 Assassins non fa eccezione. Con combattimenti con la spada, corpo a corpo, esplosivi, puzzle e altro, il film è pieno zeppo della pura e semplice meraviglia che ci fa amare i film d’azione.
Fast and Furious 7 – 2015
Canto del cigno di Paul Walker, questo film incarna il franchise e preme il pedale del gas perpendicolare al terreno. Il film riporta tutto il cast originale, tra cui Michelle Rodriguez, Dwayne Johnson, Vin Diesel e Kurt Russell. Il film presenta una scena di addio a Paul Walker, un vero tributo all’amata star del franchise. Un impressionante elenco di veicoli e acrobazie action che includono una macchina caduta da un aereo, un autobus che scende da una scogliera e una rapina dimostrano che quasi tutto è possibile con le auto giuste. La serie gode ancora di ottima salute.
Creed – 2015
Mentre Rocky VI non ha soddisfatto a pieno il pubblico, Creed ci ha dato il massimo. Sylvester Stallone è tornato nei panni di Rocky, e sta allenando il figlio del suo vecchio avversario, Adonis, interpretato da Michael B. Jordan. Rocky fa fronte all’invecchiamento mentre Adonis è alle prese con ciò che significa essere il figlio di Apollo Creed. Emblematico del nostro tempo, Creed è un esempio straziante di lotta millenaria con l’identità e il raggiungimento della maggiore età mentre la nuova generazione lotta per passare il testimone. Le sequenze di allenamento sono lì, l’azione è lì, la colonna sonora, la storia d’amore, e tutto il resto del pubblico ha amato lo splendore del Rocky originale.
Edge of Tomorrow – 2010
Una lista dei migliori film d’azione sarebbe completa senza Tom Cruise? In poche parole, Edge of Tomorrow è Armageddon che incontra Il Giorno della Marmotta. Tom Cruise interpreta un soldato che si sveglia lo stesso giorno ogni volta che muore. Presto, apprende che gli alieni contro cui la Terra sta combattendo hanno la stessa abilità. Giorno dopo giorno, Cruise impara di più sul combattimento, gli alieni e se stesso. L’unico film d’azione che non è un reboot o parte di un franchise in questa lista, mentre un sequel è in lavorazione.
Il Cavaliere Oscuro – 2008
È strano guardarci indietro e ricordare che Il Cavaliere Oscuro e Iron Man sono usciti a distanza di pochi mesi l’uno dall’altro. La trilogia di Nolan sembra un esempio irraggiungibile di film di genere, action e cinecomic. Che sia la regia di Nolan, l’uso rivoluzionario nel film delle telecamere IMAX o le prestazioni di Heath Ledger, chiunque può rimanere abbagliato dal film. La pellicola ha ispirato il movimento di rinnovamento di Hollywood, spinta che non si è ancora esaurita. Il film ha anche un peso mitologico in quanto la performance di Ledger non è solo iconica, ma anche purtroppo l’ultima. È raro che un sequel sia migliore del suo predecessore.
Mad Max: Fury Road – 2015
Quando si tratta di film d’azione, il pubblico vuole tutto. Tom Hardy e Charlize Theron sono l’unico duo con cui chiunque vorrebbe mai girare quando l’America diventa un gigantesco deserto. Mad Max: Fury Road non offre solo tutto, ma lo fa in modo impeccabile. Distopia, un inseguimento in macchina di 45 minuti, battaglia, guerra, rapimento, rapina, fuga di prigionieri, criminali malati, tradimento, vendetta, trionfo; Fury Road lascia poche caselle deselezionate. Una confezione che pochi film del suo genere possono o addirittura vogliono realizzare. Mentre la rappresentazione che il film offre del futuro è triste, la sua qualità è impeccabile, tecnologicamente e socialmente.