HomePhotogalleryMs. Marvel: sei possibili strade che l'MCU potrebbe intraprendere dopo le rivelazione...

Ms. Marvel: sei possibili strade che l’MCU potrebbe intraprendere dopo le rivelazione nel finale il finale di stagione

Il finale di stagione della serie Ms. Marvel apre piste interessanti per il futuro dell'MCU: vediamo 6 possibili sviluppi.

-

ATTENZIONE: Questo articolo contiene spoiler della serie Ms. Marvel

Mercoledì 13 è uscita su Disney+ la sesta e ultima puntata di Ms. Marvel. La serie MCU si è conclusa con un importante colpo di scena che sicuramente avrà un impatto sulle future linee narrative del franchise.

La serie tratta di Kamala Khan (Iman Vellani), una liceale di origini pakistane che vive nel New Jersey e che è una grande fan degli Avengers. Travestendosi di Capitan Marvel per una gara di cosplay, Kamala scopre di non essere poi così diversa e così lontana dalla sua eroina preferita. Dopo varie peripezie, nell’ultima puntata viene rivelato che Kamala/Ms. Marvel è dotata di abilità speciali in seguito ad una mutazione genetica. Questa dichiarazione, posta negli ultimi minuti dello show, non può passare inosservata. Vediamo che conseguenze potrebbe portare nel Marvel Cinematic Universe il finale di stagione di Ms. Marvel.

6
ms. marvel mcu

Una nuova generazione di supereroi

A scoprire la mutazione genetica di Ms. Marvel è Bruno (Matt Lintz). Ora bisogna capire a che stadio sia questa variazione del DNA. Va avanti da sempre? È iniziata solo ora? È stata indotta da qualcuno o da qualcosa? Se così fosse, ciò confermerebbe la teoria sulla Strega Scarlatta secondo cui i poteri da mutante di  Wanda sono stati “accesi” dalla Pietra della Mente.

E se l’X-Gene di Kamala si fosse attivato in età adolescenziale? Qualcosa di simile è già successo tra i mutanti. D’altronde, la squadra degli X-Men era composta da adolescenti quando è stata introdotta. I fan sicuramente si aspettano che nell’MCU gli X-Men arrivino già adulti, ma potrebbe avere senso introdurre una squadra di giovani mutanti. Si parla sempre dei Giovani Vendicatori, ma potrebbero essere gli X-Men la nuova generazione di supereroi dell’MCU.

5

Cosa c’entrano i mutanti nell’MCU?

Sappiamo che l’arrivo degli X-Men – e dei mutanti in generale – nell’MCU deriva dall’acquisizione da parte della Disney della 20th Century Fox. Tuttavia, non sono ancora state date spiegazioni a livello di trama per la comparsa di queste creature all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel.

Probabilmente, il modo più semplice per motivare l’arrivo dei mutanti nell’MCU è dare la colpa allo Snap di ThanosL’immenso potere che le Gemme dell’Infinito sono in grado di generare potrebbe aver portato anche all’arrivo di creature dal codice genetico alterato, come appunto Ms. Marvel. Un’altra possibile spiegazione è legare i mutanti agli esperimenti di Kree (colui che sta dietro alla genesi degli Inumani).

4
ms. marvel comics

I poteri di Ms. Marvel  nei fumetti

Nel corso di Ms. MarvelKamala ha imparato gradualmente a capire e a gestire i propri poteri. Tuttavia, per ora la versione live-action dell’eroina non ha ancora sviluppato le doti specifiche della sua controparte dei fumetti.

Nella serie, i poteri della ragazza sono principalmente legati al Bracciale Noor. Ora che è entrata in gioco la mutazione genetica però, Ms. Marvel non ha più bisogno del braccialetto e può finalmente mostrare tutta la forza che caratterizza il mutante nei fumetti. Speriamo che tutto ciò avvenga al più presto!

3
mcu robot

Odio e paura nei confronti dei mutanti

L’arrivo dei mutanti nell’MCU è sicuramente visto come una minaccia dalla maggior parte dei personaggi. Generalmente, gli umani hanno orrore di queste creature, forse perché temono che potrebbero esserci delle mutazioni nascoste nei loro stessi geni e che queste potrebbero minacciare la propria salute fisica e mentale.

Il timore è quindi dilagante nell’MCU: la Damage Control, preoccupata per l’emergere di bambini con superpoteri, ha preso di mira Spider-Man e Ms. MarvelTuttavia, questa paura per gli esseri ”strani” o super-potenti non si addice troppo ad un mondo in cui i Vendicatori sono visti come supereroi…

2

Ulteriori mutazioni

Se dopo Ms. Marvel dovesse davvero arrivare una squadra di mutanti adolescenti, probabilmente si aprirebbe nell’MCU la strada per l’ingresso di altri personaggi dal DNA alterato. Non bisogna però credere che gli X-Men siano i primi eroi mutanti a comparire nel franchise.

Oltre a quelli che arriveranno prossimamente, sembra che ci siano già diversi mutanti che si muovono clandestinamente nell’MCU. Già con Eternals sono apparsi gli androidi, creature che per molti sono collegati ai mutanti. Inoltre, come abbiamo detto sopra, la Strega Scarlatta sembra avere molte cose in comune con queste creature.

1
ms. marvel x-men

Ms. Marvel: membro degli Avengers o degli X-Men?

Dato il suo amore per Capitan Marvel e per i Vendicatori, non sarebbe una sorpresa se Kamala Khan si unisse agli Avengers. E se invece il piano dell’MCU fosse di farla entrare negli X-Men?

È difficile dedurre cosa accadrà nell’MCU basandosi sui fumetti, dato che nel Marvel Comics Ms. Marvel non è un mutante ma un Inumano. D’altronde, per come viene descritta nello show, Kamala appare un’outsider, aspetto che la renderebbe perfetta per la squadra degli X-Men.

ALTRE STORIE