HomePhotogallerySirius Black: 10 curiosità sul personaggio di Harry Potter

Sirius Black: 10 curiosità sul personaggio di Harry Potter

-

Erede della casata dei Black, grande amico di Lily e James Potter, nonché membro dell’Ordine della Fenice e padrino di Harry in Harry Potter, Sirius Black è uno degli eroi più affascinanti e amati dai fan della saga di J.K.Rowling. Ecco di seguito 10 curiosità sul personaggio:

10
Sirius Black

Ha davvero “riso” dopo la fuga di Peter Minus

Per gran parte della trama di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban Sirius Black veniva descritto come il pazzo furioso fuggito dalla prigione dei maghi per dare la caccia a Harry e ucciderlo; nella storia veniva raccontato l’episodio dell’esplosione nella quale Sirius credeva di aver ucciso Peter Minus e della sua risata sguaiata davanti alle guardie del Ministero. Per alcuni un segno della sua follia, per altri della sua infida cattiveria. Tuttavia, anche se i fan ci erano già arrivati, J.K. Rowling ha poi confermato che si, il mago stava davvero ridendo ma perché aveva appena perso tutto ciò che aveva, e la risata era una reazione isterica alla situazione.

Sirius Black: attore

Sirius Black attore Gary Oldman
Foto di Luigi de Pompeis © Cinefilos.it

Nella saga di Harry Potter prodotta dalla Warner Bros il personaggio è stato introdotto nel terzo capitolo della saga, Harry Potter e il prigioniero di AzkabanSirius Black è interpretato dall’attore Gary Oldman, eclettico volto britannico vincitore del Premio Oscar.

9
La famiglia Weasley

Sirius Black è imparentato con i Weasley

Tra i maghi purosangue esistono relazioni apparentemente strane, come la lontana parentela tra Harry e Voldemort, o quella fra Sirius Black e la famiglia Weasley: Arthur è infatti suo cugino di secondo grado, legame mai menzionata nei libri o nei film ma confermato dalla Rowling successivamente.

8

Sirius Black non fu l’unico della famiglia a ripudiare le sue origini

Sirius non fu l’unico membro della famiglia Black a ripudiare le sue origini: Bellatrix e Narcissa, le sue cugine, avevano un’altra sorella, Andromeda, che fuggì con un Babbano, Ted Tonks (i due diventarono genitori di Ninfadora Tonks). Non è chiaro se la ragazza fosse contraria alla filosofia dei Black sulla superiorità dei purosangue  o se si fosse semplicemente innamorata della persona “sbagliata”, ma sappiamo che in seguito avrebbe aiutato l’Ordine della Fenice.

7
sirius black

Non è stato uno studente modello

Non si può dire che Sirius non fosse uno studente in gamba, ma nemmeno brillante come Lily; l’abbiamo visto combattere al fianco dell’Ordine della Fenice contro Voldemort e resistere coraggiosamente ad ogni duello, tuttavia la sua condotta scolastica non fu delle migliori. Era infatti un bullo come l’amico James Potter e prendeva continuamente in giro Piton.

6
Bacchetta di Sirius Black

La bacchetta di Sirius Black

La Bacchetta di Sirius Black è stata fabbricata da Garrick Ollivander. Legno: trucciolato. Nucleo: piuma di fenice.

5
harry potter

Ha tentato di uccidere Piton

Sirius non è sempre stato dalla parte dei “buoni”: durante l’adolescenza ha infatti giocato un brutto scherzo a Severus Piton, talmente grave che avrebbe potuto ucciderlo: lo condusse dove Remus Lupin si sarebbe trasformato in lupo mannaro, esponendolo ad un pericolo enorme. Fortunatamente, James ebbe il buon senso di fermare Piton prima che si avvicinasse troppo a Lupin costringendolo a tornare indietro.

4

La sua forma animagus era enorme

La forma di Animagus di Sirius è un cane (per questo si faceva chiamare Felpato), e il corrispettivo che abbiamo visto nei film è sembrato un incrocio tra un cane di media misura e una bestia randagia. Tuttavia nei libri viene descritto come un lupo dalle dimensioni di un orso, molto più terrificante della controparte cinematografica.

3

Non era interessato ad avere storie d’amore

Nei libri come nei film Sirius Black non ha avuto nessuna storia d’amore o interesse romantico e sembra che la sua adolescenza (senza contare gli anni trascorsi ad Azkaban) sia stata priva di rapporti diversi dall’amicizia. Questo dettaglio ha portato i fan a ipotizzare che il mago fosse omosessuale o addirittura asessuato, mentre J.K. Rowling è rimasta sempre ambigua a riguardo.

2

Era super intelligente

Sebbene i film non abbiano mai enfatizzato questo aspetto della personalità di Sirius, i veri fan sanno che il mago era estremamente intelligente, quasi sopra la media (nonostante i risultati scolastici non proprio brillanti). È riuscito a diventare un Animagus, qualcosa che la maggior parte delle persone non è capace di fare, almeno non quando è ancora uno studente di Hogwarts. Si dice che abbia affrontato gli esami final senza troppi sforzi, il che significa che era naturalmente molto dotato.

1

Fu imprigionato a ventidue anni

Nei film del franchise Sirius Black è interpretato da Gary Oldman, un attore considerato per alcuni troppo vecchio per impersonare la reale età del personaggio: il mago aveva infatti soltanto 22 anni quando fu imprigionato ad Azkaban, dunque al momento della sua fuga avrebbe dovuto avere 34 anni…

Scappò da casa sua a sedici anni

È comunemente risaputo Sirius non fu cacciato da casa quando era ancora uno studente di Hogwarts, e costretto a vivere da James Potter in mancanza di un tetto sopra la testa; facile immaginarlo visti i trascorsi familiari e la difficile convivenza, tuttavia fu proprio il ragazzo a sedici anni a fuggire di casa come atto di ribellione. Ciò che lo spinse al suo punto di rottura non è chiaro, ma possiamo immaginare che i Black si comportassero in modo orribile con lui.

LEGGI ANCHE – Bellatrix Lestrange: 10 curiosità sulla strega di Harry Potter

Fonte: ScreenRant

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Redattore e critico cinematografico per Cinefilos e Sentireascoltare.

ALTRE STORIE