Spider-Man: No Way Home è forse uno dei titoli più attesi del futuro del MCU. Non solo il film introdurrà ufficialmente il concetto di Multiverso, ma riporterà indietro anche tutta una serie di personaggi che abbiamo visto nelle precedenti trasposizioni dei fumetti Marvel al cinema. In attesa dell’arrivo del film nelle sale, Screen Rant ha ipotizzato 10 modi in cui il film potrebbe drasticamente cambiare il MCU:
La versione live action dello Spider-Verse
Uno dei rumor più insistenti a proposito di Spider-Man: No Way Home è quello relativo al tanto atteso ritorno di Tobey Maguire e Andrew Garfield nei panni delle rispettive iterazioni dell’Uomo Ragno. Se fosse davvero così, il film di Jon Watts rappresenterebbe a tutti gli effetti una versione live action dello Spider-Verse introdotto in Spider-Man: Un nuovo universo.
Sarebbe indubbiamente difficile da realizzare, senza contare che potrebbe distogliere l’attenzione dall’attuale arco narrativo del Peter Parker di Tom Holland nel MCU, ma se Kevin Feige trovasse il modo giusto per farlo funzionare, allora potrebbe davvero rivelarsi qualcosa di fantastico.
L’identità segreta di Spidey è divenuta pubblica
Il terzo film di Spider-Man legato al MCU racconterà una storia dell’Uomo Ragno che non è mai stata raccontata prima sul grande schermo. Dopo la sorprendente rivelazione nella scena post-credits di Spider-Man: Far From Home, sappiamo che ormai l’identità segreta di Peter Parker non è più tale.
Il Daily Bugle lo ha ufficialmente smascherato come Spider-Man, incastrandolo anche per l’omicidio di Mysterio e per gli attacchi a Londra. Basandosi soltanto su questa premessa, è chiaro quanto No Way Home sarà un film dedicato all’Uomo Ragno come forse non ce ne sono mai stati in passato.
L’introduzione di She-Hulk
She-Hulk è uno dei tanti amati personaggi Marvel che saranno protagonista di uno show standalone in arrivo prossimamente su Disney+, insieme a Moon Knight, Ms. Marvel e Ironheart. Jen Walters è un avvocato che diventa She-Hulk quando viene ferita durante una sparatoria, ricevendo una trasfusione di sangue da suo cugino Bruce Banner.
A differenza di Bruce, Jen si diverte a trasformarsi in She-Hulk e trascorre la maggior parte del suo tempo usando l’identità del supereroe. Rappresenta anche i supereroi in difficoltà legali. Dal momento che la Marvel non perde mai l’occasione per un crossover, No Way Home potrebbe introdurre ufficialmente Jen mentre rappresenta Peter Parker in tribunale, prima che la serie Disney+ ci racconti le sue origini.
Peter e MJ potrebbe essere la nuova coppia del MCU
Da Iron Man del 2008, la coppia per antonomasia del MCU è sempre stata quella formata da Tony Stark e Pepper Potts. Il loro complicato arco romantico è culminato quando Pepper ha detto ad un Tony in punto di morte: “Puoi riposare ora”. Dopo quell’esplosivo climax emotivo, ecco chi potrebbe rappresentare la prossima coppia del MCU…
All’apparenza, WandaVision aveva reso Wanda e Visione i candidati ideali, ma purtroppo i due personaggi non sembrano avere un grande futuro insieme. Tom Holland e Zendaya condividono una chimica formidabile e i loro personaggi si sono finalmente avvicinati in Far From Home. Peter Parker e MJ – già coppia iconica dei fumetti – potrebbero facilmente diventare il nuovo punto focale romantico del MCU.
Assemblare i Sinistri Sei
Nonostante The Amazing Spider-Man 2 avesse anticipato l’arrivo dei Sinistri Sei in un film che è stato effettivamente in sviluppo alla Sony per alcuni anni, questi personaggi devono ancora apparire sul grande schermo.
In No Way Home, dopo che l’identità di Peter Parker è stata rivelata al mondo intero, la squadra di supercriminali anti-Uomo Ragno potrebbe finalmente riunirsi. Sappiamo che nel film torneranno il Doc Ock di Alfred Molina e l’Electro di Jamie Foxx. Inoltre, Spider-Man: Homecoming ha ufficialmente introdotto Avvoltoio, Mysterio, in quanto illusionista, potrebbe essere ancora vivo. Insomma, il MCU sembra essere pronto per i Sinistri Sei…
I personaggi Netflix nei film del MCU
Da quando la Marvel ha cancellato tutte le serie Netflix in un colpo solo e ha iniziato a realizzare show con collegamenti diretti al MCU per Disney+, gli amati personaggi del colosso dello streaming sono purtroppo caduti nel dimenticatoio.
Tuttavia, i diritti di quei personaggi sono tornati nelle mani della Marvel. Il conflitto di New York organizzato per No Way Home sarebbe il modo perfetto per presentare tutti i vigilanti attivi ad Hell’s Kitchen e proveniente dall’universo di The Defenders. Il Daredevil di Charlie Cox potrebbe difendere Spidey in tribunale, mentre il Punisher di Jon Bernthal potrebbe proteggerlo quando il criminale di New York verrà inevitabilmente a cercarlo…
Un riferimento diretto a zio Ben
Finora, il Peter Parker di Tom Holland non ha ancora fatto riferimento in maniera diretta allo zio Ben. Ci sono stati vari indizi nei film precedenti in merito all’esistenza di Ben Parker nel MCU, ma con No Way Home c’è bisogno di andare in fondo alla questione.
Ben è stato una vera e propria figura paterna per Peter. Nel MCU, è stato Tony Stark a ricoprire quel ruolo, ma dopo la morte del personaggio, No Way Home dovrebbe finalmente riconoscere che lo zio Ben è esistito. Il nuovo film necessita di più di un semplice easter egg: i saggi consigli di zio Ben dovranno, in qualche modo, influenzare il complicato presente di Peter.
Stephen Strange sarà come Tony Stark per Peter
Parte dell’accordo di Sony con la Marvel per la produzione dei film di Spider-Man riguarda il fatto che un altro eroe famoso dovrà necessariamente ricoprire il ruolo di mentore nei confronti di Peter Parker.
In Homecoming, questo ruolo è stato ricoperto da Tony Stark. In Far From Home lo è stato Nick Fury, anche se poi abbiamo scoperto che si trattava solo di uno Skrull travestito per tutto il tempo. In No Way Home, sarà Doctor Strange a ricoprire quel ruolo. Data la caratterizzazione di Strange nel MCU molto vicina a quella di Stark, non sarebbe affatto sorprendente se Strange prendesse il posto di Stark come figura paterna di Peter.
L’introduzione dei Fantastici Quattro
Sembra improbabile che i Fantastici Quattro facciano la loro introduzione nel MCU in Spider-Man: No Way Home, ma non è impossibile. Il film si svolgerà a New York, dove vivono i Fantastici Quattro, e la storia sembra esplorerà il Multiverso per incorporare franchise precedenti, il che consentirebbe ad una squadra di Fantastici Quattro degli anni ’60 di entrare senza soluzione di continuità nel MCU.
Inoltre, No Way Home è diretto da Jon Watts, che è stato incaricato anche di dirigere il reboot dei Fantastici Quattro. E nei fumetti, Spidey ha collaborato con la prima famiglia della Marvel un sacco di volte…
Rendere canonici i film Marvel non ambientati nel MCU
Nella versione originale del discorso di Nick Fury tratto dalla scena post-credits di Iron Man, lo stesso ha riconosciuto i film già esistenti di Spider-Man e degli X-Men come canone del MCU. Tuttavia, ciò è stato cambiato perché non era ancora chiaro, all’epoca, dove sarebbero finiti i diritti di ciascun franchise.
Ora, sembra che Feige & co. stanno lentamente incorporando i franchise pre-MCU nel canone del loro universo cinematografico condiviso. Se il Doc Ock di Alfred Molina e l’Electro di Jamie Foxx renderanno parte del canone la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi e i film di The Amazing Spider-Man, allora per il MCU non si saranno davvero più confini…