HomePhotogallerySpider-Man: i 10 progetti mai realizzati di SONY

Spider-Man: i 10 progetti mai realizzati di SONY

-

Nel 2014, la Sony pensava che The Amazing Spider-Man 2 fosse un colpo sicuro, un film di successo con dei risultati garantiti al box office. I vertici dello studio accarezzavano l’idea di intascare oltre un miliardo dagli incassi del film, per cui il reparto creativo Sony si mise all’opera, ideando e mettendo in cantiere molti nuovi progetti.

Quello che non si poteva prevedere, però, era che il risultato fosse così poco lusinghiero per il film con Andrew Garfield ed Emma Stone, tanto che tutti quei progetti legati al mondo di Spider-Man sono rimasti soltanto progetti, mai effettivamente realizzati. Ecco 10 di quei progetti che la Sony non ha mai realizzato:

The Amazing Spider-Man 3

Non sorprende che il piano originale di un seguito di The Amazing Spider-Man 2 fosse, effettivamente, The Amazing Spider-Man 3. La Sony prevedeva di riportare Chris Cooper nei panni di Norman Osborn (probabilmente per dargli un ruolo più ampio, dato che era stato utilizzato molto poco in The Amazing Spider-Man 2), mentre la trama si sarebbe concentrata sui tentativi di Peter Parker di superare dalla morte di Gwen Stacy. Il dolore per la morte di una persona cara il cu decesso è da imputare almeno in parte a se stessi è una parte essenziale del personaggio di Spider-Man; poiché la sua storia di origine si basa fortemente sull’omicidio di zio Ben, questa idea poteva essere un tentativo di ridisegnare l’arco narrativo del personaggio.

Un film sui Sinistri Sei

Il finale di The Amazing Spider-Man 2 lo ha chiaramente anticipato: la Sony aveva pianificato di mettere insieme i Sinistri Sei in un futuro film spin-off, con la regia di Drew Goddard. Si tratta, naturalmente, della squadra di supercriminali che ha come obbiettivo la distruzione di Spider-Man, quindi lo spin-off sarebbe stato un tassello importante per costruire l’universo cinematografico basato su Spidey che la Sony tentava disperatamente di far decollare. Realizzato con criterio e competenza, il film sui Sinistri Sei poteva essere un ottimo contraltare per The Avengers. Sfortunatamente, non sapremo mai cosa poteva essere (a meno che non resuscitino il progetto ora che il Peter Parker di Tom Holland si unirà all’universo Marvel di Sony).

Spider-Man contro i Sinistri Sei

Secondo il regista Marc Webb, il film sui Sinistri Sei sarebbe stato realizzato tra The Amazing Spider-Man 2 e 3, per consentire alla squadra di essere presentata prima di affrontare Spidey. All’epoca, Webb spiegò: “Avrebbero fatto un film sui Sinistri Sei prima che noi facessimo il terzo… Chris Cooper sarebbe tornato e avrebbe interpretato il Goblin. E poi c’era quel personaggio chiamato Gentleman. Avevamo alcune nozioni su come farlo, ma penso che forse stavamo pensando troppo al futuro quando abbiamo iniziato a costruire in quelle cose.”

Riportare Sam Raimi al timone

Quando un gruppo noto come Guardiani della Pace ha violato i sistemi informatici di Sony, un sacco di materiale, comprese e-mail private, è trapelato un sacco un rete. È stato così rivelato che lo studio si era messo in contatto con Sam Raimi, discutendo di un suo possibile ritorno al franchise cinematografico di Spider-Man. Stando alle e-mail rubate, la Sony avrebbe voluto Raimi al timone di una nuova trilogia, che poteva essere quelal formata da The Amazing Spider-Man (4, 5 e 6) che magari esplorava la vita da eroe navigato di Spider-Man.

Un film su Gatta Nera

Mentre Felicia Hardy sarebbe stata una cattiva nello Spider-Man 4 di Sam Raimi ed è apparsa brevemente in un cameo come assistente di Norman Osborn in The Amazing Spider-Man 2 (con il volto di Felicity Jones), dobbiamo ancora vedere la Gatta Nera al cinema. Quando The Amazing Spider-Man 2 doveva essere un trampolino di lancio in stile Iron Man per un vasto universo di film, la Sony stava sviluppando un film sul personaggio che avrebbe presumibilmente portato la Jones a riprendere il suo ruolo. Lo studio aveva anche assunto Lisa Joy (Westworld) per scrivere la sceneggiatura.

Shailene Woodley futura Mary Jane

Per differenziarsi dalla trilogia con Tobey Maguire, la serie The Amazing Spider-Man ha usato Gwen Stacy come interesse amoroso invece che Mary Jane Watson. In una scena cancellata da The Amazing Spider-Man 2, Shailene Woodley ha interpretato Mary Jane. Questo avrebbe dovuto darle un ruolo più importante dal terzo film in poi. All’epoca, si diceva anche che Peter avrebbe trovato un modo per riportare in vita le persone e avrebbe usato questa tecnica resuscitare Gwen e suo padre, il capitano Stacy.

Uno spin-off su Spider-Man 2099

In origine, la Sony ha messo in cantiere, pe run’uscita nel 2017, uno spin-off con protagonista la versione Spider-Man 2099 – quello di un futuro lontano alimentato dalla tecnologia futuristica, con il suo personale A.I. Poi, Spider-Man 2099 è arrivato sullo schermo nella bizzarra scena post-crediti di Spider-Man: Un nuovo Universo. È stato interpretato da Oscar Isaac, il che suggerisce che ritroveremo il personaggio in qualche altro film, visto che non si coinvolge una star del calibro di Isaac se non per affidargli un ruolo di rilievo.

Lo sviluppo dell’arco narrativo del personaggio di Peter Parker

Andrew Garfield ha detto che stava lavorando personalmente con gli sceneggiatori per lo sviluppo dell’arco narrativo di Peter Parker: “In realtà stavo iniziando a creare idee per il laboratorio con Alex Kurtzman, incaricato di firmare la sceneggiatura. Abbiamo pensato di iniziare dal livello di base; il livello fondamentale, cioè dove abbiamo lasciato Peter e dove vogliamo vederlo andare, tutto secondo logica. E sapevo che lo avevamo lasciato in questo momento buio della sua vita, in cui ha appena perso Gwen e crede che sia colpa sua. Quindi, sì, siamo arrivati a raccontare momenti molto pesanti ed ero davvero entusiasta di esplorarlo e soprattutto di essere coinvolto nel processo di costruzione del personaggio.”

Il Venom di Alex Kurtzman

Molto prima che il Venom con Tom Hardy arrivasse in sala, senza apparenti connessioni con Spider-Man, la Sony stava lavorando a un film sul SImbionte ambientato nell’universo di The Amazing Spider-Man, con Alex Kurtzman sulla sedia di regia. Kurtzman e il suo partner Roberto Orci stavano lavorando alla sceneggiatura insieme a Ed Solomon.

Kurtzman e Orci hanno avuto alti e bassi. Ci hanno regalato film quali il reboot di Star Trek, ma anche il franchise di Transformers. Kurtzman è lo showrunner di Star Trek: Discovery, ma ha anche diretto l’orribile Mummy con Tom Cruise. Data l’incostanza del loro lavoro, non possiamo certo essere sicuri di quale sarebbe stato il risultato di un film su Venom firmato Kurtzman e Orci.

The Amazing Spider-Man 4

I dirigenti Sony stavano davvero pianificando il futuro del franchise di The Amazing Spider-Man, puntando ossessivamente sul successo del secondo film. Non solo stavano pianificando un numero tre; stavano pianificando anche il quattro. I dettagli della trama sono sconosciuti, dal momento che nemmeno The Amazing Spider-Man 3 è stato realizzato. Quando la data di uscita di The Amazing Spider-Man 3 è stata rinviata al 2018, la data di uscita di The Amazing Spider-Man 4 è stata rimossa dal programma a tempo indeterminato. E quando The Amazing Spider-Man 3 è stato cancellato, ovviamente, anche il capitolo 4 è sparito con esso.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.

ALTRE STORIE