Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.
E tra sogni e speranze per ciò che vedremo sullo schermo, ci sono diverse domande sull’universo condiviso a cui il film potrebbe rispondere. Ecco quali:
Cosa è accaduto all’universo dopo lo schiocco?
Avengers: Endgame e Spider-Man: Far From Home ci hanno offerto una prospettiva parziale dello stato della Terra dopo lo schiocco di Thanos e successivamente dell’inversione di Hulk.
E vista la posizione del franchise di Thor a metà strada fra il nostro pianeta e l’universo , forse il quarto capitolo ci mosterà i reali effetti di entrambi gli eventi. D’altronde, già in Endgame era stata Captain Marvel ad accennare che centinaia di mondi stavano attraversando un momento difficile, e il risultato di questo genocidio di massa è uno dei misteri ancora irrisolti del MCU.
Che fine ha fatto Xandar?
Ecco un altro dubbio che ci portiamo avanti da tempo: che fine ha fatto Xandar, il pianeta affiliato ai film dei Guardiani della Galassia la cui distruzione è stata citata da Thor nel corso di Avengers: Infinity War? In Ragnarok, era stata Valchiria ad indicare questo luogo come potenziale scalo dopo la fuga da Asgard…
A differenza di altri pianeti, Xandar è stato raso al suolo da Thanos prima della Decimazione, ma nulla esclude che in Thor: Love and Thunder ci venga rivelata la sua attuale posizione nell’universo.
Dov’è Hulk?
Abbiamo lasciato Smart Hulk sulla Terra in Avengers: Endgame, vivo insieme a parte dei suoi colleghi Vendicatori mentre onorava la memoria di Tony Stark, ma non sappiamo se e quando lo rivedremo nel MCU.
Thor 4 sarebbe sicuramente un’occasione, in linea con la dinamica instaurata in Ragnarok, sfruttando l’ottimo rapporto con il Dio del Tuono e spiegando cosa ha tenuto impegnato l’eroe nel periodo successivo a Endgame.
L’universo può sopravvivere senza le gemme dell’infinito?
Come stabilito da Doctor Strange, le gemme dell’infinito erano ciò che regolava l’equilibrio dell’universo, e la Terra, tra tutti i pianeti, sembrava il più protetto dalle minacce perché sede dei Maestri delle Arti Mistiche in possesso della gemma del tempo. Ma ora che tutti gli oggetti preziosi sono stati distrutti, c’è ancora speranza?
È probabile che una volta chiusa l’Infinity Saga il MCU decida di proseguire senza menzionarle, e Thor 4 non dovrebbe fare eccezione; tuttavia altre importanti informazioni potrebbero venire alla luce tra quelle mai affrontate dalla narrazione principale.
Cosa faranno i Guardiani della Galassia?
Ovviamente questo interrogativo verrà risolto da Guardiani della Galassia Vol.3, ma se Thor 4 uscisse prima del film di James Gunn, allora ci sono ottime possibilità di vedere un accenno al team guidato da Star-Lord a cui si è unito il Dio del Tuono alla fine di Endgame.
Perché Thor ha lasciato i Guardiani? Cosa l’ha portato di nuovo a Asgard?
I dubbi sui nuovi poteri di Thor
Thor: Ragnarok ci aveva fatto credere che l’eroe avesse finalmente sbloccato tutti i suoi poteri al massimo delle sue possibilità, ma Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame hanno dimostrato il contrario, mostrandoci la versione migliore del personaggio vista finora nel MCU.
Forse il prossimo film spiegherà la vera natura e le capacità del Dio del Tuono? C’è ancora qualcosa da scoprire in merito che non sapevamo già?
Chi sarà il nuovo grande villain del MCU?
Il primo film del franchise di Thor ci ha consegnato uno dei migliori villain del MCU (Loki) e ha proseguito la sua ottima tradizione di antagonisti con Hela, la Dea della Morte interpretata in Ragnarok da Cate Blanchett.
Non sappiamo esattamente cosa le sia successo, e dato che il suo corpo sembra smarrito, c’è qualche possibilità che il personaggio si riveli il principale villain del nuovo film. Oppure, come speriamo, i Marvel Studios sceglieranno di introdurre un volto inedito.
Qual è lo stato attuale dei Nove Mondi?
Concludiamo la lista con un mistero legato ai Nove Mondi e all’impatto che Thanos ha avuto su questi luoghi magici legati alla mitologia di Thor. Nidavellir non esiste più, Asgard è stato distrutto, Muspelheim e Hel sono diventate sterili terre desolate e Jotunheim sembra essere stato abbandonato molto tempo fa.
Forse Thor, in qualità di protettore di questi reami, sentirà il bisogno di sistemare la situazione, e ora che Asgard non è lì a vegliare, quali saranno le conseguenze?
Thor: Love and Thunder, 10 villain che vorremmo vedere nel film
Fonte: Screenrant