Quattro matrimoni e un funerale: tutte le curiosità sul film con Hugh Grant

-

Autore di commedie romantiche ormai divenute grandi classici del cinema, Richard Curtis è la mente dietro Notting Hill, Il diario di Bridget Jones e Love Actually – L’amore davvero. Uno dei suoi primi grandi successi, però, è la commedia del 1994 Quattro matrimoni e un funerale. Curtis ha raccontato di aver avuto l’ispirazione per la storia qui narrata sfogliando alcune vecchie agende, rendendosi conto di essere stato a settantadue matrimoni in dieci anni.

Ad aver diretto il film vi è Mike Newell, regista distintosi anche per i film Donnie Brasco, Harry Potter e il Calice di Fuoco e Prince of Persia – Le sabbie del tempo. Realizzato in sei settimane e costato poco più di quattro milioni di dollari, Quattro matrimoni e un funerale è poi diventò un inaspettato successo al botteghino e all’epoca diventò anche il film britannico di maggior incasso nella storia, con un botteghino mondiale di 245.7 milioni di dollari. Ricevette poi due nomination all’Oscar, come Miglior film e per la Migliore sceneggiatura originale.

Per gli appassionati di questo genere, si tratta dunque di un classico da recuperare, capace di divertire ed emozionare scena dopo scena. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Quattro matrimoni e un funerale. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e ad altre curiosità legate al film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il titolo nel proprio catalogo.

La trama di Quattro matrimoni e un funerale

Protagonista del film è Charles, un inguaribile donnaiolo, che per nulla al mondo sembra voler rinunciare alla propria libertà e alla bellezza della conquista, almeno finché, durante il matrimonio degli amici Angus e Laura, non incontra la bellissima e seducente Carrie, con cui passa una notte indimenticabile. Tuttavia, la mattina seguente Carrie deve ripartire per gli Stati Uniti. I due, però, si rincontreranno ancora e ancora ad altri matrimoni, scontrandosi ogni volta con un amore apparentemente impossibile a cui non sembrano però poter sfuggire in alcun modo.

Quattro matrimoni e un funerale canzone

Il cast del film: da Hugh Grant ad Andie MacDowell

Ad interpretare Charles vi è l’attore Hugh Grant, divenuto celebre proprio grazie a questo ruolo. Per il provino, l’attore ha fatto ascoltare una cassetta di quando era testimone di nozze del fratello, convincendo così i produttori di essere l’interprete giusto per la parte. Inizialmente, però, Alan Rickman (oggi celebre per il ruolo di Severus Piton nella saga di Harry Potter era stato preso in considerazione per Charles, ma alla fine si è deciso che era troppo vecchio per la parte, che andò così a Grant.

Per interpretare questo ruolo, inoltre, Grant ha dovuto imparare il linguaggio dei segni per le scene con il fratello David, interpretato da David Bower. Inoltre, come noto, durante la lavorazione di questo film, Grant pensava che fosse terribile, scontento in particolare della regia di Newell. Quando però la pellicola divenne un grande successo, si disse lieto di essere stato smentito.

Per il ruolo di Carrie, invece, si ritrova l’attrice e modella Andie MacDowell, che ottenne il ruolo “rubandolo” a Sarah Jessica Parker, che si era presentata ai casting. Per recitare nel film MacDowell ha rinunciato a un compenso per la sua partecipazione, prendendo invece punti percentuali. In questo modo ha guadagnato 2 milioni di dollari, contro i 100.000 di Grant. Tuttavia, la sua Carrie è poi stata votata come uno dei personaggi cinematografici più fastidiosi di tutti i tempi.

Completano il cast l’attore James Fleet nel ruolo di Tom, Simon Callow in quello di Gareth, John Hannah in quello di Matthew e Charlotte Coleman per quello di Rossella. I quattro sono i migliori amici di Charles, presenti con lui ad ogni matrimonio. A loro si aggiunge poi anche la celebre attrice Kristin Scott Thomas nel ruolo di Fiona. In ultimo, Rowan Atkinson, celebre per il ruolo di Mr. Bean e frequente collaboratore di Curtis, interpreta qui Padre Gerald. Dei film in cui ha recitato, Atkinson considera questo il suo preferito.

Quattro matrimoni e un funerale cast

La colonna sonora e la canzone del film

Il film è stato accompagnato da una colonna sonora di canzoni popolari, tra cui una cover di “Love Is All Around” dei Troggs eseguita dai Wet Wet Wet che è rimasta al numero 1 della UK Singles Chart per quindici settimane ed all’epoca è stata il nono singolo più venduto di tutti i tempi in Gran Bretagna. Questa canzone sarebbe stata successivamente adattata in “Christmas Is All Around” e cantata dal personaggio di Billy Mack nel film di Richard Curtis del 2003 Love Actually, in cui compare come protagonista anche lo stesso Grant.

Il trailer di Quattro matrimoni e un funerale e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Quattro matrimoni e un funerale grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple TV e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e ad un’ottima qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 15 luglio alle ore 21:25 sul canale Nove.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -