Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
A Real Pain: recensione del film di e con Jesse Eisenberg e con Kieran Culkin #RoFF19
Proiettato in apertura del concorso della
22esima edizione di Alice nella città, in occasione della 19° Festa
del Cinema di Roma, A Real Pain è...
Eterno Visionario: recensione del film di Michele Placido – #RoFF19
L'8 novembre 1934, l'Accademia di Svezia
assegnò a Luigi Pirandello il Premio Nobel per la letteratura. Un
giorno prima del 90° anniversario, il 7...
Reading Lolita in Tehran: recensione del film con Golshifteh Farahani – #RoFF19
Nel 1979, a seguito di una violenta
rivoluzione, l'Iran cessa di essere una monarchia per diventare una
Repubblica. Nel 2003, la scrittrice e docente...
The Dead Don’t Hurt, recensione del film di e con Viggo Mortensen – #RoFF19
Presentato alla Festa del Cinema di
Roma 2024 nella sezione Grand Public, The Dead Don't Hurt (I morti
non soffrono) è la seconda opera da...
Le Choix: recensione del film di Gilles Bourdos – #RoFF19
Dopo aver interpretato Pierre, protagonista
di The Quiet Son, film in concorso all'81esima edizione della
Mostra del Cinema di Venezia, Vincent Lindon torna a...
Fino alla fine: recensione del film di Gabriele Muccino – #RoFF19
"La vita è il risultato delle scelte che
facciamo", è l'affermazione che apre il nuovo film di Gabriele
Muccino (il tredicesimo in 27 anni...
L’ultimo drink: recensione del nuovo film tedesco
Presentato al Munich Film Festival il 26
giugno del 2023, L'ultimo drink (titolo originale One for the road)
è un interessante rappresentazione del fenomeno...
Paradiso in vendita: recensione del film di Luca Barbareschi – #RoFF19
Parte da un reale fatto di cronaca Luca
Barbareschi per dar vita alla sua nuova regia cinematografica, la
quinta dopo il recente The Penitent....
U.S. Palmese: recensione del film dei Manetti Bros. – #RoFF19
"Il calcio è come la danza, dovete ballare
insieme", afferma il Mister della Palmese alla sua squadra in U.S.
Palmese. Il film, presentato nella...
Smile 2, recensione della ritorno della maledizione
Amante delle 'Cursed Chain Story', Parker
Finn ha già qualche idea su come concludere quella che potrebbe
presto svilupparsi in una trilogia, ammesso che...
Berlinguer – La grande ambizione: recensione del film di Andrea Segre #RoFF19
È affidato ad Andrea Segre con il suo
Berlinguer – La grande ambizione (qui il trailer) l’onore e l’onere
di aprire la sezione Concorso...
The Apprentice – Alle origini di Trump: recensione del film con Sebastian Stan
Attaccare sempre, negare tutto, mai
riconoscere la sconfitta: sono queste le tre regole che l'avvocato
Roy Cohn insegna al suo pupillo Donald Trump. Tre
principi...
Megalopolis: recensione del film di Francis Ford Coppola
Ogni regista ha quel personalissimo
progetto che tenta disperatamente per anni di realizzare. Per
Francis Ford Coppola quel progetto era Megalopolis. Concepito
nel 1977 come...
Dellamorte Dellamore, recensione del film di Michele Soavi
A trent'anni dal suo esordio nel mondo (dei
vivi), Dellamorte Dellamore torna al cinema in una versione
restaurata in 4K per una tre giorni...
Lonely Planet: recensione della rom-com esotica di Netflix
Alcuni viaggi, più di altri, riescono a
lasciare un segno profondo e indelebile nelle nostre esistenze. Non
si tratta solo di ammirare luoghi lontani,...
Il Robot Selvaggio: recensione del film Dreamworks Animation
Arriva in sala dal 10 ottobre con Universal
Pictures International Italy Il Robot Selvaggio, la nuova
produzione della DreamWorks Animation che vanta la firma,...
Trouble: recensione del nuovo film Netflix
L'intreccio caratterizzato dal poliziotto
cattivo e corrotto è ormai da tempo consolidato: ne sono esempi
cinematografici un gran numero di film polizieschi quali
ad...
Il buco – Capitolo 2: recensione del film Netflix
Arrivato su Netflix il 20 marzo 2020, il film spagnolo Il buco
(qui la recensione), ha involontariamente tratto vantaggio dalla
sua uscita in pieno...
Ancora una possibilità, recensione del film action su Prime Video
Nel panorama cinematografico attuale, i
film d'azione continuano a rappresentare un genere amatissimo,
capace di attrarre un vasto pubblico grazie a sequenze mozzafiato
e...
It’s What’s Inside: recensione del film di Greg Jardin
It's What's Inside è stato presentato
in anteprima a gennaio durante il Sundance Film Festival 2024 nella
sezione Midnight. Questo film scritto e diretto da...
Hold Your Breath: recensione dell’horror Disney+ con Sarah Paulson
Capita, nella vita, di trovarsi ad
affrontare sentimenti così intensi e destabilizzanti, come il
dolore, la paura e la disperazione, da travolgerci e
disorientarci....
Familia: recensione del film di Francesco Costabile
Il ricordo d’infanzia è un tema molto caro
a Francesco Costabile che con Familia, secondo film di finzione
dopo Una Femmina, torna a raccontare...
Joker: Folie à Deux, recensione del film di Todd Phillips
Dopo il travolgente successo del primo
film, con tanto di corsa agli Oscar e premio al Miglior attore per
Joaquin Phoenix, Todd Phillips torna...
Transformers One: recensione del film di Josh Cooley
“Evil isn't born, it's made”, recitava Once
Upon a Time, una delle produzioni più importanti che ha avuto
l'audacia di rivisitare le fiabe in...
Making Of: recensione del film di Cédric Kahn
Dopo Cannes 2023 Cédric Kahn arriva a
Venezia 80 con il suo Making Of, film Fuori Concorso. La pellicola
metacinematografica ci porta dietro le...
His Three Daughters: recensione del dramma familiare di Netflix
Il dolore è paralizzante, ossessivo,
crudele e profondo. Spesso, ci fa sentire terribilmente soli, anche
quando siamo circondati da chi amiamo. Tuttavia, se
condiviso,...
La misura del dubbio: recensione del film di Daniel Auteuil
La misura del dubbio, thriller psicologico
diretto e interpretato dal celebre attore francese Daniel
Auteuil, arriva nelle sale italiane giovedì 19 settembre.
Distribuito da Bim...
Thelma: recensione del film di Josh Margolin
A partire dal 18 settembre arriva in sala
Thelma, film del regista statunitense Josh Margolin, che ha
scritto, diretto e montato il lungometraggio. Una...
Cintura nera Jeong-do: recensione del k-thriller di Netflix
Su Netflix continua l'ondata di novità 2024
provenienti dalla Corea del Sud. Oltre alle serie televisive, come
l'ultima arrivata Se un albero cade in...
Lovely Boy: recensione del film di Francesco Lettieri
Titolo selezionato Fuori Concorso alle
Giornate degli Autori edizione 2021, nell’ambito di Venezia 78,
Lovely Boy è senza dubbio un titolo interessantissimo nel
panorama cinematografico...