Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
My Old Ass: recensione del film con Maisy Stella e Aubrey Plaza
Cosa chiederesti al tuo te del futuro? E se
invece potessi parlare con il te del passato, che consigli gli
daresti? Nel primo caso,...
Uno Rosso: recensione del film con Dwayne Johnson e Chris Evans
Oggi, 7 dicembre 2024, arriva in sala
un’esplosiva commedia d’azione natalizia che promette di scaldare
le feste: Uno Rosso, film diretto e co-prodotto da...
Le linci selvagge: recensione del docufilm di Laurent Geslin
Laurent Geslin è un fotografo naturalista
di fama mondiale che per nove anni ha monitorato immergendosi nella
natura, le linci euroasiatiche. La lince, per...
Bring Them Down: recensione del film con Christopher Abbott
Esordio al lungometraggio per il cinema del
regista irlandese Christopher Andrews, Bring Them Down, è stato
presentato alla diciannovesima Festa del Cinema di Roma,...
The Outrun: recensione del film con Saoirse Ronan #RoFF19
Diretto dalla regista tedesca Nora
Fingscheidt, The Outrun è un dramma che esplora i temi
dell’alcolismo e della guarigione, attraverso il percorso di
Rona,...
The Substance: recensione del film con Demi Moore
Tre anni fa, il titanio e il sangue-olio
motore di Julia Ducournau vincevano Palma d'oro al Festival
di Cannes. Nell'edizione 2024 del Festival, una...
100 Litri di Birra: recensione del film di Teemu Nikki – #RoFF19
Dopo il Noir in Festival del 20212 con
NIMBY e la Festa di Roma del 2023 per La morte è un problema dei
vivi,...
Persone: recensione del docufilm diretto da Carlo Augusto Bachschmidt #RoFF19
Presentato in prima assoluta il 26 ottobre
al MAXXI durante la diciannovesima edizione della Festa del cinema
di Roma, Persone presenta il delicato tema...
Architecton: recensione del documentario di Victor Kossakovsky – #RoFF19
C’è un forte contrasto in Architecton. Il
nuovo documentario di Victor Kossakovsky, presentato alla 19esima
edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione...
L’origine del mondo, recensione del film di Rossella Inglese – #RoFF19
Presentato ad Alice nella città 2024,
sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, L'origine del
mondo è l'opera prima di Rossella Inglese, già...
Hey Joe: recensione del film con James Franco – #RoFF19
A Claudio Giovannesi appartengono alcuni
dei più riusciti ritratti giovanili del recente cinema
italiano. Con Fiore e La paranza dei bambini si è infatti
imposto...
Piccole cose come queste: recensione del film con Cillian Murphy – #RoFF19
Ci sono atti di umanità a cui non ci si può
- o non ci si dovrebbe - sottrare. Anche quando compierli può
compromettere...
Anora: recensione del film di Sean Baker #RoFF19
Arriva alla 19° Festa di Roma con in mano
già la Palma d'oro dell'ultimo Festival di Cannes Anora, la
commedia di Sean Baker che...
Il ragazzo dai pantaloni rosa: recensione del film con Samuele Carrino e Claudia Pandolfi – #RoFF19
"Volevamo fosse un film sulla vita di
Andrea, non sulla sua morte". Con queste parole la regista
Margherita Ferri (autrice anche di Zen sul...
Come se non ci fosse un domani, recensione del documentario di Riccardo Cremona e Matteo Keffer #RoFF19
Arriva alla Festa del Cinema di Roma, nella
sezione Special Screenings, il nuovo documentario di Riccardo
Cremona e Matteo Keffer Come se non ci...
Squali: recensione del film di Alberto Rizzi #RoFF19
Quante probabilità ci sono di essere
attaccati da uno squalo nel corso della vita? Per la maggior parte
delle persone, queste probabilità sono incredibilmente...
Mani nude: recensione del film di Mauro Mancini #RoFF19
Mauro Mancini torna a dirigere Alessandro
Gassmann nel suo nuovo lavoro Mani nude, presentato nella
sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma. Gli...
Venom: The Last Dance, recensione del film di Kelly Marcel
Venom: The Last Dance è al cinema. Il
film, che segna un nuovo capitolo all'interno dell'universo di
Spider-Man targato Sony arriva infatti in tutte...
L’albero: recensione del film di Sara Petraglia #RoFF19
Il primo film di Sara Petraglia, L’albero,
in concorso alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Progressive
Cinema, è un viaggio di formazione...
L’isola degli idealisti: recensione del film di Elisabetta Sgarbi
Nel 2018 l'editore La nave di Teseo
pubblica L'isola degli idealisti, scritto da
Giorgio Scerbanenco in gioventù e conservato per cinquant'anni
dalla moglie Teresa Bandini,...
Flow – Un mondo da salvare: recensione del film di Gints Zilbalodis – #RoFF19
Nel caos di film, serie e prodotti
audiovisivi che ogni giorno affollano i nostri schermi, è facile
rimanere storditi e finire con il sentirsi...
Longlegs: recensione del film horror con Nicolas Cage #RoFF19
Cosa sarebbe successo se Gretel fosse stata
figlia unica, se fosse fuggita dalla casa della strega senza
ucciderla, con l'impressione che qualcosa di infausto...
Polvo serán: recensione del film con Ángela Molina e Alfredo Castro – #RoFF19
Che cosa stupida la morte, quella
fastidiosa guastafeste che arriva all'improvviso per trascinarti
via dalla festa a cui sono presenti tutti i propri affetti...
Blitz: recensione del film di Steve McQueen con Saoirse Ronan #RoFF19
Continuando a raccontare la sua comunità
con occhio estremamente curioso e punti di vista differenti, con
Blitz Steve McQueen (12 anni schiavo) si cimenta...
Goodbye Julia: recensione del film di Mohamed Kordofani
Goodbye Julia di Mohamed Kordofani è stato
il primo film sudanese a esser presentato al Festival di Cannes
nella sezione Un Certain Regard del...
Parthenope: recensione del film di Paolo Sorrentino
Dopo l’anteprima internazionale al Festival
di Cannes 2024, arriva in sala Parthenope, l’ultimo inafferrabile e
affascinante lavoro di Paolo Sorrentino, che dopo E’ stata...
Woman of the Hour: la recensione del true crime thriller di Netflix
Tra i numerosi e folli aneddoti della
cultura televisiva americana, ce n'è uno che pochi, tra il pubblico
italiano, conoscono. Il 13 settembre 1978...
Il treno dei bambini: recensione del film di Cristina Comencini – #RoFF19
Nell'immediato dopoguerra, il Partito
Comunista Italiano avviò un'iniziativa sociale per sostenere le
famiglie del Sud, duramente colpite dal conflitto. Erano chiamati i
“treni della...
The Return – Il Ritorno: recensione del film di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes #RoFF19
Partendo dal materiale letterario ben noto,
nello specifico gli ultimi dieci libri dell'Odissea, con The Return
- Il Ritorno Uberto Pasolini racconta la sua...
Saturday Night: recensione del film di Jason Reitman #RoFF19
Nel corso di quasi mille puntate, il
"Saturday Night Live" ha regalato all'America non solo una delle
sue trasmissioni live più longeve, ma anche...