HomeTutto FilmRecensioni

Recensioni

Un simple accident: recensione del film di Jafar Panahi

Con Un simple accident (It Was Just an Accident), Jafar Panahi torna alla regia dopo anni di silenzio forzato, portando in concorso al Festival...

Sentimental Value: recensione del film di Joachim Trier – Cannes 78

Questo potrebbe essere il suo anno. Il regista norvegese Joachim Trier è un habituè di Cannes e, ricordiamo, con La persona peggiore del mondo...

Adagio: recensione del film di Stefano Sollima #Venezia80

È una Roma che brucia quella di Adagio, il nuovo film di Stefano Sollima di ritorno dall'avventura statunitense (dove ha diretto Soldato e Senza...

Ferrari: recensione del film di Michael Mann #Venezia80

È il 1975 e lo sguardo del "gran ingegnere" non primeggia più sui perimetri di gara, nel settore metalmeccanico e sulle pagine dei giornali....

Wonka: recensione del film con Timothée Chalamet

Come ogni Natale, è tempo di storie per i più piccoli. Quest'anno arriva l'atteso Wonka di Paul King, il prequel di una favola messa su...

Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa: recensione del film di Michel Ocelot

Il Faraone, il Selvaggio e la Principessa, nuovo film d'animazione del regista, sceneggiatore e animatore francese Michel Ocelot (Dilili a Parigi), sta per arrivare...

2 Hearts – Intreccio di destini, recensione del film con Jacob Elordi

Prima di mettersi alla prova con interpretazioni drammatiche, intense e sfaccettate, da Euphoria a Saltburn, passando per Priscilla di Sofia Coppola, Jacob Elordi si...

Il colore viola: la recensione del film con Fantasia Barrino

Anche se risulta piuttosto complesso tenerlo a mente, bisogna comunque costantemente ricordare che il nuovo Il colore viola, diretto da Blitz Bazawule, non è un secondo...

Santocielo: recensione del film di Ficarra e Picone

Santocielo! Ma Santocielo per davvero. Quante volte si è usata questa esclamazione? Parecchie, per definire lo stupore, lo sbigottimento, persino la felicità. Un'espressione multiuso,...

La tavola di Natale: recensione della rom-com Netflix

È finalmente arrivato quel periodo dell’anno tanto temuto e detestato dai grinch di tutto il mondo. Il periodo in cui, tra luci colorate, plaid...

Funny Games, recensione del film di Michael Haneke

La finzione può essere reale tanto quanto la realtà: c'è solo una linea molto sottile che separa questi due piani, ed entrambi possono facilmente...

Il mondo dietro di te: recensione del nuovo film con Julia Roberts

Il mondo dietro di te (Leave the world behind) porta sullo schermo una tale atmosfera di tensione e di inquietudine da mantenere sempre salda...

Improvvisamente a Natale mi sposo, recensione del sequel con Diego Abatantuono

Dopo la piacevole vacanza dell'anno scorso al Lago di Mosigo di San Vito di Cadore, Notorious Pictures ci riporta sulle Dolomiti bellunesi per il...

Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice: la recensione del docu-film di Mario Martone

All’interno della sezione Fuori Concorso della 41esima edizione del Torino Film Festival Mario Martone (Nostalgia, Qui rido io) ha presentato Un ritratto in movimento....

Buon Natale da Candy Cane Lane, recensione del film con Eddie Murphy

Ad arricchire il panorama di film che ci accompagnano al Natale 2023, arriva il 1° dicembre 2023 su Prime Video Buon Natale da Candy...

Family switch: recensione del nuovo film Netflix

Quest’anno, alle già tante pellicole di Natale in catalogo, Netflix aggiunge una nuova divertente commedia: si tratta di Family switch. Diretta da McG (Charlie’s...

I 400 giorni – Funamboli e Maestri: recensione del docu-film di Emanuele Napolitano e Emanuele Sana

“Ogni fotogramma de I 400 giorni è uno spaccato di vita; una testimonianza che offre al pubblico sia l’effetto del luccichio dei riflettori, sia...

Il cielo brucia, recensione del film di Christian Petzold

"Devo lavorare": questo è il mantra di Leon (Thomas Schubert), protagonista del nuovo film di Christian Petzold, Il cielo brucia. Frase che risuona come...

Silent Night – Il silenzio della vendetta, la recensione del nuovo John Woo

Salutiamo con entusiasmo il ritorno in sala di un maestro come John Woo, regista che negli anni ha regalato al pubblico emozioni e divertimento...

Ultima chiamata per Istanbul: recensione della rom-com turca su Netflix

La Turchia, negli anni, ha dimostrato di saperci fare con i prodotti audiovisivi. Dai film romantici, alle serie total drama, le offerte con il...

Coupon – Il film della felicità: recensione del cortometraggio di Agostino Ferrente con Pierluigi Bersani

Depressione, solitudine, immobilità, routine: Coupon – Il film della felicità cortometraggio di Agostino Ferrente tocca tutti questi punti con semplicità e umiltà. Una Roma...

Unica: recensione del documentario su Ilary Blasi su Netflix

Di questa storia se n’è parlato troppo, troppo poco e in modo sbagliato. In questo modo Ilary Blasi racconta a Unica, documentario Netflix in...

Bottoms: recensione del film di Prime Video

Le pellicole adolescenziali hanno da sempre catturato molto l’attenzione del pubblico: fin dai primi esempi di teen movie come Grease o The breakfast club,...

Rustin, recensione del film Netflix diretto da George C. Wolfe

Rustin, il biopic diretto da George C. Wolfe e dedicato all’attivista nero che diventò la “mente” dietro la storica marcia su Washington del 1963,...

Leo: recensione del film d’animazione su Netflix

Arriva oggi su Netflix Leo, una nuova commedia musicale d’animazione adatta a tutta la famiglia. Scritto da Robert Smigel (Hotel Transylvania), prodotto da Adam...

American Fiction, recensione del film con Jeffrey Wright

Vincitore dell'Audience Award all’ultimo Toronto Film Festival, American Fiction, esordio alla regia cinematografica del regista Cord Jefferson - per la TV ha diretto episodi...

Elf Me: recensione del film natalizio su Prime Video con Lillo Petrolo

"Anche da sveglio, non smettere di sognare." - Elf Me Dalla notte dei tempi, c'è un preciso periodo dell'anno - quello del Natale - in...

Best. Christmas. Ever!: recensione del nuovo film Netflix

Nonostante le temperature siano ancora alte, il Natale si avvicina sempre di più! Questa stagione dell’anno porta con sé un grande sentimento di gioia...

Il migliore dei mondi: recensione del film di e con Maccio Capatonda

Arriva su Primo Video Il migliore dei mondi, il nuovo film scritto, co-diretto e interpretato da Marcello Macchia/Maccio Capatonda, che questa volta esce dalla...

Wish: recensione del nuovo film Disney diretto da Chris Buck e Fawn Veerasunthorn

“I sogni son desideri, di felicità”, cantava Cenerentola nel 1950 quando la casa di Topolino era già affermata. Wish, il nuovo film Disney dei...

Dream Scenario – Hai mai sognato quest’uomo?: recensione del film con Nicolas Cage – #RoFF18

"Avete mai sognato quest’uomo?" così Dream Scenario ci porta a incontrare “l’uomo dei nostri sogni”. Tratto da una storia vera, il nuovo film del...

Thanksgiving, la recensione del nuovo slasher di Eli Roth

Su Eli Roth si potrebbe scommettere, senza mai restare delusi. Almeno a patto di sapere con chi si ha a che fare, visto che...
- Pubblicità -

TOP STORIES