HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Presence, recensione del film horror di Steven Soderbergh

A quasi quarant’anni dal suo debutto con Sesso, bugie e videotape, Steven Soderbergh continua a sorprendere. Con Presence, presentato come un horror ma in...

You’ll Never Find Me – Nessuna via d’uscita, recensione del film horror australiano

Debutto al lungometraggio per la coppia australiana composta da Indianna Bell e Josiah Allen, You Will Never Find Me è un film che si...

Hunger: recensione del film con Michael Fassbender

Hunger è un intensissimo film del 2008 diretto da Steve McQueen che non è da confondersi con la nota stella hollywoodiana di cui è...

Street Dance 2: recensione

Sulla scia dell’incomprensibile successo di Street Dance, film inglese del 2010, Max (Giwa) & Dania (Pasquini) continuano a cavalcare l’onda dei film sulla danza...

American Pie: Ancora Insieme, recensione del film

In American Pie: Ancora Insieme A otto anni dal matrimonio, Jim e Michelle sono due genitori ancora giovani ma un po’ “spenti”. Ognuno dei...

Il primo uomo: recensione del film di Gianni Amelio

Gianni Amelio porta al cinema Albert Camus. Il romanzo in questione è Il Primo Uomo, e il regista de Il Ladro di Bambini ne...

Videodrome: recensione del film di David Cronenberg

Videodrome è il film di David Cronenberg del 1983 con protagonisti nel cast James Woods, Sonja Smits, Deborah Harry, Leslie Carlson, Jack Creley, Peter Dvorsky...

La mummia: recensione del film di Stephen Sommers

La mummia è il film del 1999 di Stephen Sommers e con protagonisti Brendan Fraser, Rachel Weisz, John Hannah, Arnold Vosloo. La mummia, la trama: Nel 1719 a....

I guardiani del giorno: recensione del film di Timur Bekmambetov

I guardiani del giorno è il film fantasy del 2006 diretto da Timur Bekmambetov e conKonstantin Khabenskiy, Vladimir Menshov, Viktor Verzhbitskiy, Aleksey Maklakov, Alexandr Samoylenko,...

To Rome with Love: recensione del film di Woody Allen

To Rome with Love è il  film del 2012 scritto e diretto da Woody Allen e con nel cast Roberto Benigni, Jesse Eisenberg, Ellen Page,  Penelope Cruz e Woody Allen. A distanza di...

Battleship: recensione del film di Peter Berg

Dal famosissimo gioco della Hasbro, arriva al cinema Battleship, una sfrenata battaglia navale sui mari del pacifico in cui una sola corazzata guidata da...

Ciliegine: recensione del film di Laura Morante

In Ciliegine Amanda è una donna che ha una particolare intolleranza  per le disattenzioni maschili: non sopporta infatti che il suo compagno dopo un...

L’era glaciale: recensione del film di Chris Wedge e Carlos Saldanha

Anno:  2002 Regia: Chris Wedge, Carlos Saldanha Con le voci di: Ray Romano/Leo Gullotta (Manfred); John Leguizamo/Claudio Bisio (Sid); Denis Leary/Pino Insegno (Diego); Goran Visnjic/Ennio Coltorti...

Peter Pan: recensione del film di P.J. Hogan

Peter Pan è il film del 2003 diretto da P. J. Hogan con protagonisti Jeremy Sumpter, Jason Isaacs, Rachel Hurd-Wood, Olivia Williams e Ludivine Sagnier. Anno: 2003 ...

Lady in the Water: recensione del film con Paul Giamatti

Lady in the Water è il film del 2006 diretto da M. Night Shyamalan e con protagonisti Paul Giamatti, Bryce Dallas Howard, Freddy Rodriguez, Jeffrey Wright,...

Poker Generation: recensione del film di Gianluca Mingotto

In Poker Generation Filo (Piero Cardano) e Tony (Andrea Montovoli), due fratelli diametralmente diversi, vivono a Scicli, un piccolo centro della Sicilia, ma per...

Strange Days: recensione del film di Kathryn Bigelow

Strange Days è il film del 1995 di Kathryn Bigelow con protagonisti nel cast Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Michael Wincott e...

Roba da Matti: recensione del film

Nel ’78 la legge Basaglia impose la chiusura dei manicomi, istituendo servizi di igiene mentale. Con l’umiltà di chi entra in un mondo delicato...

Diaz: recensione del film di Daniele Vicari

Questo sembra proprio essere, almeno per il cinema italiano, l’anno della riflessione sul ruolo e i metodi delle forze dell’ordine nella gestione dell’ordine pubblico,...

Bel Ami: recensione del film con Robert Pattinson

Esordio in grande stile per Declan Donnellan e Nick Ormerod, che insieme firmano la loro prima regia cinematografica con l’attesissimo Bel Ami – storia...

I guardiani della notte: recensione del film fantasy

I guardiani della notte è il film fantasy del 2004 di Timur Bekmambetov e con protagonisti Konstantin Khabenskiy, Vladimir Menshov, Viktor Verzhbitskiy, Aleksey Maklakov,...

Good As You: recensione del film di Mariano Lamberti

In Good As You Quattro uomini e quattro donne, più o meno amici, chi più chi meno gay, trascorrono insieme la notte di Capodanno....

La guerra dei mondi: recensione del film con Gene Barry

La guerra dei mondi è il film culto di fantascienza del 1953 diretto da Byron Haskin con Gene Barry, Ann Robinson, Les Treyman e Robert...

Il pianeta delle scimmie: recensione del film del 1968

Il Pianeta delle scimmie è il film culto del 1968 di Franklin J. Schaffner con protagonisti nel cast Charlton Heston, Roddy McDowell, Kim Hunter e...

L’esperimento del Dottor K: recensione del film

L'esperimento del Dottor K è il film del 1958 diretto da Kurt Neumann e con protagonisti Vincent Price, David Hedison, Patricia Owens e Hernert Marshall. L'esperimento...

La moglie di Frankenstein – recensione del film di James Whale

La moglie di Frankenstein è il film horror cult del 1935 diretto da James Whale e con protagonisti nel cast Boris Karloff, Elsa Lanchester, Colin Clive,...

eXistenZ: recensione del film David Cronenberg

eXistenZ è il film del 1999 diretto da David Cronenberg con protagonisti Jennifer Jason Leigh, Jude Law, Ian Holm, Willem Dafoe, Don McKellar e Callum Keith...

Effetto notte: recensione del film François Truffaut

Effetto notte è il film culto del 1973 di François Truffaut con protagonista Jacqueline Bisset, Jean-Pierre Léaud, Jean-Pierre Aumont, Valentina Cortese, François Truffaut, Nathalie Baye. Anno:...

Il fascino discreto della borghesia: il film di Luis Buñuel

Il fascino discreto della borghesia è un film del 1972 diretto da Luis Buñuel con protagonisti Fernando Rey, Paul Frankeur, Delphine Seyrig, Milena Vukotic, Michel...

Titanic 3D: recensione del film di James Cameron

Titanic 3D - “Sono il re del Mondo!” Chi non ricorda queste parole al cinema? Un giovanissimo Leonardo DiCaprio/Jack Dawson, dalla prua del Titanic ,...

I più grandi di tutti: recensione del film

I Più grandi di tutti porta sul grande schermo la storia dei Pluto, un gruppo rock in voga negli anni ’90 che, dopo essersi...

Mona Lisa smile: recensione del film con Julia Roberts

Mona Lisa smile  è un film del 2003 diretto da Mike Newell e con protagonisti Julia Roberts (Katharine Ann Watson), Kirsten Dunst (Betty), Julia Stiles (Joanna),...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -