Lidia Maltese
Laureata in Scienze della
Comunicazione alla Sapienza, classe 95. La mia vita è una puntata
di una serie tv comedy-drama che va in onda da 27 anni. Ho lo
stesso ottimismo di Tony Soprano con l'umorismo di Dexter, però ho anche dei difetti.
266 ARTICOLI
0 Commenti
Nessuno ti salverà: recensione del film horror fantascientifico di Disney+
Nessuno ti salverà è il nuovo film horror
fantascientifico di Disney+ con Kaitlyn Dever dove
l’assenza quasi totale di dialoghi mette in risalto l’interpretare
dell’attrice...
Fantastici Quattro: 8 cattivi che vorremmo vedere nel prossimo film Marvel
È passato del tempo da quando Kevin Feige,
presidente dei Marvel Studios, ha annunciato che un nuovo
film sui Fantastici Quattro. Da allora è...
La probabilità statistica dell’amore a prima vista: recensione della commedia romantica di Netflix
La probabilità statistica dell’amore a
prima vista ha raggiunto in poco tempo la top 10 dei più guardati
di Netflix. Si capisce presto il...
Aquaman 2: Chi è il figlio di Aquaman? La storia e le differenze con i fumetti
Aquaman e il Regno Perduto
presenta Arthur Curry Jr. alias Aquababy, il figlio del Re di
Atlantide con un'oscura storia a fumetti. Mentre il...
Black Manta: tutto quello che sappiamo sul personaggio di Aquaman 2
Black Manta, interpretato da Yahya
Abdul-Mateen II, è il cattivo di Aquaman 2 con una lunga storia nei
fumetti e nel DCEU. Se nel...
The Morning Show 3: recensione dei primi due episodi della serie Apple TV+
Jennifer Aniston torna alla conduzione di
The Morning Show 3, la serie Apple
TV+, come Alex Levy. In questa nuova stagione rivediamo la
troupe...
MCU: 10 celebri storie Marvel Comics completamente sbagliate al cinema
Il MCU ha sbagliato completamente
alcune delle più famose storie dei fumetti, ancora prima di questo
ultimo periodo di declino. Quando il successo di...
La Terra Promessa: recensione del film con Mads Mikkelsen #Venezia80
Mads Mikkelsen torna al Lido di Venezia per
Venezia 80 con La Terra Promessa (Bastarden - The Promised Land) di
Nicolaj Arcel - il...
Viaggi nel tempo, 10 dettagli che i film sbagliano sempre
Sebbene sia una delle idee più popolari
della fantascienza, i film sbagliano molti dettagli sui viaggi nel
tempo. Non è mai esistito un esempio...
MCU: 10 personaggi che non riusciamo a credere siano ancora vivi
Ci sono alcuni personaggi del Marvel Cinematic Universe che sono
ancora vivi nonostante tutte le probabilità contrarie. Da quando è
nato Iron Man nel...
Jessica Chastain presenta Memory a Venezia: “Il film va oltre i cliché”
Memory è il film del regista messicano
Michel Franco in Concorso a Venezia 80. Il tema centrale del film
che da anche il titolo...
Woman Of: recensione del film di Malgorzata Szumowska e Michal Englert #Venezia80
Con il titolo originale di Kobieta Z,
Malgorzata Szumowska e Michal Englert presentano il loro film in
Concorso a Venezia 80. Una storia di...
Holly: recensione del film di Fien Troch #Venezia80
Fien Troch, regista belga, presenta Holly
in Concorso a Venezia 80. Un racconto di crescita che mescola mito
e realtà dove tutto è nelle...
Origin: recensione del film di Ava DuVernay #Venezia80
Scritto e diretto dalla candidata all'Oscar
Ava DuVernay, Origin si ispira alla straordinaria vita e al lavoro
della scrittrice premio Pulitzer Isabel Wilkerson
(Aunjanue...
Origin, Ava DuVernay: “Ho lavorato a stretto contatto con Isabel Wilkerson”
Presentato in Concorso a Venezia 80, Origin
di Ava DuVernay racconta in modo emozionante la storia di Isabel
Wilkerson. La scrittrice vinse un Pulitzer...
Enea, Pietro Castellitto: “È un film sul desiderio di sentirsi vivi”
Presentato in Concorso a Venezia 80, Enea è
l'opera seconda di Pietro Castellitto dopo I Predatori. Due opere
molto distanti ma con dei tratti...
Coup de Chance: recensione del nuovo di film di Woody Allen #Venezia80
Cosa succede quando caso e fortuna entrano
in gioco? Woody Allen delinea questo quadro cosmico in Coup de
Chance quando, cioè, il colpo di...
Coup de Chance, Woody Allen: “Quando ero giovane i film che più mi colpivano erano francesi e italiani”
Woody Allen arriva a Venezia 80 per
presentare la qua cinquantesima pellicola. Il regista torna in
Francia, ormai una seconda casa per i suoi...
Frederick Wiseman: “La preparazione di un piatto è la creazione di un’opera d’arte”
Fondato nel 1930 nella Francia centrale, il
ristorante della famiglia Troisgros detiene 3 stelle Michelin da 55
anni e da quattro generazioni. Frederick Wiseman...
AGGRO DR1FT: recensione del film di Harmony Korine #Venezia80
Nello squallido dominio del ventre
criminale di Miami, un sicario esperto si lancia all'inseguimento
implacabile del suo prossimo obiettivo. Girato interamente con
lenti termiche,...