Valeria Maiolino
Classe 1996, laureata in Arti e
Scienze dello Spettacolo alla Sapienza con una tesi su Judy
Garland, scrive per Auto.it, InMoto.it, Corriere dello Sport e
Tuttosport. Redattrice di Cinefilos.it, ha pubblicato i romanzi
Quello che mi lasci di te (2021) e Al di là del mare (2022).
279 ARTICOLI
0 Commenti
Improvvisamente Natale, la recensione del film di Francesco Patierno
Il duo formato da Abatantuono e Catania
torna sul piccolo schermo con Improvvisamente Natale, pellicola
diretta da Francesco Patierno in uscita su Amazon Prime...
Glass Onion, il cast racconta il dietro le quinte del murder mystery
Glass Onion, il nuovo murder mystery di
Rian Johnson, è pronto a sorprendere e intrigare il suo pubblico.
Dopo il successo di Cena con...
Belle e Sebastien – Next Generation, la recensione del film di Pierre Coré
Le montagne, un cane bianco, un bambino
coraggioso. Di cosa si tratta? Di Belle e Sebastien – Next
Generation, pellicola di Pierre Coré che...
Incroci Sentimentali, la recensione del film con Juliette Binoche
Juliette Binoche torna sul grande schermo
con Incroci Sentimentali, pellicola romance dal taglio dolceamaro
di Claire Denis. La regista propone una storia convenzionale,
quella...
The Takeover: recensione del film Netflix
Inseguimenti e spionaggio. Questo è The
Takeover, pellicola olandese approdata su Netflix con l'obiettivo di conquistarsi un posto nel
cuore degli appassionati dell'action movie,...
Enola Holmes 2, la recensione del film su Netflix
Mistero. Femminismo. Epoca vittoriana.
Questi gli ingredienti del sequel Enola Holmes 2, trasposizione dei
libri young adult The Enola Holmes Mysteries di Nancy
Springer....
Amsterdam: le differenze fra il film e la storia vera
David O. Russell è tornato, e lo ha fatto
con la produzione di Amsterdam, pellicola con cui ha voluto portare
in scena, seppur in...
Lo schiaccianoci e il flauto magico, recensione del film con Charlotte M.
Quest'anno il Natale si accende con Lo
schiaccianoci e il flauto magico, pellicola d'animazione del
regista Victor Glukhushin che anima le sale cinematografiche
dal 3...
Io sono l’abisso, la recensione del film di Donato Carrisi
Donato Carrisi torna al cinema con il suo
terzo film, Io sono l'abisso, adattamento del suo omonimo romanzo
pubblicato dalla casa editrice Longanesi nel...
Dario Argento The Exhibit, dentro la mostra del Maestro del brivido
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino
presenta Dario Argento The Exhibit, mostra temporanea dedicata al
Maestro del brivido a cui il cinema italiano...
Amsterdam, la recensione del film di David O. Russell
David O. Russell torna sul grande schermo
con Amsterdam, ben 7 anni dopo Joy, pronto a conquistare una
standing ovation da parte del pubblico....
Psycho: il montaggio della suspense realizzato da Hitchcock
Psycho, iconico film del maestro della
suspense Alfred Hitchcock, è tornato nelle sale dal 10 al 12
ottobre, restaurato in 4k dalla Cineteca di...
La ragazza della palude, la recensione del film di Oliva Newman
Approda nelle sale italiane dal 13 ottobre
La ragazza della palude, un lungometraggio a sfondo thriller
firmato alla regia da Oliva Newman. Il film...
Mr. Harrigan’s Phone, la recensione del film su Netflix
È uscito su Netflix Mr. Harrigan's Phone,
l'adattamento cinematografico del racconto di Stephen King “Il telefono del signor Harrigan”,
diretto da John Lee Hancock...
UTAMA – Le terre dimenticate, la recensione del film di Alejandro Loayza Grisi
Il 13 ottobre arriva UTAMA – Le terre
dimenticate, lungometraggio del regista Alejandro Loayza Grisi che
affronta i problemi derivanti dal cambiamento climatico.
Il...
Viola come il mare: Can Yaman nella serialità italiana, diversa dalla turca
Viola come il mare si è inserito nel
palinsesto Mediaset il 30 settembre dopo un periodo di lunga
attesa. La serie era stata annunciata...
Blonde: Marilyn Monroe e le altre attrici tormentate di Hollywood
Su Netflix dal 28 settembre arriva Blonde,
il biopic di Marilyn Monroe con l’attrice Ana
de Armas. La storia della Monroe ha spesso sollevato...
La notte del 12, la recensione del film di Domink Moll
Domink Moll torna al cinema, dal 29
settembre, con La notte del 12, un film dai toni crudi presentato
nella selezione ufficiale all’ultimo Festival...
Fate: The Winx Saga 2, recensione della seconda stagione della serie Netflix
Fate: The Winx Saga 2 è sbarcato sulla
piattaforma il 16 settembre. Quando la serie d’animazione The Winx
Club ideata da Iginio Straffi andò...

