Annunciate oggi le nomination per
l’edizione 2014 degli Independent Spirit Awards, i premi di cinema
che forse più di ogni altri indicano i migliori prodotti
cinematografici dell’anno, anche più degli Oscar, che sono sempre
più regolati, come sappiamo, da dinamiche di mercato e di
pubblicità.
Il film che si annuncia protagonista della manifestazione, per il maggior numero di nomination ottenute, è senza dubbio 12 Years a Slave, il film di Steve McQueen con un cast all stars. Tra le nomination che possono destare il nostro interesse, c’è anche quella a La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, che gareggia nella sezione Miglior Film Straniero. Il film di Sorrentino è anche il candidato italiano agli Oscar.
Ecco di seguito tute le nomination:
MIGLIOR FILM (premio
consegnato ai Produttori)
12 Years a
Slave (Produttore: Dede Gardner, Anthony
Katagas, Jeremy Kleiner, Steve McQueen, Arnon Milchan, Brad Pitt,
Bill Pohlad)
All Is Lost (Produttore: Neal
Dodson, Anna Gerb)
Frances Ha (Produttore: Noah Baumbach,
Scott Rudin, Rodrigo Teixeira, Lila Yacoub)
Inside Llewyn Davis (Produttore:
Ethan Coen, Joel Coen, Scott Rudin)
Nebraska (Produttore: Albert Berger,
Ron Yerxa)
MIGLIOR REGIA
Shane
Carruth, Upstream Color
J.C. Chandor, All Is Lost
Steve McQueen, 12 Years a Slave
Jeff Nichols, Mud
Alexander Payne, Nebraska
MIGLIOR SCENEGGIATURA
Woody
Allen, Blue Jasmine
Julie Delpy, Ethan Hawke & Richard
Linklater, Before Midnight
Nicole Holofcener, Enough Said
Scott Neustadter & Michael H.
Weber, The Spectacular Now
John Ridley, 12 Years a Slave
MIGLIORE OPERA PRIMA (Premio assegnato al produttore e al regista)
Blue
Caprice (Regista e Produttore: Alexandre Moors;
Produttore: Kim Jackson, Brian O’Carroll, Isen Robbins, Will
Rowbotham, Ron Simons, Aimee Schoof, Stephen Tedeschi)
Concussion (Regista: Stacie Passon;
Produttore: Rose Troche)
Fruitvale Station (Regista: Ryan Coogler;
Produttore: Nina Yang Bongiovi, Forest Whitaker)
Una Noche (Regista/Produttore: Lucy
Mulloy; Produce: Sandy Pérez Aguila, Maite Artieda, Daniel
Mulloy, Yunior Santiago)
Wadjda (Regista: Haifaa Al Mansour;
Produttore: Gerhard Meixner, Roman Paul)
MIGLIORE SCENEGGIATURA D’ESORDIO
Lake
Bell, In A World
Joseph Gordon-Levitt, Don Jon
Bob Nelson, Nebraska
Jill Soloway, Afternoon Delight
Michael Starrbury, The Inevitable Defeat
of Mister and Pete
PREMIO JOHN CASSAVETES (dato al miglior film sotto i $500,000 di budget. Il premio è assegnato allo sceneggiatore, al regista e al produttore.)
Computer
Chess (Sceneggiatore/Regista: Andrew Bujalski;
Produttore: Houston King & Alex Lipschultz)
Crystal
Fairy (Sceneggiatore/Regista: Sebastiàn Silva;
Produttore: Juan de Dios Larraín & Pablo Larraín)
Museum Hours (Sceneggiatore/Regista:
Jem Cohen; Produttore: Paolo Calamita & Gabriele Kranzelbinder)
Pit Stop (Sceneggiatore/Regista: Yen
Tan; Sceneggiatore: David Lowery; Produttore: Jonathan Duffy, James
M. Johnston, Eric Steele, Kelly Williams)
This is Martin
Bonner (Sceneggiatore/Regista: Chad Hartigan;
Produttore: Cherie Saulter)
MIGLIORE INTERPRETAZIONE FIMMINILE PROTAGONISTA
Cate Blanchett,
Blue Jasmine
Julie Delpy, Before Midnight
Gaby Hoffmann, Crystal Fairy
Brie Larson, Short Term 12
Shailene Woodley, The Spectacular Now
MIGLIOR INTERPRETAZIONE MASCHILE PROTAGONISTA
Bruce
Dern, Nebraska
Chiwetel Ejiofor, 12 Years a
Slave
Oscar Isaac, Inside Llewyn Davis
Michael B. Jordan, Fruitvale
Station
Matthew McConaughey, Dallas Buyers
Club
Robert Redford, All Is Lost
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Melonie Diaz,
Fruitvale Station
Sally Hawkins, Blue Jasmine
Lupita Nyong’o, 12 Years a Slave
Yolonda Ross, Go For Sisters
June Squibb, Nebraska
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Michael Fassbender,
12 Years a Slave
Will Forte, Nebraska
James Gandolfini, Enough Said
Jared Leto, Dallas Buyers Club
Keith Stanfield, Short Term 12
MIGLIORE FOTOGRAFIA
Sean Bobbitt,
12 Years a Slave
Benoit Debie, Spring Breakers
Bruno Delbonnel, Inside Llewyn Davis
Frank G. DeMarco, All Is Lost
Matthias Grunsky, Computer Chess
MIGLIOR MONTAGGIO
Shane Carruth & David
Lowery, Upstream Color
Jem Cohen & Marc Vives, Museum Hours
Jennifer Lame, Frances Ha
Cindy Lee, Una Noche
Nat Sanders, Short Term 12
MIGLIOR DOCUMENTARIO
(Premio assegnato al regista e al produttore)
20 Feet From
Stardom
Regista/Produttore: Morgan Neville
Produttore: Gil Friesen & Caitrin Rogers
After Tiller
Regista/Produttore: Martha Shane & Lana Wilson
Gideon’s Army
Regista/Produttore: Dawn Porter
Produttore: Julie Goldman
The Act of Killing
Regista/Produttore: Joshua Oppenheimer
Produttore: Joram Ten Brink, Christine Cynn, Anne Köhncke, Signe
Byrge Sørensen,
Michael Uwemedimo
The Square
Regista: Jehane Noujaim
Produttore: Karim Amer
MIGLIOR FILM
INTERNAZIONALE
(Premio assegnato al regista)
A Touch of
Sin (China; Regista: Jia Zhang-Ke)
Blue is the Warmest Color (France;
Regista: Abdellatif Kechiche)
Gloria (Chile; Regista: Sebastián
Lelio)
The Great Beauty (Italy; Regista: Paolo
Sorrentino)
The Hunt (Denmark; Regista: Thomas
Vinterberg)
PREMIO ROBERT ALTMAN
(Premio assegnato al regista, al direttore del casting e al cast
intero)
Mud
Regista: Jeff Nichols
Direttore del casting: Francine Maisler
Cast: Joe Don Baker, Jacob Lofland, Matthew McConaughey, Ray
McKinnon, Sarah Paulson, Michael Shannon, Sam Shepard, Tye
Sheridan, Paul Sparks, Bonnie Sturdivant, Reese Witherspoon
17th PREMIO ANNUALE PIAGET AI
PRODUTTORI
(Il 17th premio annuale Producers , sponsorizzato da Piaget,onora i
produttori emergenti che, nonostante le limitate risorse hanno
dimostrato creatività, tenacia, e visionarietà richieste per
produrre film indipendenti di qualità. Il premio include un assegno
di 25,000 dollari donato da Piaget)
Toby Halbrooks & James M.
Johnston
Jacob Jaffke
Andrea Roa
Frederick Thornton
20th PREMIO ANNUALE SOMEONE TO
WATCH
(Il 20th premio annuale Someone to Watch riconosce il talento di un
regista di singolare visione, che non ha ancora ricevuto un
appropriato riconoscimento)
Aaron Douglas
Johnston, My Sister’s Quinceañera
Shaka King, Newlyweeds
Madeline Olnek, The Foxy Merkins
Fonte: SF