X-Men Giorni di un Futuro Passato: 75% degli spettatori è per Jennifer Lawrence

-

Il 75% degli spettatori ha scelto di andare a vedere X-Men Giorni di un Futuro Passato perché nel cast c’è Jennifer Lawrence. La stima è ovviamente su un piccolo campione di spettatori che hanno comprato il biglietto su Fandango, una biglietteria on line che ha chiesto ai suoi acquirenti per quale motivo andasse a vedere il film. I tre quarti restano comunque una percentuale altissima per un solo personaggio, soprattutto in un film in cui di personaggi ne abbiamo anche troppi.

C’è da dire però che Jennifer Lawrence, nel 2011, la prima volta in cui ha interpretato Mistica in X-Men L’Inizio, era poco conosciuta, aveva già alle spalle una nomination agli Oscar per Un Gelido Inverno ma in pochi collegavano un nome piuttosto comune a quel viso. Adesso, dopo l’Oscar, il successo, la fama, la collaborazione con O Russell e ovviamente il franchise di Hunger Games, sappiamo tutti bene di chi si tratta, e in molti sono completamente affascinati da lei e dai suoi modi così poco da star. A quanto pare, quindi, il successo del film sembra essere nelle mani blu della mutaforma più famosa dei fumetti incarnata dall’attrice più in voga del momento.

Il film X-Men – Giorni di un futuro passato

La trama di X-Men – Giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast di X-Men – Giorni di un futuro passato sono confermati Jennifer LawrenceMichael FassbenderJames McAvoy, Jason Flemyng, Ian McKellenPatrick StewartNicholas HoultHugh Jackman, Anna Paquin, Ellen PagePeter DinklageHalle Berry, James Marsden, BooBoo Stewart, Evan Peters, Shawn Ashmore, Lucas Till, Daniel Cudmore, Omar Sy, Bingbing Fan, Adan Canto. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981.

Fonte: Variety

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -