Captain Marvel: una scena scartata avrebbe collegato il film a Thor Ragnarok

-

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA CAPTAIN MARVEL

Il gatto Goose torna protagonista nella seconda scena post credits di Captain Marvel in cui vediamo l’animale sulla scrivania di Nick Fury sputare il Tesseract che aveva ingoiato sulla nave di Mar-Vell alla fine del film. Ma a quanto pare non doveva essere questa la sequenza inclusa dopo i titoli di coda, e l’idea originale venne successivamente scartata dai registi e sceneggiatori.

A rivelarlo è stato uno dei registi, Ryan Fleck, spiegando che il primo progetto prevedeva  uno dei personaggi impegnato sul pianeta Sakaar:

C’era questa idea sul tavolo di avere Jude Law, nei panni di Yon-rOGG, emergere dalla sua navicella e arrivare su Sakaar. Il guerriero Kree si sarebbe guardato intorno e alle sue spalle ci sarebbe stato l’Ano del Diavolo, chiedendosi dove diavole fosse finito“.

Se fosse stata selezionata questa scena invece di quella con Goose e il Tesseract, è possibile che Yon-Rogg avrebbe informato la popolazione sull’imminente arrivo di Captain Marvel, ma se ci fate caso, avrebbe anche riproposto una gag molto simile a quella di Thor: Ragnarok con il Granmaestro dopo i titoli di coda.

Captain Marvel: 5 misteri che Endgame potrebbe risolvere

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: tutti gli easter eggs del film

Fonte: Comicbook

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -