Spider-Man: No Way Home, ecco cosa ha convinto Willem Dafoe a tornare

-

In una recente intervista sulla pagina YouTube ufficiale di Spider-Man, Willem Dafoe ha rivelato esattamente cosa è servito per convincerlo a tornare nel franchise  in occasione di Spider-Man: No Way Home, nei panni di Norman Osborne/Green Goblin. Secondo Dafoe, tutto si riduceva all’idea di partenza.

L’attore ha confessato che la sua reazione iniziale al ritorno è stata che era “piuttosto folle”, tuttavia ha continuato affermando che dopo aver parlato con il regista Jon Watts, ha pensato che l’idea “sembrava molto divertente”. L’attore ha concluso dicendo che ciò che lo ha davvero spinto a tornare nel ruolo è stato il fatto che ci sarebbe stata una nuova svolta nel suo personaggio. Non sarebbe stata solo una rivisitazione di ciò che è stato fatto nel film del 2002. Ecco cosa ha raccontato:

“Ma è davvero il pitch. E, come Jamie (Foxx, ndr), conosco la storia di Amy. Mi ha guidato attraverso di essa, e poi Jon, il regista, ha in un certo senso anticipato l’intera idea prima che leggessi la sceneggiatura e sembrava molto divertente e una buona soluzione. E poi, quando siamo andati più a fondo, mi piaceva l’idea di tornare a qualcosa di uguale ma allo stesso tempo diverso”.

Spider-Man: No Way Home, Tom Holland rivela una scena tagliata dal film

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -