Sembra che i fan dovranno aspettare ancora un po’ per il trionfale ritorno di Cillian Murphy nel franchise di 28 giorni dopo. Sebbene il premio Oscar sia coinvolto nel prossimo threequel in qualità di produttore esecutivo, il produttore di 28 anni dopo Andrew Macdonald ha recentemente spiegato che Murphy “voleva essere coinvolto” ma non apparirà nel film, che debutterà il 19 giugno. “Su questo volevamo che fosse coinvolto e anche lui voleva esserlo”, ha dichiarato a Empire.
“Non è presente nel primo film, ma spero che ci sarà un po’ di Jim da qualche parte”. Macdonald ha poi aggiunto: “Al momento è coinvolto come produttore esecutivo e spero che in futuro potremo lavorare con lui in qualche modo nella trilogia”. Come noto, Murphy ha recitato in 28 giorni dopo (2002) nel ruolo di Jim, un corriere in bicicletta che si sveglia dal coma e scopre che il “virus della rabbia” ha decimato Londra. Sebbene non sia apparso nel sequel del 2007, 28 settimane dopo, lo scorso gennaio Deadline aveva riferito che Murphy era coinvolto in questo nuovo progetto.
Dopo che i fan hanno ipotizzato che uno zombie del teaser del mese scorso fosse Murphy truccato, e il mercante d’arte Angus Neill ha rivelato di essere lui l’interprete del personaggio, Boyle ha ammesso di essere stato avvertito che la scelta del casting avrebbe potuto ispirare un caso di scambio di persona. “Ho mostrato il trailer alla mia ragazza e lei mi ha detto: ‘La gente penserà che quello è Cillian’”, ha raccontato. “Le ho risposto: ‘Non essere sciocca’. L’ho ignorata, sbagliando”. Sciolto questo dubbio, non resta quindi che attendere di scoprire se ci sarà posto per il suo Jim nel già annunciato sequel 28 years later: The Bone Temple, atteso per il 2026.
CORRELATE:
- 28 Anni Dopo: nuovi dettagli sulla trama e sui personaggi di Aaron Taylor Johnson e Jodie Comer
- 28 anni dopo è il secondo trailer horror più visto di tutti i tempi
- Ralph Fiennes conferma che Danny Boyle ha usato un iPhone per girare 28 anni dopo
Tutto quello che sappiamo su 28 anni dopo
28 giorni dopo è stato un grande successo e ha già generato un seguito meno apprezzato (ma comunque degno di nota), 28 settimane dopo del 2007. Boyle e Garland erano coinvolti solo come produttori esecutivi in quel progetto, quindi molti fan vedranno sicuramente questo nuovo film come il primo vero sequel. Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes hanno firmato per interpretare i ruoli principali.
Boyle dirigerà il primo capitolo, mentre Nia DaCosta è stata annunciata di recente come regista del secondo film, che pare si intitolerà 28 years later: The Bone Temple. Il piano prevede di girare entrambi i film in parallelo. Garland scriverà tutti e tre i film. Il budget per ogni film si aggira intorno ai 75 milioni di dollari.
Il primo film vedeva Cillian Murphy nei panni di un uomo che si risveglia dal coma dopo un incidente in bicicletta e scopre che l’Inghilterra è stata invasa dagli “Infetti”. Il virus trasforma le sue vittime in assassini furiosi, ma a differenza dei soliti “zombie”, queste creature possono muoversi con una velocità spaventosa. L’uomo si mette quindi in viaggio per scoprire cosa sta succedendo, incontrando lungo la strada i compagni sopravvissuti interpretati da Naomie Harris e Brendan Gleeson, oltre a un maggiore dell’esercito squilibrato interpretato da Christopher Eccleston.
I dettagli sulla trama di 28 anni dopo non sono ancora stati del tutto resi noti, ma il periodo suggerisce che si svolgerà in un futuro prossimo, il che significa che il film potrebbe essere più orientato verso la fantascienza che verso l’horror vero e proprio. Il film uscirà al cinema il 19 giugno 2025.