Arrivano nuovi dettagli sullo sviluppo di Odissea di Christopher Nolan, attualmente in fase di post-produzione. Come riprotato da Word of Reel, secondo fonti presenti sul set in Grecia durante le riprese estive, le scene con Polifemo e i Ciclopi sono state realizzate mantenendo un approccio il più possibile autentico. In particolare, in località iconiche come la Grotta di Nestore e la spiaggia di Voidokilia, è stato utilizzato un pupazzo antropomorfico meccanico di 6×6 metri costruito all’interno della grotta.
Oltre a possibili ritocchi in post-produzione con CGI, la scelta di effetti pratici conferma la volontà di Nolan di dare realismo alle creature mitologiche. Tra gli esperti coinvolti nel progetto figura Adam Wright, noto per lavori su Frankenweenie, La sposa cadavere, The Legend of Ochi e Fantastic Mr. Fox. Wright, specialista in animatronica e effetti pratici, ha contribuito alla costruzione di macchine e pupazzi fisici e dettagliati, il che lascia intendere che personaggi come Polifemo, Scilla e le Sirene appariranno come creature reali sul set, piuttosto che essere completamente digitali.
Nolan è noto per prediligere effetti in-camera, dove la presenza fisica degli elementi scenici aumenta il senso di autenticità. L’ultimo esempio di questa scelta è Oppenheimer, dove il regista ha ricreato l’esplosione atomica senza CGI, utilizzando miniature e detonazioni controllate per simulare la nube a fungo. L’impiego di animatronica permette agli attori di interagire direttamente con le creature mitologiche, aumentando il realismo e l’intensità delle performance. Il film si prospetta dunque come un ritorno alle tecniche pratiche di Nolan, confermando la sua attenzione a un cinema visivamente tangibile e immersivo.
LEGGI ANCHE: Odissea: il primo trailer trapelato on-line. Ecco una descrizione
Quello che sappiamo sul film Odissea di Christopher Nolan
Il film vanta un ricco cast composto da Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron, Jon Bernthal, Benny Safdie, John Leguizamo, Elliot Page, Himesh Patel, Mia Goth e Corey Hawkins. Per quanto riguarda la trama, questa segue Odisseo, il leggendario re greco di Itaca, nel suo pericoloso viaggio di ritorno a casa dopo la guerra di Troia. La narrazione descrive i suoi incontri con esseri mitici come il ciclope Polifemo, le sirene e la maga Circe, culminando nel suo tanto atteso ricongiungimento con la moglie Penelope.
Ad oggi sappiamo unicamente che Matt Damon interpreta Odisseo, mentre Tom Holland è suo figlio Telemaco e Charlize Theron è la Maga Circe. L’identità dei personaggi degli altri interpreti è ad oggi segreta. Sappiamo inoltre che Nolan ha girato il film interamente in formato IMAX, avvalendosi di nuove tecnologie realizzate appositamente per Odissea. Il regista ha inoltre limitato quanto più possibile l’uso di CGI, con l’obiettivo di ricreare quanto più possibile in modo pratico l’epico mondo descritto da Omero con il suo poema epico.
Odissea sarà distribuito al cinema da Universal Pictures dal 16 luglio 2026.
