Home » Film » 2024 » Modì – Tre giorni sulle Ali della Follia

Modì – Tre giorni sulle Ali della Follia

Modì è il film del 2024 diretto da Johnny Depp con Al PacinoRiccardo Scamarcio Antonia Desplat, Bruno Gouery e Luisa Ranieri.

Modì – Tre giorni sulle ali della follia: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

Modì è uscito al cinema il 21 novembre 2024, distribuito da Be Water Film. Modì in streaming arriverà qualche mese dopo l’uscita in sala.

La trama e cast del film

Il film sarà un biopic sul famoso pittore e scultore italiano Amedeo Modigliani. Un biopic su Amedeo Modigliani, ambientato durante il soggiorno parigino dell’artista, che si svolge nel solo arco di 48 ore: un’istantanea di vita. Modigliani, desideroso di porre fine alla propria carriera e lasciare la città, è in fuga dalla polizia per le strade della capitale francese, e si scontra con i suoi colleghi bohémien: l’artista francese Maurice Utrillo (Niney), il bielorusso Chaim Soutine e la sua musa e amante inglese Beatrice Hastings. È però quando incontra il collezionista d’arte internazionale Gangnat (Pacino) che la sua vita sembra essere sul punto di cambiare.

Sarà presentato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma, Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia, film che segna il ritorno alla regia di Johnny Depp (dopo venticinque anni dal suo esordio dietro la macchina da presa con Il coraggioso). Il pluripremiato attore, regista e produttore sarà presente alla Festa del Cinema, che per l’occasione gli consegnerà il Premio alla Carriera. A prestare il volto all’omonimo protagonista è Riccardo Scamarcio, affiancato da Luisa Ranieri e da un cast internazionale composto da Antonia Desplat (The French Dispatch, Operation Finale), Bruno Gouery (Emily in Paris, The White Lotus), Ryan McParland (Kissing Candice, Halo), Stephen Graham (Gangs of New York, This is England) e Al Pacino. Prodotto da Barry Navidi Productions, IN.2 Film & ILBE S.p.A., Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia sarà distribuito in Italia da Be Water Film, in collaborazione con Maestro Distribution e Medusa Film.

Per l’attore si tratta del ritorno alla regia dopo molti anni dal suo debutto in tale ruolo, avvenuto nel 1997 con Il coraggiosoIn quell’occasione Depp era anche protagonista del film, accanto all’amico Marlon Brando, mentre a capo del cast di Modi ci sarà un’altra leggenda del cinema, Al Pacino, affiancato da volti molto familiari al cinema italiano, Riccardo Scamarcio e Luisa Ranieri.

Il trailer italiano di Modì – Tre giorni sulle ali della follia

- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Modì – Tre giorni sulle ali della follia: recensione del film di Johnny Depp

Nel 1997 un giovane Johnny Depp debutta dietro la macchina da presa per dirigere Il coraggioso, film che lo vede recitare accanto all'amico Marlon...
00:01:40

Modi – Tre Giorni sulle Ali della Follia, il trailer del film di Johnny Depp

Dopo essere stato presentato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma, Modi - Tre Giorni sulle Ali della Follia (qui la...
- Pubblicità -

Johnny Depp sul set di Modi, le prime foto ufficiali

Johnny Depp torna al lavoro e soprattutto torna dietro alla macchina da presa per Modi, il suo racconto dell'artista italiano Modigliani. Variety ha diffuso...

Johnny Depp batte il primo ciak di Modì. Nel cast anche Luisa Ranieri

Luisa Ranieri si è unita al cast del film diretto da Johnny Depp Modì, su Amedeo Modigliani. Le riprese del film sono iniziate a...

Modi: Johnny Depp dirige Riccardo Scamarcio e Al Pacino nel suo nuovo film da regista

Johnny Depp è pronto a tornare dietro la macchina da presa per Modi, biopic sul famoso pittore e scultore italiano Amedeo Modigliani. Per l'attore...

Johnny Depp dirigerà Modigliani, prodotto da Al Pacino

Johnny Depp tornerà a dirigere un film per la prima volta dopo 25 anni. L'attore tornerà dietro la macchina da presa per Modigliani, un...
Articolo precedente
Articolo successivo
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.